• Juniores Provinciali GIR.A
  • Calci 2016
  • 2 - 0
  • Sanromanese


CALCI: Rastelli, Santucci , Lupi, Marinari, Longiave, Marinari, Bardelli, Nardi (78esimo Frendo), Braccini (63' Gentilini), Bottone (75' Frediani) Cioni (70' Sbrana). A disp.: Bucci, Franchi. All.: Luca Pistoia.
SANROMANESE VALDARNO: Caggiano, Marconcini, Ricci, Dervischi, Russo, Mariotti, Di Vito, Daneluzzi, Lelli, Riccioni, Di Giovanni, Campani, Dei, Coffaro, Romagnoli, Squilloni, Ceccarelli, Gariano. All.: Marco Marchi.

RETI: 27' Cioni, 74' Gionfriddo.



Partita di cartello quest'oggi al Comunale di Calci: Si affrontano la squadra di casa (formazione quinta in classifica) e la Sanromanese, posizionata quarta in graduatoria, squadra quest'ultima in salute che vuol continuare la sua serie di risultati utili consecutivi per rimanere agganciata ai quartieri alti della classifica. Partita che viene giocata su un campo ai limiti della praticabilità, interpretata bene dalle due compagini che si affrontano a viso aperto con assoluta correttezza da entrambe i lati. La partita vede nei primi 10 minuti le due squadre studiarsi e prendere confidenza con il terreno di gioco; la prima azione rilevante arriva al 10' del primo tempo quando Cioni, a tu per tu con il portiere ospite, calcia alto sopra la traversa. Dopo 5 minuti tocca a Gionfriddo, sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra, mancare clamorosamente la sfera all'altezza del dischetto di rigore. Dopo queste due sortite della squadra calcesana tocca alla Sanromanese, con un tiro dal limite dell'area di rigore di Daneluzzi, impegnare Rastelli che con qualche difficoltà riesce a mettere la palla in angolo. La partita dal 20' del primo tempo vede il Calci avanzare, alzando il proprio baricentro e costringendo la Sanromanese nella propria metà campo. Supremazia che si concretizza con la rete di Cioni che, ben servito da Braccini (ottima la sua prestazione, il migliore della squadra di casa), elude la difesa avversaria e, a tu per tu con il portiere, calcia a rete. Dopo il goal la Sanromanese accusa il colpo e rischia di capitolare ma la bravura del portiere avversario e la scarsa mira degli attaccanti calcesani fanno si che le due squadre vadano al riposo sul punteggio di 1 - 0. La ripresa vede la Sanromanese partire a testa bassa per cercare il goal del pareggio, ma il Calci riesce a ribattere colpo su colpo evitando gravi pericoli alla porta difesa da Rastelli. Al 74' il Calci passa per la seconda volta: Gentilini gestisce una palla velenosa e appoggia a Gionfriddo che, a tu per tu con il portiere avversario, segna il 2-1. Subìta la rete la Sanromanese si riversa in attacco e obbliga il Calci nella propria metà campo con un forcing offensivo che costringe Rastelli a due parate che salvano la propria porta ed evitano al Calci di subire quel goal che poteva rimettere in gioco la squadra ospite. Per concludere, bella partita, divertente, ben giocata da entrambe le compagini nonostante il campo non permettesse grandi cose.

CALCI: Rastelli, Santucci , Lupi, Marinari, Longiave, Marinari, Bardelli, Nardi (78esimo Frendo), Braccini (63' Gentilini), Bottone (75' Frediani) Cioni (70' Sbrana). A disp.: Bucci, Franchi. All.: Luca Pistoia. <br >SANROMANESE VALDARNO: Caggiano, Marconcini, Ricci, Dervischi, Russo, Mariotti, Di Vito, Daneluzzi, Lelli, Riccioni, Di Giovanni, Campani, Dei, Coffaro, Romagnoli, Squilloni, Ceccarelli, Gariano. All.: Marco Marchi.<br > RETI: 27' Cioni, 74' Gionfriddo. Partita di cartello quest'oggi al Comunale di Calci: Si affrontano la squadra di casa (formazione quinta in classifica) e la Sanromanese, posizionata quarta in graduatoria, squadra quest'ultima in salute che vuol continuare la sua serie di risultati utili consecutivi per rimanere agganciata ai quartieri alti della classifica. Partita che viene giocata su un campo ai limiti della praticabilit&agrave;, interpretata bene dalle due compagini che si affrontano a viso aperto con assoluta correttezza da entrambe i lati. La partita vede nei primi 10 minuti le due squadre studiarsi e prendere confidenza con il terreno di gioco; la prima azione rilevante arriva al 10' del primo tempo quando Cioni, a tu per tu con il portiere ospite, calcia alto sopra la traversa. Dopo 5 minuti tocca a Gionfriddo, sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra, mancare clamorosamente la sfera all'altezza del dischetto di rigore. Dopo queste due sortite della squadra calcesana tocca alla Sanromanese, con un tiro dal limite dell'area di rigore di Daneluzzi, impegnare Rastelli che con qualche difficolt&agrave; riesce a mettere la palla in angolo. La partita dal 20' del primo tempo vede il Calci avanzare, alzando il proprio baricentro e costringendo la Sanromanese nella propria met&agrave; campo. Supremazia che si concretizza con la rete di Cioni che, ben servito da Braccini (ottima la sua prestazione, il migliore della squadra di casa), elude la difesa avversaria e, a tu per tu con il portiere, calcia a rete. Dopo il goal la Sanromanese accusa il colpo e rischia di capitolare ma la bravura del portiere avversario e la scarsa mira degli attaccanti calcesani fanno si che le due squadre vadano al riposo sul punteggio di 1 - 0. La ripresa vede la Sanromanese partire a testa bassa per cercare il goal del pareggio, ma il Calci riesce a ribattere colpo su colpo evitando gravi pericoli alla porta difesa da Rastelli. Al 74' il Calci passa per la seconda volta: Gentilini gestisce una palla velenosa e appoggia a Gionfriddo che, a tu per tu con il portiere avversario, segna il 2-1. Sub&igrave;ta la rete la Sanromanese si riversa in attacco e obbliga il Calci nella propria met&agrave; campo con un forcing offensivo che costringe Rastelli a due parate che salvano la propria porta ed evitano al Calci di subire quel goal che poteva rimettere in gioco la squadra ospite. Per concludere, bella partita, divertente, ben giocata da entrambe le compagini nonostante il campo non permettesse grandi cose.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI