• Juniores Regionali GIR.C
  • Pol. Novoli
  • 3 - 2
  • Zenith Sup.Ambrosiana


N.P.NOVOLI: Monciatti, Vizzato, Serra, Neri, Masi, Londi, Porcello, Laurenzi, Scalia (56' Lisi), Castiglione (87' Piscopo), Sicoli. A disp.: Calducci, Bowen. All.: Mauro Nesi.

ZENITH SUP. AMBROS.: Tombelli, Manetti, Singh (85' Barni), Magnatta, Oliarca, Tarocchi (73' Terlindi), Esposito, Francini (73' Brogi), Liscio, Vona, Matera. A disp.: Morosini, Soldi, Ponterosso. All.: Ruggero Di Vito.


ARBITRO: Bernardini sez. Valdarno.


RETI: 3' Vona, 17' Londi, 60' Esposito, 62' Porcello, 72' rig. Lisi.

NOTE: ammoniti Lisi per il Novoli, Vona per la Zenith. Angoli 4 a 4. Minuti di recupero: 3' p.t. + 5' s.t.



La paura fa brutti scherzi, ed è proprio questa che sembra attanagliare la Zenith da cinque partite in qua. Quinta sconfitta consecutiva per la squadra di Ruggero Di Vito che torna da Novoli con le ossa rotte. Una squadra in piena crisi d'identita', falcidiata da troppe assenze e da troppe squalifiche pesanti, una squadra che ha bisogno di ritrovare fiducia in se stessa per cominciare a fare punti di nuovo. Per il Novoli invece aggancio riuscito; con questa vittoria preziosissima i ragazzi di Mauro Nesi agganciano proprio la Zenith a 24 punti in classifica, uscendo momentaneamente da quel quart'ultimo posto che significava zona retrocessione. Per i locali una boccata d'ossigeno, per gli ospiti un pugno nello stomaco. Ecco come vivere in maniera diversa questi 24 punti. La Zenith che non riesce piu' a vincere si presenta oggi al Barco di Novoli con l'intento piu' o meno dichiarato di fare il bottino pieno. Ed effettivamente nonostante una formazione largamente rimaneggiata i minuti iniziali lasciano presagire un pomeriggio tranquillo per i blu-amaranto. 3': Vona poco fuori dall'area riceve palla, la stoppa di petto e tiro al volo di esterno destro bello e preciso, la palla si infila proprio sotto la traversa beffando Monciatti. L'avvio e' tutto di marca ospite: al 6' Esposito batte una punizione dalla sinistra direttamente in area di rigore, sul secondo palo interviene di testa Matera che di testa sfiora l'incrocio alla sinistra del portiere. E un minuto piu' tardi e' ancora Zenith: ancora Esposito questa volta dalla fascia destra taglia il campo in trasversale per Francini appostato in area di rigore, conclusione al volo di quest'ultimo ma il suo tiro non ha l'effetto sperato e la sfera esce innocua sul fondo. Il Novoli si riorganizza e si fa vedere per la prima volta in avanti al 12': Sicoli viene servito con un lancio lungo sulla fascia sinistra, il suo cross al volo diventa quasi un tiro che Tombelli e' costretto ad arpionare in presa alta all'incrocio alla sua sinistra. E cinque minuti piu' tardi, siamo al 17', la squadra di casa pareggia: Vizzato batte una lunga punizione dalla destra in area, la palla stranamente viene lasciata rimbalzare da tutti in piena area, interviene Londi sul secondo palo che di testa, indisturbato, mette in rete. La Zenith inizia ben presto a cedere terreno e campo agli arancioni di casa e al 20' rischia il tracollo su una corto rinvio di Tombelli, che serve inavvertitamente sulla tre quarti Scalia, il giocatore non perde tempo, vede il portiere fuori dai pali e tenta la conclusione a sorpresa da lontano, palo pieno e palla sul fondo. Il momento di sbandamento dei blu-amaranto continua un minuto piu' tardi: e' il 21' quando da calcio d'angolo battuto da Castiglione Laurenzi conclude a rete da distanza ravvicinata, ma Tombelli (oggi sostituisce l'infortunato Morosini che siede in panchina) compie un autentico miracolo deviando il tiro d'istinto. Fra il 24' e il 28' la Zenith ha l'ultimo sussulto di questo primo tempo: al 24' Oliarca scende sulla sinistra e appoggia per Francini che converge, cambio di piede, destro a rientrare e palla che sfiora il secondo palo alla sinistra di Monciatti. Due minuti piu' tardi e' Manetti (classe ‘ 92, all'esordio negli Juniores in un ruolo non propriamente il suo ma autore di una buonissima prova) che crossa lungo dalla destra in area per Matera che appoggia corto per Liscio, la conclusione al volo di quest'ultimo dal limite sorvola pero' la traversa. E al 28' l'ultima azione della squadra ospite con Esposito che batte una punizione dalla sinistra sul secondo palo dove ancora Liscio colpisce di testa ma fuori misura, la palla sfiora la traversa. Da questo momento fino alla fine del primo tempo la squadra blu-amaranto sparisce dai paraggi di Monciatti che non viene piu' impegnato dalle punte ospiti. Di conseguenza prende quota la formazione di casa, desiderosa di fare punteggio pieno per tirarsi fuori dalla zona bassa della classifica. Al 29' punizione di Vizzato dalla destra, Porcello (una vera e propria spina nel fianco per la difesa blu-amaranto) lasciato tutto solo in area incrocia con uno splendido stacco di testa da distanza ravvicinata, ma la sua conclusione sfiora di un soffio la traversa e finisce fuori.Due minuti piu' tardi angolo di Castiglione ancora per Porcello in area, tiro improvviso da distanza ravvicinata, ma altro miracolo di Tombelli che d'istinto riesce a deviare dimostrandosi sempre pronto, attento e concentrato quando viene chiamato a difendere la porta al posto di Morosini. Il primo tempo si avvia al termine ma la squadra arancione del Novoli spinge ancora sull'acceleratore. 44': riceve Porcello al limite dell'area, evita Magnatta in velocita' e tiro esplosivo da poco fuori l'area di rigore, la palla sorvola di poco la traversa. Nei minuti di recupero, siamo al 47', ancora Porcello crea lo scompiglio in area, il suo tiro da distanza ravvicinata forse deviato leggermente da un difensore si perde pero' sul fondo. Il primo tempo finisce qui: il Novoli piu' motivato e piu' grintoso sente che puo' farcela e trova forze nascoste per lottare su tutti i palloni; la Zenith invece gioca guardandosi allo specchio, troppi tocchi inutili, leziosi, piu' per la platea che per la squadra, da' l'idea quasi di una squadra composta da tanti solisti e non da un collettivo, troppi errori in fase di impostazione e di controllo palla. Sembra proprio la lontana parente di quella squadra che il 6 dicembre stazionava solitaria al terzo posto in classifica, giocando un buon calcio e puntando alla qualificazione in Coppa Toscana, mentre un mese e mezzo dopo l'obiettivo principale e' chiaramente la salvezza, supportata pure da un gioco scadente.

La seconda frazione di gioco sembra trovare una Zenith piu' motivata, tanto che subito al 48' riceve palla Liscio in area, evita un uomo, sinistro in corsa da distanza ravvicinata ma Monciatti devia di piede direttamente in fallo laterale. E' il turno di Francini al 51': punizione battuta dalla destra a incrociare sul secondo palo piu' lontano, Monciatti in tuffo ci arriva e devia in angolo. I pericoli maggiori da parte degli ospiti corrono sull'asse Castiglione - Porcello, coppia agile e incisiva che si intende alla perfezione. Infatti al 52' su uno scambio rapido fra i due scatta in netto fuorigioco Porcello non rilevato dal direttore di gara, Tombelli deve intervenire ai suoi piedi per bloccarne l'azione. E un minuto piu' tardi si replica con il contropiede degli arancioni di casa, parte via Scalia pressato da Singh, entra in area, interviene ai suoi piedi Tombelli, il giocatore di casa cerca di evitare il portiere, e il percettibile contatto tra i due da' il dubbio di un rigore negato al Novoli. Nel momento in cui sembra prendere quota la squadra di casa, arriva invece il vantaggio blu-amaranto: e' il 60' quando Magnatta serve Esposito sulla tre quarti, il centrocampista ferma la sfera, alza la testa, guarda la posizione del portiere e poi lascia partire un autentico siluro che Monciatti vede partire dalla tre quarti e finire in porta. Un grandissimo gol ! Tutto facile a questo punto ???? Macche' !!!!! Come successo nel primo tempo, una volta passata in vantaggio la Zenith sembra quasi abbia paura di vincere e si complica la vita. Dopo una conclusione di Tarocchi al 61', che sulla destra riceve palla, la stoppa, se l'alza e tira il tutto al volo impegnando Monciatti in presa alta, arriva il gol del pareggio. E' il 62': punizione di Castiglione sulla tre quarti diretta in area, un difensore smorza la sfera che si impenna e raggiunge Porcello in piena area, il giocatore tutto solo controlla in maniera scaltra ed efficace anticipando l'uscita di Tombelli e mettendo in rete. Tutto da rifare. Ma il campo dice che il Novoli e' molto piu' fresco atleticamente della Zenith e infatti la squadra pratese inizia a soffrire maggiormente le folate offensive della squadra di casa. 64': palla lunga per Castiglione lanciato in corsa, tiro in velocita' con palla che sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Tombelli. Passa nemmeno un minuto e ancora un contropiede della squadra di casa. E' il 65' quando ancora Castiglione riceve palla sulla destra, lancio filtrante di quest'ultimo in area per Porcello in sospetta posizione di fuorigioco anche stavolta non rilevata dall'arbitro, tiro incrociato da due passi diretto sul secondo palo, la sfera fa la barba al palo ed esce sul fondo. Il Novoli pressa e la Zenith dimostra di temere la pericolosita' dell'attacco locale. Minuto 69': angolo battuto dal neo-entrato Lisi per Porcello che di testa in area mette a lato da distanza ravvicinata. Ma e' il classico campanello d'allarme, perche' al 72' il Novoli passa in vantaggio. Tutto nasce da un tiro di Porcello dal limite che si stampa sul palo alla sinistra di Tombelli e torna in campo, sulla ribattuta palla a Laurenzi che viene messo giu' in piena area e l'arbitro concede giustamente il rigore a favore dei locali. Batte Lisi e realizza portando in vantaggio la sua squadra. Per la Zenith e' la classica doccia fredda, anche se tre minuti piu' tardi sono i ragazzi di Di Vito a farsi pericolosi: Oliarca scende sulla sinistra e appoggia per Brogi al centro sulla tre quarti, stop di quest'ultimo e tiro al volo di sinistro che finisce pero' alto sopra la traversa. Il Novoli cerca di controllare il vantaggio acquisito, cercando di tenere alta la concentrazione sul campo. All'80' addirittura potrebbe portare a quattro le sue reti la squadra arancione: punizione battuta lateralmente dalla destra da Vizzato in piena area di rigore con traiettoria rasoterra per l'accorrente Lisi che non colpisce bene e mette cosi' a lato da posizione favorevole. L'ultima occasione della gara spetta alla Zenith, con l'occasione anche sfortunata: e' il 95' (in pieno recupero) quando Liscio riceve in area decentrato sulla sinistra, evita un difensore, il suo sinistro al volo pero' sbatte sulla traversa e finisce fuori. La partita termina qui. Il Novoli fa un grande passo in avanti portandosi fuori da oggi dalla zona retrocessione, risucchiando pero' nei bassifondi una Zenith che ogni giorno che passa e' sempre piu' irriconoscibile. Ora per i blu-amaranto le cose si complicano, servono punti importanti piu' che un gioco vero e proprio, prima che la situazione diventi irrimediabile. E le squadre che stanno dietro continuano a fare punti importanti.

CALCIATORIPIU': per il Novoli la coppia avanzata Porcello- Castiglione, sempre in movimento e in costante ricerca dello scambio stretto reciproco, una coppia veloce e ben assortita. Per la Zenith in mezzo a tanto grigiore un bravo senz'altro a Tombelli, per due sole volte chiamato quest'anno a proteggere la porta e sempre autore di prove confortanti; Manetti per avere giocato una partita energica all'esordio, dando dimostrazione anche di una duttilita' sul campo che puo' tornare comoda anche in altre occasioni; per Magnatta che ha si' un carattere istintivo ma che quando viene responsabilizzato (oggi era anche capitano) si dimostra un signor giocatore, uno che il calcio ce l'ha nel sangue.

Paolo Tarocchi

N.P.NOVOLI: Monciatti, Vizzato, Serra, Neri, Masi, Londi, Porcello, Laurenzi, Scalia (56' Lisi), Castiglione (87' Piscopo), Sicoli. A disp.: Calducci, Bowen. All.: Mauro Nesi. <br >ZENITH SUP. AMBROS.: Tombelli, Manetti, Singh (85' Barni), Magnatta, Oliarca, Tarocchi (73' Terlindi), Esposito, Francini (73' Brogi), Liscio, Vona, Matera. A disp.: Morosini, Soldi, Ponterosso. All.: Ruggero Di Vito. <br > ARBITRO: Bernardini sez. Valdarno. <br > RETI: 3' Vona, 17' Londi, 60' Esposito, 62' Porcello, 72' rig. Lisi. <br >NOTE: ammoniti Lisi per il Novoli, Vona per la Zenith. Angoli 4 a 4. Minuti di recupero: 3' p.t. + 5' s.t. La paura fa brutti scherzi, ed &egrave; proprio questa che sembra attanagliare la Zenith da cinque partite in qua. Quinta sconfitta consecutiva per la squadra di Ruggero Di Vito che torna da Novoli con le ossa rotte. Una squadra in piena crisi d'identita', falcidiata da troppe assenze e da troppe squalifiche pesanti, una squadra che ha bisogno di ritrovare fiducia in se stessa per cominciare a fare punti di nuovo. Per il Novoli invece aggancio riuscito; con questa vittoria preziosissima i ragazzi di Mauro Nesi agganciano proprio la Zenith a 24 punti in classifica, uscendo momentaneamente da quel quart'ultimo posto che significava zona retrocessione. Per i locali una boccata d'ossigeno, per gli ospiti un pugno nello stomaco. Ecco come vivere in maniera diversa questi 24 punti. La Zenith che non riesce piu' a vincere si presenta oggi al Barco di Novoli con l'intento piu' o meno dichiarato di fare il bottino pieno. Ed effettivamente nonostante una formazione largamente rimaneggiata i minuti iniziali lasciano presagire un pomeriggio tranquillo per i blu-amaranto. 3': Vona poco fuori dall'area riceve palla, la stoppa di petto e tiro al volo di esterno destro bello e preciso, la palla si infila proprio sotto la traversa beffando Monciatti. L'avvio e' tutto di marca ospite: al 6' Esposito batte una punizione dalla sinistra direttamente in area di rigore, sul secondo palo interviene di testa Matera che di testa sfiora l'incrocio alla sinistra del portiere. E un minuto piu' tardi e' ancora Zenith: ancora Esposito questa volta dalla fascia destra taglia il campo in trasversale per Francini appostato in area di rigore, conclusione al volo di quest'ultimo ma il suo tiro non ha l'effetto sperato e la sfera esce innocua sul fondo. Il Novoli si riorganizza e si fa vedere per la prima volta in avanti al 12': Sicoli viene servito con un lancio lungo sulla fascia sinistra, il suo cross al volo diventa quasi un tiro che Tombelli e' costretto ad arpionare in presa alta all'incrocio alla sua sinistra. E cinque minuti piu' tardi, siamo al 17', la squadra di casa pareggia: Vizzato batte una lunga punizione dalla destra in area, la palla stranamente viene lasciata rimbalzare da tutti in piena area, interviene Londi sul secondo palo che di testa, indisturbato, mette in rete. La Zenith inizia ben presto a cedere terreno e campo agli arancioni di casa e al 20' rischia il tracollo su una corto rinvio di Tombelli, che serve inavvertitamente sulla tre quarti Scalia, il giocatore non perde tempo, vede il portiere fuori dai pali e tenta la conclusione a sorpresa da lontano, palo pieno e palla sul fondo. Il momento di sbandamento dei blu-amaranto continua un minuto piu' tardi: e' il 21' quando da calcio d'angolo battuto da Castiglione Laurenzi conclude a rete da distanza ravvicinata, ma Tombelli (oggi sostituisce l'infortunato Morosini che siede in panchina) compie un autentico miracolo deviando il tiro d'istinto. Fra il 24' e il 28' la Zenith ha l'ultimo sussulto di questo primo tempo: al 24' Oliarca scende sulla sinistra e appoggia per Francini che converge, cambio di piede, destro a rientrare e palla che sfiora il secondo palo alla sinistra di Monciatti. Due minuti piu' tardi e' Manetti (classe ‘ 92, all'esordio negli Juniores in un ruolo non propriamente il suo ma autore di una buonissima prova) che crossa lungo dalla destra in area per Matera che appoggia corto per Liscio, la conclusione al volo di quest'ultimo dal limite sorvola pero' la traversa. E al 28' l'ultima azione della squadra ospite con Esposito che batte una punizione dalla sinistra sul secondo palo dove ancora Liscio colpisce di testa ma fuori misura, la palla sfiora la traversa. Da questo momento fino alla fine del primo tempo la squadra blu-amaranto sparisce dai paraggi di Monciatti che non viene piu' impegnato dalle punte ospiti. Di conseguenza prende quota la formazione di casa, desiderosa di fare punteggio pieno per tirarsi fuori dalla zona bassa della classifica. Al 29' punizione di Vizzato dalla destra, Porcello (una vera e propria spina nel fianco per la difesa blu-amaranto) lasciato tutto solo in area incrocia con uno splendido stacco di testa da distanza ravvicinata, ma la sua conclusione sfiora di un soffio la traversa e finisce fuori.Due minuti piu' tardi angolo di Castiglione ancora per Porcello in area, tiro improvviso da distanza ravvicinata, ma altro miracolo di Tombelli che d'istinto riesce a deviare dimostrandosi sempre pronto, attento e concentrato quando viene chiamato a difendere la porta al posto di Morosini. Il primo tempo si avvia al termine ma la squadra arancione del Novoli spinge ancora sull'acceleratore. 44': riceve Porcello al limite dell'area, evita Magnatta in velocita' e tiro esplosivo da poco fuori l'area di rigore, la palla sorvola di poco la traversa. Nei minuti di recupero, siamo al 47', ancora Porcello crea lo scompiglio in area, il suo tiro da distanza ravvicinata forse deviato leggermente da un difensore si perde pero' sul fondo. Il primo tempo finisce qui: il Novoli piu' motivato e piu' grintoso sente che puo' farcela e trova forze nascoste per lottare su tutti i palloni; la Zenith invece gioca guardandosi allo specchio, troppi tocchi inutili, leziosi, piu' per la platea che per la squadra, da' l'idea quasi di una squadra composta da tanti solisti e non da un collettivo, troppi errori in fase di impostazione e di controllo palla. Sembra proprio la lontana parente di quella squadra che il 6 dicembre stazionava solitaria al terzo posto in classifica, giocando un buon calcio e puntando alla qualificazione in Coppa Toscana, mentre un mese e mezzo dopo l'obiettivo principale e' chiaramente la salvezza, supportata pure da un gioco scadente. <br >La seconda frazione di gioco sembra trovare una Zenith piu' motivata, tanto che subito al 48' riceve palla Liscio in area, evita un uomo, sinistro in corsa da distanza ravvicinata ma Monciatti devia di piede direttamente in fallo laterale. E' il turno di Francini al 51': punizione battuta dalla destra a incrociare sul secondo palo piu' lontano, Monciatti in tuffo ci arriva e devia in angolo. I pericoli maggiori da parte degli ospiti corrono sull'asse Castiglione - Porcello, coppia agile e incisiva che si intende alla perfezione. Infatti al 52' su uno scambio rapido fra i due scatta in netto fuorigioco Porcello non rilevato dal direttore di gara, Tombelli deve intervenire ai suoi piedi per bloccarne l'azione. E un minuto piu' tardi si replica con il contropiede degli arancioni di casa, parte via Scalia pressato da Singh, entra in area, interviene ai suoi piedi Tombelli, il giocatore di casa cerca di evitare il portiere, e il percettibile contatto tra i due da' il dubbio di un rigore negato al Novoli. Nel momento in cui sembra prendere quota la squadra di casa, arriva invece il vantaggio blu-amaranto: e' il 60' quando Magnatta serve Esposito sulla tre quarti, il centrocampista ferma la sfera, alza la testa, guarda la posizione del portiere e poi lascia partire un autentico siluro che Monciatti vede partire dalla tre quarti e finire in porta. Un grandissimo gol ! Tutto facile a questo punto ???? Macche' !!!!! Come successo nel primo tempo, una volta passata in vantaggio la Zenith sembra quasi abbia paura di vincere e si complica la vita. Dopo una conclusione di Tarocchi al 61', che sulla destra riceve palla, la stoppa, se l'alza e tira il tutto al volo impegnando Monciatti in presa alta, arriva il gol del pareggio. E' il 62': punizione di Castiglione sulla tre quarti diretta in area, un difensore smorza la sfera che si impenna e raggiunge Porcello in piena area, il giocatore tutto solo controlla in maniera scaltra ed efficace anticipando l'uscita di Tombelli e mettendo in rete. Tutto da rifare. Ma il campo dice che il Novoli e' molto piu' fresco atleticamente della Zenith e infatti la squadra pratese inizia a soffrire maggiormente le folate offensive della squadra di casa. 64': palla lunga per Castiglione lanciato in corsa, tiro in velocita' con palla che sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Tombelli. Passa nemmeno un minuto e ancora un contropiede della squadra di casa. E' il 65' quando ancora Castiglione riceve palla sulla destra, lancio filtrante di quest'ultimo in area per Porcello in sospetta posizione di fuorigioco anche stavolta non rilevata dall'arbitro, tiro incrociato da due passi diretto sul secondo palo, la sfera fa la barba al palo ed esce sul fondo. Il Novoli pressa e la Zenith dimostra di temere la pericolosita' dell'attacco locale. Minuto 69': angolo battuto dal neo-entrato Lisi per Porcello che di testa in area mette a lato da distanza ravvicinata. Ma e' il classico campanello d'allarme, perche' al 72' il Novoli passa in vantaggio. Tutto nasce da un tiro di Porcello dal limite che si stampa sul palo alla sinistra di Tombelli e torna in campo, sulla ribattuta palla a Laurenzi che viene messo giu' in piena area e l'arbitro concede giustamente il rigore a favore dei locali. Batte Lisi e realizza portando in vantaggio la sua squadra. Per la Zenith e' la classica doccia fredda, anche se tre minuti piu' tardi sono i ragazzi di Di Vito a farsi pericolosi: Oliarca scende sulla sinistra e appoggia per Brogi al centro sulla tre quarti, stop di quest'ultimo e tiro al volo di sinistro che finisce pero' alto sopra la traversa. Il Novoli cerca di controllare il vantaggio acquisito, cercando di tenere alta la concentrazione sul campo. All'80' addirittura potrebbe portare a quattro le sue reti la squadra arancione: punizione battuta lateralmente dalla destra da Vizzato in piena area di rigore con traiettoria rasoterra per l'accorrente Lisi che non colpisce bene e mette cosi' a lato da posizione favorevole. L'ultima occasione della gara spetta alla Zenith, con l'occasione anche sfortunata: e' il 95' (in pieno recupero) quando Liscio riceve in area decentrato sulla sinistra, evita un difensore, il suo sinistro al volo pero' sbatte sulla traversa e finisce fuori. La partita termina qui. Il Novoli fa un grande passo in avanti portandosi fuori da oggi dalla zona retrocessione, risucchiando pero' nei bassifondi una Zenith che ogni giorno che passa e' sempre piu' irriconoscibile. Ora per i blu-amaranto le cose si complicano, servono punti importanti piu' che un gioco vero e proprio, prima che la situazione diventi irrimediabile. E le squadre che stanno dietro continuano a fare punti importanti. <br >CALCIATORIPIU': per il Novoli la coppia avanzata Porcello- Castiglione, sempre in movimento e in costante ricerca dello scambio stretto reciproco, una coppia veloce e ben assortita. Per la Zenith in mezzo a tanto grigiore un bravo senz'altro a Tombelli, per due sole volte chiamato quest'anno a proteggere la porta e sempre autore di prove confortanti; Manetti per avere giocato una partita energica all'esordio, dando dimostrazione anche di una duttilita' sul campo che puo' tornare comoda anche in altre occasioni; per Magnatta che ha si' un carattere istintivo ma che quando viene responsabilizzato (oggi era anche capitano) si dimostra un signor giocatore, uno che il calcio ce l'ha nel sangue. <br >Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI