• Allievi B GIR.A
  • Scandicci
  • 3 - 1
  • Montelupo


SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Fawaz, Quadri, Cità, Paoli, Lombardi, Di Cosimo, Banchetti, Marchi, Bartolini. A disp.: Lampignano, Burchielli, Giovannoni, Infantino, Bigalli, Torrini. All.: Paolo Milanesi.
MONTELUPO: Razzai, Fani, Cecchini, Furiesi, Canocchi, Rosselli, Tampucci, Santamaria, Meta, Bai, D'Amico. A disp.: Ciappi, Chellini, Marrazzo, Lo Pomo, Lotti, Walsh. All.: Massimo Rossi.

ARBITRO: Giusino di Firenze.

RETI: 20' e 75' Fawaz, 23' D'Amico, 81' Quadri.



Al Bartolozzi di Scandicci i ragazzi di mister Milanesi, secondi in classifica, ospitano il Montelupo di mister Rossi che naviga nelle zone di mezza classifica: obiettivo categorico della formazione di casa i tre punti, per continuare la rincorsa alla capolista Castelfiorentino. La cronaca. Ottima partenza dei locali che prendono subito l'iniziativa, esprimono un buon calcio e costringono nella sua metà campo un Montelupo intimorito. Al 13' arriva la prima emozione del match: Lombardi sulla destra supera un avversario e mette a centro area per Banchetti, che spalle alla porta arpiona la sfera e con un delizioso sombrero elude l'intervento di due difensori, si gira e da ottima posizione conclude a rete, ne esce una rasoiata ad incrociare che deviata da un difensore termina di poco sul fondo. 20', i padroni di casa alla seconda occasione sbloccano il risultato: Di Cosimo batte velocemente una punizione sulla trequarti, la difesa ospite è sorpresa, Fawaz sulla sinistra arriva fino in fondo e col sinistro prova il cross, che però è impreciso e finisce col diventare un tiro, Razzai sembra sulla traiettoria ma la sfera si abbassa improvvisamente ed entra clamorosamente in rete. Passano tre minuti soltanto e gli ospiti, alla prima timida sortita offensiva, trovano immediatamente il pareggio: Tampucci sulla destra supera un avversario e serve in verticale D'Amico, il numero undici arresta la sfera in area, decentrato a sinistra, elude l'intervento di un avversario e conclude con potenza di destro, Cecchi è battuto, il tiro è violento e s'insacca sotto la traversa. L'inatteso pareggio sembra tagliare le gambe ai locali, ma i ragazzi di Milanesi presto si riorganizzano e al 28' sfiorano la rete. Angolo dalla destra, Bartolini mette forte a centro area, Razzai calcola male il tempo dell'uscita e la sfera sfila ed arriva sul secondo palo; Marchi da posizione decentrata controlla e quasi da terra riesce a concludere a rete, Razzai è battuto ma è il palo più lontano a respingere la sfera. 38', ancora Scandicci pericoloso: Bartolini allarga sulla sinistra per Banchetti che supera un avversario e mette al centro, la sfera arriva sul secondo palo a Quadri il quale è bravo a crederci e dalla linea di fondo rimette basso al centro dove Marchi anticipa tutti sul primo palo provando il tiro di destro: la conclusione è potente ma fuori misura e la sfera esce di un soffio. Nella ripresa la musica non cambia, è sempre lo Scandicci a fare la partita mentre gli ospiti si limitano a difendere. 49', Bartolini sulla trequarti tocca in verticale per Banchetti, il numero nove entra in area, si libera di due avversari e da ottima posizione conclude: il tiro, potente, viene deviato dall'intervento in scivolata di un avversario granata e la sfera s'impenna per poi terminare la sua corsa ampiamente sopra la traversa. I locali appaiono padroni del campo e la rete del nuovo vantaggio sembra dover arrivare a momenti, tuttavia l'imprecisione sotto porta degli avanti azzurri lascia al Montelupo la speranza di tornare a casa con almeno un punto guadagnato. 60', Bianchi scende sulla destra, supera un avversario, va sul fondo e mette al centro; Banchetti in area fa da sponda per Marchi ma il fantasista locale da dentro l'area piccola, completamente solo, calcia clamorosamente alto sopra la traversa: un'occasione colossale. Si arriva così al minuto 75, quando Lombardi premia sulla sinistra l'inserimento di Fawaz, il quale rientra sul destro e mette teso in area sul secondo palo; la traiettoria del pallone si trasforma in una palombella imparabile per Ciappi e la sfera s'insacca sotto l'incrocio più lontano, 2-1. Nel finale di partita i ragazzi di mister Mlanesi amministrano il vantaggio e all'81' trovano la rete che chiude la partita: contropiede velocissimo di Marchi che parte palla al piede sulla trequarti e serve in verticale Banchetti, il numero nove protegge palla e chiude il triangolo con il compagno; il fantasista entra in area di rigore da destra e serve basso Quadri, Ciappi è colto di sorpresa e il centrocampista da due passi non può sbagliare e appoggia in rete il pallone del definitivo 3-1.

Claudio Ventrice SCANDICCI: Cecchi, Bianchi, Fawaz, Quadri, Cit&agrave;, Paoli, Lombardi, Di Cosimo, Banchetti, Marchi, Bartolini. A disp.: Lampignano, Burchielli, Giovannoni, Infantino, Bigalli, Torrini. All.: Paolo Milanesi.<br >MONTELUPO: Razzai, Fani, Cecchini, Furiesi, Canocchi, Rosselli, Tampucci, Santamaria, Meta, Bai, D'Amico. A disp.: Ciappi, Chellini, Marrazzo, Lo Pomo, Lotti, Walsh. All.: Massimo Rossi.<br > ARBITRO: Giusino di Firenze.<br > RETI: 20' e 75' Fawaz, 23' D'Amico, 81' Quadri. Al Bartolozzi di Scandicci i ragazzi di mister Milanesi, secondi in classifica, ospitano il Montelupo di mister Rossi che naviga nelle zone di mezza classifica: obiettivo categorico della formazione di casa i tre punti, per continuare la rincorsa alla capolista Castelfiorentino. La cronaca. Ottima partenza dei locali che prendono subito l'iniziativa, esprimono un buon calcio e costringono nella sua met&agrave; campo un Montelupo intimorito. Al 13' arriva la prima emozione del match: Lombardi sulla destra supera un avversario e mette a centro area per Banchetti, che spalle alla porta arpiona la sfera e con un delizioso sombrero elude l'intervento di due difensori, si gira e da ottima posizione conclude a rete, ne esce una rasoiata ad incrociare che deviata da un difensore termina di poco sul fondo. 20', i padroni di casa alla seconda occasione sbloccano il risultato: Di Cosimo batte velocemente una punizione sulla trequarti, la difesa ospite &egrave; sorpresa, Fawaz sulla sinistra arriva fino in fondo e col sinistro prova il cross, che per&ograve; &egrave; impreciso e finisce col diventare un tiro, Razzai sembra sulla traiettoria ma la sfera si abbassa improvvisamente ed entra clamorosamente in rete. Passano tre minuti soltanto e gli ospiti, alla prima timida sortita offensiva, trovano immediatamente il pareggio: Tampucci sulla destra supera un avversario e serve in verticale D'Amico, il numero undici arresta la sfera in area, decentrato a sinistra, elude l'intervento di un avversario e conclude con potenza di destro, Cecchi &egrave; battuto, il tiro &egrave; violento e s'insacca sotto la traversa. L'inatteso pareggio sembra tagliare le gambe ai locali, ma i ragazzi di Milanesi presto si riorganizzano e al 28' sfiorano la rete. Angolo dalla destra, Bartolini mette forte a centro area, Razzai calcola male il tempo dell'uscita e la sfera sfila ed arriva sul secondo palo; Marchi da posizione decentrata controlla e quasi da terra riesce a concludere a rete, Razzai &egrave; battuto ma &egrave; il palo pi&ugrave; lontano a respingere la sfera. 38', ancora Scandicci pericoloso: Bartolini allarga sulla sinistra per Banchetti che supera un avversario e mette al centro, la sfera arriva sul secondo palo a Quadri il quale &egrave; bravo a crederci e dalla linea di fondo rimette basso al centro dove Marchi anticipa tutti sul primo palo provando il tiro di destro: la conclusione &egrave; potente ma fuori misura e la sfera esce di un soffio. Nella ripresa la musica non cambia, &egrave; sempre lo Scandicci a fare la partita mentre gli ospiti si limitano a difendere. 49', Bartolini sulla trequarti tocca in verticale per Banchetti, il numero nove entra in area, si libera di due avversari e da ottima posizione conclude: il tiro, potente, viene deviato dall'intervento in scivolata di un avversario granata e la sfera s'impenna per poi terminare la sua corsa ampiamente sopra la traversa. I locali appaiono padroni del campo e la rete del nuovo vantaggio sembra dover arrivare a momenti, tuttavia l'imprecisione sotto porta degli avanti azzurri lascia al Montelupo la speranza di tornare a casa con almeno un punto guadagnato. 60', Bianchi scende sulla destra, supera un avversario, va sul fondo e mette al centro; Banchetti in area fa da sponda per Marchi ma il fantasista locale da dentro l'area piccola, completamente solo, calcia clamorosamente alto sopra la traversa: un'occasione colossale. Si arriva cos&igrave; al minuto 75, quando Lombardi premia sulla sinistra l'inserimento di Fawaz, il quale rientra sul destro e mette teso in area sul secondo palo; la traiettoria del pallone si trasforma in una palombella imparabile per Ciappi e la sfera s'insacca sotto l'incrocio pi&ugrave; lontano, 2-1. Nel finale di partita i ragazzi di mister Mlanesi amministrano il vantaggio e all'81' trovano la rete che chiude la partita: contropiede velocissimo di Marchi che parte palla al piede sulla trequarti e serve in verticale Banchetti, il numero nove protegge palla e chiude il triangolo con il compagno; il fantasista entra in area di rigore da destra e serve basso Quadri, Ciappi &egrave; colto di sorpresa e il centrocampista da due passi non pu&ograve; sbagliare e appoggia in rete il pallone del definitivo 3-1. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI