• Juniores Regionali GIR.C
  • Scarperia
  • 1 - 2
  • Maliseti


SCARPERIA: Menici, Filice, Tamburro, Nati, Sabatini (82' Farina), Collini, Manelli (52' Morozzi), Malaj, Cervo, Diotaiuti, Lardo (85' Chiari). A disp.: Rosano, Domini. All.: Ballerini (squal.); in panchina: Cappelletti.

MALISETI: D'Oria, Falsini, Palli (75' Mazzei), Testini, Cavigli (74' Baldi), Di Ronato, Lucchesi (70' Vitali), Guazzini, Castrogiovanni (82' Di Sciullo), Papi, Curumi (85' D'Aloisio). A disp.: Grazioso, Rossi. All.: Carovani.


ARBITRO: Londretti sez. Valdarno.


RETI: 8' Falsini, 58' Castrogiovanni, 64' Collini.

NOTE: espulsi al 68' Morozzi e al 70' Cervo.



Alle Cortine di Scarperia arriva il Maliseti di Carovani, quarta forza del campionato; sulla carta la gara si presenta molto difficile per la squadra di casa, ma come era già successo quindici giorni prima con il Fiesole Caldine, lo Scarperia di Ballerini sforna una prova sopra le righe e gioca alla pari con la più quotata formazione pratese. Anche questa volta, però, non arrivano punti per l'undici di casa, che, sembra diventata una costante, non riesce a raccogliere per quanto semina; bisogna anche dire che per buona parte del secondo tempo i mugellani hanno giocato in doppia inferiorità numerica per le espulsioni di Morozzi e Cervo, che hanno lasciato privi dell'attacco titolare i propri compagni, i quali, tuttavia, per nulla intimoriti, hanno continuato ad attaccare alla ricerca di un pareggio che non arriverà. La cronaca. La gara si mette presto in salita per lo Scarperia, che all'8' deve subire il primo gol. Falsini da quasi metà campo crossa in area, la parabola si trasforma in un pallonetto sul quale Menici incredibilmente non interviene e così la sfera termina in rete. Dopo pochi minuti il portiere di casa si riscatta, compiendo un intervento prodigioso su Castrogiovanni che, sfuggito al controllo di Filice, si presenta solo davanti all'estremo difensore il quale però gli chiude lo specchio della porta evitando il raddoppio ospite. A questo punto lo Scarperia si scuote, passa al contrattacco e riesce a mettere per due volte Cervo davanti a D'Oria: nella prima occasione la punta gialloblu è imbeccata bene da un perfetto passaggio di Nati ma spara addosso al portiere amaranto, nella seconda finalizza una bellissima azione di prima orchestrata da Malaj e Diotaiuti, ma il suo tiro potente scheggia il montante deviato da D'Oria con un bel colpo di reni. La gara è bella e vibrante, lo Scarperia controbatte colpo su colpo alle azioni del Maliseti ed il primo tempo si chiude sul risultato di 0-1. Nel secondo tempo la squadra di casa si getta a testa bassa alla ricerca del pareggio, inserendo anche Morozzi per poter sfruttare la sua velocità, ma proprio nel momento migliore dei gialloblu arriva il secondo gol del Maliseti: si crea una mischia in area, Castrogiovanni, appostato sulla riga di porta e in evidente posizione di off side, accompagna la palla in rete; le proteste dello Scarperia sono veementi, ma il direttore di gara convalida. Passano pochi minuti e lo Scarperia accorcia le distanze: azione insistita di Diotaiuti che conquista un calcio d'angolo, batte lo stesso capitano e la parabola trova lo stacco perfetto di Collini che gonfia la rete. Sulle ali dell'entusiasmo i gialloblu si gettano a capofitto alla ricerca del pareggio, ma ecco che arriva per loro la doccia fredda: prima viene espulso giustamente Morozzi per una brutta entrata da dietro su Di Ronato, poi, pochi minuti dopo, subisce la stessa sorte Cervo, ma in questo caso rimane più di un dubbio, perché certamente la punta gialloblu aveva subito fallo da Lucchesi. La squadra di casa comunque prova ugualmente a raddrizzare l'incontro, ma ormai, senza punte di ruolo e con le idee appannate dalla fatica, riesce solo a concludere in bellezza un incontro che avrebbe sicuramente meritato di pareggiare. Buona la prova di tutta la squadra di casa, con note di merito per Diotaiuti, Sabatini, Nati e Collini; per il Maliseti buone le prove di Papi, Falsini e Testini. Il sig. Londretti ha diretto bene e con autorevolezza una gara non facile, sbagliando però a nostro giudizio nell'episodio dell'espulsione di Cervo e nel convalidare la seconda rete del Maliseti, viziata dalla posizione irregolare di Castrogiovanni.

P.P. SCARPERIA: Menici, Filice, Tamburro, Nati, Sabatini (82' Farina), Collini, Manelli (52' Morozzi), Malaj, Cervo, Diotaiuti, Lardo (85' Chiari). A disp.: Rosano, Domini. All.: Ballerini (squal.); in panchina: Cappelletti. <br >MALISETI: D'Oria, Falsini, Palli (75' Mazzei), Testini, Cavigli (74' Baldi), Di Ronato, Lucchesi (70' Vitali), Guazzini, Castrogiovanni (82' Di Sciullo), Papi, Curumi (85' D'Aloisio). A disp.: Grazioso, Rossi. All.: Carovani. <br > ARBITRO: Londretti sez. Valdarno. <br > RETI: 8' Falsini, 58' Castrogiovanni, 64' Collini. <br >NOTE: espulsi al 68' Morozzi e al 70' Cervo. Alle Cortine di Scarperia arriva il Maliseti di Carovani, quarta forza del campionato; sulla carta la gara si presenta molto difficile per la squadra di casa, ma come era gi&agrave; successo quindici giorni prima con il Fiesole Caldine, lo Scarperia di Ballerini sforna una prova sopra le righe e gioca alla pari con la pi&ugrave; quotata formazione pratese. Anche questa volta, per&ograve;, non arrivano punti per l'undici di casa, che, sembra diventata una costante, non riesce a raccogliere per quanto semina; bisogna anche dire che per buona parte del secondo tempo i mugellani hanno giocato in doppia inferiorit&agrave; numerica per le espulsioni di Morozzi e Cervo, che hanno lasciato privi dell'attacco titolare i propri compagni, i quali, tuttavia, per nulla intimoriti, hanno continuato ad attaccare alla ricerca di un pareggio che non arriver&agrave;. La cronaca. La gara si mette presto in salita per lo Scarperia, che all'8' deve subire il primo gol. Falsini da quasi met&agrave; campo crossa in area, la parabola si trasforma in un pallonetto sul quale Menici incredibilmente non interviene e cos&igrave; la sfera termina in rete. Dopo pochi minuti il portiere di casa si riscatta, compiendo un intervento prodigioso su Castrogiovanni che, sfuggito al controllo di Filice, si presenta solo davanti all'estremo difensore il quale per&ograve; gli chiude lo specchio della porta evitando il raddoppio ospite. A questo punto lo Scarperia si scuote, passa al contrattacco e riesce a mettere per due volte Cervo davanti a D'Oria: nella prima occasione la punta gialloblu &egrave; imbeccata bene da un perfetto passaggio di Nati ma spara addosso al portiere amaranto, nella seconda finalizza una bellissima azione di prima orchestrata da Malaj e Diotaiuti, ma il suo tiro potente scheggia il montante deviato da D'Oria con un bel colpo di reni. La gara &egrave; bella e vibrante, lo Scarperia controbatte colpo su colpo alle azioni del Maliseti ed il primo tempo si chiude sul risultato di 0-1. Nel secondo tempo la squadra di casa si getta a testa bassa alla ricerca del pareggio, inserendo anche Morozzi per poter sfruttare la sua velocit&agrave;, ma proprio nel momento migliore dei gialloblu arriva il secondo gol del Maliseti: si crea una mischia in area, Castrogiovanni, appostato sulla riga di porta e in evidente posizione di off side, accompagna la palla in rete; le proteste dello Scarperia sono veementi, ma il direttore di gara convalida. Passano pochi minuti e lo Scarperia accorcia le distanze: azione insistita di Diotaiuti che conquista un calcio d'angolo, batte lo stesso capitano e la parabola trova lo stacco perfetto di Collini che gonfia la rete. Sulle ali dell'entusiasmo i gialloblu si gettano a capofitto alla ricerca del pareggio, ma ecco che arriva per loro la doccia fredda: prima viene espulso giustamente Morozzi per una brutta entrata da dietro su Di Ronato, poi, pochi minuti dopo, subisce la stessa sorte Cervo, ma in questo caso rimane pi&ugrave; di un dubbio, perch&eacute; certamente la punta gialloblu aveva subito fallo da Lucchesi. La squadra di casa comunque prova ugualmente a raddrizzare l'incontro, ma ormai, senza punte di ruolo e con le idee appannate dalla fatica, riesce solo a concludere in bellezza un incontro che avrebbe sicuramente meritato di pareggiare. Buona la prova di tutta la squadra di casa, con note di merito per Diotaiuti, Sabatini, Nati e Collini; per il Maliseti buone le prove di Papi, Falsini e Testini. Il sig. Londretti ha diretto bene e con autorevolezza una gara non facile, sbagliando per&ograve; a nostro giudizio nell'episodio dell'espulsione di Cervo e nel convalidare la seconda rete del Maliseti, viziata dalla posizione irregolare di Castrogiovanni. P.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI