• Juniores Regionali GIR.C
  • Vaianese
  • 0 - 1
  • Pol. Novoli


VAIANESE: Gualtieri, Di Ninni, Manelli(65'Mercurio), Gobbi(68'Goli), Gall G., Manecchi, Kukaj, Marchi, Manzuoli, Biagioli, Putoto(77'Vianello). A disp.: Orlando, Viviani, Pacini. All.: Fontani.

NOVOLI: Balducci, Bowen, Campanelli, Castiglione, Laurenzi, Londi, Masi, Neri, Serra, Sicoli, Vizzato. A disp.: Monciatti, Piscopo, Scalia.


ARBITRO: Viti di Empoli.


RETE: 82' Castiglione.



Nei primi 45 minuti di gioco le squadre si affrontano a viso aperto: la Vaianese prende in mano il pallino del gioco e costruisce buone trame e azioni interessanti; il Novoli sfrutta la fantasia di Castiglione ma non riesce ad impostare la manovra d'attacco di fronte alla muraglia bianco viola. I locali si rendono pericolosi nei pressi dell'area avversaria più volte: Biagioli è il metronomo dell'attacco, dai suoi piedi partono la maggior parte delle azioni offensive e ha sempre una o due opzioni grazie al movimento continuo di Putoto e Manzuoli. Proprio Manzuoli sfiora la rete nei primi minuti, bravo a prender di sorpresa con un taglio improvviso la retroguardia ospite e ad entrare in area palla al piede, ma il suo diagonale da posizione defilata finisce fuori di poco. Al 23' occasione gol per i ragazzi di mister Fontani: Kukaj recupera palla sul lato corto dell'area, va sul fondo e mette in mezzo un rasoterra interessante che si trasforma in un assist per Biagioli. Il numero dieci bianco viola, puntuale e preciso nei passaggi per i compagni, fallisce il tap-in vincente vanificando una ghiotta occasione da rete. La Vaianese è più concreta, tutti i reparti si muovono bene e la pressione sulla difesa arancio nero è asfissiante e opprimente. Il Novoli riesce ad entrare in partita solo negli ultimi dieci minuti del primo tempo ma quando colpisce fa male: Bowen recupera palla a centrocampo, passa la palla a Castiglione che scatta sulla fascia e chiude un triangolo con lo stesso Bowen, entra in area e in allungo serve Laurenzi, il quale calcia di piatto ma la traversa gli nega la gioia del gol. Al 46' è Gualtieri che si scalda le mani dimostrando ottimi riflessi sul colpo di testa di Bowen. Nel secondo tempo la partita ha ritmi più blandi e le squadre sembrano aver trovato le opportune contromisure per annullare il gioco degli avversari. Manecchi è preciso negli interventi e sbriga efficacemente situazioni complicate, Galli G. è provvidenziale in un paio d'occasioni, Marchi morde a centrocampo e dà il benvenuto a modo suo agli avversari di passaggio; nelle file degli ospiti Londi si sacrifica anche sulle palle che sembrano perse, Masi fa sentire i muscoli agli attaccanti bianco viola e Bowen fa ripartire le azioni e lotta sulle palle alte. All'82' il risultato si sblocca: Castiglione approfitta di un errore difensivo e con un diagonale letale anticipa Di Ninni e il portiere uscente Gualtieri. Sembra una beffa per i locali,i quali si spingono in avanti alla ricerca disperata del pareggio. Galli G. colpisce un palo da fuori area ma la partita non si aggiusta per i bianco viola, che devono lasciare l'intera posta al

Marco Zanardi VAIANESE: Gualtieri, Di Ninni, Manelli(65'Mercurio), Gobbi(68'Goli), Gall G., Manecchi, Kukaj, Marchi, Manzuoli, Biagioli, Putoto(77'Vianello). A disp.: Orlando, Viviani, Pacini. All.: Fontani. <br >NOVOLI: Balducci, Bowen, Campanelli, Castiglione, Laurenzi, Londi, Masi, Neri, Serra, Sicoli, Vizzato. A disp.: Monciatti, Piscopo, Scalia. <br > ARBITRO: Viti di Empoli. <br > RETE: 82' Castiglione. Nei primi 45 minuti di gioco le squadre si affrontano a viso aperto: la Vaianese prende in mano il pallino del gioco e costruisce buone trame e azioni interessanti; il Novoli sfrutta la fantasia di Castiglione ma non riesce ad impostare la manovra d'attacco di fronte alla muraglia bianco viola. I locali si rendono pericolosi nei pressi dell'area avversaria pi&ugrave; volte: Biagioli &egrave; il metronomo dell'attacco, dai suoi piedi partono la maggior parte delle azioni offensive e ha sempre una o due opzioni grazie al movimento continuo di Putoto e Manzuoli. Proprio Manzuoli sfiora la rete nei primi minuti, bravo a prender di sorpresa con un taglio improvviso la retroguardia ospite e ad entrare in area palla al piede, ma il suo diagonale da posizione defilata finisce fuori di poco. Al 23' occasione gol per i ragazzi di mister Fontani: Kukaj recupera palla sul lato corto dell'area, va sul fondo e mette in mezzo un rasoterra interessante che si trasforma in un assist per Biagioli. Il numero dieci bianco viola, puntuale e preciso nei passaggi per i compagni, fallisce il tap-in vincente vanificando una ghiotta occasione da rete. La Vaianese &egrave; pi&ugrave; concreta, tutti i reparti si muovono bene e la pressione sulla difesa arancio nero &egrave; asfissiante e opprimente. Il Novoli riesce ad entrare in partita solo negli ultimi dieci minuti del primo tempo ma quando colpisce fa male: Bowen recupera palla a centrocampo, passa la palla a Castiglione che scatta sulla fascia e chiude un triangolo con lo stesso Bowen, entra in area e in allungo serve Laurenzi, il quale calcia di piatto ma la traversa gli nega la gioia del gol. Al 46' &egrave; Gualtieri che si scalda le mani dimostrando ottimi riflessi sul colpo di testa di Bowen. Nel secondo tempo la partita ha ritmi pi&ugrave; blandi e le squadre sembrano aver trovato le opportune contromisure per annullare il gioco degli avversari. Manecchi &egrave; preciso negli interventi e sbriga efficacemente situazioni complicate, Galli G. &egrave; provvidenziale in un paio d'occasioni, Marchi morde a centrocampo e d&agrave; il benvenuto a modo suo agli avversari di passaggio; nelle file degli ospiti Londi si sacrifica anche sulle palle che sembrano perse, Masi fa sentire i muscoli agli attaccanti bianco viola e Bowen fa ripartire le azioni e lotta sulle palle alte. All'82' il risultato si sblocca: Castiglione approfitta di un errore difensivo e con un diagonale letale anticipa Di Ninni e il portiere uscente Gualtieri. Sembra una beffa per i locali,i quali si spingono in avanti alla ricerca disperata del pareggio. Galli G. colpisce un palo da fuori area ma la partita non si aggiusta per i bianco viola, che devono lasciare l'intera posta al Marco Zanardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI