• Juniores Regionali GIR.C
  • Ponte a Greve
  • 2 - 0
  • FiesoleCaldine


PONTE A GREVE: Sieni, Guerrini, Malanchi, Bandini, Tognotti, Maselli, Vannini, Costantini, Mastrogiacomo, Totti, Landini (65' Mannari). A disp.: Buralli, Viani. All.: Alberto Callaioli.

SCARPERIA: Bandinelli, Caschetto, Gamannossi, Gilmour, Faccenda, Greppi, Lombardi, Baldi (25' Milanesi), Katarski (58' Fabbri), Danese (85' Stoppa), Picchi (54' Mascherini). A disp.: Michelizzi. All.: Luca Bagni.


ARBITRO: Batacchi di Firenze.


RETI: 52' Costantini, 82' Guerrini.

NOTE: ammoniti Gilmour al 18', Costantini al 26', Mascherini al 69', Fabbri al 70'.



Con un'autorevolezza che dovrebbe essere esclusivo appannaggio del più blasonato avversario, il Ponte a Greve impone la sua legge battendo il Fiesole Caldine con un 2 a 0 che non permette repliche. Sfruttando le molte assenze tra le fila fiesolane, nonché un terreno di gioco che non favorisce certo i giocatori più tecnici, il Ponte a Greve imposta la partita al ritmo che preferisce, impadronendosi fin da subito del centrocampo, e scegliendo anche quando passare e come limitare la blanda reazione ospite. Al 3' Totti avrebbe già scodellata sui piedi la palla del vantaggio, ma la sua conclusione finisce alle stelle da posizione più che propizia. Al 7' però il numero dieci amaranto si fa perdonare con un gesto tecnico davvero notevole: sombrero a Faccenda ruotandogli intorno e velenosa conclusione al volo che seppur da posizione decentrata costringe Bandinelli all'ottimo colpo di reni in angolo. Il Fiesole Caldine cerca di avanzare un po' il suo raggio d'azione e per due volte si presenta al tiro con un certa pericolosità, ma la mira di Picchi prima e di Danese poi risulta essere difettosa (12' e 13'). Si fa male Baldi e Bagni è costretto ad inserire Milanesi già al 25', perdendo un altro pezzo del suo scacchiere. Così la sterilità in fase di proposizione per gli ospiti si fa ancor più accentuata e per poco Mastrogiacomo non li costringe a rincorrere già dall'inizio del secondo tempo, impegnando Bandinelli in una difficile parata al 45'. Il Fiesole Caldine che entra nella ripresa pare una squadra diversa, quanto meno nella convinzione che sembra caratterizzare le giocate dei suoi giocatori. Ma dopo che Milanesi manca il bersaglio al termine di una entusiasmante azione personale, ecco che arriva l'inaspettata rete del vantaggio del Ponte a Greve: palla addomesticata da Costantini all'altezza del vertice sinistro dell'area e interno destro che fulmina Bandinelli andandosi ad insaccare appena sotto l'incrocio dei pali più lontano (52'). La rete demoralizza completamente gli ospiti che anziché attaccare subiscono passivamente la sfuriata dei galvanizzati padroni di casa. Infatti, tra il 60' e l'80, la partita è un lungo monologo amaranto, con almeno tre nitide occasioni da rete per gli uomini di Callaioli -prima cioè che gli ospiti si organizzino per l'assalto finale e Guerrini li batta implacabilmente in contropiede, partendo palla al piede dalla sua metà campo per poi concludere beffardamente tra Bandinelli e il primo palo. E pensare che il miglior fiesolano giocava completamente fuori ruolo..


Calciatoripiù: Costantini (Ponte a Greve) 7,5
: a centrocampo non ce n'è per nessuno, domina su ogni pallone ed impreziosisce la sua prova segnando un gran bel goal; Bandinelli (Fiesole Caldine) 7: la sua sicurezza tra i pali colpisce soprattutto in virtù del fatto che di ruolo fa il terzino destro! Guerrini (Ponte a Greve) 7: tiene botta dietro finché deve, ma quando trova il corridoio giusto si scatena segnando una rete incredibile.

Michele Peduto PONTE A GREVE: Sieni, Guerrini, Malanchi, Bandini, Tognotti, Maselli, Vannini, Costantini, Mastrogiacomo, Totti, Landini (65' Mannari). A disp.: Buralli, Viani. All.: Alberto Callaioli. <br >SCARPERIA: Bandinelli, Caschetto, Gamannossi, Gilmour, Faccenda, Greppi, Lombardi, Baldi (25' Milanesi), Katarski (58' Fabbri), Danese (85' Stoppa), Picchi (54' Mascherini). A disp.: Michelizzi. All.: Luca Bagni. <br > ARBITRO: Batacchi di Firenze. <br > RETI: 52' Costantini, 82' Guerrini. <br >NOTE: ammoniti Gilmour al 18', Costantini al 26', Mascherini al 69', Fabbri al 70'. Con un'autorevolezza che dovrebbe essere esclusivo appannaggio del pi&ugrave; blasonato avversario, il Ponte a Greve impone la sua legge battendo il Fiesole Caldine con un 2 a 0 che non permette repliche. Sfruttando le molte assenze tra le fila fiesolane, nonch&eacute; un terreno di gioco che non favorisce certo i giocatori pi&ugrave; tecnici, il Ponte a Greve imposta la partita al ritmo che preferisce, impadronendosi fin da subito del centrocampo, e scegliendo anche quando passare e come limitare la blanda reazione ospite. Al 3' Totti avrebbe gi&agrave; scodellata sui piedi la palla del vantaggio, ma la sua conclusione finisce alle stelle da posizione pi&ugrave; che propizia. Al 7' per&ograve; il numero dieci amaranto si fa perdonare con un gesto tecnico davvero notevole: sombrero a Faccenda ruotandogli intorno e velenosa conclusione al volo che seppur da posizione decentrata costringe Bandinelli all'ottimo colpo di reni in angolo. Il Fiesole Caldine cerca di avanzare un po' il suo raggio d'azione e per due volte si presenta al tiro con un certa pericolosit&agrave;, ma la mira di Picchi prima e di Danese poi risulta essere difettosa (12' e 13'). Si fa male Baldi e Bagni &egrave; costretto ad inserire Milanesi gi&agrave; al 25', perdendo un altro pezzo del suo scacchiere. Cos&igrave; la sterilit&agrave; in fase di proposizione per gli ospiti si fa ancor pi&ugrave; accentuata e per poco Mastrogiacomo non li costringe a rincorrere gi&agrave; dall'inizio del secondo tempo, impegnando Bandinelli in una difficile parata al 45'. Il Fiesole Caldine che entra nella ripresa pare una squadra diversa, quanto meno nella convinzione che sembra caratterizzare le giocate dei suoi giocatori. Ma dopo che Milanesi manca il bersaglio al termine di una entusiasmante azione personale, ecco che arriva l'inaspettata rete del vantaggio del Ponte a Greve: palla addomesticata da Costantini all'altezza del vertice sinistro dell'area e interno destro che fulmina Bandinelli andandosi ad insaccare appena sotto l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano (52'). La rete demoralizza completamente gli ospiti che anzich&eacute; attaccare subiscono passivamente la sfuriata dei galvanizzati padroni di casa. Infatti, tra il 60' e l'80, la partita &egrave; un lungo monologo amaranto, con almeno tre nitide occasioni da rete per gli uomini di Callaioli -prima cio&egrave; che gli ospiti si organizzino per l'assalto finale e Guerrini li batta implacabilmente in contropiede, partendo palla al piede dalla sua met&agrave; campo per poi concludere beffardamente tra Bandinelli e il primo palo. E pensare che il miglior fiesolano giocava completamente fuori ruolo.. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Costantini (Ponte a Greve) 7,5</b>: a centrocampo non ce n'&egrave; per nessuno, domina su ogni pallone ed impreziosisce la sua prova segnando un gran bel goal; <b>Bandinelli (Fiesole Caldine) 7</b>: la sua sicurezza tra i pali colpisce soprattutto in virt&ugrave; del fatto che di ruolo fa il terzino destro! <b>Guerrini (Ponte a Greve) 7</b>: tiene botta dietro finch&eacute; deve, ma quando trova il corridoio giusto si scatena segnando una rete incredibile. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI