• Juniores Regionali GIR.C
  • Vaianese
  • 0 - 0
  • Lanciotto C.B.


VAIANESE: Orlando, Timite, Galli Gianluca, Gobbi, Manecchi, Di Ninni, Gjergi, Errichetti, Vianello, Biagioli, Manzuoli. A disp.: Gualtieri, Marchi, Galli Lorenzo, Rubino, Coli, D'Angelo, Manelli. All.: Antonio Santini.

LANCIOTTO CAMPI B.: Orlandini, Leone, Maltese, Pomo, Becagli, Brescia, Sacco, Dabizzi, Guida, Shtjefni, De Negri. A disp.: Catani, Basso, Paolieri, Spatafora, Paoli, Lekaj, Folgheraiter. All.: Roberto Cavaliere.



Il Lanciotto Cambi Bisenzio è la terza squadra, dopo Pietrasanta Marina e Pisa Sporting Club, ad ottenere l'accesso alle finali regionali. Una grande stagione per i ragazzi di Cavaliere che coronano il loro strepitoso campionato con un pareggio in casa della Vaianese: i ragazzi campigiani guadagnano così un punto che vale la matematica vittoria del girone, con novanta minuti di anticipo sulla fine del campionato. Nel primo tempo le due squadre danno vita ad una gara combattuta ed apertissima. I padroni di casa attaccano per cercare i tre punti, di fondamentale importanza per la salvezza, ma le occasioni sono soprattutto per gli ospiti. Le prime conclusioni in porta sono tentate in particolare da Brescia (su calcio d'angolo) e da Guida, ma nessuno dei due riesce a centrare il bersaglio. Al 7' conclusione da buona posizione di Shtjefni, ma Orlando respinge. Al 25' i locali si affacciano pericolosamente in avanti con un destro a girare che termina di pochissimo a lato della porta difesa da Orlandini. Passa un minuto e gli ospiti si rendono ancora pericolosi con due conclusioni ravvicinate: prima Shtjefni colpisce il palo esterno e poi Orlando sventa il tiro del numero 10 rossoblù. Al 34' De Negri entra in area dalla sinistra e si presenta davanti a Orlandi calciando col destro, ma il numero 1 locale sventa con una bella parata. Il primo tempo si chiude con un altro tiro di De Negri che manca di poco il bersaglio. Al 38' tiro di Errichetti va sul'esterno della rete. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo i ritmi rallentano: le due difese prevalgono sui rispettivi attacchi. Gli ospiti si rendono pericolosi con un bel tiro di Basso che, indirizzato all'incrocio, viene sventato da Orlando. I due tecnici operano tutte le sostituzioni, ma alle due compagini manca sempre il guizzo vincente in fase conclusiva, così la gara si conclude a reti inviolate.

L'intervista

Mister Cavaliere festeggia per una vittoria del girone storica quando una stagione storica, in un'annata contraddistinta da una costanza di risultati impressionante: È stata una stagione eccezionale - ci spiega il tecnico campigiano - nessuno di noi se lo aspettava. Siamo una squadra molto giovane, con soltanto un '89 in porta. Spesso abbiamo giocato con sette o otto '91: il fatto di aver raggiunto questo primo posto ci deve rendere ancora più orgogliosi ed è sicuramente importante per il futuro della società . Qual è stato il pregio più importante del suo gruppo? La nostra forza penso sia stata costituita dall'entusiasmo col quale ci siamo sempre allenati e col quale abbiamo affrontato ogni gara; penso che si sia formato un grande gruppo all'interno dello spogliatoio e questo è stato fondamentale. Vorrei fare un plauso ai miei ragazzi che sono stati veramente eccezionali e che sono stati seri allenandosi col massimo dell'impegno per tutto l'anno. Spero che adesso non ci sia rilassatezza, dobbiamo ricaricare le pile e affrontare le finali al massimo. Speriamo di recuperare infortunati come Bandoni, Cherubini e Matteini, oltre a Mbenovias che ultimamente sta aiutando la prima squadra . Un campionato avvincente con tante rivali di valore: Sì, onore al Fiesole Caldine e al Gracciano. Abbiamo avuto la fortuna di prendere quattro punti contro il Gracciano, una squadra che è stata capace di mettere in fila una sequenza di vittorie davvero incredibili. L'unico rimpianto di questo campionato è stato legato alla gara col Fiesolecaldine, peccato aver perso in modo così pesante. Però è stato decisivo il modo in cui la squadra ha reagito a questa sconfitta. Così come dopo ognuna delle tre sconfitte subite, tutte fuori casa, abbiamo molto reagito bene. Questa vittoria la vogliamo dedicare a Livio Crescioli che ad inizio stagione prima dell'inizio del campionato si era infortunato; quando stava per rientrare in gruppo ha avuto un altro problema che lo sta tenendo lontano dai campi. In questo momento Tutta la squadra è vicina a Livio e gli fa il suo in bocca al lupo per la ‘sua' partita. Un ringraziamento poi vorrei farlo a mia moglie, che subisce sempre le ansie della vigilia e che mi sta sempre vicina .

VAIANESE: Orlando, Timite, Galli Gianluca, Gobbi, Manecchi, Di Ninni, Gjergi, Errichetti, Vianello, Biagioli, Manzuoli. A disp.: Gualtieri, Marchi, Galli Lorenzo, Rubino, Coli, D'Angelo, Manelli. All.: Antonio Santini. <br >LANCIOTTO CAMPI B.: Orlandini, Leone, Maltese, Pomo, Becagli, Brescia, Sacco, Dabizzi, Guida, Shtjefni, De Negri. A disp.: Catani, Basso, Paolieri, Spatafora, Paoli, Lekaj, Folgheraiter. All.: Roberto Cavaliere. Il Lanciotto Cambi Bisenzio &egrave; la terza squadra, dopo Pietrasanta Marina e Pisa Sporting Club, ad ottenere l'accesso alle finali regionali. Una grande stagione per i ragazzi di Cavaliere che coronano il loro strepitoso campionato con un pareggio in casa della Vaianese: i ragazzi campigiani guadagnano cos&igrave; un punto che vale la matematica vittoria del girone, con novanta minuti di anticipo sulla fine del campionato. Nel primo tempo le due squadre danno vita ad una gara combattuta ed apertissima. I padroni di casa attaccano per cercare i tre punti, di fondamentale importanza per la salvezza, ma le occasioni sono soprattutto per gli ospiti. Le prime conclusioni in porta sono tentate in particolare da Brescia (su calcio d'angolo) e da Guida, ma nessuno dei due riesce a centrare il bersaglio. Al 7' conclusione da buona posizione di Shtjefni, ma Orlando respinge. Al 25' i locali si affacciano pericolosamente in avanti con un destro a girare che termina di pochissimo a lato della porta difesa da Orlandini. Passa un minuto e gli ospiti si rendono ancora pericolosi con due conclusioni ravvicinate: prima Shtjefni colpisce il palo esterno e poi Orlando sventa il tiro del numero 10 rossobl&ugrave;. Al 34' De Negri entra in area dalla sinistra e si presenta davanti a Orlandi calciando col destro, ma il numero 1 locale sventa con una bella parata. Il primo tempo si chiude con un altro tiro di De Negri che manca di poco il bersaglio. Al 38' tiro di Errichetti va sul'esterno della rete. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nel secondo tempo i ritmi rallentano: le due difese prevalgono sui rispettivi attacchi. Gli ospiti si rendono pericolosi con un bel tiro di Basso che, indirizzato all'incrocio, viene sventato da Orlando. I due tecnici operano tutte le sostituzioni, ma alle due compagini manca sempre il guizzo vincente in fase conclusiva, cos&igrave; la gara si conclude a reti inviolate. <br ><b>L'intervista</b> <br >Mister Cavaliere festeggia per una vittoria del girone storica quando una stagione storica, in un'annata contraddistinta da una costanza di risultati impressionante: <b> &Egrave; stata una stagione eccezionale</b> - ci spiega il tecnico campigiano - <b>nessuno di noi se lo aspettava. Siamo una squadra molto giovane, con soltanto un '89 in porta. Spesso abbiamo giocato con sette o otto '91: il fatto di aver raggiunto questo primo posto ci deve rendere ancora pi&ugrave; orgogliosi ed &egrave; sicuramente importante per il futuro della societ&agrave; .</b> Qual &egrave; stato il pregio pi&ugrave; importante del suo gruppo? <b> La nostra forza penso sia stata costituita dall'entusiasmo col quale ci siamo sempre allenati e col quale abbiamo affrontato ogni gara; penso che si sia formato un grande gruppo all'interno dello spogliatoio e questo &egrave; stato fondamentale. Vorrei fare un plauso ai miei ragazzi che sono stati veramente eccezionali e che sono stati seri allenandosi col massimo dell'impegno per tutto l'anno. Spero che adesso non ci sia rilassatezza, dobbiamo ricaricare le pile e affrontare le finali al massimo. Speriamo di recuperare infortunati come Bandoni, Cherubini e Matteini, oltre a Mbenovias che ultimamente sta aiutando la prima squadra .</b> Un campionato avvincente con tante rivali di valore: <b> S&igrave;, onore al Fiesole Caldine e al Gracciano. Abbiamo avuto la fortuna di prendere quattro punti contro il Gracciano, una squadra che &egrave; stata capace di mettere in fila una sequenza di vittorie davvero incredibili. L'unico rimpianto di questo campionato &egrave; stato legato alla gara col Fiesolecaldine, peccato aver perso in modo cos&igrave; pesante. Per&ograve; &egrave; stato decisivo il modo in cui la squadra ha reagito a questa sconfitta. Cos&igrave; come dopo ognuna delle tre sconfitte subite, tutte fuori casa, abbiamo molto reagito bene. Questa vittoria la vogliamo dedicare a Livio Crescioli che ad inizio stagione prima dell'inizio del campionato si era infortunato; quando stava per rientrare in gruppo ha avuto un altro problema che lo sta tenendo lontano dai campi. In questo momento Tutta la squadra &egrave; vicina a Livio e gli fa il suo in bocca al lupo per la ‘sua' partita. Un ringraziamento poi vorrei farlo a mia moglie, che subisce sempre le ansie della vigilia e che mi sta sempre vicina .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI