• Juniores Regionali GIR.C
  • Barberino
  • 4 - 1
  • Pol. 90 Montale


BARBERINO.: Ganugi 6, Gironi 6, Burchietti 6, Giovannetti 6.5, Lastrucci 6, Bellandi 6 (80' Nencini sv), Ujku 7.5 (93' Fabbri G. sv), Martini 7, Sabatini 8 (79' Fabbri N. sv), Santi 7 (84' Piras sv), Recati 6.5 (60' Djabbarian 6) A disp.: Belli, Centrone. All.: Andrea Becheroni.

MONTALE: Di Francesco 4.5, Tosi 5.5 (83' Chiaramonti sv), Micheletti 5.5 (63' Meoni 5), Pini 5.5, Riccio 6 (77' Nesi Alessio I 5), La Penta 6, Donnarumma 6 (70' Della Monica 6), Bernardini 6.5, Staggini 5.5 (Nesi Alessio II 6), Livi 6, Russo 6. A disp.: Cellai, Piacquadio. All.: Paolo Perugi, in panchina Pini.


ARBITRO: Yankam di Firenze.


RETI: 4' Santi, 23' Bernardini, 33' Recati, 64' e 72' Sabatini.

NOTE: ammoniti: Giovannetti e Staggini. Minuti di recupero: 2' nel primo tempo e 5' nel secondo tempo.



Il Montale, inguaiato nella lotta per non retrocedere, va a far visita al Barberino di Mister Becheroni con la speranza di strappare tre punti d'oro alla fortemente rimaneggiata compagine rossoblu. Dopo appena 4' di gioco però il Montale è già costretto a inseguire: cross dalla trequarti destra di Giovannetti e colpo di testa di Santi, che spalle alla porta colpisce all'indietro il pallone e batte un incerto Di Francesco. Gli ospiti incassano il colpo e, come un pugile determinato, contrattaccano aumentando la pressione offensiva e trovando al 23' il goal del pari. Su azione d'angolo infatti spunta in mischia la testa di Bernardini che incorna la sfera facendola carambolare su Burchietti, il quale non può evitare la rete del pareggio. Il Barberino pochi minuti dopo reagisce al goal ospite con una bella iniziativa sulla destra dell'arrembante Ujku, che salta un paio di avversari in velocità, ma poi calcia centrale favorendo la presa del portiere avversario. È il preambolo al goal del nuovo vantaggio locale, al 33': Sabatini dal limite dell'area arma il suo destro esplodendo una conclusione violenta che Di Francesco non riesce a contenere, sul pallone vagante si avventa Recati che di rapina sigla il goal del 2 a 1. I padroni di casa raggiunto il vantaggio riprendano in mano la partita e al 41' vanno vicini alla terza rete con una bella combinazione al limite dell'area tra Santi e Sabatini; il centrocampista rossoblu infatti riesce con un morbido lob a scavalcare la difesa ospite e a servire il compagno numero nove che calcia al volo di poco alto sulla traversa. Le emozioni proseguono nel secondo tempo al 51' quando Donnarumma riesce a servire Russo che, partito in linea con la difesa di casa, resiste al ritorno dei centrali rossoblu e prova a beffare Ganugi con un pallonetto che riesce male ed è facile preda per i centimetri del numero uno di mister Becheroni. Episodio decisivo al 62' quando, su un calcio di punizione battuto da Donnarumma dal limite dell'area, in barriera si alza un braccio che mura la conclusione, l'arbitro lascia correre, gli ospiti gridano al rigore e si fermano a protestare mentre il Barberino riparte. Il contropiede locale frutta un calcio d'angolo, sul quale i rossoblu imitano la Roma di Spalletti. Martini tocca il pallone fermo alla bandierina e poi si allontana, Sabatini fingendo di incaricarsi della battuta dell'angolo si porta sul pallone e, cogliendo la retroguardia del Montale di sorpresa, avanza palla al piede per poi sfoderare, in prossimità del lato corto dell'area di rigore, una conclusione poderosa che si insacca sul secondo palo. È il 3 a 1. Dieci minuti e Sabatini può impreziosire ulteriormente il suo match; al 72' infatti il centravanti, ben servito in profondità, scappa alle attenzioni dei difensori del Montale e si presenta a tu per tu con Di Francesco, beffandolo con un cucchiaio che vale il quarto gol. La doppietta di Sabatini è una mazzata per le speranze di rimonta degli ospiti che nel finale provano almeno ad accorciare le distanze, ma invece devono ringraziare la traversa che nega la rete del 5 a 1 a Martini, autore di una grande conclusione dalla trequarti. Il Montale torna a casa a mani vuote e con un passivo che forse lo punisce al di là dei propri demeriti. Il Barberino con questi tre punti continua il suo percorso per diventare una grande del campionato.

CALCIATORIPIÙ: nel Barberino brillano lo straripante Ujku, un' autentica ira di Dio sulla fascia; Sabatini, che sembra un gioielliere, tanto son belle le sue reti, e un ispirato Santi che produce l'uno a zero e, abracadabra, ripetuti colpi ad effetto. Nel Montale prova ordinata e bagnata dal goal per Bernardini.

Fabio Ferri BARBERINO.: Ganugi 6, Gironi 6, Burchietti 6, Giovannetti 6.5, Lastrucci 6, Bellandi 6 (80' Nencini sv), Ujku 7.5 (93' Fabbri G. sv), Martini 7, Sabatini 8 (79' Fabbri N. sv), Santi 7 (84' Piras sv), Recati 6.5 (60' Djabbarian 6) A disp.: Belli, Centrone. All.: Andrea Becheroni. <br >MONTALE: Di Francesco 4.5, Tosi 5.5 (83' Chiaramonti sv), Micheletti 5.5 (63' Meoni 5), Pini 5.5, Riccio 6 (77' Nesi Alessio I 5), La Penta 6, Donnarumma 6 (70' Della Monica 6), Bernardini 6.5, Staggini 5.5 (Nesi Alessio II 6), Livi 6, Russo 6. A disp.: Cellai, Piacquadio. All.: Paolo Perugi, in panchina Pini. <br > ARBITRO: Yankam di Firenze. <br > RETI: 4' Santi, 23' Bernardini, 33' Recati, 64' e 72' Sabatini. <br >NOTE: ammoniti: Giovannetti e Staggini. Minuti di recupero: 2' nel primo tempo e 5' nel secondo tempo. Il Montale, inguaiato nella lotta per non retrocedere, va a far visita al Barberino di Mister Becheroni con la speranza di strappare tre punti d'oro alla fortemente rimaneggiata compagine rossoblu. Dopo appena 4' di gioco per&ograve; il Montale &egrave; gi&agrave; costretto a inseguire: cross dalla trequarti destra di Giovannetti e colpo di testa di Santi, che spalle alla porta colpisce all'indietro il pallone e batte un incerto Di Francesco. Gli ospiti incassano il colpo e, come un pugile determinato, contrattaccano aumentando la pressione offensiva e trovando al 23' il goal del pari. Su azione d'angolo infatti spunta in mischia la testa di Bernardini che incorna la sfera facendola carambolare su Burchietti, il quale non pu&ograve; evitare la rete del pareggio. Il Barberino pochi minuti dopo reagisce al goal ospite con una bella iniziativa sulla destra dell'arrembante Ujku, che salta un paio di avversari in velocit&agrave;, ma poi calcia centrale favorendo la presa del portiere avversario. &Egrave; il preambolo al goal del nuovo vantaggio locale, al 33': Sabatini dal limite dell'area arma il suo destro esplodendo una conclusione violenta che Di Francesco non riesce a contenere, sul pallone vagante si avventa Recati che di rapina sigla il goal del 2 a 1. I padroni di casa raggiunto il vantaggio riprendano in mano la partita e al 41' vanno vicini alla terza rete con una bella combinazione al limite dell'area tra Santi e Sabatini; il centrocampista rossoblu infatti riesce con un morbido lob a scavalcare la difesa ospite e a servire il compagno numero nove che calcia al volo di poco alto sulla traversa. Le emozioni proseguono nel secondo tempo al 51' quando Donnarumma riesce a servire Russo che, partito in linea con la difesa di casa, resiste al ritorno dei centrali rossoblu e prova a beffare Ganugi con un pallonetto che riesce male ed &egrave; facile preda per i centimetri del numero uno di mister Becheroni. Episodio decisivo al 62' quando, su un calcio di punizione battuto da Donnarumma dal limite dell'area, in barriera si alza un braccio che mura la conclusione, l'arbitro lascia correre, gli ospiti gridano al rigore e si fermano a protestare mentre il Barberino riparte. Il contropiede locale frutta un calcio d'angolo, sul quale i rossoblu imitano la Roma di Spalletti. Martini tocca il pallone fermo alla bandierina e poi si allontana, Sabatini fingendo di incaricarsi della battuta dell'angolo si porta sul pallone e, cogliendo la retroguardia del Montale di sorpresa, avanza palla al piede per poi sfoderare, in prossimit&agrave; del lato corto dell'area di rigore, una conclusione poderosa che si insacca sul secondo palo. &Egrave; il 3 a 1. Dieci minuti e Sabatini pu&ograve; impreziosire ulteriormente il suo match; al 72' infatti il centravanti, ben servito in profondit&agrave;, scappa alle attenzioni dei difensori del Montale e si presenta a tu per tu con Di Francesco, beffandolo con un cucchiaio che vale il quarto gol. La doppietta di Sabatini &egrave; una mazzata per le speranze di rimonta degli ospiti che nel finale provano almeno ad accorciare le distanze, ma invece devono ringraziare la traversa che nega la rete del 5 a 1 a Martini, autore di una grande conclusione dalla trequarti. Il Montale torna a casa a mani vuote e con un passivo che forse lo punisce al di l&agrave; dei propri demeriti. Il Barberino con questi tre punti continua il suo percorso per diventare una grande del campionato. <br ><b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: nel Barberino brillano lo straripante <b>Ujku</b>, un' autentica ira di Dio sulla fascia; <b>Sabatini</b>, che sembra un gioielliere, tanto son belle le sue reti, e un ispirato <b>Santi</b> che produce l'uno a zero e, abracadabra, ripetuti colpi ad effetto. Nel Montale prova ordinata e bagnata dal goal per <b>Bernardini</b>. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI