• Juniores Regionali GIR.C
  • Jolly Montemurlo
  • 3 - 1
  • San Piero a Sieve


JOLLY MONTEMURLO: Sammartino, Savino, Lopes (89' Guarducci), Biancanelli (85' Manushi), Lupo, Pari, Careccia (83' Detti), Matveitchouk, Pignatelli, Potenza (63' Sorrentino), Nincheri. A disp. Mastroianni, De Carlo, Savino. All.: Alberto Giusti.

SAN PIERO A SIEVE: Becchi, Vitale (46' Pierantoni), Pieri, Bartolini, Guarino (80' Llanas), Meoli, Materassi, Seschi, Lapi, Mazzeo (55' Grossi), Biccherai. All.: Paolo Naldoni.


ARBITRO: Donato di Pistoia.


RETI: 26' Potenza, 29' Pignatelli, 44' Lapi, 88' Sorrentino.



È consuetudine nella categoria Juniores assistere a partite di grande intensità, la quale si manifesta a prescindere da risultato e azioni create. Se poi a questa costante si aggiungono anche tante occasioni e realizzazioni allora lo spettacolo è ancor più che assicurato. Proprio per questa ragione la sfida tra Jolly e San Piero ci ha regalato 90 minuti di bel calcio; quattro gol, tante occasioni da rete e un finale; 3-1, che premia giustamente i ragazzi di mister Giusti. Ospiti più aggressivi nel primo quarto d'ora; al 9' Vitale lascia partire un campanile da 30 metri che scheggia la parte superiore della traversa e, due minuti più tardi, Sammartino compie un autentico miracolo sul colpo di testa ravvicinato di Lapi, salvo poi essere graziato da Mazzeo che manca la deviazione vincente sull'immediata ribattuta. Poi il Jolly esce dal guscio dei primi venti minuti e alla sua prima vera occasione (minuto 26') si porta in vantaggio; punizione dai venti metri, Potenza calcia un bellissimo destro teso che si infila alla destra del portiere. Appena tre minuti dopo il raddoppio; azione di contropiede, Pignatelli vince un duello di forza con Guarino e batte il portiere; 2-0 in soli tre minuti, sembra il ko. I mugellesi, scossi brutalmente da questo doppio passivo, reagiscono con poca veemenza e non vanno oltre un tiro dal limite di Biccherai. Al 44' tuttavia, la difesa del Jolly decide, suo malgrado, di riaprire le sorti dell'incontro; tutto merito (anzi, demerito) di Lupo che cicca la ribattuta su un lancio dalla tre-quarti di Vitale, permettendo a Lapi di trovarsi solo davanti al portiere; il numero 9 ospite segna e ringrazia. Nel secondo tempo ci si aspettava la reazione degli ospiti alla ricerca del pari; invece c'è solo Jolly. Al 62' una bella conclusione di Biancanelli da fuori area trova un attento Becchi, nel minuto seguente Careccia manca il gol di testa di un niente. Jolly che controlla senza difficoltà e che avrebbe più volte la chance di chiudere la partita; come al minuto 65' quando Potenza spreca clamorosamente il match-ball solo davanti al portiere, errore che gli costa la sostituzione con Sorrentino. La prima (e l'unica) possibilità per pareggiare il S.Pero se la crea a sei minuti dal termine con il neo entrato Pierantoni che servito ottimamente in area gira sul palo; bravo e sfortunato. Poi all'88' un contropiede casalingo offre a Sorrentino la palla della vittoria; il 13 bianco-azzurro (maglia di riserva per i padroni di casa), salta il portiere e chiude definitivamente l'incontro.

Calciatorepiù: uomo partita Potenza il quale, malgrado l'errore davanti al portiere nel secondo tempo, è stato autore del primo gol e decisivo nell'azione che ha portato al 2-0. Per gli ospiti bravi capitan Lapi e il terzino destro Vitale, inspiegabilmente sostituito a inizio ripresa. Basso voto generale tuttavia per gli uomini di Naldoni per la loro timida reazione ai gol subiti.

Gianmarco Mei JOLLY MONTEMURLO: Sammartino, Savino, Lopes (89' Guarducci), Biancanelli (85' Manushi), Lupo, Pari, Careccia (83' Detti), Matveitchouk, Pignatelli, Potenza (63' Sorrentino), Nincheri. A disp. Mastroianni, De Carlo, Savino. All.: Alberto Giusti. <br >SAN PIERO A SIEVE: Becchi, Vitale (46' Pierantoni), Pieri, Bartolini, Guarino (80' Llanas), Meoli, Materassi, Seschi, Lapi, Mazzeo (55' Grossi), Biccherai. All.: Paolo Naldoni. <br > ARBITRO: Donato di Pistoia. <br > RETI: 26' Potenza, 29' Pignatelli, 44' Lapi, 88' Sorrentino. &Egrave; consuetudine nella categoria Juniores assistere a partite di grande intensit&agrave;, la quale si manifesta a prescindere da risultato e azioni create. Se poi a questa costante si aggiungono anche tante occasioni e realizzazioni allora lo spettacolo &egrave; ancor pi&ugrave; che assicurato. Proprio per questa ragione la sfida tra Jolly e San Piero ci ha regalato 90 minuti di bel calcio; quattro gol, tante occasioni da rete e un finale; 3-1, che premia giustamente i ragazzi di mister Giusti. Ospiti pi&ugrave; aggressivi nel primo quarto d'ora; al 9' Vitale lascia partire un campanile da 30 metri che scheggia la parte superiore della traversa e, due minuti pi&ugrave; tardi, Sammartino compie un autentico miracolo sul colpo di testa ravvicinato di Lapi, salvo poi essere graziato da Mazzeo che manca la deviazione vincente sull'immediata ribattuta. Poi il Jolly esce dal guscio dei primi venti minuti e alla sua prima vera occasione (minuto 26') si porta in vantaggio; punizione dai venti metri, Potenza calcia un bellissimo destro teso che si infila alla destra del portiere. Appena tre minuti dopo il raddoppio; azione di contropiede, Pignatelli vince un duello di forza con Guarino e batte il portiere; 2-0 in soli tre minuti, sembra il ko. I mugellesi, scossi brutalmente da questo doppio passivo, reagiscono con poca veemenza e non vanno oltre un tiro dal limite di Biccherai. Al 44' tuttavia, la difesa del Jolly decide, suo malgrado, di riaprire le sorti dell'incontro; tutto merito (anzi, demerito) di Lupo che cicca la ribattuta su un lancio dalla tre-quarti di Vitale, permettendo a Lapi di trovarsi solo davanti al portiere; il numero 9 ospite segna e ringrazia. Nel secondo tempo ci si aspettava la reazione degli ospiti alla ricerca del pari; invece c'&egrave; solo Jolly. Al 62' una bella conclusione di Biancanelli da fuori area trova un attento Becchi, nel minuto seguente Careccia manca il gol di testa di un niente. Jolly che controlla senza difficolt&agrave; e che avrebbe pi&ugrave; volte la chance di chiudere la partita; come al minuto 65' quando Potenza spreca clamorosamente il match-ball solo davanti al portiere, errore che gli costa la sostituzione con Sorrentino. La prima (e l'unica) possibilit&agrave; per pareggiare il S.Pero se la crea a sei minuti dal termine con il neo entrato Pierantoni che servito ottimamente in area gira sul palo; bravo e sfortunato. Poi all'88' un contropiede casalingo offre a Sorrentino la palla della vittoria; il 13 bianco-azzurro (maglia di riserva per i padroni di casa), salta il portiere e chiude definitivamente l'incontro. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: uomo partita <b>Potenza </b>il quale, malgrado l'errore davanti al portiere nel secondo tempo, &egrave; stato autore del primo gol e decisivo nell'azione che ha portato al 2-0. Per gli ospiti bravi capitan <b>Lapi </b>e il terzino destro <b>Vitale</b>, inspiegabilmente sostituito a inizio ripresa. Basso voto generale tuttavia per gli uomini di Naldoni per la loro timida reazione ai gol subiti. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI