• Juniores Regionali GIR.C
  • Pol. Novoli
  • 0 - 0
  • Jolly Montemurlo


N.P.NOVOLI: Monciatti, Serra, Neri, Campanelli, Amato(Laurenzi), Londi, Porcello, Bowen, Piscopo(Scalia), Castiglione, Sicoli. All.: Mauro Nesi.

JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni, Manushi, Lapenta, Biancanelli(Met Hasani), Savino, Pari, Nincheri, Matveitchouk, Pignanelli, Colligiani(Careccia), Detti. A disp.: Potenza. All.: Alberto Giusti.


ARBITRO: Conti di Firenze.



Scontro di centro classifica quello disputato sabato al Barco tra la Nuova Polisportiva Novoli e il Jolly Montemurlo. Dopo aver bloccato sull'uno a uno la seconda della classe(il Fiesole Caldine) la scorsa giornata, ci si aspettava un Novoli dinamico e desideroso di accaparrarsi l'intera posta in palio per fare balzi in avanti all'interno della competizione. Per contro gli ospiti, visto il due a due della scorsa domenica contro il fanalino di coda Scoreria, sono scesi in campo decisi più che mai a far proprio l'incontro sfoderando una prestazione super, anche se è mancata fortuna e cinicità negli ultimi venti metri. Dopo la classica fase di studio, i ragazzi di Giusti escono allo scoperto grazie al sinistro di Lapenta che mette in apprensione il numero uno di casa sia da calcio piazzato, sia in azione. Il pericolo maggiore per i padroni del Novoli arriva al ventesimo quando Detti effettua un cross teso, velo di Pignanelli, palla che arriva sul destro di Colligiani che, solo in area, calcia a colpo sicuro ma trova sulla sua strada uno strepitoso Monciatti. Passano dieci minuti ed è sempre Colligiani a mancare la rete del vantaggio: questa volta l'azione parte da un calcio d'angolo di Lapenta, sponda aerea di Pari per l'attaccante bianco-celeste che non arriva in tempo all'appuntamento con il goal. Al trentacinquesimo si vedono anche i padroni di casa che riescono ad uscire dalla propria metà campo e guadagnare un angolo, ma l'azione di conclude con un nulla di fatto. Poco dopo i ragazzi di mister Nesi prendono coraggio e, sfruttando la rimessa laterale molto lunga di Sicoli, colgono distratta la retroguardia ospite, Castiglione però, non ne approfitta e, sull'uscita del portiere, spara alto. Sul finire di tempo vanno segnalate due opportunità mancate da entrambi le parti. Per gli ospiti è degno di nota l'azione che porta al tiro Pignanelli, ma Londi sventa in extremis la minaccia con un intervento in spaccata; dall'altra parte, punizione di Bowen dai venticinque metri e palla che impatta violentemente sulla traversa. Si chiudono sullo zero a zero i primi quarantacinque minuti che hanno sancito la superiorità del Montemurlo ma, allo stesso tempo, messo a nudo molta imprecisione degli avanti azzurrini. Nella ripresa la storia non cambia, sono gli ospiti a fare la gara e i padroni ad agire di rimessa. Al terzo Detti batte velocemente una punizione a centrocampo, palla a Matveitchouk che cerca e trova Colligiani, bravo a farsi trovare al posto giusto, nel momento giusto, ma la conclusione si stampa sulla traversa e il risultato non si sblocca. Il sessantatreesimo è il minuto chiave del match: Pari abbatte Castiglione al limite dell'area e il signor Conti di Firenze estrae il secondo giallo, ospiti in dieci e partita che cambia volto. Da questo momento in poi, forse innervositi dalle tante palle-goal sciupate, i dieci di Giusti iniziano ad abbassare il ritmo permettendo ai locali di venir fuori e creare qualche grattacapo. Nonostante ciò i pericoli maggiori vengono dalle rimesse laterali di Sicoli che, tuttavia, non trovano nessuno pronto a ribadire in rete. Negli ultimi minuti entrambe le compagini non rischiano nulla, giocano con rilanci lunghi e si accontentano di un punto che non porta certa grossi scossoni alla classifica.


Calciatoripiù
: per la Polisportiva Novoli premiamo Sicoli (voto 7.5) ottima la sua prestazione come ala sinistra, ancora meglio quella da terzino. Per il Montemurlo bene Detti (voto 7) che agisce sulla fascia e, dopo l'espulsione di Pari, a centrocampo; corre e combatte su tutte le palle ed è l'ultimo dei suoi a volersi arrendere.

Antonio Pasquale N.P.NOVOLI: Monciatti, Serra, Neri, Campanelli, Amato(Laurenzi), Londi, Porcello, Bowen, Piscopo(Scalia), Castiglione, Sicoli. All.: Mauro Nesi. <br >JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni, Manushi, Lapenta, Biancanelli(Met Hasani), Savino, Pari, Nincheri, Matveitchouk, Pignanelli, Colligiani(Careccia), Detti. A disp.: Potenza. All.: Alberto Giusti. <br > ARBITRO: Conti di Firenze. Scontro di centro classifica quello disputato sabato al Barco tra la Nuova Polisportiva Novoli e il Jolly Montemurlo. Dopo aver bloccato sull'uno a uno la seconda della classe(il Fiesole Caldine) la scorsa giornata, ci si aspettava un Novoli dinamico e desideroso di accaparrarsi l'intera posta in palio per fare balzi in avanti all'interno della competizione. Per contro gli ospiti, visto il due a due della scorsa domenica contro il fanalino di coda Scoreria, sono scesi in campo decisi pi&ugrave; che mai a far proprio l'incontro sfoderando una prestazione super, anche se &egrave; mancata fortuna e cinicit&agrave; negli ultimi venti metri. Dopo la classica fase di studio, i ragazzi di Giusti escono allo scoperto grazie al sinistro di Lapenta che mette in apprensione il numero uno di casa sia da calcio piazzato, sia in azione. Il pericolo maggiore per i padroni del Novoli arriva al ventesimo quando Detti effettua un cross teso, velo di Pignanelli, palla che arriva sul destro di Colligiani che, solo in area, calcia a colpo sicuro ma trova sulla sua strada uno strepitoso Monciatti. Passano dieci minuti ed &egrave; sempre Colligiani a mancare la rete del vantaggio: questa volta l'azione parte da un calcio d'angolo di Lapenta, sponda aerea di Pari per l'attaccante bianco-celeste che non arriva in tempo all'appuntamento con il goal. Al trentacinquesimo si vedono anche i padroni di casa che riescono ad uscire dalla propria met&agrave; campo e guadagnare un angolo, ma l'azione di conclude con un nulla di fatto. Poco dopo i ragazzi di mister Nesi prendono coraggio e, sfruttando la rimessa laterale molto lunga di Sicoli, colgono distratta la retroguardia ospite, Castiglione per&ograve;, non ne approfitta e, sull'uscita del portiere, spara alto. Sul finire di tempo vanno segnalate due opportunit&agrave; mancate da entrambi le parti. Per gli ospiti &egrave; degno di nota l'azione che porta al tiro Pignanelli, ma Londi sventa in extremis la minaccia con un intervento in spaccata; dall'altra parte, punizione di Bowen dai venticinque metri e palla che impatta violentemente sulla traversa. Si chiudono sullo zero a zero i primi quarantacinque minuti che hanno sancito la superiorit&agrave; del Montemurlo ma, allo stesso tempo, messo a nudo molta imprecisione degli avanti azzurrini. Nella ripresa la storia non cambia, sono gli ospiti a fare la gara e i padroni ad agire di rimessa. Al terzo Detti batte velocemente una punizione a centrocampo, palla a Matveitchouk che cerca e trova Colligiani, bravo a farsi trovare al posto giusto, nel momento giusto, ma la conclusione si stampa sulla traversa e il risultato non si sblocca. Il sessantatreesimo &egrave; il minuto chiave del match: Pari abbatte Castiglione al limite dell'area e il signor Conti di Firenze estrae il secondo giallo, ospiti in dieci e partita che cambia volto. Da questo momento in poi, forse innervositi dalle tante palle-goal sciupate, i dieci di Giusti iniziano ad abbassare il ritmo permettendo ai locali di venir fuori e creare qualche grattacapo. Nonostante ci&ograve; i pericoli maggiori vengono dalle rimesse laterali di Sicoli che, tuttavia, non trovano nessuno pronto a ribadire in rete. Negli ultimi minuti entrambe le compagini non rischiano nulla, giocano con rilanci lunghi e si accontentano di un punto che non porta certa grossi scossoni alla classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Polisportiva Novoli premiamo <b>Sicoli (voto 7.5)</b> ottima la sua prestazione come ala sinistra, ancora meglio quella da terzino. Per il Montemurlo bene <b>Detti (voto 7)</b> che agisce sulla fascia e, dopo l'espulsione di Pari, a centrocampo; corre e combatte su tutte le palle ed &egrave; l'ultimo dei suoi a volersi arrendere. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI