• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 1 - 2
  • Gracciano


MALISETI: D'Oria 6, Mazzei 6+ (83'Baldi sv), Palli 5.5(83'Vitali sv), Testini 6-, Cavigli 6, Di Ronato 6- (80'Falsini sv), Nocco 5.5 (60'Guazzini 6-), Giandonati 6, Castrogiovanni 6+, Papi 5.5, Lucchesi 6+, (60'Curumi 5.5). A disp.: Tazioli, Di Sciullo All.: Piero Carovani.

GRACCIANO: Falchi 6, Balducci 6-, Morena 5,5, Trentacoste 6-, Lunelio 6+, Castaldo 6, Spencer 6- (75'Morise sv), Pilifero 6+, Carone 5,5 (60'Giracello sv), Piccardo 6- (65'Caporaso sv), Schiano 6- (90'Petrellese sv). A disp.: Gaito, Prazza, Leone. All.: Marco Guidieri.


ARBITRO: Serghei.


RETI: 12' aut. Testini, 35' Piliero, 40'Castrogiovanni rig.



Era la gara clou della sesta giornata di ritorno, Maliseti e Gracciano divise in classifica da soli due punti puntavano a superarsi per restare nella scia del Campi Bisenzio e Fiesolecaldine. Alla fine a gioire sono i ragazzi di Guidieri che hanno avuto ragione nel punteggio ma un po' meno nel gioco, che è stato spesso comandato dalla formazione di casa, la quale ha spinto molto, specialmente nella ripresa ma non è mai riuscita a trovare la via del pari, che avrebbe meritato. Inoltre gli amaranto contestano molto la direzione di gara, che in certe occasioni ha commesso delle sbavature. La cronaca: al 4' Nocco lancia al centro area Castrogiovanni, si volta e Morena lo mette giù, ma il sig. Serghei lascia proseguire. Più grande lo stupore al 8' quando Castrogiovanni lanciato sulla sinistra da Lucchesi, entra in area e Castaldo lo stende, ci sarebbero gli estremi del rigore ma il Sig. Serghei dice no. Reazione ospite al 12' angolo di Lunelio respinta corta, contro cross in area e Testini devia sfortunatamente alle spalle di D'Oria. Il Gracciano è in vantaggio. Il Maliseti non si perde d'animo e comincia a premere, al 16' Cavigli recupera palla e serve Papi in area ma il tiro va fuori. 24'sale Di Ronato lungo a Lucchesi che va sul fondo e crossa, ma prima Castrogiovanni e poi Testini mancano la deviazione. Si susseguono brutti falli a centrocampo al 31' su Nocco da parte di Trentacoste, e poi al 32' sullo stesso Castrogiovanni da parte di Castaldo. La gara si fa più nervosa il direttore di gara non sempre la tiene in pugno. Al 35' arriva il raddoppio del Gracciano. Sugli sviluppi di un corner per i locali Balducci rinvia a destra la sfera che è preda di Spencer, questi passa a Piccardo che va i percussione centrale, sembra che Palli e Testini abbiano buon gioco nel rinviare, ma come un falco irrompe Piliero rubando palla e lasciando partire il diagonale dello 0 a 2. Partita finita si direbbe: invece al 40' Lucchesi scende in area, dove il numero uno Falchi esce su di lui mettendolo giù, questa volta il direttore di gara concede il penality. Alla battuta Castrogiovanni che angola bene e batte Falchi 1 a 2. Con questo episodio si va al riposo. La ripresa si apre con una fuga di Papi che sfugge a Morena ma al momento di concludere perde l'attimo e l'occasione sfuma. Al 5' va al tiro Giandonati dalla distanza ma la sfera lambisce il montante. Crescono di forza i ragazzi di Carovani attaccano a pieno organico, ma lo sforzo profuso s'infrange nel muro eretto da Castaldo e Lunelio che spazzano sempre con determinazione. Al 13' sale Mazzei tocco per Lucchesi che manda al centro per Castrogiovanni, ma Falchi abbranca senza problemi. Girandola di sostituzioni con lo stesso canovaccio, Maliseti in avanti e Gracciano pronto a ripartire in contropiede. 23' Cavigli recupera palla tocca a Curumi questi a Papi che perde l'attimo a buon gioco Trentacoste, che riavvia per gli ospiti lanciando a Piccardo, questi sguscia al limite dell'area e serve Lunelio inseritosi, ma solo di fronte a D'Oria spara alto. Al 32' occasionissima per il Maliseti, sale Mazzei lungo linea, tocco per Papi che si volta sulla lunetta e serve l'accorrente Curumi, il neo entrato si presenta davanti a Falchi ma incredibilmente si allunga la sfera e con questa occasione s'infrange la speranza degli amaranto di riagguantare il pari. Al 36'da Giandonati a Guazzini che va sul fondo e mette dentro, ma non trova nessuno pronto a girare a rete. Ultimi minuti con i locali all'arma bianca a ridosso continuo dell'area avversaria ma il risultato non cambia e il Gracciano porta a casa una vittoria importante che gli permette di salire in graduatoria a 38 punti scavalcando la squadra pratese di un punto, rimasta ferma a 37. Il Maliseti non ha espresso il bel gioco, ma forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, il Gracciano ha disputato una buona gara, ordinato e concreto ha sfruttato appieno l'occasioni avute, sta infatti attraversando un brillante momento nel quale le cose gli girano bene, grazie anche a un pizzico di buona sorte, come nell'occasione del vantaggio. La direzione di gara in una partita di questo spessore poteva essere più attenta e autorevole. Alcune decisioni hanno fomentato qualche nervosismo di troppo.

Andrea Cavigli MALISETI: D'Oria 6, Mazzei 6+ (83'Baldi sv), Palli 5.5(83'Vitali sv), Testini 6-, Cavigli 6, Di Ronato 6- (80'Falsini sv), Nocco 5.5 (60'Guazzini 6-), Giandonati 6, Castrogiovanni 6+, Papi 5.5, Lucchesi 6+, (60'Curumi 5.5). A disp.: Tazioli, Di Sciullo All.: Piero Carovani. <br >GRACCIANO: Falchi 6, Balducci 6-, Morena 5,5, Trentacoste 6-, Lunelio 6+, Castaldo 6, Spencer 6- (75'Morise sv), Pilifero 6+, Carone 5,5 (60'Giracello sv), Piccardo 6- (65'Caporaso sv), Schiano 6- (90'Petrellese sv). A disp.: Gaito, Prazza, Leone. All.: Marco Guidieri. <br > ARBITRO: Serghei. <br > RETI: 12' aut. Testini, 35' Piliero, 40'Castrogiovanni rig. Era la gara clou della sesta giornata di ritorno, Maliseti e Gracciano divise in classifica da soli due punti puntavano a superarsi per restare nella scia del Campi Bisenzio e Fiesolecaldine. Alla fine a gioire sono i ragazzi di Guidieri che hanno avuto ragione nel punteggio ma un po' meno nel gioco, che &egrave; stato spesso comandato dalla formazione di casa, la quale ha spinto molto, specialmente nella ripresa ma non &egrave; mai riuscita a trovare la via del pari, che avrebbe meritato. Inoltre gli amaranto contestano molto la direzione di gara, che in certe occasioni ha commesso delle sbavature. La cronaca: al 4' Nocco lancia al centro area Castrogiovanni, si volta e Morena lo mette gi&ugrave;, ma il sig. Serghei lascia proseguire. Pi&ugrave; grande lo stupore al 8' quando Castrogiovanni lanciato sulla sinistra da Lucchesi, entra in area e Castaldo lo stende, ci sarebbero gli estremi del rigore ma il Sig. Serghei dice no. Reazione ospite al 12' angolo di Lunelio respinta corta, contro cross in area e Testini devia sfortunatamente alle spalle di D'Oria. Il Gracciano &egrave; in vantaggio. Il Maliseti non si perde d'animo e comincia a premere, al 16' Cavigli recupera palla e serve Papi in area ma il tiro va fuori. 24'sale Di Ronato lungo a Lucchesi che va sul fondo e crossa, ma prima Castrogiovanni e poi Testini mancano la deviazione. Si susseguono brutti falli a centrocampo al 31' su Nocco da parte di Trentacoste, e poi al 32' sullo stesso Castrogiovanni da parte di Castaldo. La gara si fa pi&ugrave; nervosa il direttore di gara non sempre la tiene in pugno. Al 35' arriva il raddoppio del Gracciano. Sugli sviluppi di un corner per i locali Balducci rinvia a destra la sfera che &egrave; preda di Spencer, questi passa a Piccardo che va i percussione centrale, sembra che Palli e Testini abbiano buon gioco nel rinviare, ma come un falco irrompe Piliero rubando palla e lasciando partire il diagonale dello 0 a 2. Partita finita si direbbe: invece al 40' Lucchesi scende in area, dove il numero uno Falchi esce su di lui mettendolo gi&ugrave;, questa volta il direttore di gara concede il penality. Alla battuta Castrogiovanni che angola bene e batte Falchi 1 a 2. Con questo episodio si va al riposo. La ripresa si apre con una fuga di Papi che sfugge a Morena ma al momento di concludere perde l'attimo e l'occasione sfuma. Al 5' va al tiro Giandonati dalla distanza ma la sfera lambisce il montante. Crescono di forza i ragazzi di Carovani attaccano a pieno organico, ma lo sforzo profuso s'infrange nel muro eretto da Castaldo e Lunelio che spazzano sempre con determinazione. Al 13' sale Mazzei tocco per Lucchesi che manda al centro per Castrogiovanni, ma Falchi abbranca senza problemi. Girandola di sostituzioni con lo stesso canovaccio, Maliseti in avanti e Gracciano pronto a ripartire in contropiede. 23' Cavigli recupera palla tocca a Curumi questi a Papi che perde l'attimo a buon gioco Trentacoste, che riavvia per gli ospiti lanciando a Piccardo, questi sguscia al limite dell'area e serve Lunelio inseritosi, ma solo di fronte a D'Oria spara alto. Al 32' occasionissima per il Maliseti, sale Mazzei lungo linea, tocco per Papi che si volta sulla lunetta e serve l'accorrente Curumi, il neo entrato si presenta davanti a Falchi ma incredibilmente si allunga la sfera e con questa occasione s'infrange la speranza degli amaranto di riagguantare il pari. Al 36'da Giandonati a Guazzini che va sul fondo e mette dentro, ma non trova nessuno pronto a girare a rete. Ultimi minuti con i locali all'arma bianca a ridosso continuo dell'area avversaria ma il risultato non cambia e il Gracciano porta a casa una vittoria importante che gli permette di salire in graduatoria a 38 punti scavalcando la squadra pratese di un punto, rimasta ferma a 37. Il Maliseti non ha espresso il bel gioco, ma forse il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto, il Gracciano ha disputato una buona gara, ordinato e concreto ha sfruttato appieno l'occasioni avute, sta infatti attraversando un brillante momento nel quale le cose gli girano bene, grazie anche a un pizzico di buona sorte, come nell'occasione del vantaggio. La direzione di gara in una partita di questo spessore poteva essere pi&ugrave; attenta e autorevole. Alcune decisioni hanno fomentato qualche nervosismo di troppo. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI