• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 2 - 1
  • Atletica Castello


SESTO CALCIO: Cherici, Zuardi, Pagni (61' Brachi), Pugi, Kerlunga, Scafidi, Fullone, Mirenda (63' Grossi), Baldassini, Stellato, Azzarri (60' Mulinacci). A disp.: Berlincioni, De Lorenzo. All.: Valerio Scarlini.
CASTELLO: Tarchiani, Mazzocchi, Dragoni, Papola, Degl'Innocenti (66' Daddi), Del Sere, Landi (52' Ugolini), Carmannini, Leonardi, Cherubini, Viti (66' Guidotti). A disp.: Matucci, De Santis. All.: Franco Megli.

ARBITRO: Calzolari di Firenze.

RETI: 26' Leonardi, 41' Baldassini, 47' Fullone.
NOTE: Ammoniti Stellato, Azzardi, Zuardi. Tiri: 8-6. Angoli: 3-5. Falli comm.: 10-15. Fuorigioco: 6-2.



Su un campo buono ma appesantito dalle piogge della scorsa settimana i ragazzi di Scarlini si trovano ad affrontare il Castello di Megli. Il terreno rende più difficile far correre la palla a terra e nei primi minuti le due squadre devono prendere la giusta confidenza. Al 7' il Sesto si avvicina per primo alla porta difesa da Tarchiani con il destro dalla distanza di Fullone. I bianco-verdi rispondono al 10' con una conclusione simile di Papola. Nella prima frazione di gioco le due formazioni rimangono molto corte e se da una parte gli ospiti sembrano più ordinati e solidi dall'altra i padroni di casa grazie ad un centrocampo ben assortito ed un attacco mobile riescono lentamente a crescere. Al 14' però, il Castello è pericoloso con un'iniziativa di Cherubini che dalla destra dell'area effettua un tiro-cross spazzato da Pugi. Al 25' ancora un cross ad effetto, stavolta di Leonardi, colpisce la traversa alle spalle di Cherici. L'ottimo momento dei bianco-verdi si traduce nel vantaggio ospite al 26' quando, in occasione di un momento di confusione da parte della difesa casalinga il pallone capita in area tra i piedi di Leonardi che si svicola nello stretto e trova lo spazio per spedire in rete la sfera. La rete subita sveglia definitivamente i gialloblu che conquistano spazi importanti. La sfida si sposta nella metà-campo ospite e al 41' la verticalizzazione chirurgica di Scafidi diventa una palla-gol deliziosa per Baldassini che con un freddo pallonetto supera Tarchiani in uscita siglando il pareggio gialloblu poco prima della fine del primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo con il giusto atteggiamento e dopo due minuti Fullone, dopo aver disputato un'ottima prima frazione di gioco, trova in area ospite un piccolo varco e di punta manda il pallone nell'angolo sinistro lasciando l'estremo difensore bianco-verde senza la possibilità di replica. La rete subita abbassa il morale degli ospiti e i padroni di casa ne approfittano per attaccare. Al 52' il calcio di punizione di Cherubini spaventa Tarchiani che con freddezza blocca il tiro. I gialloblu insistono per chiudere la gara con Fullone e Stellato che a centrocampo combattono con grinta e buone capacità mentre Baldassini rimane il punto di riferimento in avanti. Dopo una serie di cambi, intorno al 65' il Castello torna a giocare su buoni ritmi. Al 67' il tiro di Leonardi attraversa controllato a vista tutta la porta difesa da Cherici, mentre cresce la spinta ospite che prova a rimediare la gara. Al 80' è nuovamente Leonardi ad impegnare Chierici calciando un destro a girare respinto di pugno dal portiere gialloblu. Nel finale il Sesto si chiude e controlla grazie anche lo spirito di un guerrigliero Zuardi, mentre il Castello nonostante alcune buone iniziative di Papola non riesce a trovare la concentrazione giusta per essere pericoloso. I gialloblu conquistano così una vittoria che più dei tre punti dà morale ad una squadra giovane ma interessante, a scapito di un Castello che nonostante il vantaggio non riesce a trovare la convinzione necessaria per vincere la gara.
Calciatoripiù: Fullone e Zuardi (Sesto Calcio); Papola e Leonardi (Atl. Castello).


Leonardo Bargelli SESTO CALCIO: Cherici, Zuardi, Pagni (61' Brachi), Pugi, Kerlunga, Scafidi, Fullone, Mirenda (63' Grossi), Baldassini, Stellato, Azzarri (60' Mulinacci). A disp.: Berlincioni, De Lorenzo. All.: Valerio Scarlini.<br >CASTELLO: Tarchiani, Mazzocchi, Dragoni, Papola, Degl'Innocenti (66' Daddi), Del Sere, Landi (52' Ugolini), Carmannini, Leonardi, Cherubini, Viti (66' Guidotti). A disp.: Matucci, De Santis. All.: Franco Megli.<br > ARBITRO: Calzolari di Firenze.<br > RETI: 26' Leonardi, 41' Baldassini, 47' Fullone.<br >NOTE: Ammoniti Stellato, Azzardi, Zuardi. Tiri: 8-6. Angoli: 3-5. Falli comm.: 10-15. Fuorigioco: 6-2. Su un campo buono ma appesantito dalle piogge della scorsa settimana i ragazzi di Scarlini si trovano ad affrontare il Castello di Megli. Il terreno rende pi&ugrave; difficile far correre la palla a terra e nei primi minuti le due squadre devono prendere la giusta confidenza. Al 7' il Sesto si avvicina per primo alla porta difesa da Tarchiani con il destro dalla distanza di Fullone. I bianco-verdi rispondono al 10' con una conclusione simile di Papola. Nella prima frazione di gioco le due formazioni rimangono molto corte e se da una parte gli ospiti sembrano pi&ugrave; ordinati e solidi dall'altra i padroni di casa grazie ad un centrocampo ben assortito ed un attacco mobile riescono lentamente a crescere. Al 14' per&ograve;, il Castello &egrave; pericoloso con un'iniziativa di Cherubini che dalla destra dell'area effettua un tiro-cross spazzato da Pugi. Al 25' ancora un cross ad effetto, stavolta di Leonardi, colpisce la traversa alle spalle di Cherici. L'ottimo momento dei bianco-verdi si traduce nel vantaggio ospite al 26' quando, in occasione di un momento di confusione da parte della difesa casalinga il pallone capita in area tra i piedi di Leonardi che si svicola nello stretto e trova lo spazio per spedire in rete la sfera. La rete subita sveglia definitivamente i gialloblu che conquistano spazi importanti. La sfida si sposta nella met&agrave;-campo ospite e al 41' la verticalizzazione chirurgica di Scafidi diventa una palla-gol deliziosa per Baldassini che con un freddo pallonetto supera Tarchiani in uscita siglando il pareggio gialloblu poco prima della fine del primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo con il giusto atteggiamento e dopo due minuti Fullone, dopo aver disputato un'ottima prima frazione di gioco, trova in area ospite un piccolo varco e di punta manda il pallone nell'angolo sinistro lasciando l'estremo difensore bianco-verde senza la possibilit&agrave; di replica. La rete subita abbassa il morale degli ospiti e i padroni di casa ne approfittano per attaccare. Al 52' il calcio di punizione di Cherubini spaventa Tarchiani che con freddezza blocca il tiro. I gialloblu insistono per chiudere la gara con Fullone e Stellato che a centrocampo combattono con grinta e buone capacit&agrave; mentre Baldassini rimane il punto di riferimento in avanti. Dopo una serie di cambi, intorno al 65' il Castello torna a giocare su buoni ritmi. Al 67' il tiro di Leonardi attraversa controllato a vista tutta la porta difesa da Cherici, mentre cresce la spinta ospite che prova a rimediare la gara. Al 80' &egrave; nuovamente Leonardi ad impegnare Chierici calciando un destro a girare respinto di pugno dal portiere gialloblu. Nel finale il Sesto si chiude e controlla grazie anche lo spirito di un guerrigliero Zuardi, mentre il Castello nonostante alcune buone iniziative di Papola non riesce a trovare la concentrazione giusta per essere pericoloso. I gialloblu conquistano cos&igrave; una vittoria che pi&ugrave; dei tre punti d&agrave; morale ad una squadra giovane ma interessante, a scapito di un Castello che nonostante il vantaggio non riesce a trovare la convinzione necessaria per vincere la gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fullone e Zuardi (Sesto Calcio); Papola e Leonardi (Atl. Castello). </b> Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI