• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 0 - 2
  • Barberino


SAN DONATO TAVARNELLE: Casaburi, Borghi (46' Maravigli) Conti, Ricci (65' Valeriani), Brettoni, Giovannacci, Brunelli, Berti, Pertici, Tavanti, Salvatori (70' Sbaragli). A disp.: Dondoli, Alighieri, Santagati, Pini. All.: Mirco Vella.

BARBERINO MUGELLO: Ganugi, Gironi, Burchietti, Giovannetti, Lastrucci, Bellandi, Ujku, Nencini, Sabatini, Santi, Recati. A disp.: Belli, Piras, Ujku, Zaneli, Toscano, Djabbarian. All.: Andrea Becheroni.


ARBITRO: Venzo di Firenze.


RETI: Sabatini, Recati.



Si è visto subito che la squadra di casa non era nella giornata di grazia, infatti già dalle prime battute ai ragazzi di mister Vella non riusciva fare neppure le cose elementari. Troppi errori che dimostravano insicurezza e facevano prendere coraggio agli avversari, sicuramente dimostratosi superiori sia tecnicamente che nella mentalità per vincere. Nel primo tempo gli ospiti pur tenendo il gioco in mano non si sono resi mai pericolosi ad esclusione dell'azione del primo goal, al 40', quando recuperata palla a centro campo, (commettendo fallo non rilevato dall'arbitro) sono partiti in contropiede con Santi (uno dei migliori) che è stato letteralmente steso dal difensore nel tentativo di recuperare. Rigore ineccepibile che Sabatini realizzava imparabilmente alla sinistra di Casaburi. Nella ripresa c'è stata una bella reazione della squadra di casa che ha creato almeno due palle goal. La prima con Berti che pressato non è riuscito a calciare da distanza ravvicinata, la seconda in mischia a un metro dalla porta, con la palla ribattuta in angolo. Gli ospiti legittimavano il vantaggio in contropiede, colpendo il palo con Recati dopo un bello scambio in velocità con Santi, poi ancora in contropiede mettevano a sicuro il risultato sempre con Recati dopo aver scambiato con Sabatini. Cosa dire del direttore di gara. Sicurammente un buon arbitro all'inglese, con una buona personalità, forse qualche fischio in più non avrebbe fatto male, comunque la sua direzione è stata regolare ed imparziale.

Paolo Berti SAN DONATO TAVARNELLE: Casaburi, Borghi (46' Maravigli) Conti, Ricci (65' Valeriani), Brettoni, Giovannacci, Brunelli, Berti, Pertici, Tavanti, Salvatori (70' Sbaragli). A disp.: Dondoli, Alighieri, Santagati, Pini. All.: Mirco Vella. <br >BARBERINO MUGELLO: Ganugi, Gironi, Burchietti, Giovannetti, Lastrucci, Bellandi, Ujku, Nencini, Sabatini, Santi, Recati. A disp.: Belli, Piras, Ujku, Zaneli, Toscano, Djabbarian. All.: Andrea Becheroni. <br > ARBITRO: Venzo di Firenze. <br > RETI: Sabatini, Recati. Si &egrave; visto subito che la squadra di casa non era nella giornata di grazia, infatti gi&agrave; dalle prime battute ai ragazzi di mister Vella non riusciva fare neppure le cose elementari. Troppi errori che dimostravano insicurezza e facevano prendere coraggio agli avversari, sicuramente dimostratosi superiori sia tecnicamente che nella mentalit&agrave; per vincere. Nel primo tempo gli ospiti pur tenendo il gioco in mano non si sono resi mai pericolosi ad esclusione dell'azione del primo goal, al 40', quando recuperata palla a centro campo, (commettendo fallo non rilevato dall'arbitro) sono partiti in contropiede con Santi (uno dei migliori) che &egrave; stato letteralmente steso dal difensore nel tentativo di recuperare. Rigore ineccepibile che Sabatini realizzava imparabilmente alla sinistra di Casaburi. Nella ripresa c'&egrave; stata una bella reazione della squadra di casa che ha creato almeno due palle goal. La prima con Berti che pressato non &egrave; riuscito a calciare da distanza ravvicinata, la seconda in mischia a un metro dalla porta, con la palla ribattuta in angolo. Gli ospiti legittimavano il vantaggio in contropiede, colpendo il palo con Recati dopo un bello scambio in velocit&agrave; con Santi, poi ancora in contropiede mettevano a sicuro il risultato sempre con Recati dopo aver scambiato con Sabatini. Cosa dire del direttore di gara. Sicurammente un buon arbitro all'inglese, con una buona personalit&agrave;, forse qualche fischio in pi&ugrave; non avrebbe fatto male, comunque la sua direzione &egrave; stata regolare ed imparziale. Paolo Berti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI