• Juniores Regionali GIR.C
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 2
  • Scarperia


JOLLY MONTEMURLO (4-3-3): Sammartino 6; Detti 6.5 (66' Careccia 6), Lupo 6 (68' Bonacchi 6), Savino D. 6, Lopes 6.5; Matveitchouk 6.5 (76' Guarducci sv), Biancanelli 6; De Carlo 6.5; Potenza 6.5 (76'Savino A.), Sorrentino 5.5 (47' Gabrielli 6), Pignanelli 7.5. A disp.: Mastroianni, Met-Hasani. All.: Alberto Giusti 6.5.

SCARPERIA (4-3-2-1): Rosano 5, Lardo 6 (46' Domini 6), Collini 5.5, Corti 6, Tamburro 6; Nati 6.5 (80'Chiari 6), Filice 6 (71' Sabatini sv), Malay 7; Diotaiuti 6.5, Manelli 6; Graziani 5.5 (71' Farina sv). All.: Gianni Ballerini 6.


ARBITRO: Vannini di Pistoia 6.5.


RETI: 16' Nati, 24' Pignanelli, 84' Malay, 85' Pignanelli.

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno sintetico; ammonito Lopes; corner 5-1, recupero 2'+4'; spettatori 80 circa.



Lo Scarperia scappa, il Jolly lo riprende. Con questa frase si potrebbe sintetizzare il pareggio del Nelli tra pratesi e fiorentini. Il risultato, però, non deve trarre in inganno, visto che i locali hanno dominato il match in lungo e in largo, creando numerose palle gol non concretizzate a dovere, mentre gli ospiti, con tre tiri in porta hanno segnato due reti. Mastica amaro lo Scarperia che aveva annusato un blitz inaspettato; due volte in vantaggio e due volte ripreso da Pignanelli, con la complicità del portiere Rosano, assolutamente in giornata no. Le due squadre sfoggiano entrambe il tridente d'attacco, anche se quello di Ballerini è un 4-3-3 solo di facciata, visto che Diotaiuti e Manelli, ripiegano sovente in mediana, durante la fase di non possesso palla.Dopo un colpo di testa a lato di Matveitchouk (9'), è lo Scarperia a passare in vantaggio al 16'. Diotaiuti calcia un corner da destra; palla tesa sul primo palo, la difesa di casa dorme e irrompe Nati, il quale, con un preciso tocco d'esterno sinistro, insacca il pallone sul secondo palo, alla sinistra di Sammartino. Schiuma rabbia il Jolly e riagguanta il pareggio dopo soli otto minuti. La rimessa dal fondo di Rosano è corta e perciò ribattuta dal centrocampo pratese, Collini prolunga di testa verso il proprio portiere che però stava uscendo dai pali; ne nasce un patatrac, con Rosano che si lascia sfuggire il pallone e Pignanelli che insacca nella porta sguarnita. Prima dell'intervallo, ci sono da registrare le conclusioni di Potenza (35'), Sorrentino (42') e Detti (45'), che mancano però il bersaglio.

Nella ripresa, i due allenatori ridisegnano le proprie squadre. Ballerini, oltre a sostituire Lardo con Domini, arretra Manelli in mediana e avanza Malay in posizione di trequartista, alle spalle del tandem Graziani - Diotaiuti. Giusti, invece, toglie uno spento Sorrentino, per Gabrielli, un terzino. Ciò gli permette di avanzare Detti in posizione di esterno destro di centrocampo, per quel che diventa un 4-4-2. Anche la ripresa è un monologo del Jolly. Potenza prima (50') serve una palla d'oro a Biancanelli, il quale, però, spara in curva da una decina di metri, e poi (56') calcia alle stelle, dal limite dell'area piccola, un pallone ribattuto da Rosano, in seguito ad un cross di Detti. Break dello Scarperia al 58': lancio lungo di Collini per Graziani, il quale entra in area, salta Donato Savino, ma conclude altissimo. Giusti ci crede; fuori Matveitchouk, dentro Guarducci, con il compito di coprire le spalle all'avanzata di Lopes, dirottato in mediana. La mossa sembra azzeccata, visto che lo stesso Lopes, offre subito un pallone a centro area su cui Pignanelli non riesce però ad intervenire. All'84', per poco non ci scappa la beffa. Apertura di Malay, che vede l'inserimento sulla sinistra del neo entrato Chiari; pronto il cross verso il limite dell'area di casa per lo stesso Malay, il quale lascia rimbalzare il pallone e poi scaglia un destro di inaudita potenza che va a morire nel sette alla sinistra di Sammartino. Il Jolly non ci sta e riagguanta il pari nel giro di un minuto. Careccia lascia partire uno spiovente senza pretese verso il cuore dell'area ospite, Rosano esce per abbrancare in assoluta tranquillità, ma la sua presa è ancora una volta sciagurata; il pallone rotola tra i piedi di Pignanelli (ancora una volta al posto giusto al momento giusto), il quale lo scaraventa nella porta sguarnita, per un due a due che, come detto, va comunque parecchio stretto ai ragazzi di Giusti.

Johnny Colosimo JOLLY MONTEMURLO (4-3-3): Sammartino 6; Detti 6.5 (66' Careccia 6), Lupo 6 (68' Bonacchi 6), Savino D. 6, Lopes 6.5; Matveitchouk 6.5 (76' Guarducci sv), Biancanelli 6; De Carlo 6.5; Potenza 6.5 (76'Savino A.), Sorrentino 5.5 (47' Gabrielli 6), Pignanelli 7.5. A disp.: Mastroianni, Met-Hasani. All.: Alberto Giusti 6.5. <br >SCARPERIA (4-3-2-1): Rosano 5, Lardo 6 (46' Domini 6), Collini 5.5, Corti 6, Tamburro 6; Nati 6.5 (80'Chiari 6), Filice 6 (71' Sabatini sv), Malay 7; Diotaiuti 6.5, Manelli 6; Graziani 5.5 (71' Farina sv). All.: Gianni Ballerini 6. <br > ARBITRO: Vannini di Pistoia 6.5. <br > RETI: 16' Nati, 24' Pignanelli, 84' Malay, 85' Pignanelli. <br >NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno sintetico; ammonito Lopes; corner 5-1, recupero 2'+4'; spettatori 80 circa. Lo Scarperia scappa, il Jolly lo riprende. Con questa frase si potrebbe sintetizzare il pareggio del Nelli tra pratesi e fiorentini. Il risultato, per&ograve;, non deve trarre in inganno, visto che i locali hanno dominato il match in lungo e in largo, creando numerose palle gol non concretizzate a dovere, mentre gli ospiti, con tre tiri in porta hanno segnato due reti. Mastica amaro lo Scarperia che aveva annusato un blitz inaspettato; due volte in vantaggio e due volte ripreso da Pignanelli, con la complicit&agrave; del portiere Rosano, assolutamente in giornata no. Le due squadre sfoggiano entrambe il tridente d'attacco, anche se quello di Ballerini &egrave; un 4-3-3 solo di facciata, visto che Diotaiuti e Manelli, ripiegano sovente in mediana, durante la fase di non possesso palla.Dopo un colpo di testa a lato di Matveitchouk (9'), &egrave; lo Scarperia a passare in vantaggio al 16'. Diotaiuti calcia un corner da destra; palla tesa sul primo palo, la difesa di casa dorme e irrompe Nati, il quale, con un preciso tocco d'esterno sinistro, insacca il pallone sul secondo palo, alla sinistra di Sammartino. Schiuma rabbia il Jolly e riagguanta il pareggio dopo soli otto minuti. La rimessa dal fondo di Rosano &egrave; corta e perci&ograve; ribattuta dal centrocampo pratese, Collini prolunga di testa verso il proprio portiere che per&ograve; stava uscendo dai pali; ne nasce un patatrac, con Rosano che si lascia sfuggire il pallone e Pignanelli che insacca nella porta sguarnita. Prima dell'intervallo, ci sono da registrare le conclusioni di Potenza (35'), Sorrentino (42') e Detti (45'), che mancano per&ograve; il bersaglio. <br >Nella ripresa, i due allenatori ridisegnano le proprie squadre. Ballerini, oltre a sostituire Lardo con Domini, arretra Manelli in mediana e avanza Malay in posizione di trequartista, alle spalle del tandem Graziani - Diotaiuti. Giusti, invece, toglie uno spento Sorrentino, per Gabrielli, un terzino. Ci&ograve; gli permette di avanzare Detti in posizione di esterno destro di centrocampo, per quel che diventa un 4-4-2. Anche la ripresa &egrave; un monologo del Jolly. Potenza prima (50') serve una palla d'oro a Biancanelli, il quale, per&ograve;, spara in curva da una decina di metri, e poi (56') calcia alle stelle, dal limite dell'area piccola, un pallone ribattuto da Rosano, in seguito ad un cross di Detti. Break dello Scarperia al 58': lancio lungo di Collini per Graziani, il quale entra in area, salta Donato Savino, ma conclude altissimo. Giusti ci crede; fuori Matveitchouk, dentro Guarducci, con il compito di coprire le spalle all'avanzata di Lopes, dirottato in mediana. La mossa sembra azzeccata, visto che lo stesso Lopes, offre subito un pallone a centro area su cui Pignanelli non riesce per&ograve; ad intervenire. All'84', per poco non ci scappa la beffa. Apertura di Malay, che vede l'inserimento sulla sinistra del neo entrato Chiari; pronto il cross verso il limite dell'area di casa per lo stesso Malay, il quale lascia rimbalzare il pallone e poi scaglia un destro di inaudita potenza che va a morire nel sette alla sinistra di Sammartino. Il Jolly non ci sta e riagguanta il pari nel giro di un minuto. Careccia lascia partire uno spiovente senza pretese verso il cuore dell'area ospite, Rosano esce per abbrancare in assoluta tranquillit&agrave;, ma la sua presa &egrave; ancora una volta sciagurata; il pallone rotola tra i piedi di Pignanelli (ancora una volta al posto giusto al momento giusto), il quale lo scaraventa nella porta sguarnita, per un due a due che, come detto, va comunque parecchio stretto ai ragazzi di Giusti. Johnny Colosimo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI