• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 2
  • FiesoleCaldine


SAN DONATO TAVARNELLE: Casaburi, Brettoni, Salvadori, Maravigli, Alighieri, Giovannacci, Berti, Tavanti, Provvedi, Ippolito, Licari, Dondoli, Sbaragli, Branca, Santagati, Valeriani, Brunelli, Pertici, All. Vella.

FIESOLE CALDINE: Raveggi, Caschetto, Picchi, Gilmour, Greppi, Lombardi, Mascherini, Bottinelli, Ivanaj, Baldi, Fabbri, Gentilini, Katsarski, Milanesi, Michelizzi. All.: Raveggi.


ARBITRO: Lenza di Firenze.


RETI: Fabbri, Ippolito, Ivanaj rig.



Sconfitta immeritata della squadra di casa, grazie ad un rigore a dir poco generoso del direttore di gara. Infatti il centravanti ospite Fabbri si è infilato palla al piede in mezzo a due difensori lasciandosi poi cadere. Considerando anche i legni colpiti a favore del San Donato Tavarnelle per 3 a 1, il risultato di parità sarebbe stato più giusto. Parte bene la squadra di casa, che nei primi minuti controlla bene la gara e ha subito due buone occasioni. La prima affondo di Ippolito sulla fascia sinistra il cui cross trova libero Licari in area di porta, palla colpita male che rotola lentamente fra le braccia del portiere. La seconda direttamente su punizione calciata da Ippolito che colpisce la traversa a portiere battuto. Lo scampato pericolo da la sveglia agli ospiti che si fanno pericolosi con una bello scambio Fabbri-Ivanaj il cui tiro a lato di poco. Ancora gli ospiti insidiosi con una bella conclusione di Lombardi che scheggia la traversa. Al 35' gli ospiti si portano in vantaggio; affondo di Ivanaj centralmente fra la difesa di casa, la palla colpita da un difensore carambola sui piedi di Fabbri che tira prontamente e insacca. La reazione dei ragazzi di Vella è subito concreta grazie ad Ippolito che 4' più tardi, appena giunto al limite dell'area spostato sulla sinistra, lascia partire un bel tiro di rara potenza e precisione sulla sinistra dell'incolpevole Raveggi. Nel secondo tempo Vella sostituisce Berti con Brunelli e Sbaragli al posto di Licarie 5' dopo gli ospiti sostituiscono Mascherini con Milanesi. Gialloblu vicini al vantaggio con Ippolito che colpisce la parte superiore della traversa su punizione da 30 metri, poco prima della rete ospite su calcio di rigore come gia' descritta. Le proteste dei giocatori di casa, pur convinte, sono abbastanza contenute, ma il sig. Lenza manda anticipatamente il capitano locale Tavanti. Il Fiesolecaldine in superiorità numerica ha ancora una buona occasione sempre con i due giocatori autori delle reti, ma Fabbri viene fermato in fuorigioco poco prima di mettere la palla in rete. Il forcing finale della squadra di casa mette alle corde i fiesolani, ma il meritato pareggio non arriva: sfortunato e' infatti il bel tiro di Brunelli che colpisce la traversa per poi uscire a lato. L'ultima occasione su angolo con Maravigli di testa ma Raveggi para in tuffo sulla destra. I migliori sicuramente i marcatori delle reti. Questo risultato permette al Fiesolecaldine di restare saldamente al terzo posto e mette in difficoltà la squadra di casa, che rischia di farsi risucchiare nella lotta per la retrocessione.

Paolo Berti SAN DONATO TAVARNELLE: Casaburi, Brettoni, Salvadori, Maravigli, Alighieri, Giovannacci, Berti, Tavanti, Provvedi, Ippolito, Licari, Dondoli, Sbaragli, Branca, Santagati, Valeriani, Brunelli, Pertici, All. Vella. <br >FIESOLE CALDINE: Raveggi, Caschetto, Picchi, Gilmour, Greppi, Lombardi, Mascherini, Bottinelli, Ivanaj, Baldi, Fabbri, Gentilini, Katsarski, Milanesi, Michelizzi. All.: Raveggi. <br > ARBITRO: Lenza di Firenze. <br > RETI: Fabbri, Ippolito, Ivanaj rig. Sconfitta immeritata della squadra di casa, grazie ad un rigore a dir poco generoso del direttore di gara. Infatti il centravanti ospite Fabbri si &egrave; infilato palla al piede in mezzo a due difensori lasciandosi poi cadere. Considerando anche i legni colpiti a favore del San Donato Tavarnelle per 3 a 1, il risultato di parit&agrave; sarebbe stato pi&ugrave; giusto. Parte bene la squadra di casa, che nei primi minuti controlla bene la gara e ha subito due buone occasioni. La prima affondo di Ippolito sulla fascia sinistra il cui cross trova libero Licari in area di porta, palla colpita male che rotola lentamente fra le braccia del portiere. La seconda direttamente su punizione calciata da Ippolito che colpisce la traversa a portiere battuto. Lo scampato pericolo da la sveglia agli ospiti che si fanno pericolosi con una bello scambio Fabbri-Ivanaj il cui tiro a lato di poco. Ancora gli ospiti insidiosi con una bella conclusione di Lombardi che scheggia la traversa. Al 35' gli ospiti si portano in vantaggio; affondo di Ivanaj centralmente fra la difesa di casa, la palla colpita da un difensore carambola sui piedi di Fabbri che tira prontamente e insacca. La reazione dei ragazzi di Vella &egrave; subito concreta grazie ad Ippolito che 4' pi&ugrave; tardi, appena giunto al limite dell'area spostato sulla sinistra, lascia partire un bel tiro di rara potenza e precisione sulla sinistra dell'incolpevole Raveggi. Nel secondo tempo Vella sostituisce Berti con Brunelli e Sbaragli al posto di Licarie 5' dopo gli ospiti sostituiscono Mascherini con Milanesi. Gialloblu vicini al vantaggio con Ippolito che colpisce la parte superiore della traversa su punizione da 30 metri, poco prima della rete ospite su calcio di rigore come gia' descritta. Le proteste dei giocatori di casa, pur convinte, sono abbastanza contenute, ma il sig. Lenza manda anticipatamente il capitano locale Tavanti. Il Fiesolecaldine in superiorit&agrave; numerica ha ancora una buona occasione sempre con i due giocatori autori delle reti, ma Fabbri viene fermato in fuorigioco poco prima di mettere la palla in rete. Il forcing finale della squadra di casa mette alle corde i fiesolani, ma il meritato pareggio non arriva: sfortunato e' infatti il bel tiro di Brunelli che colpisce la traversa per poi uscire a lato. L'ultima occasione su angolo con Maravigli di testa ma Raveggi para in tuffo sulla destra. I migliori sicuramente i marcatori delle reti. Questo risultato permette al Fiesolecaldine di restare saldamente al terzo posto e mette in difficolt&agrave; la squadra di casa, che rischia di farsi risucchiare nella lotta per la retrocessione. Paolo Berti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI