• Juniores Regionali GIR.C
  • Barberino
  • 3 - 2
  • Maliseti


BARBERINO M.: Ganugi 6.5, Gironi 6, Cavallaro 6, Giovannetti 7, Lastrucci 6, Pinochi 6.5 (87' Nencini sv), Ujku Z. 5.5, Martini 6.5 (91' Zeneli sv), Sabatini 7 (81' Piras sv), Centrone 6, Santi 8. A disp.: Belli, Ujku D., Toscano, Giuntini. All.: Andrea Becheroni.

MALISETI: D'Oria 5-, Palli 6 (73' Falsini 5.5), D'Alosio 6, Testini 6, Amodio 6, Di Ronato 6.5, Lucchesi 6.5, Giandonati 6.5, Castrogiovanni 6, Papi 6, Vitali 5.5 (67' Guazzini 5). A disp.: Tazioli, Ferraioli, Baldi, Rossi. All.: Piero Carovani.


ARBITRO: Bernardini sez. Valdarno.


RETI: 3' e 36' Sabatini, 75' Papi, 87' Santi, 91' Testini.



Barberino e Maliseti hanno percorso una cammino simile, si sono rincorse, si sono sorpassate, si sono sfidate per un campionato intero e proprio per questo la ventottesima di campionato, a cui le due squadre giungono a pari punti, non può essere per le due compagini una sfida qualsiasi.

La sfida in campo è aperta subito al 3' da Santi, che recuperata palla in prossimità del cerchio di centrocampo, si lancia in una penetrazione tambureggiante, il numero undici rossoblu giunge con la sua sgroppata fino al limite dell'area avversaria, ma è ancora lucido per completare la sua prima opera d'arte infatti, con un tocco d'esterno, serve sulla sinistra Sabatini, che entra in area e piazza di piatto alle spalle di D'Oria. La risposta ospite all'accelerazione di Santi arriva al 15' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo per il Barberino Di Ronato ribalta l'azione da difensiva ad offensiva, con una cavalcata sulla sinistra che lo porta a servire, in prossimità dell'area rossoblu, Castrogiovanni che, in sospetta posizione di fuorigioco, anticipa l'uscita di Ganugi e calcia di un niente sul fondo. Il veloce Castrogiovanni si fa nuovamente pericoloso al 18' quando sguscia al limite dell'area al suo marcatore. La punta una volta superato il difensore tenta di battere Ganugi con un pallonetto, ma, il portiere, uscito quasi al limite dell'area, è ormai vicino e riesce a smorzare la conclusione avversaria. L'occasione più ghiotta per gli ospiti arriva però al 31' quando sugli sviluppi di un'azione sulla fascia destra, la sfera viene fatta arrivare a Giandonati, il quale, ricevuta palla al limite dell'area, controlla il pallone e dopo qualche passo esplode una conclusione che Ganugi devia di piede con un riflesso. La palla carambola sui piedi di un giocatore del Maliseti che però riesce, da pochi passi e con la porta sguarnita, solo ad esaltare Ganugi, che rialzatosi dopo il primo intervento si rituffa per fermare il pallone sulla linea. Appena un minuto dopo Capitan Giandonati, che ha quanto pare a deciso di caricarsi la squadra sulle spalle, con un bella conclusione sfiora la traversa. Le occasioni sprecate per il pareggio sembrano ritorcersi contro al Maliseti al 36': Sabatini calcia infatti debolmente una punizione dal limite, D'Oria è facilmente sulla sfera, ma propria quando sembra averla saldamente bloccata questa gli sfugge di mano ed entra in porta per il doppio vantaggio rossoblu.

Con il due a zero si chiude in pratica il primo tempo, ma il Maliseti che non ci sta a mollare si presenta nella seconda frazione più propositivo con le buone azioni di Papi e Vitali che provano in qualche occasione a fare la differenza sulle corsie esterne, il vantaggio rossoblu resta però doppio fino al 75' quando Lucchesi viene pescato sulla fascia destra con un bel lancio, l'esterno ospite mette un cross in area per Papi, che resiste ad una carica e da posizione ravvicinata colpisce con un potente sinistro imprendibile per Ganugi. Dodici minuti più tardi Santi riapre però il suo show: palla recuperata sulla trequarti, classica penetrazione da come una lama nel burro , dribbling fulminante e freddezza a tu per tu con il portiere. 3 a 1 e doppio vantaggio ristabilito. Il doppio vantaggio dura però solo quattro minuti, al 91' infatti Di Ronato su punizione dalla destra traccia un cross teso e a girare che Testini devia di testa alle spalle di Ganugi per il 3 a 2 che, nonostante l'assedio ospite nel finale, sarà il risultato finale.

Calciatorepiù: La corona va sulla testa del re di giornata, l'imprendibile Santi.

L'intervista

Con la vittoria contro il Maliseti e con la contemporanea sconfitta della Virtus Poggibonsi contro il Lanciotto il Barberino si assicura un posto per la Coppa Toscana, ne abbiamo parlato con il capitano della squadra Ettore Lastrucci. Sei ormai all'ultimo anno di Juniores, hai passato tre anni vincenti in questa categoria, passando dalla vittoria nei Provinciali, alla salvezza ottenuta alla grande l'anno scorso e infine al campionato di vertice di quest'anno, cosa pensi abbia in più questa squadra rispetto alle precedenti? Tutti gli anni abbiamo dato il massimo, ma quest'anno, nonostante una rosa molto corta, siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati, questo grazie al nostro allenatore, Andrea Becheroni, con cui abbiamo stretto un ottimo rapporto, e grazie alla qualità portata al gruppo dalle nuove leve . E ora la Coppa Toscana, quali sono gli obbiettivi? Chiaramente quello di arrivare più lontano possibile, ma soprattutto quello di mostrare il bel calcio che quest'anno ci ha permesso questi risultati. Far bene sarebbe il miglior ringraziamento per una società che ha sempre creduto nelle nostre capacità sostenendoci giorno dopo giorno .

Fabio Ferri BARBERINO M.: Ganugi 6.5, Gironi 6, Cavallaro 6, Giovannetti 7, Lastrucci 6, Pinochi 6.5 (87' Nencini sv), Ujku Z. 5.5, Martini 6.5 (91' Zeneli sv), Sabatini 7 (81' Piras sv), Centrone 6, Santi 8. A disp.: Belli, Ujku D., Toscano, Giuntini. All.: Andrea Becheroni. <br >MALISETI: D'Oria 5-, Palli 6 (73' Falsini 5.5), D'Alosio 6, Testini 6, Amodio 6, Di Ronato 6.5, Lucchesi 6.5, Giandonati 6.5, Castrogiovanni 6, Papi 6, Vitali 5.5 (67' Guazzini 5). A disp.: Tazioli, Ferraioli, Baldi, Rossi. All.: Piero Carovani. <br > ARBITRO: Bernardini sez. Valdarno. <br > RETI: 3' e 36' Sabatini, 75' Papi, 87' Santi, 91' Testini. Barberino e Maliseti hanno percorso una cammino simile, si sono rincorse, si sono sorpassate, si sono sfidate per un campionato intero e proprio per questo la ventottesima di campionato, a cui le due squadre giungono a pari punti, non pu&ograve; essere per le due compagini una sfida qualsiasi. <br >La sfida in campo &egrave; aperta subito al 3' da Santi, che recuperata palla in prossimit&agrave; del cerchio di centrocampo, si lancia in una penetrazione tambureggiante, il numero undici rossoblu giunge con la sua sgroppata fino al limite dell'area avversaria, ma &egrave; ancora lucido per completare la sua prima opera d'arte infatti, con un tocco d'esterno, serve sulla sinistra Sabatini, che entra in area e piazza di piatto alle spalle di D'Oria. La risposta ospite all'accelerazione di Santi arriva al 15' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo per il Barberino Di Ronato ribalta l'azione da difensiva ad offensiva, con una cavalcata sulla sinistra che lo porta a servire, in prossimit&agrave; dell'area rossoblu, Castrogiovanni che, in sospetta posizione di fuorigioco, anticipa l'uscita di Ganugi e calcia di un niente sul fondo. Il veloce Castrogiovanni si fa nuovamente pericoloso al 18' quando sguscia al limite dell'area al suo marcatore. La punta una volta superato il difensore tenta di battere Ganugi con un pallonetto, ma, il portiere, uscito quasi al limite dell'area, &egrave; ormai vicino e riesce a smorzare la conclusione avversaria. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per gli ospiti arriva per&ograve; al 31' quando sugli sviluppi di un'azione sulla fascia destra, la sfera viene fatta arrivare a Giandonati, il quale, ricevuta palla al limite dell'area, controlla il pallone e dopo qualche passo esplode una conclusione che Ganugi devia di piede con un riflesso. La palla carambola sui piedi di un giocatore del Maliseti che per&ograve; riesce, da pochi passi e con la porta sguarnita, solo ad esaltare Ganugi, che rialzatosi dopo il primo intervento si rituffa per fermare il pallone sulla linea. Appena un minuto dopo Capitan Giandonati, che ha quanto pare a deciso di caricarsi la squadra sulle spalle, con un bella conclusione sfiora la traversa. Le occasioni sprecate per il pareggio sembrano ritorcersi contro al Maliseti al 36': Sabatini calcia infatti debolmente una punizione dal limite, D'Oria &egrave; facilmente sulla sfera, ma propria quando sembra averla saldamente bloccata questa gli sfugge di mano ed entra in porta per il doppio vantaggio rossoblu. <br >Con il due a zero si chiude in pratica il primo tempo, ma il Maliseti che non ci sta a mollare si presenta nella seconda frazione pi&ugrave; propositivo con le buone azioni di Papi e Vitali che provano in qualche occasione a fare la differenza sulle corsie esterne, il vantaggio rossoblu resta per&ograve; doppio fino al 75' quando Lucchesi viene pescato sulla fascia destra con un bel lancio, l'esterno ospite mette un cross in area per Papi, che resiste ad una carica e da posizione ravvicinata colpisce con un potente sinistro imprendibile per Ganugi. Dodici minuti pi&ugrave; tardi Santi riapre per&ograve; il suo show: palla recuperata sulla trequarti, classica penetrazione da come una lama nel burro , dribbling fulminante e freddezza a tu per tu con il portiere. 3 a 1 e doppio vantaggio ristabilito. Il doppio vantaggio dura per&ograve; solo quattro minuti, al 91' infatti Di Ronato su punizione dalla destra traccia un cross teso e a girare che Testini devia di testa alle spalle di Ganugi per il 3 a 2 che, nonostante l'assedio ospite nel finale, sar&agrave; il risultato finale. <br >Calciatorepi&ugrave;: La corona va sulla testa del re di giornata, l'imprendibile Santi. <br >L'intervista <br >Con la vittoria contro il Maliseti e con la contemporanea sconfitta della Virtus Poggibonsi contro il Lanciotto il Barberino si assicura un posto per la Coppa Toscana, ne abbiamo parlato con il capitano della squadra <b>Ettore Lastrucci</b>. Sei ormai all'ultimo anno di Juniores, hai passato tre anni vincenti in questa categoria, passando dalla vittoria nei Provinciali, alla salvezza ottenuta alla grande l'anno scorso e infine al campionato di vertice di quest'anno, cosa pensi abbia in pi&ugrave; questa squadra rispetto alle precedenti? <b>Tutti gli anni abbiamo dato il massimo, ma quest'anno, nonostante una rosa molto corta, siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati, questo grazie al nostro allenatore, Andrea Becheroni, con cui abbiamo stretto un ottimo rapporto, e grazie alla qualit&agrave; portata al gruppo dalle nuove leve</b> . E ora la Coppa Toscana, quali sono gli obbiettivi? <b>Chiaramente quello di arrivare pi&ugrave; lontano possibile, ma soprattutto quello di mostrare il bel calcio che quest'anno ci ha permesso questi risultati. Far bene sarebbe il miglior ringraziamento per una societ&agrave; che ha sempre creduto nelle nostre capacit&agrave; sostenendoci giorno dopo giorno</b> . Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI