• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 0 - 1
  • Lanciotto C.B.


MALISETI : D'Oria 6, Mazzei 6+, Palli 6, Testini 6 (76' Curumi sv), Cavigli 6+ (76' Di Sciullo sv), Di Ronato 6, (77' D'Aloiso sv) Lucchesi 6, Giandonati 6+, Castrogiovanni 6, Papi 6-, Vitali 6- (63'Guazzini sv). A disp.: Tazzioli, Baldi, Falsini. All.: Piero Carovani.

LANCIOTTO CAMPI BISENZIO : Gerlini 6, Leone 6-, Brescia 6-, Pomo 6+, Spatafora 6, Matteini 6- (44' Maltese 6+), Becagli 6 (76' Sacco sv), Dabizzi 6-, Guida 6+ (63' Paolieri sv), Shtsfefni 6- (90' Basso sv), De Negri 6-. A disp.: Catani. All.: Roberto Cavaliere.


ARBITRO: Macchini di Pistoia.


RETI: 29' Guida.



Il Lanciotto Campi Bisenzio con un gol alla mezz'ora del primo tempo passa a Maliseti, allungando ancora sulle dirette inseguitrici e mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale del campionato. Ha sofferto molto la squadra di mister Cavaliere, poiché i ragazzi di casa hanno giocato un buon calcio e spesso hanno messo alle corde la prima della classe, senza riuscire però a metterla dentro allorché le occasioni si sono presentate e incassando al primo errore la rete che ha deciso il confronto. La cronaca: dopo i primi minuti di studio, al 7' Di Ronato scende a sinistra e scodella al centro area, s'avventa Papi ma Pomo intercetta bene. Il Maliseti va vicino al gol al 18': su una punizione di Cavigli la palla va a Mazzei che indirizza un bel cross al centro area dove Castrogiovanni si smarca e, ben appostato, gira di testa ma la sfera esce di un soffio. Al 22' allungo di Becagli che scambia con Shtsfefni, ma l'attaccante, al momento di restituire al compagno ben appostato, perde l'attimo e l'azione sfuma. La fase centrale del primo tempo non offre molte emozioni, ma il Maliseti appare più tonico e costringe il Lanciotto nella propria tre quarti. Ma al 29' dagli sviluppi di un corner per i locali, Spatafora rinvia lungo sopra il cerchio di centrocampo, Testini in anticipo sembra controllare facilmente, ma manca lo stop di petto e la sfera finisce sui piedi Guida che ne approfitta e punta verso D'Oria, con Palli che cerca d'intervenire: il numero nove ospite ha la meglio e con una finta a destra si libera dell'avversario e trafigge l'estremo locale con un preciso rasoterra che vale l'uno a zero per gli ospiti. Gli amaranto reagiscono subito: al 33' Lucchesi passa a Vitali ma l'esterno, al momento di concludere, si fa anticipare da Brescia. Al 37' bell'iniziativa di Giandonati, che parte dal centrocampo, punta verso l'area eludendo l'intervento di Dabizzi, ma calcia centrale tra le braccia di Gerlini. I locali continuano nella ricerca del pareggio, ma i minuti scorrono senza che succeda altro e con tre di recupero il signor Macchini manda le squadre al riposo.

L'inizio della seconda frazione di gioco non muta la sceneggiatura: il Maliseti va in pressione sulla capolista intenta a difendersi e a ripartire sfruttando l'arma del contropiede. Al 6'Cavigli ruba palla a Shjtsfefni e lancia Castrogiovanni che viene anticipato da Gerlini. Al 9' Lucchesi passa a Castrogiovanni che supera Maltese e punta verso l'area, ma arriva l'intervento provvidenziale di Spatafora che sbroglia una difficile situazione riavviando l'azione di rimessa. Al 15' punizione sulla tre quarti alla battuta Di Ronato, cross a spiovere, che si perde sul fondo dopo essere stato pizzicato da un compagno. Al 23' Mazzei lancia Papi che cerca di svincolarsi, ma viene chiuso, arriva Cavigli che intercetta e punta verso l'area, ma Maltese lo mette giù. L'arbitro decreta una punizione dal lato corto dell'area di rigore, alla battuta si porta Papi che fa partire un bel tiro ma la sfera sfiora il palo destro e si perde sul fondo. Si rivede il Lanciotto al 24': errore difensivo, Testini e Palli non si capiscono, e prima Shtsfefni ribattuto da Mazzei, poi De Negri chiuso da Testini hanno l'unica palla gol ospite della seconda frazione di gioco. Al 26' occasione per il pari dei locali: Di Ronato riceve da Guazzini traversone in area saltano in molti e Pomo mette in angolo anticipando Palli. Dall'angolo di Papi, sale in cielo Testini che incoccia bene di testa, ma ancora una volta la palla sfiora il montante alla destra di Gerlini e termina sul fondo. Al 28' Giandonati serve Castrogiovanni che si coordina bene ma il suo tiro da buona posizione si perde sul fondo. Dopo la girandola di sostituzioni nel Maliseti, al 33' allungo di Curumi senza esito. Al 37' assolo di Guazzini che scende sulla corsia sinistra e viene steso da Leone, che viene ammonito dal direttore di gara. Gli amaranto non si arrendono provano ancora a rientrare in corsa nel finale, ma la spinta dei locali perde d'intensità e dopo i tre minuti di recupero il signor Macchini decreta la fine delle ostilità. Il Lanciotto, superando l'ostacolo più difficile rimasto in calendario, sembra adesso avere la strada spianata verso il titolo. La squadra di casa si è dimostrata cinica e ha capitalizzato l'unica occasione vera avuta, vincendo una gara in cui forse i locali avrebbero meritato il pareggio. Sono questi i punti pesanti che fanno la differenza. Il Maliseti ha dimostrato di competere alla pari con la capolista, e crescono i rimpianti per un campionato in cui avrebbe potuto essere protagonista per la vittoria finale, nel quale dovrà invece cercare di staccare al più presto il pass per la coppa regionale. La direzione di gara del signor Macchini ci è sembrata sufficiente.

Andrea Cavigli

MALISETI : D'Oria 6, Mazzei 6+, Palli 6, Testini 6 (76' Curumi sv), Cavigli 6+ (76' Di Sciullo sv), Di Ronato 6, (77' D'Aloiso sv) Lucchesi 6, Giandonati 6+, Castrogiovanni 6, Papi 6-, Vitali 6- (63'Guazzini sv). A disp.: Tazzioli, Baldi, Falsini. All.: Piero Carovani. <br >LANCIOTTO CAMPI BISENZIO : Gerlini 6, Leone 6-, Brescia 6-, Pomo 6+, Spatafora 6, Matteini 6- (44' Maltese 6+), Becagli 6 (76' Sacco sv), Dabizzi 6-, Guida 6+ (63' Paolieri sv), Shtsfefni 6- (90' Basso sv), De Negri 6-. A disp.: Catani. All.: Roberto Cavaliere. <br > ARBITRO: Macchini di Pistoia. <br > RETI: 29' Guida. Il Lanciotto Campi Bisenzio con un gol alla mezz'ora del primo tempo passa a Maliseti, allungando ancora sulle dirette inseguitrici e mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale del campionato. Ha sofferto molto la squadra di mister Cavaliere, poich&eacute; i ragazzi di casa hanno giocato un buon calcio e spesso hanno messo alle corde la prima della classe, senza riuscire per&ograve; a metterla dentro allorch&eacute; le occasioni si sono presentate e incassando al primo errore la rete che ha deciso il confronto. La cronaca: dopo i primi minuti di studio, al 7' Di Ronato scende a sinistra e scodella al centro area, s'avventa Papi ma Pomo intercetta bene. Il Maliseti va vicino al gol al 18': su una punizione di Cavigli la palla va a Mazzei che indirizza un bel cross al centro area dove Castrogiovanni si smarca e, ben appostato, gira di testa ma la sfera esce di un soffio. Al 22' allungo di Becagli che scambia con Shtsfefni, ma l'attaccante, al momento di restituire al compagno ben appostato, perde l'attimo e l'azione sfuma. La fase centrale del primo tempo non offre molte emozioni, ma il Maliseti appare pi&ugrave; tonico e costringe il Lanciotto nella propria tre quarti. Ma al 29' dagli sviluppi di un corner per i locali, Spatafora rinvia lungo sopra il cerchio di centrocampo, Testini in anticipo sembra controllare facilmente, ma manca lo stop di petto e la sfera finisce sui piedi Guida che ne approfitta e punta verso D'Oria, con Palli che cerca d'intervenire: il numero nove ospite ha la meglio e con una finta a destra si libera dell'avversario e trafigge l'estremo locale con un preciso rasoterra che vale l'uno a zero per gli ospiti. Gli amaranto reagiscono subito: al 33' Lucchesi passa a Vitali ma l'esterno, al momento di concludere, si fa anticipare da Brescia. Al 37' bell'iniziativa di Giandonati, che parte dal centrocampo, punta verso l'area eludendo l'intervento di Dabizzi, ma calcia centrale tra le braccia di Gerlini. I locali continuano nella ricerca del pareggio, ma i minuti scorrono senza che succeda altro e con tre di recupero il signor Macchini manda le squadre al riposo. <br >L'inizio della seconda frazione di gioco non muta la sceneggiatura: il Maliseti va in pressione sulla capolista intenta a difendersi e a ripartire sfruttando l'arma del contropiede. Al 6'Cavigli ruba palla a Shjtsfefni e lancia Castrogiovanni che viene anticipato da Gerlini. Al 9' Lucchesi passa a Castrogiovanni che supera Maltese e punta verso l'area, ma arriva l'intervento provvidenziale di Spatafora che sbroglia una difficile situazione riavviando l'azione di rimessa. Al 15' punizione sulla tre quarti alla battuta Di Ronato, cross a spiovere, che si perde sul fondo dopo essere stato pizzicato da un compagno. Al 23' Mazzei lancia Papi che cerca di svincolarsi, ma viene chiuso, arriva Cavigli che intercetta e punta verso l'area, ma Maltese lo mette gi&ugrave;. L'arbitro decreta una punizione dal lato corto dell'area di rigore, alla battuta si porta Papi che fa partire un bel tiro ma la sfera sfiora il palo destro e si perde sul fondo. Si rivede il Lanciotto al 24': errore difensivo, Testini e Palli non si capiscono, e prima Shtsfefni ribattuto da Mazzei, poi De Negri chiuso da Testini hanno l'unica palla gol ospite della seconda frazione di gioco. Al 26' occasione per il pari dei locali: Di Ronato riceve da Guazzini traversone in area saltano in molti e Pomo mette in angolo anticipando Palli. Dall'angolo di Papi, sale in cielo Testini che incoccia bene di testa, ma ancora una volta la palla sfiora il montante alla destra di Gerlini e termina sul fondo. Al 28' Giandonati serve Castrogiovanni che si coordina bene ma il suo tiro da buona posizione si perde sul fondo. Dopo la girandola di sostituzioni nel Maliseti, al 33' allungo di Curumi senza esito. Al 37' assolo di Guazzini che scende sulla corsia sinistra e viene steso da Leone, che viene ammonito dal direttore di gara. Gli amaranto non si arrendono provano ancora a rientrare in corsa nel finale, ma la spinta dei locali perde d'intensit&agrave; e dopo i tre minuti di recupero il signor Macchini decreta la fine delle ostilit&agrave;. Il Lanciotto, superando l'ostacolo pi&ugrave; difficile rimasto in calendario, sembra adesso avere la strada spianata verso il titolo. La squadra di casa si &egrave; dimostrata cinica e ha capitalizzato l'unica occasione vera avuta, vincendo una gara in cui forse i locali avrebbero meritato il pareggio. Sono questi i punti pesanti che fanno la differenza. Il Maliseti ha dimostrato di competere alla pari con la capolista, e crescono i rimpianti per un campionato in cui avrebbe potuto essere protagonista per la vittoria finale, nel quale dovr&agrave; invece cercare di staccare al pi&ugrave; presto il pass per la coppa regionale. La direzione di gara del signor Macchini ci &egrave; sembrata sufficiente. <br >Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI