• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 3 - 1
  • Pol. Novoli


MALISETI: D'Oria, Baldi (75' D'Aloiso), Palli, Testini, Amodio (55' Di Sciullo), Di Ronato, Lucchesi (80'Nocco), Guazzini, Curumi (91' Ferraioli), Papi (90' Rossi), Vitali. A disp.: Giovanetti. All. Sig. Piero Carovani.

N.P.NOVOLI : Monciatti, Serra, Neri, Campanelli, Masi, Londi, Porcello, Bowen, Scalia (67'Piscopo), Castiglione, Sicoli. All.: Mauro Nesi.


ARBITRO: Frosini di Pistoia.


RETI: 28' Testini, 33' aut. Neri, 38' Porcello, 87' Papi.

NOTE: ammoniti al 26' Sicoli, al 92' Di Sciullo.



Il Maliseti torna alla vittoria fra le mura amiche dopo un lungo periodo di digiuno, in cui la squadra di mister Carovani ha ottenuto solamente in trasferta punti importanti per la classifica. Basti pensare che fuori casa gli amaranto hanno ottenuto 27 punti sui 47 totali. Per di più in questa sfida il Maliseti ha fatto delle necessità virtù, scendendo in campo con una formazione ridisegnata a causa di squalifiche e infortuni. Ne viene fuori una partita non entusiasmante, ma intensa per la volontà dei locali di raggiungere la Coppa Regionale, e degli ospiti di raggiungere la salvezza. La cronaca: bell'iniziativa di Porcello al 5' sugli sviluppi di un fallo laterale il numero sette entra in area converge e mette al centro, Scalia però arriva in ritardo. La risposta locale non si fa attendere: al 9' Testini su punizione di Di Ronato svetta di testa ma Monciatti abbranca bene. Passano alcuni minuti un po' opachi, le squadre si studiano bene prima di avventurarsi in avanti, al 18' da Porcello a Londi ma il suo tiro va a lato. Al 22' punizione di Guazzini a spiovere, saltano in molti ma la sfera esce al lato. Al 24' gran tiro di Palli dai 25 metri leggermente defilato, ma il pallone sfiora l'incrocio. Al 27' il Maliseti va vicino al gol: Papi, molto attivo in questa fase, lancia nel corridoio Curumi, che, giunto davanti a Monciatti, spreca. Bravo l'estremo difensore ospite nella circostanza. Dall'angolo batte Papi, la sfera attraversa tutta l'area intasata e giunge dalla parte opposta dove Testini si fa trovare pronto a insaccare la rete dell'uno a zero. Passano appena cinque minuti e il Maliseti raddoppia: sugli sviluppi di una rimessa laterale Curumi smorza la sfera di testa, mandandola nell'area piccola dove è facile preda di Neri, che però nella fretta di rinviare colpisce malamente infilando Monciatti incolpevole per il due a zero. La reazione ospite è affidata ad una punizione senza esito di Porcello. Al 38' il Novoli accorcia le distanze: sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale la palla è preda di Porcello, bravissimo a girarsi e calciare sul palo opposto a quello di tiro 2 a 1. Il tempo di battere al centro che la N. Novoli ha l'opportunità del pareggio su contropiede di Londi, il quale ruba palla sul cerchio di centrocampo tocca a Scalia, questi apre a destra per Porcello, che a tu per tu con D'Oria manda sull'esterno della rete. E con tre minuti di recupero la signorina Frosini decreta la fine del primo tempo. La seconda frazione ricalca la stessa fisionomia della prima parte, soltanto che gli amaranto arretrano un po' troppo il proprio baricentro consentendo alla N.P. Novoli di spingere di più. Da destra e sinistra spiovono palloni interessanti al centro: al 7' con Campanelli e al 12'con Serra, ma nella prima occasione Testini, poi Baldi ribattono con precisione. Al 16' ci prova Papi che, ricevuta palla da Curumi, mette Vitali in buona posizione ma il tiro va sul fondo. Al 25' è bellissimo il recupero di Testini, che sale in cielo di testa, stoppa e rinvia, anticipando Londi che si stava inserendo a sinistra. Gli ospiti provano a salire con Masi che parte dalle retrovie eludendo la mediana locale, ma viene chiuso da un ottimo Baldi, che stronca la minaccia. Al 33' occasionissima per Porcello, ma lanciato da Bowen leggermente defilato sulla sinistra di D'Oria, calcia a lato. Qui si esaurisce la spinta ospite, poiché i locali tornano a pungere prima con Guazzini al 37', il cui tiro sfiora il montante su suggerimento di Di Sciullo. Al 43' poi arriva il terzo gol, ancora Di Sciullo appoggia a Papi che protegge la sfera al limite e fa partire un bel rasoterra che batte Monciatti alla sua sinistra. Ancora il tempo per annotare un bel fraseggio di Vitali, che serve Nocco nuovo entrato, il quale elude l'intervento di Serra e tira a colpo sicuro, ma la traversa nega il gol al giocatore locale. Con tre minuti di recupero la signorina Frosini di Pistoia, che ha ben diretto, a differenza del collega della stessa sezione di sabato scorso a Ponte a Greve, decreta la fine delle ostilità. Il Maliseti fa un passo avanti per la coppa regionale visto i risultati odierni, la N.Polisportiva Novoli dovrà soffrire fino all'ultimo per evitare di scendere nei provinciali.


Calciatoripiù:
per il Maliseti Testini e Papi, per la N.P. Novoli Porcello e Masi ci sono sembrati i più attivi e concreti.

Andrea Cavigli MALISETI: D'Oria, Baldi (75' D'Aloiso), Palli, Testini, Amodio (55' Di Sciullo), Di Ronato, Lucchesi (80'Nocco), Guazzini, Curumi (91' Ferraioli), Papi (90' Rossi), Vitali. A disp.: Giovanetti. All. Sig. Piero Carovani. <br >N.P.NOVOLI : Monciatti, Serra, Neri, Campanelli, Masi, Londi, Porcello, Bowen, Scalia (67'Piscopo), Castiglione, Sicoli. All.: Mauro Nesi. <br > ARBITRO: Frosini di Pistoia. <br > RETI: 28' Testini, 33' aut. Neri, 38' Porcello, 87' Papi. <br >NOTE: ammoniti al 26' Sicoli, al 92' Di Sciullo. Il Maliseti torna alla vittoria fra le mura amiche dopo un lungo periodo di digiuno, in cui la squadra di mister Carovani ha ottenuto solamente in trasferta punti importanti per la classifica. Basti pensare che fuori casa gli amaranto hanno ottenuto 27 punti sui 47 totali. Per di pi&ugrave; in questa sfida il Maliseti ha fatto delle necessit&agrave; virt&ugrave;, scendendo in campo con una formazione ridisegnata a causa di squalifiche e infortuni. Ne viene fuori una partita non entusiasmante, ma intensa per la volont&agrave; dei locali di raggiungere la Coppa Regionale, e degli ospiti di raggiungere la salvezza. La cronaca: bell'iniziativa di Porcello al 5' sugli sviluppi di un fallo laterale il numero sette entra in area converge e mette al centro, Scalia per&ograve; arriva in ritardo. La risposta locale non si fa attendere: al 9' Testini su punizione di Di Ronato svetta di testa ma Monciatti abbranca bene. Passano alcuni minuti un po' opachi, le squadre si studiano bene prima di avventurarsi in avanti, al 18' da Porcello a Londi ma il suo tiro va a lato. Al 22' punizione di Guazzini a spiovere, saltano in molti ma la sfera esce al lato. Al 24' gran tiro di Palli dai 25 metri leggermente defilato, ma il pallone sfiora l'incrocio. Al 27' il Maliseti va vicino al gol: Papi, molto attivo in questa fase, lancia nel corridoio Curumi, che, giunto davanti a Monciatti, spreca. Bravo l'estremo difensore ospite nella circostanza. Dall'angolo batte Papi, la sfera attraversa tutta l'area intasata e giunge dalla parte opposta dove Testini si fa trovare pronto a insaccare la rete dell'uno a zero. Passano appena cinque minuti e il Maliseti raddoppia: sugli sviluppi di una rimessa laterale Curumi smorza la sfera di testa, mandandola nell'area piccola dove &egrave; facile preda di Neri, che per&ograve; nella fretta di rinviare colpisce malamente infilando Monciatti incolpevole per il due a zero. La reazione ospite &egrave; affidata ad una punizione senza esito di Porcello. Al 38' il Novoli accorcia le distanze: sugli sviluppi di una lunga rimessa laterale la palla &egrave; preda di Porcello, bravissimo a girarsi e calciare sul palo opposto a quello di tiro 2 a 1. Il tempo di battere al centro che la N. Novoli ha l'opportunit&agrave; del pareggio su contropiede di Londi, il quale ruba palla sul cerchio di centrocampo tocca a Scalia, questi apre a destra per Porcello, che a tu per tu con D'Oria manda sull'esterno della rete. E con tre minuti di recupero la signorina Frosini decreta la fine del primo tempo. La seconda frazione ricalca la stessa fisionomia della prima parte, soltanto che gli amaranto arretrano un po' troppo il proprio baricentro consentendo alla N.P. Novoli di spingere di pi&ugrave;. Da destra e sinistra spiovono palloni interessanti al centro: al 7' con Campanelli e al 12'con Serra, ma nella prima occasione Testini, poi Baldi ribattono con precisione. Al 16' ci prova Papi che, ricevuta palla da Curumi, mette Vitali in buona posizione ma il tiro va sul fondo. Al 25' &egrave; bellissimo il recupero di Testini, che sale in cielo di testa, stoppa e rinvia, anticipando Londi che si stava inserendo a sinistra. Gli ospiti provano a salire con Masi che parte dalle retrovie eludendo la mediana locale, ma viene chiuso da un ottimo Baldi, che stronca la minaccia. Al 33' occasionissima per Porcello, ma lanciato da Bowen leggermente defilato sulla sinistra di D'Oria, calcia a lato. Qui si esaurisce la spinta ospite, poich&eacute; i locali tornano a pungere prima con Guazzini al 37', il cui tiro sfiora il montante su suggerimento di Di Sciullo. Al 43' poi arriva il terzo gol, ancora Di Sciullo appoggia a Papi che protegge la sfera al limite e fa partire un bel rasoterra che batte Monciatti alla sua sinistra. Ancora il tempo per annotare un bel fraseggio di Vitali, che serve Nocco nuovo entrato, il quale elude l'intervento di Serra e tira a colpo sicuro, ma la traversa nega il gol al giocatore locale. Con tre minuti di recupero la signorina Frosini di Pistoia, che ha ben diretto, a differenza del collega della stessa sezione di sabato scorso a Ponte a Greve, decreta la fine delle ostilit&agrave;. Il Maliseti fa un passo avanti per la coppa regionale visto i risultati odierni, la N.Polisportiva Novoli dovr&agrave; soffrire fino all'ultimo per evitare di scendere nei provinciali. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Maliseti <b>Testini </b>e <b>Papi</b>, per la N.P. Novoli <b>Porcello </b>e <b>Masi </b>ci sono sembrati i pi&ugrave; attivi e concreti. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI