• Juniores Regionali GIR.C
  • Scarperia
  • 0 - 5
  • Zenith Sup.Ambrosiana


SCARPERIA: Rosano, Domini (Filice), Tamburro, Nati, Sabatini, Collini, Farina (Manelli), Malaj, Cervo (Chiari), Diotaiuti, Lardo (Morozzi). All.: Ballerini.

ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Morosini, Querci, Singh, Tarocchi, Maretto, Oliarca, Vona (Ponterosso), Morelli, Matera (Esposito), Liscio (Tombelli), Francini. All.: Barbieri.

ARBIRO: Silvestri di Firenze.


RETI: Morelli 2, Vona, Matera, Liscio.

NOTE: Espulsi Collini e Malaj.



Maggiore determinazione da parte della squadra ospite in cerca di una vittoria importante in chiave salvezza, brutta prestazione dei padroni di casa che hanno subito una netta sconfitta e hanno finito la gara in nove per le espulsioni decretate dal direttore di gara nei confronti di Collini e Malaj. Ci possono sulla gara in questione essere tante recriminazioni da parte dei ragazzi di Ballerini, vedi alcune assenze e un discutibile arbitraggio, ma il punteggio impietosamente fotografa il comportamento dei mugellani in questa fase finale del campionato. Al 2´ prima occasione per la Zenith, la difesa mugellana respinge corto, riprende Liscio dal limite, il suo tiro viene parato in due tempi da Rosano. All´8´: Tarocchi trova un varco in profondità lanciando dalla tre quarti Matera, che scatta tutto solo in contropiede, entra in area, ha il tempo di guardare la posizione del portiere, di prendere la mira, ma la conclusione è proprio addosso a Rosano che ringrazia salvando quasi involontariamente la sua porta. Al 10´ un angolo di Morelli viene respinto dal portiere nell´area piccola, palla fuori area, riprende in corsa Francini ma Rosano ben piazzato riesce a bloccare. Solo un accenno di risveglio dello Scarperia al 12´: Nati da fuori area chiama Morosini alla deviazione sopra la traversa, ma sembra più un caso che un´azione voluta. Riparte invece la Zenith e al 13´ un Tarocchi posizionato con profitto fra difesa e centrocampo lancia dalla fascia destra Matera al limite dell´area, la conclusione di quest´ultimo in corsa di esterno destro finisce di poco a lato. Scatta sul filo del fuorigioco Vona che, servito da Querci, e porta in vantaggio nella parte iniziale del primo tempo la squadra pratese. Lo Scarperia non riesce ad arrivare al limite dell'area ospite e quando lo fa è solo per una distrazione difensiva come al 29´ quando Diotaiuti viene servito involontariamente dalla difesa nero-azzurra e sguscia via al limite dell´area, il suo destro incrociato sul secondo palo finisce di un soffio fuori. Dopo vari tentativi degli ospiti falliti per un soffio, ci pensa poi Matera, su punizione contestata e battuta da Morelli, a segnare di testa il raddoppio. Non c'è una reazione nella ripresa da parte dei gialloblu, scesi in campo con la maglia bianca e la Zenith dilaga. Punizione da circa venticinque metri centrale. Morelli prova la conclusione diretta in porta, la palla sorvola la barriera, sbatte sotto la traversa quasi all´incrocio dei pali e finisce in rete. Se i locali ci provano con Diotaiuti, palla di poco fuori, gli ospiti sfiorano ancora la rete più volte prima dell'ennsimo sigillo: al 70´ Oliarca scende sulla sinistra in progressione personale, cambio di piede, cross dalla fascia in area per Liscio che stacca di testa alla perfezione in centro area, incrociando sul secondo palo e mettendo fuori causa l´intervento di Rosano, regalandosi una soddisfazione personale nel giorno del suo diciannovesimo compleanno. 75´ Tarocchi batte una punizione dalla fascia destra, passaggio rasoterra per Esposito in piena area, appoggio indietro di quest´ultimo fuori area per Morelli che inventa un´altra prodezza dai quindici metri, destro in corsa di potenza e per Rosano. E' questa l'ultima rete di una gara che rilancia le ambizioni di salvezza della formazione pratese di Di Vito che raggiunge il Ponte a Greve a quota 30.

SCARPERIA: Rosano, Domini (Filice), Tamburro, Nati, Sabatini, Collini, Farina (Manelli), Malaj, Cervo (Chiari), Diotaiuti, Lardo (Morozzi). All.: Ballerini. <br >ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Morosini, Querci, Singh, Tarocchi, Maretto, Oliarca, Vona (Ponterosso), Morelli, Matera (Esposito), Liscio (Tombelli), Francini. All.: Barbieri. <br >ARBIRO: Silvestri di Firenze. <br > RETI: Morelli 2, Vona, Matera, Liscio. <br >NOTE: Espulsi Collini e Malaj. Maggiore determinazione da parte della squadra ospite in cerca di una vittoria importante in chiave salvezza, brutta prestazione dei padroni di casa che hanno subito una netta sconfitta e hanno finito la gara in nove per le espulsioni decretate dal direttore di gara nei confronti di Collini e Malaj. Ci possono sulla gara in questione essere tante recriminazioni da parte dei ragazzi di Ballerini, vedi alcune assenze e un discutibile arbitraggio, ma il punteggio impietosamente fotografa il comportamento dei mugellani in questa fase finale del campionato. Al 2´ prima occasione per la Zenith, la difesa mugellana respinge corto, riprende Liscio dal limite, il suo tiro viene parato in due tempi da Rosano. All´8´: Tarocchi trova un varco in profondit&agrave; lanciando dalla tre quarti Matera, che scatta tutto solo in contropiede, entra in area, ha il tempo di guardare la posizione del portiere, di prendere la mira, ma la conclusione &egrave; proprio addosso a Rosano che ringrazia salvando quasi involontariamente la sua porta. Al 10´ un angolo di Morelli viene respinto dal portiere nell´area piccola, palla fuori area, riprende in corsa Francini ma Rosano ben piazzato riesce a bloccare. Solo un accenno di risveglio dello Scarperia al 12´: Nati da fuori area chiama Morosini alla deviazione sopra la traversa, ma sembra pi&ugrave; un caso che un´azione voluta. Riparte invece la Zenith e al 13´ un Tarocchi posizionato con profitto fra difesa e centrocampo lancia dalla fascia destra Matera al limite dell´area, la conclusione di quest´ultimo in corsa di esterno destro finisce di poco a lato. Scatta sul filo del fuorigioco Vona che, servito da Querci, e porta in vantaggio nella parte iniziale del primo tempo la squadra pratese. Lo Scarperia non riesce ad arrivare al limite dell'area ospite e quando lo fa &egrave; solo per una distrazione difensiva come al 29´ quando Diotaiuti viene servito involontariamente dalla difesa nero-azzurra e sguscia via al limite dell´area, il suo destro incrociato sul secondo palo finisce di un soffio fuori. Dopo vari tentativi degli ospiti falliti per un soffio, ci pensa poi Matera, su punizione contestata e battuta da Morelli, a segnare di testa il raddoppio. Non c'&egrave; una reazione nella ripresa da parte dei gialloblu, scesi in campo con la maglia bianca e la Zenith dilaga. Punizione da circa venticinque metri centrale. Morelli prova la conclusione diretta in porta, la palla sorvola la barriera, sbatte sotto la traversa quasi all´incrocio dei pali e finisce in rete. Se i locali ci provano con Diotaiuti, palla di poco fuori, gli ospiti sfiorano ancora la rete pi&ugrave; volte prima dell'ennsimo sigillo: al 70´ Oliarca scende sulla sinistra in progressione personale, cambio di piede, cross dalla fascia in area per Liscio che stacca di testa alla perfezione in centro area, incrociando sul secondo palo e mettendo fuori causa l´intervento di Rosano, regalandosi una soddisfazione personale nel giorno del suo diciannovesimo compleanno. 75´ Tarocchi batte una punizione dalla fascia destra, passaggio rasoterra per Esposito in piena area, appoggio indietro di quest´ultimo fuori area per Morelli che inventa un´altra prodezza dai quindici metri, destro in corsa di potenza e per Rosano. E' questa l'ultima rete di una gara che rilancia le ambizioni di salvezza della formazione pratese di Di Vito che raggiunge il Ponte a Greve a quota 30.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI