• Juniores Regionali GIR.C
  • Scarperia
  • 4 - 5
  • FiesoleCaldine


SCARPERIA: Menici, Collini (46' Domini), Tamburro, Nati, Corti, Filice (80' Chiari), Graziani, Malaj, Manelli (68' Cervo), Diotaiuti, Morozzi F. A disp.: Rosano. All.: Ballerini.

FIESOLE CALDINE: Gentilini, Cipriani, Gamanossi, Gilmour, Caschetto, Greppi, Lombardi (74' Michelizzi), Baldi (68' Stoppa), Ivanaj, Esposito (78' Cocciarelli), Milanesi. A disp.: Katarsky. All.: Luca Bagni.


ARBITRO: Fiore di Firenze.


RETI: 10' Diotaiuti, 16' Baldi, 20' Lombardi, 32' e 74' Ivanaj, 44' Malaj, 52' Esposito, 64' e 72' Morozzi F.



Pioggia battente e campo al limite della praticabilità. Malgrado le avverse condizioni climatiche, alle Cortine di Scarperia le due squadre hanno dato vita ad una gara bella e spettacolare. Bisogna dire che in campo non si è assolutamente visto il divario di punti in classifica esistente fra le due squadre e c'è da dire che la direzione di gara non è stata all'altezza della situazione. Ad un primo tempo di marca fiorentina si è contrapposta una ripresa gestita quasi esclusivamente dalla squadra di casa. Un risultato di parità sarebbe stato sicuramente più giusto e avrebbe fotografato meglio l'andamento della gara. La cronaca. Parte subito forte lo Scarperia, prima Morozzi F. viene fermato per un dubbio fuorigioco, poi lo stesso giocatore di casa viene servito ottimamente da Diotaiuti ma calcia fuori di un soffio. Al 10' Graziani parte in percussione e dopo aver superato alcuni avversari, entra in area e al momento di calciare viene ostacolato dal portiere ospite. L'arbitro assegna il calcio di rigore che Diotaiuti realizza in maniera impeccabile. La gioia dei padroni di casa dura però poco perché al 16' Milanesi effettua un lungo rilancio, il portiere Menici non esce, Tamburro non aggancia il pallone che va sui piedi di Baldi che da due passi mette in rete. Passano pochi minuti, Lombardi s'incunea fra le maglie di una difesa non irresistibile e trafigge Menici per il sorpasso verde-blu. Non è finita qui perché al 32' Ivanaj, partito in sospetta posizione di fuorigioco, si trova a tu per tu con l'estremo avversario e porta il Fiesole Caldine sul 3-1. A questo punto si pensa ad un facile successo per la formazione ospite ma i giallo - blù non ci stanno e iniziano ad attaccare a testa bassa. In chiusura di tempo arriva il meritato 2-3 dello Scarperia ad opera di Malaj che da fuori area lascia partire un potente destro che Gentilini non riesce a trattenere. Nella ripresa lo Scarperia entra in campo determinato e comincia a pressare la squadra avversaria ma su un lungo disimpegno di Greppi, Ivanaj parte in velocità, resiste all'intervento di Filice e si presenta a tu per tu con Menci, il suo tiro è forte ma l'estremo di casa si supera e devia il pallone, poi con un colpo di reni lo arpiona, sopraggiunge però Esposito che strappa la sfera letteralmente dalle mani del portiere commettendo anche fallo ma depositandola in rete. Il direttore di gara convalida il punto, fra le proteste del pubblico di casa. Malgrado il doppio svantaggio, lo Scarperia ci crede ancora e si porta sul 3-4 con uno stupendo gol di Filippo Morozzi che parte in velocità, supera Gamannossi e subito dentro l'area scarica un potente destro che fulmina Gentilini. Passano due minuti e Cervo ha sui piedi la palla del pareggio dopo una bella azione sull'asse Diotaiuti - Cipriani - Malaj, ma calcia incredibilmente alto. Passano pochi minuti e Cervo parte in velocità, entra in area e supera Gentilini ma quest'ultimo entra in maniera scorretta sul giocatore avversario, rigore che sembra evidente, non così per il direttore di gara che assegna solo la rimessa dal fondo. Gli errori arbitrali continuano e i locali si lamentano in diverse occasioni. La squadra di casa però raggiunge il meritato pareggio ancora con Filippo Morozzi che partito in velocità salta Gentilini e deposita in rete. I locali contestano una nuova decisione arbitrale discutibile. Il direttore di gara infatti assegna un calcio di punizione alla squadra di Bagni, batte Ivanaj e beffa un Menici non irresistibile nell'occasione. Generosa la reazione dello Scarperia, Gentilini si supera in due occasioni, parando due punizioni consecutive calciate da Diotaiuti. Fino alla fine la squadra di Ballerini si porta in avanti alla ricerca di un pareggio che non arriva. Da applaudire tutti i contendenti delle due squadre, negativa invece la direzione di un arbitro in giornata da

P.P. SCARPERIA: Menici, Collini (46' Domini), Tamburro, Nati, Corti, Filice (80' Chiari), Graziani, Malaj, Manelli (68' Cervo), Diotaiuti, Morozzi F. A disp.: Rosano. All.: Ballerini. <br >FIESOLE CALDINE: Gentilini, Cipriani, Gamanossi, Gilmour, Caschetto, Greppi, Lombardi (74' Michelizzi), Baldi (68' Stoppa), Ivanaj, Esposito (78' Cocciarelli), Milanesi. A disp.: Katarsky. All.: Luca Bagni. <br > ARBITRO: Fiore di Firenze. <br > RETI: 10' Diotaiuti, 16' Baldi, 20' Lombardi, 32' e 74' Ivanaj, 44' Malaj, 52' Esposito, 64' e 72' Morozzi F. Pioggia battente e campo al limite della praticabilit&agrave;. Malgrado le avverse condizioni climatiche, alle Cortine di Scarperia le due squadre hanno dato vita ad una gara bella e spettacolare. Bisogna dire che in campo non si &egrave; assolutamente visto il divario di punti in classifica esistente fra le due squadre e c'&egrave; da dire che la direzione di gara non &egrave; stata all'altezza della situazione. Ad un primo tempo di marca fiorentina si &egrave; contrapposta una ripresa gestita quasi esclusivamente dalla squadra di casa. Un risultato di parit&agrave; sarebbe stato sicuramente pi&ugrave; giusto e avrebbe fotografato meglio l'andamento della gara. La cronaca. Parte subito forte lo Scarperia, prima Morozzi F. viene fermato per un dubbio fuorigioco, poi lo stesso giocatore di casa viene servito ottimamente da Diotaiuti ma calcia fuori di un soffio. Al 10' Graziani parte in percussione e dopo aver superato alcuni avversari, entra in area e al momento di calciare viene ostacolato dal portiere ospite. L'arbitro assegna il calcio di rigore che Diotaiuti realizza in maniera impeccabile. La gioia dei padroni di casa dura per&ograve; poco perch&eacute; al 16' Milanesi effettua un lungo rilancio, il portiere Menici non esce, Tamburro non aggancia il pallone che va sui piedi di Baldi che da due passi mette in rete. Passano pochi minuti, Lombardi s'incunea fra le maglie di una difesa non irresistibile e trafigge Menici per il sorpasso verde-blu. Non &egrave; finita qui perch&eacute; al 32' Ivanaj, partito in sospetta posizione di fuorigioco, si trova a tu per tu con l'estremo avversario e porta il Fiesole Caldine sul 3-1. A questo punto si pensa ad un facile successo per la formazione ospite ma i giallo - bl&ugrave; non ci stanno e iniziano ad attaccare a testa bassa. In chiusura di tempo arriva il meritato 2-3 dello Scarperia ad opera di Malaj che da fuori area lascia partire un potente destro che Gentilini non riesce a trattenere. Nella ripresa lo Scarperia entra in campo determinato e comincia a pressare la squadra avversaria ma su un lungo disimpegno di Greppi, Ivanaj parte in velocit&agrave;, resiste all'intervento di Filice e si presenta a tu per tu con Menci, il suo tiro &egrave; forte ma l'estremo di casa si supera e devia il pallone, poi con un colpo di reni lo arpiona, sopraggiunge per&ograve; Esposito che strappa la sfera letteralmente dalle mani del portiere commettendo anche fallo ma depositandola in rete. Il direttore di gara convalida il punto, fra le proteste del pubblico di casa. Malgrado il doppio svantaggio, lo Scarperia ci crede ancora e si porta sul 3-4 con uno stupendo gol di Filippo Morozzi che parte in velocit&agrave;, supera Gamannossi e subito dentro l'area scarica un potente destro che fulmina Gentilini. Passano due minuti e Cervo ha sui piedi la palla del pareggio dopo una bella azione sull'asse Diotaiuti - Cipriani - Malaj, ma calcia incredibilmente alto. Passano pochi minuti e Cervo parte in velocit&agrave;, entra in area e supera Gentilini ma quest'ultimo entra in maniera scorretta sul giocatore avversario, rigore che sembra evidente, non cos&igrave; per il direttore di gara che assegna solo la rimessa dal fondo. Gli errori arbitrali continuano e i locali si lamentano in diverse occasioni. La squadra di casa per&ograve; raggiunge il meritato pareggio ancora con Filippo Morozzi che partito in velocit&agrave; salta Gentilini e deposita in rete. I locali contestano una nuova decisione arbitrale discutibile. Il direttore di gara infatti assegna un calcio di punizione alla squadra di Bagni, batte Ivanaj e beffa un Menici non irresistibile nell'occasione. Generosa la reazione dello Scarperia, Gentilini si supera in due occasioni, parando due punizioni consecutive calciate da Diotaiuti. Fino alla fine la squadra di Ballerini si porta in avanti alla ricerca di un pareggio che non arriva. Da applaudire tutti i contendenti delle due squadre, negativa invece la direzione di un arbitro in giornata da P.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI