• Juniores Regionali GIR.C
  • Scarperia
  • 1 - 2
  • Lastrigiana


SCARPERIA: Menici 5, Collini 6,5, Tamburro 6, Nati 6, Filice 6-, Corti 6 (Domini ng), Lardo 6- (Farina ng), Malaj 6,5, Manelli 6,5 (Chiari ng), Diotaiuti 7, Graziani 6,5. A disp.: Rosano. All.: Ballerini (squalificato). In panchina Orlandi.

LASTRIGIANA: Biondi 7,5, Corsinovi 6, Caciolli 6, Bibbiani 6 (Giotti ng), Fossati 6 (Piazzai ng), Tintori 6,5, Boccella 7 (Lucchesi ng), Berni 5 (De Caprio 6), Fontani 7, Rio 6,5 (Moccia ng), De Marco 6. A disp.: Razzolini. All.: Sciuto.


ARBITRO: Gallo di Firenze.


RETI: 12' Manelli, 16' Fontani, 70' Boccella.



Parte subito bene lo Scarperia di Ballerini che, malgrado le numerose assenze, appare ben disposto in campo intimorendo gli avversari con un ispirato Diotaiuti e con le azzeccate mosse di posizionare i veloce Manelli e Graziani come terminali offensivi. Al 12' i gialloblu allora passano in vantaggio: delizioso assist di Diotaiuti per Grazia solo a centro area, la punta gialloblu perde l'attimo per il tiro, ma riesce a servire Manelli che scarica di prima intenzione trafiggendo Biondi. Sembra quindi una gara in discesa per i padroni di casa che continuano a pressare: Diotaiuti parte palla a piede da centrocampo e, dopo aver saltato tre avversari, cerca il tiro che però Corsinovi devia in calcio d'angolo. Sul corner successivo Collini manda di poco a lato. Proprio nel miglior momento dello Scarperia, la Lastrigiana ha il gran merito di centrare il pareggio: Boccella parte sulla destra lasciando sul posto Tamburro e mette a centro area dove un lesto Fontani deposita indisturbato in rete. La gara diventa vibrante e ben giocata da entrambe le formazioni, ma nel primo tempo il risultato rimane invariato. Nella ripresa mister Sciuto cerca di limitare il raggio d'azione dell'incontenibile Diotaiuti e manda in campo De Caprio al posto di Berni, trasformando il proprio 3-4-3 con un più guardingo 3-5-2. Al 70' ecco la doccia fredda per la squadra di casa: su un innocuo pallone che siove in area, Menici non arpiona la sfera facendola carambolare sulla testa di Boccella che non ha eccessive difficoltà a siglare l'1-2. I mugellani si gettano a testa bassa alla ricerca del pareggio, Malaj va tre volte di seguito al tiro, ma non sortisce alcun risultato. Ci prova anche Diotaiuti su punizione, ma il suo tiro diretto all'angolo alto è smanacciato con bravura da Biondi e Collini da pochi passi non ne approfitta. Graziani e Manelli, fino a quel momento pungenti, iniziano ad accusare un po' di stanchezza e ad innamorarsi un po' troppo del pallone, con l'effetto collaterale di non appoggiarsi più come nel primo tempo su Diotaiuti. Lo Scarperia ne risente ed i ragazzi mugellani non riescono a trovare più il bandolo della matassa, con la Lastrigiana che quindi non ha grossi problemi a controllare le azioni offensive avversarie. Mancano pochi minuti al termine quando Diotaiuti conquista palla sulla destra e lascia partire una gran bordata sul primo palo, Biondi però compie il miracolo e salva il risultato. C'è ancora tempo per vedere all'azione Chiari e Graziani, ma le loro iniziative sfumano nel nulla di fatto. Sfumano così anche le residue speranze dei padroni di casa di acciuffare l'ultimo treno per la salvezza: ora solo un miracolo potrebbe condurli all'impresa.


Calciatoripiù: Diotaiuti (Scarperia)
: torna nel suo ruolo di trequartista e il gioco della squadra ne guadagna. Quando parte palla al piede è incontenibile, tanto che Sciuto è costretto ad applicargli De Caprio in marcatura fissa. Manelli (Scarperia): segna un gol di pregevole fattura e cerca lo scambio con i compagni di reparto; un po' egoista nel finale. Ha buoni numeri, ma deve metterli più a servizio della squadra. Malaj (Scarperia): nel primo tempo si limita a contenere le folate offensive del centrocampo avversario. Nella ripresa avanza il suo raggio d'azione e prova spesso la conclusione a rete, anche se sempre con esito negativo. Biondi (Lastrigiana): superlative le sue parate nel corso della gara. Fontani (Lastrigiana): bravo ad insaccare la rete del pareggio, è sempre insidioso in avanti. Boccella (Lastrigiana): match winner, tiene in apprensione la retroguardia locale.

P.P. SCARPERIA: Menici 5, Collini 6,5, Tamburro 6, Nati 6, Filice 6-, Corti 6 (Domini ng), Lardo 6- (Farina ng), Malaj 6,5, Manelli 6,5 (Chiari ng), Diotaiuti 7, Graziani 6,5. A disp.: Rosano. All.: Ballerini (squalificato). In panchina Orlandi. <br >LASTRIGIANA: Biondi 7,5, Corsinovi 6, Caciolli 6, Bibbiani 6 (Giotti ng), Fossati 6 (Piazzai ng), Tintori 6,5, Boccella 7 (Lucchesi ng), Berni 5 (De Caprio 6), Fontani 7, Rio 6,5 (Moccia ng), De Marco 6. A disp.: Razzolini. All.: Sciuto. <br > ARBITRO: Gallo di Firenze. <br > RETI: 12' Manelli, 16' Fontani, 70' Boccella. Parte subito bene lo Scarperia di Ballerini che, malgrado le numerose assenze, appare ben disposto in campo intimorendo gli avversari con un ispirato Diotaiuti e con le azzeccate mosse di posizionare i veloce Manelli e Graziani come terminali offensivi. Al 12' i gialloblu allora passano in vantaggio: delizioso assist di Diotaiuti per Grazia solo a centro area, la punta gialloblu perde l'attimo per il tiro, ma riesce a servire Manelli che scarica di prima intenzione trafiggendo Biondi. Sembra quindi una gara in discesa per i padroni di casa che continuano a pressare: Diotaiuti parte palla a piede da centrocampo e, dopo aver saltato tre avversari, cerca il tiro che per&ograve; Corsinovi devia in calcio d'angolo. Sul corner successivo Collini manda di poco a lato. Proprio nel miglior momento dello Scarperia, la Lastrigiana ha il gran merito di centrare il pareggio: Boccella parte sulla destra lasciando sul posto Tamburro e mette a centro area dove un lesto Fontani deposita indisturbato in rete. La gara diventa vibrante e ben giocata da entrambe le formazioni, ma nel primo tempo il risultato rimane invariato. Nella ripresa mister Sciuto cerca di limitare il raggio d'azione dell'incontenibile Diotaiuti e manda in campo De Caprio al posto di Berni, trasformando il proprio 3-4-3 con un pi&ugrave; guardingo 3-5-2. Al 70' ecco la doccia fredda per la squadra di casa: su un innocuo pallone che siove in area, Menici non arpiona la sfera facendola carambolare sulla testa di Boccella che non ha eccessive difficolt&agrave; a siglare l'1-2. I mugellani si gettano a testa bassa alla ricerca del pareggio, Malaj va tre volte di seguito al tiro, ma non sortisce alcun risultato. Ci prova anche Diotaiuti su punizione, ma il suo tiro diretto all'angolo alto &egrave; smanacciato con bravura da Biondi e Collini da pochi passi non ne approfitta. Graziani e Manelli, fino a quel momento pungenti, iniziano ad accusare un po' di stanchezza e ad innamorarsi un po' troppo del pallone, con l'effetto collaterale di non appoggiarsi pi&ugrave; come nel primo tempo su Diotaiuti. Lo Scarperia ne risente ed i ragazzi mugellani non riescono a trovare pi&ugrave; il bandolo della matassa, con la Lastrigiana che quindi non ha grossi problemi a controllare le azioni offensive avversarie. Mancano pochi minuti al termine quando Diotaiuti conquista palla sulla destra e lascia partire una gran bordata sul primo palo, Biondi per&ograve; compie il miracolo e salva il risultato. C'&egrave; ancora tempo per vedere all'azione Chiari e Graziani, ma le loro iniziative sfumano nel nulla di fatto. Sfumano cos&igrave; anche le residue speranze dei padroni di casa di acciuffare l'ultimo treno per la salvezza: ora solo un miracolo potrebbe condurli all'impresa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Diotaiuti (Scarperia)</b>: torna nel suo ruolo di trequartista e il gioco della squadra ne guadagna. Quando parte palla al piede &egrave; incontenibile, tanto che Sciuto &egrave; costretto ad applicargli De Caprio in marcatura fissa. Manelli (Scarperia): segna un gol di pregevole fattura e cerca lo scambio con i compagni di reparto; un po' egoista nel finale. Ha buoni numeri, ma deve metterli pi&ugrave; a servizio della squadra. Malaj (Scarperia): nel primo tempo si limita a contenere le folate offensive del centrocampo avversario. Nella ripresa avanza il suo raggio d'azione e prova spesso la conclusione a rete, anche se sempre con esito negativo. Biondi (Lastrigiana): superlative le sue parate nel corso della gara. Fontani (Lastrigiana): bravo ad insaccare la rete del pareggio, &egrave; sempre insidioso in avanti. Boccella (Lastrigiana): match winner, tiene in apprensione la retroguardia locale. P.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI