• Juniores Regionali GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 3
  • Fucecchio


RINASCITA DOCCIA : Mocali, Guerri, Ferrelli, Pallini (84' Franceschini), Ceccarelli, Carideo, Capretti, Fabbroni (64' Mazzanti), Musolesi, Pepe (57' Danti), Ehanire (74' Baragli). A disp.: Giuntini, Corti, Burresi. All.: Fiorentino.
FUCECCHIO: Bambi, Mascagni, Lelli (73' Biagioni), Malanchi (86' Del Guerra), Mangiantini, Barra, Bruchi (52' Meacci), Merciai (63' Talini), Di Biase (74' Balestri), Fedeli, Rigirozzo. A disp.: Parrini, Hysa, Banchi, Valiani. All.: Collacchioni.

ARBITRO: Renieri di Firenze.

RETI: 16' Di Biase, 41' Pepe, 46' Rigirozzo, 60' rig. Musolesi, 76' Fedeli, 86' Baragli.



Di fronte per la prima di campionato, Rinascita Doccia e Fucecchio danno vita ad una gara emozionante terminata con un pareggio alla fine giusto; gli ospiti vanno tre volte in vantaggio ma si fanno recuperare dai padroni di casa che non hanno mollato fino alla fine. La cronaca ci porta al 3' quando Mascagni sulla destra con un lancio lungo supera la difesa avversaria ma Rigirozzo viene anticipato dall'uscita di Mocali. Ancora Mascagni all'8' recupera palla sulla trequarti e, arrivato ai venti metri, scambia con Rigirozzo ma il suo tiro viene respinto dalla difesa. All'11' angolo dalla destra per Pepe che scambia corto con Ehanire e mette sul secondo palo dove però Bambi, in presa alta, viene toccato e guadagna una punizione a suo favore. La buona partenza dei bianconeri si concretizza al 16' con la rete del vantaggio: Rigirozzo riceve palla sulla destra e dopo il controllo mette un cross basso in area dove Fedeli lascia per Di Biase che - di piatto - appoggia in rete. Al 21' Bruchi sulla sinistra scambia con Rigirozzo e mette sul secondo palo ma la palla finisce di poco fuori. Al 26' Pepe batte una punizione dalla trequarti, palla sul secondo palo dove Pallini di testa mira al palo più lontano ma la sfera lambisce il montante. Al 28' fallo laterale di Mascagni, Palla per Rigirozzo che appoggia al limite per Fedeli che, sbilanciato, mette la palla a lato. Al 33' Fabbroni riceve palla sulla sinistra e dopo essersi accentrato prova il tiro; deviazione di un difensore e la palla finisce in angolo. Al 35' Ferrelli batte un fallo laterale dalla sinistra, palla per Capretti che di prima intenzione calcia in porta un pallonetto che si stampa sulla parte inferiore della traversa e dopo essere rientrata in campo viene liberata dalla difesa. Ora il Doccia ci crede e i suoi sforzi vengono premiati al 41'. Pepe batte una punizione dai trenta metri in area, la difesa allontana sui piedi di Fabbroni che mette subito sul secondo palo dove Pepe ha seguito l'azione e, dopo il controllo, con uno scavetto mette in rete sul palo più lontano e manda tutti negli spogliatoi. La ripresa inizia e dopo venti secondi Rigirozzo dai venti metri fa partire un tiro forte e teso che sorprende Mocali per il nuovo vantaggio dei bianconeri. Due minuti dopo Lelli vince un contrasto sulla sinistra e mette un cross basso in area dove Ceccarelli anticipa tutti e sventa la minaccia. Al 5' Fedeli riceve palla al limite e appoggia per Di Biase che tira sul secondo palo ma Mocali è attento e respinge sui piedi di Rigirozzo che viene pescato in fuorigioco. All'8' punizione velenosa dalla destra in area di Pepe, Merciai anticipa tutti e mette in angolo. Due minuti dopo è Fedeli a battere una punizione dalla destra in area, Rigirozzo sceglie bene il tempo e devia sul secondo palo ma trova la parata del portiere. Al 13' Fabbroni riceve sulla sinistra e mette subito in area, deviazione di un difensore che libera sul palo più lontano Guerri ma il suo tiro sul palo più vicino rispetto al suo punto di battuta viene messo in angolo da Bambi. Al 15' arriva il nuovo pareggio del Doccia: Fabbroni, in azione sulla sinistra, si accentra e dopo aver saltato tre avversari al limite entra in area e - pur sbilanciato - trova l'opposizione di Mangiantini ma il direttore di gara ravvisa un fallo del difensore e decreta la punizione dagli undici metri tra le proteste degli ospiti. Dal dischetto Musolesi batte il portiere con un tiro centrale. Al 23' punizione dalla sinistra di Fedeli che pesca al limite Di Biase, palla in area per Mangiantini che di prima allarga sulla destra per Meacci che cerca il secondo palo ma non centra lo specchio. Al 26' Fedeli ci prova direttamente con una punizione centrale appena fuori area che termina di poco a lato. Al 31' i ragazzi di mister Collacchioni ritrovano il vantaggio: Mascagni recupera palla sulla trequarti destra e appoggia subito sulla sinistra per Rigirozzo che prova immediatamente il tiro, respinto dal portiere; al limite però Fedeli controlla e riesce ad insaccare. Dura dieci minuti il vantaggio perché, sugli sviluppi di una punizione dal limite per i padroni di casa, Baragli tira forte e trova la deviazione della barriera, la palla finisce in fondo alla rete. L'ultimo brivido della giornata arriva al primo minuto di recupero: Fedeli recupera palla sulla trequarti e mette Balestri davanti il portiere ma il suo pallonetto viene intercettato da Moscali che salva il risultato; dopo 5' di recupero arriva il triplice fischio, mentre il pubblico lascia l'impianto di Sesto Fiorentino soddisfatto dallo spettacolo offerto dai ragazzi in campo.
Calciatoripiù
: per il Doccia di Gabriele Fiorentino una citazione a Fabbroni che a centrocampo ha dato qualità conquistando anche il rigore; per gli ospiti in evidenza Fedeli che ha sempre tenuto in allarme la difesa avversaria, realizzando anche il gol che sembrava aver chiuso la partita.

RINASCITA DOCCIA : Mocali, Guerri, Ferrelli, Pallini (84' Franceschini), Ceccarelli, Carideo, Capretti, Fabbroni (64' Mazzanti), Musolesi, Pepe (57' Danti), Ehanire (74' Baragli). A disp.: Giuntini, Corti, Burresi. All.: Fiorentino.<br >FUCECCHIO: Bambi, Mascagni, Lelli (73' Biagioni), Malanchi (86' Del Guerra), Mangiantini, Barra, Bruchi (52' Meacci), Merciai (63' Talini), Di Biase (74' Balestri), Fedeli, Rigirozzo. A disp.: Parrini, Hysa, Banchi, Valiani. All.: Collacchioni.<br > ARBITRO: Renieri di Firenze.<br > RETI: 16' Di Biase, 41' Pepe, 46' Rigirozzo, 60' rig. Musolesi, 76' Fedeli, 86' Baragli. Di fronte per la prima di campionato, Rinascita Doccia e Fucecchio danno vita ad una gara emozionante terminata con un pareggio alla fine giusto; gli ospiti vanno tre volte in vantaggio ma si fanno recuperare dai padroni di casa che non hanno mollato fino alla fine. La cronaca ci porta al 3' quando Mascagni sulla destra con un lancio lungo supera la difesa avversaria ma Rigirozzo viene anticipato dall'uscita di Mocali. Ancora Mascagni all'8' recupera palla sulla trequarti e, arrivato ai venti metri, scambia con Rigirozzo ma il suo tiro viene respinto dalla difesa. All'11' angolo dalla destra per Pepe che scambia corto con Ehanire e mette sul secondo palo dove per&ograve; Bambi, in presa alta, viene toccato e guadagna una punizione a suo favore. La buona partenza dei bianconeri si concretizza al 16' con la rete del vantaggio: Rigirozzo riceve palla sulla destra e dopo il controllo mette un cross basso in area dove Fedeli lascia per Di Biase che - di piatto - appoggia in rete. Al 21' Bruchi sulla sinistra scambia con Rigirozzo e mette sul secondo palo ma la palla finisce di poco fuori. Al 26' Pepe batte una punizione dalla trequarti, palla sul secondo palo dove Pallini di testa mira al palo pi&ugrave; lontano ma la sfera lambisce il montante. Al 28' fallo laterale di Mascagni, Palla per Rigirozzo che appoggia al limite per Fedeli che, sbilanciato, mette la palla a lato. Al 33' Fabbroni riceve palla sulla sinistra e dopo essersi accentrato prova il tiro; deviazione di un difensore e la palla finisce in angolo. Al 35' Ferrelli batte un fallo laterale dalla sinistra, palla per Capretti che di prima intenzione calcia in porta un pallonetto che si stampa sulla parte inferiore della traversa e dopo essere rientrata in campo viene liberata dalla difesa. Ora il Doccia ci crede e i suoi sforzi vengono premiati al 41'. Pepe batte una punizione dai trenta metri in area, la difesa allontana sui piedi di Fabbroni che mette subito sul secondo palo dove Pepe ha seguito l'azione e, dopo il controllo, con uno scavetto mette in rete sul palo pi&ugrave; lontano e manda tutti negli spogliatoi. La ripresa inizia e dopo venti secondi Rigirozzo dai venti metri fa partire un tiro forte e teso che sorprende Mocali per il nuovo vantaggio dei bianconeri. Due minuti dopo Lelli vince un contrasto sulla sinistra e mette un cross basso in area dove Ceccarelli anticipa tutti e sventa la minaccia. Al 5' Fedeli riceve palla al limite e appoggia per Di Biase che tira sul secondo palo ma Mocali &egrave; attento e respinge sui piedi di Rigirozzo che viene pescato in fuorigioco. All'8' punizione velenosa dalla destra in area di Pepe, Merciai anticipa tutti e mette in angolo. Due minuti dopo &egrave; Fedeli a battere una punizione dalla destra in area, Rigirozzo sceglie bene il tempo e devia sul secondo palo ma trova la parata del portiere. Al 13' Fabbroni riceve sulla sinistra e mette subito in area, deviazione di un difensore che libera sul palo pi&ugrave; lontano Guerri ma il suo tiro sul palo pi&ugrave; vicino rispetto al suo punto di battuta viene messo in angolo da Bambi. Al 15' arriva il nuovo pareggio del Doccia: Fabbroni, in azione sulla sinistra, si accentra e dopo aver saltato tre avversari al limite entra in area e - pur sbilanciato - trova l'opposizione di Mangiantini ma il direttore di gara ravvisa un fallo del difensore e decreta la punizione dagli undici metri tra le proteste degli ospiti. Dal dischetto Musolesi batte il portiere con un tiro centrale. Al 23' punizione dalla sinistra di Fedeli che pesca al limite Di Biase, palla in area per Mangiantini che di prima allarga sulla destra per Meacci che cerca il secondo palo ma non centra lo specchio. Al 26' Fedeli ci prova direttamente con una punizione centrale appena fuori area che termina di poco a lato. Al 31' i ragazzi di mister Collacchioni ritrovano il vantaggio: Mascagni recupera palla sulla trequarti destra e appoggia subito sulla sinistra per Rigirozzo che prova immediatamente il tiro, respinto dal portiere; al limite per&ograve; Fedeli controlla e riesce ad insaccare. Dura dieci minuti il vantaggio perch&eacute;, sugli sviluppi di una punizione dal limite per i padroni di casa, Baragli tira forte e trova la deviazione della barriera, la palla finisce in fondo alla rete. L'ultimo brivido della giornata arriva al primo minuto di recupero: Fedeli recupera palla sulla trequarti e mette Balestri davanti il portiere ma il suo pallonetto viene intercettato da Moscali che salva il risultato; dopo 5' di recupero arriva il triplice fischio, mentre il pubblico lascia l'impianto di Sesto Fiorentino soddisfatto dallo spettacolo offerto dai ragazzi in campo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Doccia di <b>Gabriele Fiorentino </b>una citazione a <b>Fabbroni </b>che a centrocampo ha dato qualit&agrave; conquistando anche il rigore; per gli ospiti in evidenza <b>Fedeli </b>che ha sempre tenuto in allarme la difesa avversaria, realizzando anche il gol che sembrava aver chiuso la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI