• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 2 - 0
  • Jolly Montemurlo


MALISETI: Ferraioli 6, Mazzei 6, Palli 7, Testini6,5, Guazzini6,5, Di Ronato 6, Nocco 6 (68' Falsini 6), Giandonati 7, Castrogiovanni 6,5 (88' Vitali ng), Papi 6,5 (80' Di Sciullo 6), Lucchesi 6. A disp. D'Oria, Baldi, Cavigli, Rossi. All.: Piero Carovani.

JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni 6 (88' Sammartino ng), Manushi 5,5, Guarducci 6+, Biancanelli 6, Pari 6,5, Savino Donato 5,5 (81' Bruni 6), Fazzi 5 (46' Potenza 6+), Matveitchouk 6, Sorrentino 5,5, Detti 5,5 (85' Met-Hasani ng), Careccia 5 (60' De Carlo6+). A disp.: Savino Antonio. All.: Andrea Giusti.


ARBITRO: Silvestri di Firenze.


RETI: 26' Papi, 88' Castrogiovanni.



Dopo le feste Natalizie torna il campionato con in programma la seconda giornata del girone di ritorno ed è subito derby. È importante per i due mister, nonostante la sosta, ripartire nel modo giusto e continuare con la stessa determinazione delle ultime gare, non perdendo di vista la classifica già buona di entrambe le squadre. Non è stato un derby spettacolare, ma i ragazzi di Carovani con un gol per tempo hanno avuto ragione e balzano prepotentemente solitari in terza posizione, inseguendo Fiesolecaldine e Campi Bisenzio. La cronaca: le due squadre si studiano e la gara per 10 minuti non riserva emozioni. Al 15' va al tiro Nocco dopo un triangolo con Papi sulla lunetta ma la sfera termina alta. Gli ospiti rispondono al 17': spiovente in area dalla tre quarti di Biancanelli si avventa Pari che smorza la palla, questa cade sul disco del rigore ma Sorrentino non riesce ad intervenire anche per un bel recupero di Palli. Al 26' Mazzei recupera su incursione di Detti e lancia Guazzini sulla tre quarti, controllo e servizio geniale nel corridoio centrale per Papi, questi s'incunea con tempismo e batte Mastroianni in uscita per l'uno a zero. Gli ospiti cercano di scuotersi, ma non riescono mai a trovare un guizzo nei sedici metri e così si annotano soltanto alcuni spioventi sui quale ha buon gioco la coppia centrale Testini e Palli, la quale allontana sempre con sicurezza. Anzi al 36' sono ancora i locali a rendersi pericolosi quando su uno spiovente di Di Ronato, un difensore respinge di testa sui piedi di Castrogiovanni, che si coordina e lascia partire la conclusione che sfiora il montante, e con questo episodio si va al riposo. L'inizio di ripresa vede subito Jolly in avanti: Potenza, appena entrato, apre su Sorrentino, che va al tiro ma la sfera finisce fuori (4'). Al 9' spiovente di Guarducci, ma Ferraioli abbranca bene. Il Maliseti rimane in dieci al 12': espulso Mazzei per doppia ammonizione e il Jolly si riversa ancora in avanti. Così facendo però la formazione ospite si espone più del lecito ai contropiedi dei locali, che ripartono bene e creano molto affanno alla difesa di mister Giusti. Come al 17' quando Lucchesi batte a rete da distanza ravvicinata eludendo il numero uno ospite ma sulla linea libera in angolo Manushi sarebbe stato il possibile raddoppio. Scampato il pericolo, il Jolly va ancora in avanti ma al 21' rischia di capitolare quando Papi, a tu per tu con Mastroianni, spreca una buona opportunità. Al 28' viene espulso Pari che, ingenuamente, mette giù Castrogiovanni sulla mediana, rimediando il rosso diretto e compromettendo la sua fino ad allora buona gara. Al 29' bello spunto di De Carlo che evita Palli e Testini ma al momento del cross sbaglia tutto e l'opportunità sfuma. Al 33' il Maliseti raddoppia: rimessa laterale sulla destra di Papi all'altezza dell'area del Jolly, Castrogiovanni in area riceve e calcia a rete con un bel tiro, che batte Mastroianni per il 2 a 0 . Al 37' si registra un bel tiro di Giandonati, servito al limite da Guazzini. Poco più tardi è decisivo il recupero su incursione di Guarducci da parte dell'onnipresente Palli, poi altrettanto importante è il recupero di Di Ronato su Potenza e il signor Silvestri decreta la fine delle ostilità con il Maliseti che si aggiudica tre punti e sale in classifica. Gli amaranto anche se sono apparsi in alcuni frangenti un po' incerti hanno meritato ampiamente la vittoria; dal canto suo il Jolly ha fatto ben poco e non è riuscito mai ad impensierire Ferraioli che è rimasto per molto tempo inoperoso. Il sig. Silvestri della sez. di Firenze arrivato in ritardo perché avvertito all'ultimo minuto per l'assenza del direttore di gara designato, non ci è dispiaciuto.


Calciatoripiù: nel Maliseti Palli e Giandonati, nel Jolly Pari fino a quando è stato in campo, ci sono sembrati i più in palla.

Andrea Cavigli MALISETI: Ferraioli 6, Mazzei 6, Palli 7, Testini6,5, Guazzini6,5, Di Ronato 6, Nocco 6 (68' Falsini 6), Giandonati 7, Castrogiovanni 6,5 (88' Vitali ng), Papi 6,5 (80' Di Sciullo 6), Lucchesi 6. A disp. D'Oria, Baldi, Cavigli, Rossi. All.: Piero Carovani. <br >JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni 6 (88' Sammartino ng), Manushi 5,5, Guarducci 6+, Biancanelli 6, Pari 6,5, Savino Donato 5,5 (81' Bruni 6), Fazzi 5 (46' Potenza 6+), Matveitchouk 6, Sorrentino 5,5, Detti 5,5 (85' Met-Hasani ng), Careccia 5 (60' De Carlo6+). A disp.: Savino Antonio. All.: Andrea Giusti. <br > ARBITRO: Silvestri di Firenze. <br > RETI: 26' Papi, 88' Castrogiovanni. Dopo le feste Natalizie torna il campionato con in programma la seconda giornata del girone di ritorno ed &egrave; subito derby. &Egrave; importante per i due mister, nonostante la sosta, ripartire nel modo giusto e continuare con la stessa determinazione delle ultime gare, non perdendo di vista la classifica gi&agrave; buona di entrambe le squadre. Non &egrave; stato un derby spettacolare, ma i ragazzi di Carovani con un gol per tempo hanno avuto ragione e balzano prepotentemente solitari in terza posizione, inseguendo Fiesolecaldine e Campi Bisenzio. La cronaca: le due squadre si studiano e la gara per 10 minuti non riserva emozioni. Al 15' va al tiro Nocco dopo un triangolo con Papi sulla lunetta ma la sfera termina alta. Gli ospiti rispondono al 17': spiovente in area dalla tre quarti di Biancanelli si avventa Pari che smorza la palla, questa cade sul disco del rigore ma Sorrentino non riesce ad intervenire anche per un bel recupero di Palli. Al 26' Mazzei recupera su incursione di Detti e lancia Guazzini sulla tre quarti, controllo e servizio geniale nel corridoio centrale per Papi, questi s'incunea con tempismo e batte Mastroianni in uscita per l'uno a zero. Gli ospiti cercano di scuotersi, ma non riescono mai a trovare un guizzo nei sedici metri e cos&igrave; si annotano soltanto alcuni spioventi sui quale ha buon gioco la coppia centrale Testini e Palli, la quale allontana sempre con sicurezza. Anzi al 36' sono ancora i locali a rendersi pericolosi quando su uno spiovente di Di Ronato, un difensore respinge di testa sui piedi di Castrogiovanni, che si coordina e lascia partire la conclusione che sfiora il montante, e con questo episodio si va al riposo. L'inizio di ripresa vede subito Jolly in avanti: Potenza, appena entrato, apre su Sorrentino, che va al tiro ma la sfera finisce fuori (4'). Al 9' spiovente di Guarducci, ma Ferraioli abbranca bene. Il Maliseti rimane in dieci al 12': espulso Mazzei per doppia ammonizione e il Jolly si riversa ancora in avanti. Cos&igrave; facendo per&ograve; la formazione ospite si espone pi&ugrave; del lecito ai contropiedi dei locali, che ripartono bene e creano molto affanno alla difesa di mister Giusti. Come al 17' quando Lucchesi batte a rete da distanza ravvicinata eludendo il numero uno ospite ma sulla linea libera in angolo Manushi sarebbe stato il possibile raddoppio. Scampato il pericolo, il Jolly va ancora in avanti ma al 21' rischia di capitolare quando Papi, a tu per tu con Mastroianni, spreca una buona opportunit&agrave;. Al 28' viene espulso Pari che, ingenuamente, mette gi&ugrave; Castrogiovanni sulla mediana, rimediando il rosso diretto e compromettendo la sua fino ad allora buona gara. Al 29' bello spunto di De Carlo che evita Palli e Testini ma al momento del cross sbaglia tutto e l'opportunit&agrave; sfuma. Al 33' il Maliseti raddoppia: rimessa laterale sulla destra di Papi all'altezza dell'area del Jolly, Castrogiovanni in area riceve e calcia a rete con un bel tiro, che batte Mastroianni per il 2 a 0 . Al 37' si registra un bel tiro di Giandonati, servito al limite da Guazzini. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; decisivo il recupero su incursione di Guarducci da parte dell'onnipresente Palli, poi altrettanto importante &egrave; il recupero di Di Ronato su Potenza e il signor Silvestri decreta la fine delle ostilit&agrave; con il Maliseti che si aggiudica tre punti e sale in classifica. Gli amaranto anche se sono apparsi in alcuni frangenti un po' incerti hanno meritato ampiamente la vittoria; dal canto suo il Jolly ha fatto ben poco e non &egrave; riuscito mai ad impensierire Ferraioli che &egrave; rimasto per molto tempo inoperoso. Il sig. Silvestri della sez. di Firenze arrivato in ritardo perch&eacute; avvertito all'ultimo minuto per l'assenza del direttore di gara designato, non ci &egrave; dispiaciuto. <br > Calciatoripi&ugrave;: nel Maliseti Palli e Giandonati, nel Jolly Pari fino a quando &egrave; stato in campo, ci sono sembrati i pi&ugrave; in palla. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI