• Juniores Regionali GIR.C
  • San Piero a Sieve
  • 2 - 3
  • Maliseti


S.PIERO A SIEVE : Becchi 6.5, Pieri 5.5 (46' Mazzeo 6+) Guarino 6, Bartolini 5.5, Jeraci 6, Meoli 6+,

Vitale 6-, Gennari 5.5 (60' Grossi 6) Lapi A. 6.5, Lapi C. 5.5, Secchi (70'Llanas 5.5) A. disp.: De Santis, Pierantoni, All.: Paolo Naldoni

MALISETI : D'Oria 6-, Mazzei 6.5, Palli 6.5, Testini 6.5, Cavigli 6.5, (83' D'aloiso sv) Di Ronato 6.5, Nocco 6.5, Lucchesi 7, (75'Falsini 6) Castrogiovanni 7, (68'Guazzini 6-) Giandonati 6.5, (70' Baldi 6) Curumi 6.5 (87' Vitali sv) A. disp.: Giovanetti, All.: Sig Piero Carovani


ARBITRO : Picciotto sez. Firenze


RETI : 9' Castrogiovanni, 34', 68' Lucchesi, 77' Meoli, 83' Mazzeo.



Su un terreno molto pesante per l'abbondante pioggia, il Maliseti espugna il San Piero a Sieve per 3 a 2. Vittoria meritata per gli amaranto, che hanno condotto con autorità la gara fin dalle prime battute concedendo solamente nel finale l'iniziativa ai locali, i quali hanno accorciato da 0 a 3 fino al 2 a 3 finale. Gli uomini di Carovani portano a casa un'altra vittoria importante, la quarta consecutiva del 2009. La cronaca: Giandonati al 4' lancia Nocco pronto il tiro, palla fuori. Al 9' il Maliseti passa in vantaggio, Cavigli, sulla tre quarti batte una punizione a spiovere a centro area, la sfera cade tra una selva di gambe e sul pallone si avventa l'ex Castrogiovanni che come un falco gira a rete battendo l'incolpevole Becchi 0 a 1. Cercano di reagire i locali ma sono i pratesi a menare la danza: al 13' fuga di Lucchesi, cross al centro, devia Castrogiovanni fuori di poco. Al 17' opportunità su punizione per Di Ronato, causata da un fallo al limite su Nocco, para Becchi. Continuano a salire i pratesi, contropiede sulla destra di Mazzei, che passa a Nocco, il numero 7 converge ma il tiro si spegne a lato. Il raddoppio è nell'aria: apertura di Testini a Nocco, questi per Cavigli che va sulla destra e crossa a tagliare tutta l'area, Becchi esce ma non arriva e Lucchesi dalla parte opposta ringrazia mettendo dentro lo 0 a 2. Occasionissima al 39' per il Maliseti, Giandonati recupera palla e lancia Lucchesi in velocità, questi salta un difensore e mette dentro, ma Becchi blocca la sfera, togliendola dai piedi di Castrogiovanni pronto al tap-in. Ancora qualche minuto poi il direttore di gara decreta la fine del primo tempo, mandando le squadre al riposo. La ripresa si apre con un tiro di Bartolini fuori. Al 5' minuto Giandonati riceve da Curumi si coordina e lascia partire un fendente che sorvola di poco la traversa di Becchi. Al 14' Mazzei fa viaggiare Castrogiovanni, il numero 9 difende palla e smarca in area l'accorrente Cavigli, che lascia partire un rasoterra sul quale Becchi si supera deviando in angolo. Al 23' il Maliseti porta a 3 i suoi gol. Palli recupera in difesa la sfera e lancia Castrogiovanni, tocco a sinistra su Lucchesi, questi vince un rimpallo con Meoli e si invola velocissimo, ed a tu per tu con Becchi lo batte ribadendo in rete una prima respinta dell'estremo locale. Al 30' accorciano i padroni di casa: sugli sviluppi di un angolo ribattuto, è bravo Lapi C. sul lato corto dell'area di rigore a fintare il cross e concludere a rete, respinge D'Oria, ma Meoli ben appostato mette in rete riducendo lo svantaggio 1 a 3. Non si scompone la squadra pratese, al 34' Cavigli riceve da Nocco e se ne va in slalom ma viene messo giù, punizione che Di Ronato da buona posizione calcia tra le braccia di Becchi. Al 37' punizione di Mazzeo da 30 metri la sfera scavalca la barriera e tocca terra nell'area piccola, sembra facile preda di D'Oria, ma questa li sfugge sotto le gambe e entra in rete per 2 a 3. Una partita chiusa improvvisamente si riapre, i locali intravedono la possibilità del pari, è gli ultimi minuti diventano di sofferenza per gli ospiti. Al 39' angolo di Lapi A., Falsini fa buon gioco liberando la sua area. Al 42' Baldi intercetta su Guarino nel cerchio centrale e serve Guazzini, ma Jeraci interviene deviando in angolo. Ultimo assalto in avanti di Lapi Claudio, sul quale prima Vitali e poi Testini chiudono e il Sig. Picciotto manda tutti sotto la doccia. Il Maliseti di Carovani ha dimostrato di essere una squadra determinata, niente male nel palleggio, inoltre ci è apparso in una condizione atletica perfetta, nonostante le condizioni precarie del terreno di gioco. Il San Piero non si è dimostrato lo stesso dell'andata quando fu in grado di passare a Maliseti per 3 a 1, forse anche a causa di alcune assenze importanti, nonostante ciò ha dimostrato carattere ed è rimasto aggrappato alla gara fino all'ultimo. La direzione di gara è stata attenta anche se talune interpretazioni hanno lasciato dei dubbi, il campo non lo ha agevolato visto le sue condizioni molto allentate. Nel Maliseti bravi tutti, un plauso però per Lucchesi autore di una grande gara, per il San Piero a Sieve Meoli si è ben distinto.

Andrea Cavigli S.PIERO A SIEVE : Becchi 6.5, Pieri 5.5 (46' Mazzeo 6+) Guarino 6, Bartolini 5.5, Jeraci 6, Meoli 6+, <br >Vitale 6-, Gennari 5.5 (60' Grossi 6) Lapi A. 6.5, Lapi C. 5.5, Secchi (70'Llanas 5.5) A. disp.: De Santis, Pierantoni, All.: Paolo Naldoni <br >MALISETI : D'Oria 6-, Mazzei 6.5, Palli 6.5, Testini 6.5, Cavigli 6.5, (83' D'aloiso sv) Di Ronato 6.5, Nocco 6.5, Lucchesi 7, (75'Falsini 6) Castrogiovanni 7, (68'Guazzini 6-) Giandonati 6.5, (70' Baldi 6) Curumi 6.5 (87' Vitali sv) A. disp.: Giovanetti, All.: Sig Piero Carovani <br > ARBITRO : Picciotto sez. Firenze <br > RETI : 9' Castrogiovanni, 34', 68' Lucchesi, 77' Meoli, 83' Mazzeo. Su un terreno molto pesante per l'abbondante pioggia, il Maliseti espugna il San Piero a Sieve per 3 a 2. Vittoria meritata per gli amaranto, che hanno condotto con autorit&agrave; la gara fin dalle prime battute concedendo solamente nel finale l'iniziativa ai locali, i quali hanno accorciato da 0 a 3 fino al 2 a 3 finale. Gli uomini di Carovani portano a casa un'altra vittoria importante, la quarta consecutiva del 2009. La cronaca: Giandonati al 4' lancia Nocco pronto il tiro, palla fuori. Al 9' il Maliseti passa in vantaggio, Cavigli, sulla tre quarti batte una punizione a spiovere a centro area, la sfera cade tra una selva di gambe e sul pallone si avventa l'ex Castrogiovanni che come un falco gira a rete battendo l'incolpevole Becchi 0 a 1. Cercano di reagire i locali ma sono i pratesi a menare la danza: al 13' fuga di Lucchesi, cross al centro, devia Castrogiovanni fuori di poco. Al 17' opportunit&agrave; su punizione per Di Ronato, causata da un fallo al limite su Nocco, para Becchi. Continuano a salire i pratesi, contropiede sulla destra di Mazzei, che passa a Nocco, il numero 7 converge ma il tiro si spegne a lato. Il raddoppio &egrave; nell'aria: apertura di Testini a Nocco, questi per Cavigli che va sulla destra e crossa a tagliare tutta l'area, Becchi esce ma non arriva e Lucchesi dalla parte opposta ringrazia mettendo dentro lo 0 a 2. Occasionissima al 39' per il Maliseti, Giandonati recupera palla e lancia Lucchesi in velocit&agrave;, questi salta un difensore e mette dentro, ma Becchi blocca la sfera, togliendola dai piedi di Castrogiovanni pronto al tap-in. Ancora qualche minuto poi il direttore di gara decreta la fine del primo tempo, mandando le squadre al riposo. La ripresa si apre con un tiro di Bartolini fuori. Al 5' minuto Giandonati riceve da Curumi si coordina e lascia partire un fendente che sorvola di poco la traversa di Becchi. Al 14' Mazzei fa viaggiare Castrogiovanni, il numero 9 difende palla e smarca in area l'accorrente Cavigli, che lascia partire un rasoterra sul quale Becchi si supera deviando in angolo. Al 23' il Maliseti porta a 3 i suoi gol. Palli recupera in difesa la sfera e lancia Castrogiovanni, tocco a sinistra su Lucchesi, questi vince un rimpallo con Meoli e si invola velocissimo, ed a tu per tu con Becchi lo batte ribadendo in rete una prima respinta dell'estremo locale. Al 30' accorciano i padroni di casa: sugli sviluppi di un angolo ribattuto, &egrave; bravo Lapi C. sul lato corto dell'area di rigore a fintare il cross e concludere a rete, respinge D'Oria, ma Meoli ben appostato mette in rete riducendo lo svantaggio 1 a 3. Non si scompone la squadra pratese, al 34' Cavigli riceve da Nocco e se ne va in slalom ma viene messo gi&ugrave;, punizione che Di Ronato da buona posizione calcia tra le braccia di Becchi. Al 37' punizione di Mazzeo da 30 metri la sfera scavalca la barriera e tocca terra nell'area piccola, sembra facile preda di D'Oria, ma questa li sfugge sotto le gambe e entra in rete per 2 a 3. Una partita chiusa improvvisamente si riapre, i locali intravedono la possibilit&agrave; del pari, &egrave; gli ultimi minuti diventano di sofferenza per gli ospiti. Al 39' angolo di Lapi A., Falsini fa buon gioco liberando la sua area. Al 42' Baldi intercetta su Guarino nel cerchio centrale e serve Guazzini, ma Jeraci interviene deviando in angolo. Ultimo assalto in avanti di Lapi Claudio, sul quale prima Vitali e poi Testini chiudono e il Sig. Picciotto manda tutti sotto la doccia. Il Maliseti di Carovani ha dimostrato di essere una squadra determinata, niente male nel palleggio, inoltre ci &egrave; apparso in una condizione atletica perfetta, nonostante le condizioni precarie del terreno di gioco. Il San Piero non si &egrave; dimostrato lo stesso dell'andata quando fu in grado di passare a Maliseti per 3 a 1, forse anche a causa di alcune assenze importanti, nonostante ci&ograve; ha dimostrato carattere ed &egrave; rimasto aggrappato alla gara fino all'ultimo. La direzione di gara &egrave; stata attenta anche se talune interpretazioni hanno lasciato dei dubbi, il campo non lo ha agevolato visto le sue condizioni molto allentate. Nel Maliseti bravi tutti, un plauso per&ograve; per Lucchesi autore di una grande gara, per il San Piero a Sieve Meoli si &egrave; ben distinto. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI