• Juniores Regionali GIR.C
  • Virtus Poggibonsi
  • 5 - 2
  • FiesoleCaldine


VIRTUS POGGIBONSI: Papei, Gamma, Papini, Valenti J., Bartali, Fontanelli, Bindi, Lorenzetti, Zarra, Valenti N., Galiano. A disp: Mattolini, Ermini, Ionica, Rotolo, Zammariello, Figgini, Mugnaini. All.: Fabiano Mugnaini.

FIESOLECALDINE: Gentilizi, Stoppa, Mascherini, Baldi, Faccenda, Gamannossi, Michelizzi, Gilmour R., Ivanaj, Gilmour D., Bottinelli. All.: Luca Bagni.


ARBITRO: Caparrini di Empoli.


RETI: 15' Bindi, 18' e 67' rig. Ivanaj, 30' Valenti N., 52', 61' e 73' Zarra.



Un Fiesolecaldine molto rimaneggiato a causa delle troppe assenze in rosa ha affrontato una Virtus in una forma splendida, che ha schiacciato letteralmente gli ospiti accorciando ulteriormente la distanza che la separa da quel quinto posto, mai così vicino, ma in realtà assai lontano dato che manca una sola giornata di campionato da giocare. Lo scontro tra il Fiesole ed il Maliseti sarà decisivo per definire le sorti del gruppo gestito da Mr Mugnaini che comunque è già arrivato ben oltre l'obiettivo prefissatosi ad inizio campionato. Il primo tempo molto equilibrato viene sbloccato da Bindi trovato dopo un lungo lancio fa partire un destro imprendibile per Gentilini e porta la squadra in vantaggio, vantaggio che viene neutralizzato poco dopo da una punizione magistrale di Ivanaj, senza dubbio il migliore degli ospiti. La Virtus Poggibonsi riesce a raddoppiare con un'invenzione di qualità di Valenti Niccolò che segna con un diabolico pallonetto dalla ¾. Nella ripresa la squadra di casa, si prende un considerevole distacco con due reti di Zarra. La prima al 52', fugge l'attaccante virtussino sulla destra e conclude sorprendendo del tutto il portiere avversario. Poi al 61' lunga fuga sulla destra di Gamma che con uno splendido cross trova Zarra il quale di testa insacca. Un fallo di Bartali in area al 67' costringe il direttore di gara ad assegnare rigore. Viene chiamato a battere Ivanaj che con freddezza segna la seconda rete del match. Zarra conclude in grande stile segnando ancora dopo aver arpionato la palla a seguito un bel lancio di Papini dalla sinistra e firmando così la sua prima tripletta in questo campionato.

A fine partita incontriamo il presidente della Virtus Calcio Poggibonsi Grassini, che vuole approfittare di questo mezzo per complimentarsi coi suoi ragazzi: Ringrazio la redazione per questa opportunità che mi permette di esprimere le mie più vive felicitazioni a nome mio e di tutta la società, a tutto lo staff tecnico della squadra Juniores, in particolar modo a Mr Mugnaini ed al dirigente Papini, per aver consolidato un gruppo di ragazzi che era partito con timore e difficoltà e che si è invece dimostrato e si sta dimostrando ossatura fondamentale per il futuro dilettantistico della nostra I' squadra. Obiettivo che la Virtus sta rincorrendo da anni; la qualità espressa da questo gruppo di ragazzi ci fa guardare con fiducia al nostro futuro calcistico. Ringrazio tutti gli atleti per la serietà, la correttezza e l'attaccamento ai colori che hanno dimostrato durante tutto l'anno. Un ringraziamento speciale oltre come già detto a tutto lo staff tecnico, va ai genitori dei ragazzi che per tutto l'anno ci hanno seguiti con correttezza e discrezione come è giusto che facciano .

YN VIRTUS POGGIBONSI: Papei, Gamma, Papini, Valenti J., Bartali, Fontanelli, Bindi, Lorenzetti, Zarra, Valenti N., Galiano. A disp: Mattolini, Ermini, Ionica, Rotolo, Zammariello, Figgini, Mugnaini. All.: Fabiano Mugnaini. <br >FIESOLECALDINE: Gentilizi, Stoppa, Mascherini, Baldi, Faccenda, Gamannossi, Michelizzi, Gilmour R., Ivanaj, Gilmour D., Bottinelli. All.: Luca Bagni. <br > ARBITRO: Caparrini di Empoli. <br > RETI: 15' Bindi, 18' e 67' rig. Ivanaj, 30' Valenti N., 52', 61' e 73' Zarra. Un Fiesolecaldine molto rimaneggiato a causa delle troppe assenze in rosa ha affrontato una Virtus in una forma splendida, che ha schiacciato letteralmente gli ospiti accorciando ulteriormente la distanza che la separa da quel quinto posto, mai cos&igrave; vicino, ma in realt&agrave; assai lontano dato che manca una sola giornata di campionato da giocare. Lo scontro tra il Fiesole ed il Maliseti sar&agrave; decisivo per definire le sorti del gruppo gestito da Mr Mugnaini che comunque &egrave; gi&agrave; arrivato ben oltre l'obiettivo prefissatosi ad inizio campionato. Il primo tempo molto equilibrato viene sbloccato da Bindi trovato dopo un lungo lancio fa partire un destro imprendibile per Gentilini e porta la squadra in vantaggio, vantaggio che viene neutralizzato poco dopo da una punizione magistrale di Ivanaj, senza dubbio il migliore degli ospiti. La Virtus Poggibonsi riesce a raddoppiare con un'invenzione di qualit&agrave; di Valenti Niccol&ograve; che segna con un diabolico pallonetto dalla ¾. Nella ripresa la squadra di casa, si prende un considerevole distacco con due reti di Zarra. La prima al 52', fugge l'attaccante virtussino sulla destra e conclude sorprendendo del tutto il portiere avversario. Poi al 61' lunga fuga sulla destra di Gamma che con uno splendido cross trova Zarra il quale di testa insacca. Un fallo di Bartali in area al 67' costringe il direttore di gara ad assegnare rigore. Viene chiamato a battere Ivanaj che con freddezza segna la seconda rete del match. Zarra conclude in grande stile segnando ancora dopo aver arpionato la palla a seguito un bel lancio di Papini dalla sinistra e firmando cos&igrave; la sua prima tripletta in questo campionato. <br >A fine partita incontriamo il presidente della Virtus Calcio Poggibonsi <b>Grassini</b>, che vuole approfittare di questo mezzo per complimentarsi coi suoi ragazzi: <b>Ringrazio la redazione per questa opportunit&agrave; che mi permette di esprimere le mie pi&ugrave; vive felicitazioni a nome mio e di tutta la societ&agrave;, a tutto lo staff tecnico della squadra Juniores, in particolar modo a Mr Mugnaini ed al dirigente Papini, per aver consolidato un gruppo di ragazzi che era partito con timore e difficolt&agrave; e che si &egrave; invece dimostrato e si sta dimostrando ossatura fondamentale per il futuro dilettantistico della nostra I' squadra. Obiettivo che la Virtus sta rincorrendo da anni; la qualit&agrave; espressa da questo gruppo di ragazzi ci fa guardare con fiducia al nostro futuro calcistico. Ringrazio tutti gli atleti per la seriet&agrave;, la correttezza e l'attaccamento ai colori che hanno dimostrato durante tutto l'anno. Un ringraziamento speciale oltre come gi&agrave; detto a tutto lo staff tecnico, va ai genitori dei ragazzi che per tutto l'anno ci hanno seguiti con correttezza e discrezione come &egrave; giusto che facciano</b> . YN




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI