- Esordienti 2 Fase GIR.A
-
Ponsacco
-
1 - 2
-
Pisa Ovest
PONSACCO: Saviozzi, Cionini, Arrighini, Guerrini, Ferrera, Tigrano, Nencioni, Bartolini, Sbrana, Nassi, Barsottini. A disp.: Shaini, Tolomei, Martini, M. Ciampi, N. Ciampi, Uruci, Gliatta. All.: Andrea Baldanzi.
PISA OVEST: C. Tognetti, Del Corso, Gori, Mendolia, Morganti, Kavaja, L. Tognetti, Foschi, Ugolini, Scuglia, Faye. A disp.: Cagnetta, Di Sacco, Contini, Buquicchio, Di Coscio, Paolicchi, Calderoni. All.: Paolo Vajani.
ARBITRO: Amarildo Xhardja di Pontedera
RETI: Faye, Nassi, Scuglia.
NOTE: 1-1; 0-0; 0-1. Punteggio Figc: 2-3.
Sua maestà Pisa Ovest continua implacabile a macinare successi su successi, ma stavolta c'è voluto del bello e del buono per avere la meglio dell'ottimo Ponsacco, tutt'altra squadra rispetto alla formazione in difficoltà della gara d'andata. Una volta recuperati tutti gli interpreti migliori, Baldanzi è riuscito a ripristinare il proprio segno distintivo sulla sua creatura: tecnica elevata, scambi di prima, ricerca continua del fraseggio e della profondità. Ma non è bastato, perché i blucerchiati non concedono un metro che sia uno. Né permettono di sbagliare: un passaggio orizzontale di Guerrini che tenta di orchestrare la manovra dabbasso viene intercettato da Scuglia che in due tocchi manda in porta Faye e l'attaccante ospite non ha problemi nel segnare il gol del vantaggio. Privo di Cecchi, Vajani adatta dietro Mendolia e il centrocampista regala una performance di altissimo livello; ma nonostante le ottime chiusure dello stopper il Ponsacco trova il pari con un'azione velocissima sulla catena di destra. Accade infatti che Bartolini inneschi Nassi pronto ad anticipare Morganti e il portiere avversario e a calciare a rete, aiutato anche dalla buona sorte. Il Ponsacco confida nell'impresa e nella frazione centrale sfiora il vantaggio in almeno due circostanze, ma le conclusioni di Uruci escono sempre a fil di palo e il Pisa Ovest rimane in partita. Così l'equilibrio si rompe di nuovo a favore del Pisa Ovest che passa a pochi minuti dalla fine: Shaini respinge centralmente un tiro di Cagnetta e sulla ribattuta irrompe Scuglia che segna di prima. Il gol dell'1-2 spezza il morale del Ponsacco che comunque tenta il tutto per tutto con una serie di azioni super offensive, ma la capolista sa aspettare e non concede spazio. Sicuramente però le due squadre saranno protagoniste di qui alla fine del girone di merito: del Pisa Ovest si sa già, è inutile ribadirlo sempre, ma anche il Ponsacco ha delle buone carte da giocare in vista della corsa alla festa provinciale.
Calciatoripiù: Bartolini, Arrighini, Martini (Ponsacco), L. Tognetti, Scuglia (Pisa Ovest).
PONSACCO: Saviozzi, Cionini, Arrighini, Guerrini, Ferrera, Tigrano, Nencioni, Bartolini, Sbrana, Nassi, Barsottini. A disp.: Shaini, Tolomei, Martini, M. Ciampi, N. Ciampi, Uruci, Gliatta. All.: Andrea Baldanzi.<br >PISA OVEST: C. Tognetti, Del Corso, Gori, Mendolia, Morganti, Kavaja, L. Tognetti, Foschi, Ugolini, Scuglia, Faye. A disp.: Cagnetta, Di Sacco, Contini, Buquicchio, Di Coscio, Paolicchi, Calderoni. All.: Paolo Vajani.<br >
ARBITRO: Amarildo Xhardja di Pontedera<br >
RETI: Faye, Nassi, Scuglia.<br >NOTE: 1-1; 0-0; 0-1. Punteggio Figc: 2-3.
Sua maestà Pisa Ovest continua implacabile a macinare successi su successi, ma stavolta c'è voluto del bello e del buono per avere la meglio dell'ottimo Ponsacco, tutt'altra squadra rispetto alla formazione in difficoltà della gara d'andata. Una volta recuperati tutti gli interpreti migliori, Baldanzi è riuscito a ripristinare il proprio segno distintivo sulla sua creatura: tecnica elevata, scambi di prima, ricerca continua del fraseggio e della profondità. Ma non è bastato, perché i blucerchiati non concedono un metro che sia uno. Né permettono di sbagliare: un passaggio orizzontale di Guerrini che tenta di orchestrare la manovra dabbasso viene intercettato da Scuglia che in due tocchi manda in porta Faye e l'attaccante ospite non ha problemi nel segnare il gol del vantaggio. Privo di Cecchi, Vajani adatta dietro Mendolia e il centrocampista regala una performance di altissimo livello; ma nonostante le ottime chiusure dello stopper il Ponsacco trova il pari con un'azione velocissima sulla catena di destra. Accade infatti che Bartolini inneschi Nassi pronto ad anticipare Morganti e il portiere avversario e a calciare a rete, aiutato anche dalla buona sorte. Il Ponsacco confida nell'impresa e nella frazione centrale sfiora il vantaggio in almeno due circostanze, ma le conclusioni di Uruci escono sempre a fil di palo e il Pisa Ovest rimane in partita. Così l'equilibrio si rompe di nuovo a favore del Pisa Ovest che passa a pochi minuti dalla fine: Shaini respinge centralmente un tiro di Cagnetta e sulla ribattuta irrompe Scuglia che segna di prima. Il gol dell'1-2 spezza il morale del Ponsacco che comunque tenta il tutto per tutto con una serie di azioni super offensive, ma la capolista sa aspettare e non concede spazio. Sicuramente però le due squadre saranno protagoniste di qui alla fine del girone di merito: del Pisa Ovest si sa già, è inutile ribadirlo sempre, ma anche il Ponsacco ha delle buone carte da giocare in vista della corsa alla festa provinciale. <b>
Calciatoripiù: Bartolini, Arrighini, Martini</b> (Ponsacco), <b>L. Tognetti, Scuglia</b> (Pisa Ovest).