• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 2 - 6
  • Virtus Poggibonsi


LASTRIGIANA: Razzolini, Bibbiani (53' Corsinovi), Miniati, Caciolli, Tintori (46' Genovese), Rio, Boccella, Harizi, Fontani (54' Berni), De Marco, Lucchesi (46' Vanacore) (78' Biondi). A disp.: De Caprio, Giotti. All.: Vittorio Sergi.

V. POGGIBONSI: Papei, Ermini (78' Gamma), Bartali, Valenti, Fontanelli, Lorenzetti, Bindi (59' Galiano), Rotolo, Zarra (88' Ionita), Valenti (83' Figgini), Tafuro. A disp.: Mattolini, Mugnaini. All.: Fabiano Mugnaini.


ARBITRO: Iumiento di Prato.


RETI: 13' Caciolli, 14' Bindi, 26' e 41' Zarra, 52' Valenti, 54' Tafuro, 64' Boccella, 88' Galiano.

NOTE: ammoniti Fontani al 33' e Rio al 57'.



Purtroppo non ci sono più parole per descrivere la situazione di una squadra come la Lastrigiana, che falcidiata da infortuni e squalifiche e tormentata dalla sfortuna da troppi mesi, sembra avere ormai mollato sul piano mentale, andando troppo spesso incontro a goleade contro squadre assolutamente alla sua portata. Sì perché conducendo le danze fin dalle battute iniziali e riuscendo anche a spezzare l'inerzia del match, la squadra di casa è ritornata a ripetere i soliti errori di concentrazione in occasione del pareggio, per poi perdersi e venire letteralmente cancellata dal campo da una Virtus Poggibonsi che ha segnato sei goal senza nemmeno dannarsi più di tanto.

Al 13' l'occasione che dà l'illusione di una giornata diversa: punizione di Rio battuta dalla sinistra, Papei smanaccia goffamente in modo che Caciolli possa ribadire in rete indisturbato all'altezza del secondo palo. Gli ospiti, fino ad adesso inoperosi, non devono aspettare nemmeno un minuto per riportare il risultato in equilibrio: dopo quaranta secondi, infatti, un tiro velleitario di Bindi, comodamente indirizzato tra le braccia di Razzolini, sfugge dai guanti bagnati dell'estremo difensore biancorosso, rotolando beffardo in rete. Dopo un tiro di Valenti che sfiora l'incrocio al 22', la Lastrigiana non riesce nemmeno a riaffacciarsi in avanti e al 26' subisce la rete capolavoro di Zarra: il numero nove ospite controlla la sfera di petto spalle alla porta, e dall'altezza del dischetto si avvita in una rovesciata che fulmina l'incolpevole Razzolini sul secondo palo. Ma non è finita qui, perché la punta ospite mette in mostra anche uno stacco notevole, che al 28' gli permette di superare Caciolli e Miniati, mandando la palla a sbattere contro la traversa. La Lastrigiana, che a parte un'improvvisa fiammata dello svogliato De Marco al 37', produce poco o nulla sotto rete, è costretta a subire la terza rete prima del riposo: palla filtrante sul primo palo da parte di Tafuro che premia l'inserimento di Zarra, bravo ad anticipare il portiere con una scivolata che vale il tre a uno (41'). Così come aveva fatto nel primo tempo, l'undici di mister Sergi entra in campo con una certa convinzione che gli permette di riaprire la gara in due occasioni, se non fosse che prima l'incrocio e poi Papei dicono no alle conclusioni di Rio (47' e 50'). Così ci vuole un nuovo errore in disimpegno per spianare la strada agli ospiti: retropassaggio incomprensibile di Caciolli, con seguente inserimento di Valenti e rete facile facile. Abbandonato ormai il campo, la Lastrigiana concede la scena al Poggibonsi, che con Tafuro e Galiano passa altre due volte prima della fine, senza preoccuparsi troppo dell'occasionale rete di Boccella, che al 64' porta a due il magrissimo bottino biancorosso.


Calciatoripiù: Zarra (V. Poggibonsi) 8:
a parte il gran lavoro che fa per tutta la squadra e la sua incredibile incisività sotto rete, si fa notare per quel capolavoro di classe che è il goal del 2 a 1; Rio (Lastrigiana) 6,5: come spesso accade, è l'unico che sembra crederci davvero.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Razzolini, Bibbiani (53' Corsinovi), Miniati, Caciolli, Tintori (46' Genovese), Rio, Boccella, Harizi, Fontani (54' Berni), De Marco, Lucchesi (46' Vanacore) (78' Biondi). A disp.: De Caprio, Giotti. All.: Vittorio Sergi. <br >V. POGGIBONSI: Papei, Ermini (78' Gamma), Bartali, Valenti, Fontanelli, Lorenzetti, Bindi (59' Galiano), Rotolo, Zarra (88' Ionita), Valenti (83' Figgini), Tafuro. A disp.: Mattolini, Mugnaini. All.: Fabiano Mugnaini. <br > ARBITRO: Iumiento di Prato. <br > RETI: 13' Caciolli, 14' Bindi, 26' e 41' Zarra, 52' Valenti, 54' Tafuro, 64' Boccella, 88' Galiano. <br >NOTE: ammoniti Fontani al 33' e Rio al 57'. Purtroppo non ci sono pi&ugrave; parole per descrivere la situazione di una squadra come la Lastrigiana, che falcidiata da infortuni e squalifiche e tormentata dalla sfortuna da troppi mesi, sembra avere ormai mollato sul piano mentale, andando troppo spesso incontro a goleade contro squadre assolutamente alla sua portata. S&igrave; perch&eacute; conducendo le danze fin dalle battute iniziali e riuscendo anche a spezzare l'inerzia del match, la squadra di casa &egrave; ritornata a ripetere i soliti errori di concentrazione in occasione del pareggio, per poi perdersi e venire letteralmente cancellata dal campo da una Virtus Poggibonsi che ha segnato sei goal senza nemmeno dannarsi pi&ugrave; di tanto. <br >Al 13' l'occasione che d&agrave; l'illusione di una giornata diversa: punizione di Rio battuta dalla sinistra, Papei smanaccia goffamente in modo che Caciolli possa ribadire in rete indisturbato all'altezza del secondo palo. Gli ospiti, fino ad adesso inoperosi, non devono aspettare nemmeno un minuto per riportare il risultato in equilibrio: dopo quaranta secondi, infatti, un tiro velleitario di Bindi, comodamente indirizzato tra le braccia di Razzolini, sfugge dai guanti bagnati dell'estremo difensore biancorosso, rotolando beffardo in rete. Dopo un tiro di Valenti che sfiora l'incrocio al 22', la Lastrigiana non riesce nemmeno a riaffacciarsi in avanti e al 26' subisce la rete capolavoro di Zarra: il numero nove ospite controlla la sfera di petto spalle alla porta, e dall'altezza del dischetto si avvita in una rovesciata che fulmina l'incolpevole Razzolini sul secondo palo. Ma non &egrave; finita qui, perch&eacute; la punta ospite mette in mostra anche uno stacco notevole, che al 28' gli permette di superare Caciolli e Miniati, mandando la palla a sbattere contro la traversa. La Lastrigiana, che a parte un'improvvisa fiammata dello svogliato De Marco al 37', produce poco o nulla sotto rete, &egrave; costretta a subire la terza rete prima del riposo: palla filtrante sul primo palo da parte di Tafuro che premia l'inserimento di Zarra, bravo ad anticipare il portiere con una scivolata che vale il tre a uno (41'). Cos&igrave; come aveva fatto nel primo tempo, l'undici di mister Sergi entra in campo con una certa convinzione che gli permette di riaprire la gara in due occasioni, se non fosse che prima l'incrocio e poi Papei dicono no alle conclusioni di Rio (47' e 50'). Cos&igrave; ci vuole un nuovo errore in disimpegno per spianare la strada agli ospiti: retropassaggio incomprensibile di Caciolli, con seguente inserimento di Valenti e rete facile facile. Abbandonato ormai il campo, la Lastrigiana concede la scena al Poggibonsi, che con Tafuro e Galiano passa altre due volte prima della fine, senza preoccuparsi troppo dell'occasionale rete di Boccella, che al 64' porta a due il magrissimo bottino biancorosso. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Zarra (V. Poggibonsi) 8:</b> a parte il gran lavoro che fa per tutta la squadra e la sua incredibile incisivit&agrave; sotto rete, si fa notare per quel capolavoro di classe che &egrave; il goal del 2 a 1; <b>Rio (Lastrigiana) 6,5:</b> come spesso accade, &egrave; l'unico che sembra crederci davvero. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI