• Juniores Regionali GIR.C
  • Virtus Poggibonsi
  • 3 - 0
  • Zenith Sup.Ambrosiana


VIRTUS POGGIBONSI: Mattolini, Gamma, Papini, Valenti J., Bartali, Lorenzetti, Bindi, Rotolo (80' Zammariello), Zarra, Valenti N., Galiano (67' Figgini). A disp.: Papei, Ermini, Jonita, Mugnaini. All.: Fabiano Mugnaini.

ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Morosini, Oliarca, Magnatta, Russo, Singh, Tarocchi, Esposito, Francini, Barni, Matera, Vona (46' Liscio). A disp.: Franci, Ponterosso. All.: Ruggero Di Vito.


ARBITRO: Kertusha di Empoli.


RETI: 6' Valenti N., 88' aut. Magnatta, 90' Zarra.

NOTE: ammoniti Papini, Velenti J., Liscio.



Partita vibrante sin dalle prime battute tra Virtus Poggibonsi e Zenith. Appena sei minuti dopo il fischio d'inizio, splendida azione innescata dal centrocampo biancoceleste, arpiona Galiano che sulla fascia scarta due uomini e si appropinqua verso la linea di fondo. Lancia un'occhiata indietro, vede Valenti N. e lo serve con una passaggio rasoterra millimetrico. Il giovane fantasista con la maglia numero 10 insacca di piatto spedendo la palla sul secondo palo. Poco dopo palo clamoroso dello stesso Valenti N., sulla ribattuta si getta Singh che salva gli ospiti dal raddoppio degli avversari. E' un assedio dei padroni di casa che creano una quantità incredibile di palle-goal senza però riuscire a concretizzarle a dovere. Al 16' Zarra si allarga sulla destra, crossa in mezzo ma Bindi al volo calcia alto sopra la traversa. Al 27' ancora Bindi sulla fascia passa indietro per Valenti N., che dalla distanza tira ma la sua diagonale si spegne sul fondo. Gli ospiti si affacciano finalmente in avanti al 30' con un'azione personale di Oliarca che effettua un bel dribbling sulla sinistra, scarta due difensori virtussini e trova il gran tiro sul quale Mattolini si fa trovare pronto opponendosi alla conclusione con un grande riflesso e deviandola in angolo. Altra occasionissima al termine della prima frazione: Valenti N. da calcio piazzato cerca i piedi di Galiano sottoporta e li trova, questo tocca di prima con la punta della scarpa ma Morosini con un intervento maiuscolo si oppone con il corpo ed evita la rete del raddoppio spazzando la sfera fuori. La Virtus Poggibonsi gestisce la gara ma il risultato resta invariato sull' 1 a 0. La posta quindi è ancora ampiamente in palio. Al 12' della ripresa la conclusione di Oliarca alla destra di Mattolini fa rabbrividire il team di casa. Poco dopo fallo di Russo su Zarra. Valenti N. batte la punizione, palla in mezzo, la traiettoria termina esattamente nei pressi di Lorenzetti che salta più di tutti colpendo benissimo di testa, ma trovando la traversa. Lo Zenith soffocato dalle manovre avvolgenti degli avversari, trova però un varco all' 83'; sugli sviluppi di un calcio di punizione, la palla viene catapultata in area dove si tuffa Liscio di testa trovando però anche lui il palo. La reazione dello Zenith sprona i ragazzi di Mugnaini a chiudere la partita una volta per tutte. All' 88' azione decisiva di Figgini, entrato da poco, che, palla al piede, si avvicina a fondo campo per crossare, palla in area, tocco di Magnatta e deviazione sfortunata in rete per il più classico degli autogol che chiude di fatto la gara ormai agli sgoccioli. La partita però regala ancora una prodezza di Zarra che, con una rete da manuale, mette la ciliegina sulla torta in una gara dominata, con lo Zenith comunque vicino a giocare un brutto scherzo ai ragazzi di casa. La sua pennellata dai 35 metri, sorprende Morosini, forse ormai deconcentrato dopo l'autorete appena subita. La Virtus Poggibonsi prende il volo, ritrovandosi nei piani alti della classifica. I ragazzi ed il mister sono consapevoli di meritare ampiamente questa posizione e sono certi che un gruppo così affiatato, con qualità tecniche evidenti, potrà in questo campionato togliersi grandi soddisfazioni ed aspirare a traguardi ancor più ambiziosi.

Y.N. VIRTUS POGGIBONSI: Mattolini, Gamma, Papini, Valenti J., Bartali, Lorenzetti, Bindi, Rotolo (80' Zammariello), Zarra, Valenti N., Galiano (67' Figgini). A disp.: Papei, Ermini, Jonita, Mugnaini. All.: Fabiano Mugnaini. <br >ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Morosini, Oliarca, Magnatta, Russo, Singh, Tarocchi, Esposito, Francini, Barni, Matera, Vona (46' Liscio). A disp.: Franci, Ponterosso. All.: Ruggero Di Vito. <br > ARBITRO: Kertusha di Empoli. <br > RETI: 6' Valenti N., 88' aut. Magnatta, 90' Zarra. <br >NOTE: ammoniti Papini, Velenti J., Liscio. Partita vibrante sin dalle prime battute tra Virtus Poggibonsi e Zenith. Appena sei minuti dopo il fischio d'inizio, splendida azione innescata dal centrocampo biancoceleste, arpiona Galiano che sulla fascia scarta due uomini e si appropinqua verso la linea di fondo. Lancia un'occhiata indietro, vede Valenti N. e lo serve con una passaggio rasoterra millimetrico. Il giovane fantasista con la maglia numero 10 insacca di piatto spedendo la palla sul secondo palo. Poco dopo palo clamoroso dello stesso Valenti N., sulla ribattuta si getta Singh che salva gli ospiti dal raddoppio degli avversari. E' un assedio dei padroni di casa che creano una quantit&agrave; incredibile di palle-goal senza per&ograve; riuscire a concretizzarle a dovere. Al 16' Zarra si allarga sulla destra, crossa in mezzo ma Bindi al volo calcia alto sopra la traversa. Al 27' ancora Bindi sulla fascia passa indietro per Valenti N., che dalla distanza tira ma la sua diagonale si spegne sul fondo. Gli ospiti si affacciano finalmente in avanti al 30' con un'azione personale di Oliarca che effettua un bel dribbling sulla sinistra, scarta due difensori virtussini e trova il gran tiro sul quale Mattolini si fa trovare pronto opponendosi alla conclusione con un grande riflesso e deviandola in angolo. Altra occasionissima al termine della prima frazione: Valenti N. da calcio piazzato cerca i piedi di Galiano sottoporta e li trova, questo tocca di prima con la punta della scarpa ma Morosini con un intervento maiuscolo si oppone con il corpo ed evita la rete del raddoppio spazzando la sfera fuori. La Virtus Poggibonsi gestisce la gara ma il risultato resta invariato sull' 1 a 0. La posta quindi &egrave; ancora ampiamente in palio. Al 12' della ripresa la conclusione di Oliarca alla destra di Mattolini fa rabbrividire il team di casa. Poco dopo fallo di Russo su Zarra. Valenti N. batte la punizione, palla in mezzo, la traiettoria termina esattamente nei pressi di Lorenzetti che salta pi&ugrave; di tutti colpendo benissimo di testa, ma trovando la traversa. Lo Zenith soffocato dalle manovre avvolgenti degli avversari, trova per&ograve; un varco all' 83'; sugli sviluppi di un calcio di punizione, la palla viene catapultata in area dove si tuffa Liscio di testa trovando per&ograve; anche lui il palo. La reazione dello Zenith sprona i ragazzi di Mugnaini a chiudere la partita una volta per tutte. All' 88' azione decisiva di Figgini, entrato da poco, che, palla al piede, si avvicina a fondo campo per crossare, palla in area, tocco di Magnatta e deviazione sfortunata in rete per il pi&ugrave; classico degli autogol che chiude di fatto la gara ormai agli sgoccioli. La partita per&ograve; regala ancora una prodezza di Zarra che, con una rete da manuale, mette la ciliegina sulla torta in una gara dominata, con lo Zenith comunque vicino a giocare un brutto scherzo ai ragazzi di casa. La sua pennellata dai 35 metri, sorprende Morosini, forse ormai deconcentrato dopo l'autorete appena subita. La Virtus Poggibonsi prende il volo, ritrovandosi nei piani alti della classifica. I ragazzi ed il mister sono consapevoli di meritare ampiamente questa posizione e sono certi che un gruppo cos&igrave; affiatato, con qualit&agrave; tecniche evidenti, potr&agrave; in questo campionato togliersi grandi soddisfazioni ed aspirare a traguardi ancor pi&ugrave; ambiziosi. Y.N.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI