• Terza Categoria GIR.B
  • Calcio Firenze
  • 2 - 0
  • Colonnata 1965


CALCIO FIRENZE: Marino, Cosa, Galletti, Mazzocchi, Vidili, Gheri, Moretti, Novelli, Conti, Tozzi, Rondinelli. A disp.: Bacci, Lilla, Pastorelli, Lamanna, Shahaj, Mercuri, Carrillo. All.: Ivo Pieroni.
COLONNATA: Vinella, Gelmini, Fornaini, Pioner, Fusi, Passaretti, Puccio, Vannoni, Giudice, Martini, Francioni. A disp.: Maier, Resia, Saporiti, Collini, Aiello. All.: Giudice.

ARBITRO: Parrini di Firenze.

RETI: 15' Rondinelli, 88' Lilla



Partita di recupero della giornata antecedente le festività natalizie, che aveva visto i campi di gioco tormentati da una bufera di neve. Per la verità, anche in questo caso, il campo è al limite della praticabilità a causa dell'incessante pioggia. Il gioco, condizionato dal terreno pesante, stenta a decollare. Per vedere la prima occasione da rete bisogna attendere il 15': Cosa controlla palla sulla tre quarti avversaria e verticalizza con una traiettoria rasoterra per Rondinelli; l'attaccante del Calcio Firenze mette a sedere il portiere e appoggia il pallone in rete. I padroni di casa continuano a spingere sull'acceleratore e al 28' sfiorano il gol del raddoppio: Cosa salta due uomini in velocità al limite dell'area e calcia verso la porta, ma il tiro viene frenato dal fango e il portiere controlla il pallone con facilità. Al 35' il Colonnata esce dalla tana e si rende pericoloso sugli sviluppi di un calcio piazzato: Giudice s'incarica di battere una punizione dal limite, prende la rincorsa e calcia forte verso la porta, Conti devia la traiettoria del pallone ma Marino è attento, e d'istinto sventa il pericolo. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per il Calcio Firenze. Nella ripresa, al 58', gli ospiti vanno vicinissimi al gol: Giudice batte una punizione dalla tre quarti e spedisce la palla in area, Fusi stoppa e calcia verso la porta un pallone che passa in mezzo a una selva di gambe indirizzato all'angolino, ma Marino è ancora prodigioso e devia la palla in angolo. Il Colonnata continua ad attaccare, ma le avanzate sono sterili e hanno come unica conseguenza quella di offrire all'avversario la possibilità di ripartire in contropiede. Infatti all'88' i padroni di casa recuperano un pallone in difesa e ripartono velocemente, il pallone arriva a Lilla, che salta un uomo al limite dell'area e di piatto mette all'angolino.

Gianluca Gallo CALCIO FIRENZE: Marino, Cosa, Galletti, Mazzocchi, Vidili, Gheri, Moretti, Novelli, Conti, Tozzi, Rondinelli. A disp.: Bacci, Lilla, Pastorelli, Lamanna, Shahaj, Mercuri, Carrillo. All.: Ivo Pieroni.<br >COLONNATA: Vinella, Gelmini, Fornaini, Pioner, Fusi, Passaretti, Puccio, Vannoni, Giudice, Martini, Francioni. A disp.: Maier, Resia, Saporiti, Collini, Aiello. All.: Giudice.<br > ARBITRO: Parrini di Firenze.<br > RETI: 15' Rondinelli, 88' Lilla Partita di recupero della giornata antecedente le festivit&agrave; natalizie, che aveva visto i campi di gioco tormentati da una bufera di neve. Per la verit&agrave;, anche in questo caso, il campo &egrave; al limite della praticabilit&agrave; a causa dell'incessante pioggia. Il gioco, condizionato dal terreno pesante, stenta a decollare. Per vedere la prima occasione da rete bisogna attendere il 15': Cosa controlla palla sulla tre quarti avversaria e verticalizza con una traiettoria rasoterra per Rondinelli; l'attaccante del Calcio Firenze mette a sedere il portiere e appoggia il pallone in rete. I padroni di casa continuano a spingere sull'acceleratore e al 28' sfiorano il gol del raddoppio: Cosa salta due uomini in velocit&agrave; al limite dell'area e calcia verso la porta, ma il tiro viene frenato dal fango e il portiere controlla il pallone con facilit&agrave;. Al 35' il Colonnata esce dalla tana e si rende pericoloso sugli sviluppi di un calcio piazzato: Giudice s'incarica di battere una punizione dal limite, prende la rincorsa e calcia forte verso la porta, Conti devia la traiettoria del pallone ma Marino &egrave; attento, e d'istinto sventa il pericolo. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per il Calcio Firenze. Nella ripresa, al 58', gli ospiti vanno vicinissimi al gol: Giudice batte una punizione dalla tre quarti e spedisce la palla in area, Fusi stoppa e calcia verso la porta un pallone che passa in mezzo a una selva di gambe indirizzato all'angolino, ma Marino &egrave; ancora prodigioso e devia la palla in angolo. Il Colonnata continua ad attaccare, ma le avanzate sono sterili e hanno come unica conseguenza quella di offrire all'avversario la possibilit&agrave; di ripartire in contropiede. Infatti all'88' i padroni di casa recuperano un pallone in difesa e ripartono velocemente, il pallone arriva a Lilla, che salta un uomo al limite dell'area e di piatto mette all'angolino. Gianluca Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI