• Juniores Regionali GIR.C
  • Lanciotto C.B.
  • 2 - 1
  • Jolly Montemurlo


LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Gerlini, Leone, Maltese, Pomo, Bandoni, Brescia, Terrafino, Spatafora, Shtjefni, Becagli, De Negri. A disp.: Catani, Sacco, Paolieri, Vinattieri, Dabizzi, Guida, Mbenovias. All.: Roberto Cavaliere.

JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni, Savino, Guarducci, Biancanelli, Lupo, Pari, Detti, Matveitchouk, Savino, Potenza, Lopes. A disp.: Sammartino, Pignanelli, Manushi, De Carlo, Sorrentino, Met Hasani. All.: Alberto Giusti.


ARBITRO: Tursi sez. Valdarno.


RETI: Leone, Bandoni, Matveitchouk.



Si gioca sul terreno fangoso e pesante di via del Tabernacolo. Di fronte la capolista Lanciotto Campi Bisenzio guidata da Roberto Cavaliere e un Jolly Montemurlo, protagonista di un inizio di campionato folgorante e di un torneo più che soddisfacente. Il campo condiziona la prestazione delle due squadre ma il primo tempo sembra indirizzarsi a favore dei campigiani. Uno splendido tiro al volo di Leone e la conclusione vincente di Bandoni, oltre ad alcune occasioni non concretizzate dai padroni di casa, fanno pendere la bilancia nettamente per il Lanciotto Campi Bisenzio ma in questo primo tempo per i locali c'è da registrare un infortunio occorso al giocatore Niccolò Terrafino (auguri di pronta guarigione!), classe '89, utilizzato nel corso della stagione dalla prima squadra, dopo una diecina di minuti, che viene sostituito dal rientrante Riccardo Dabizzi, fermo per un infortunio da un periodo piuttosto lungo. Il primo tempo si chiude con il vantaggio dei locali in maniera classica e convincente ma mister Giusti mescola le carte all'inizio della ripresa, mandando in campo anche Jonathan Sorrentino, classe '89, e spostando di ruolo, sempre però costantemente a spingere, Mirko Lopes, miglior giocatore della contesa. E' un altro Jolly, quello che si presenta in campo all'inizio della ripresa e la formazione pratese sul piano fisico cerca di mettere in difficoltà gli avversari. Un rimpallo sfavorisce la retroguardia locale e consente a Nikita Matveichouck di mettere la palla nella porta incustodita con una conclusione dalla media distanza. Le proteste dei locali per un presunto fallo di mano commesso da un avversario nell'azione non vengono ritenute valide dall'ottimo direttore di gara, che ha arbitrato bene il confronto e che ha tirato fuori con parsimonia i cartellini gialli in una gara giocata su un terreno molto difficile. Sul piano della combattività e della grinta è un ottimo secondo tempo quello a cui assistiamo.Sul piano delle occasioni sprecate, non ci sono particolari episodi a favore del Jolly Montemurlo ma in debito d'ossigeno, il finale della capolista è sofferto. Il fischio finale viene accolto con soddisfazione dai giocatori locali che superano di misura, in una gara difficile, un avversario all'altezza della situazione. Fra i locali, ci sono piaciuti Maltese (il più bravo nella squadra di Cavaliere), l'ottimo Leone mentre una citazione di merito spetta anche al giovanissimo Vinattieri, classe '92, che entrato nel corso della ripresa, ha dato un contributo importante alla sua squadra, in un momento delicato per la formazione campigiana. Detto di Lopes, che ha cambiato con bravura il ruolo per tre volte nel corso della gara, nelle file del Jolly Montemurlo, segnalerei anche la prova di Biancanelli e il buon secondo tempo fatto da Sorrentino. Decisamente positiva la direzione arbitrale.

R.B. LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Gerlini, Leone, Maltese, Pomo, Bandoni, Brescia, Terrafino, Spatafora, Shtjefni, Becagli, De Negri. A disp.: Catani, Sacco, Paolieri, Vinattieri, Dabizzi, Guida, Mbenovias. All.: Roberto Cavaliere. <br >JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni, Savino, Guarducci, Biancanelli, Lupo, Pari, Detti, Matveitchouk, Savino, Potenza, Lopes. A disp.: Sammartino, Pignanelli, Manushi, De Carlo, Sorrentino, Met Hasani. All.: Alberto Giusti. <br > ARBITRO: Tursi sez. Valdarno. <br > RETI: Leone, Bandoni, Matveitchouk. Si gioca sul terreno fangoso e pesante di via del Tabernacolo. Di fronte la capolista Lanciotto Campi Bisenzio guidata da Roberto Cavaliere e un Jolly Montemurlo, protagonista di un inizio di campionato folgorante e di un torneo pi&ugrave; che soddisfacente. Il campo condiziona la prestazione delle due squadre ma il primo tempo sembra indirizzarsi a favore dei campigiani. Uno splendido tiro al volo di Leone e la conclusione vincente di Bandoni, oltre ad alcune occasioni non concretizzate dai padroni di casa, fanno pendere la bilancia nettamente per il Lanciotto Campi Bisenzio ma in questo primo tempo per i locali c'&egrave; da registrare un infortunio occorso al giocatore Niccol&ograve; Terrafino (auguri di pronta guarigione!), classe '89, utilizzato nel corso della stagione dalla prima squadra, dopo una diecina di minuti, che viene sostituito dal rientrante Riccardo Dabizzi, fermo per un infortunio da un periodo piuttosto lungo. Il primo tempo si chiude con il vantaggio dei locali in maniera classica e convincente ma mister Giusti mescola le carte all'inizio della ripresa, mandando in campo anche Jonathan Sorrentino, classe '89, e spostando di ruolo, sempre per&ograve; costantemente a spingere, Mirko Lopes, miglior giocatore della contesa. E' un altro Jolly, quello che si presenta in campo all'inizio della ripresa e la formazione pratese sul piano fisico cerca di mettere in difficolt&agrave; gli avversari. Un rimpallo sfavorisce la retroguardia locale e consente a Nikita Matveichouck di mettere la palla nella porta incustodita con una conclusione dalla media distanza. Le proteste dei locali per un presunto fallo di mano commesso da un avversario nell'azione non vengono ritenute valide dall'ottimo direttore di gara, che ha arbitrato bene il confronto e che ha tirato fuori con parsimonia i cartellini gialli in una gara giocata su un terreno molto difficile. Sul piano della combattivit&agrave; e della grinta &egrave; un ottimo secondo tempo quello a cui assistiamo.Sul piano delle occasioni sprecate, non ci sono particolari episodi a favore del Jolly Montemurlo ma in debito d'ossigeno, il finale della capolista &egrave; sofferto. Il fischio finale viene accolto con soddisfazione dai giocatori locali che superano di misura, in una gara difficile, un avversario all'altezza della situazione. Fra i locali, ci sono piaciuti Maltese (il pi&ugrave; bravo nella squadra di Cavaliere), l'ottimo Leone mentre una citazione di merito spetta anche al giovanissimo Vinattieri, classe '92, che entrato nel corso della ripresa, ha dato un contributo importante alla sua squadra, in un momento delicato per la formazione campigiana. Detto di Lopes, che ha cambiato con bravura il ruolo per tre volte nel corso della gara, nelle file del Jolly Montemurlo, segnalerei anche la prova di Biancanelli e il buon secondo tempo fatto da Sorrentino. Decisamente positiva la direzione arbitrale. R.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI