- Terza Categoria
-
Chiesanuova 1975
-
0 - 1
-
Querceto
CHIESANUOVA: Meucci, Cipriani, Nannucci S., Betti (65' Moriconi), Caricati (68' Melani), Guido, Ammannati, Presutti, Dell'Omodarme, La Vita, Nannucci M. (75' Barbani) A disp.: Antinori, Cuorin. All.: Giocchino Guido.
QUERCETO: Calcagnini, Venturi, Cammarere, Cecconi, Stolfi, Langianni (60' Calamai), Stefanacci (75' Tarli), Negri (78' Conti), Menicacci, Rondelli, Bellucci (65' Ciardi). A disp.: Papi, Borri, Mosca M. All.: Luca Ravagli.
ARBITRO: Statti di Prato.
RETE: 37' Negri.
Partita difficile da commentare quella andata in scena al Scirea di Chiesanuova. Vince il Querceto con il minimo scarto ma se la gara fosse finita con molte più reti a suo vantaggio non ci sarebbe stato da ridire. Gli ospiti hanno sciupato, per propri errori e per bravura dell'estremo difensore locale, almeno sei super occasioni con quattro volte un uomo solo davanti al portiere e lasciando agli avversari pochi tiri, degni di questo nome, in porta. Si inizia agli ordini del signor Statti (senz'altro uno dei direttori di gara migliori in questa categoria), e gli ospiti prendono subito in mano la gara, lasciando ai locali sterili contropiedi che s'infrangono al limite dell'area sulla difesa valbisentina. Al 2' punizione dal limite di Bellucci sulla barriera. Al 7' prima palla-gol per i bianco-verdi. Rondelli lancia nel corridoio centrale Negri che si presenta solo davanti al portiere ed opta per il tiro a mezz'altezza che Meucci bravamente intuisce e respinge in tuffo. All'11' è Rondelli che scambia con Bellucci ed entra in area e mette nell'area piccola dove mancano la sfera sia Stefanacci che Negri. Al 16' fallo laterale all'altezza dell'area battuto da Cammarere per Negri, anticipato in uscita da Meucci. Al 18' ancora sugli scudi Meucci per respingere un gran tiro incrociato di Rondelli sul secondo palo. Al 25' la prima palla parata da Calcagnini su un innocuo lungo linea di Ammannati dall'out. Al 30' punizione di Rondelli parata da Meucci e subito Stefanacci lancia sulla sinistra Bellucci che, solo davanti a Meucci, effettua un pallonetto che s'infrange sul palo sinistro. Al 35' i locali con un tiro dal limite di Dell'Omodarme che sorvola di poco la traversa. Al 37' il meritato vantaggio ospite. Corner dalla sinistra di Bellucci con palla tesa rasoterra che attraversa lo specchio della porta e trova Negri sul secondo palo che mette dentro. Un minuto e Cecconi batte un fallo laterale servendo al limite dell'area Rondelli che calcia al volo ma Meucci non si fa sorprendere e blocca. Al 43' ci prova Stefanacci dal limite ma la sfera sfiora il palo. Secondo tempo dove la musica non cambia. Al 47' azione personale di Rondelli che saltati tre avversari in area spara nell'angolo destro dove Meucci in volo devia. Un minuto e Stefanacci smarca Langianni che calcia rasoterra e Meucci para tuffandosi. Al 49' pericolo per gli ospiti quando su cross dalla sinistra di La Vita Menicacci svirgola la sfera che s'impenna all'indietro ed è bravo Calcagnini ad evitare l'autorete. Un minuto ed altra palla-gol per i quercetini. Corner dalla destra battuto da Rondelli per la testa di Stefanacci che smarcato, ad un metro dalla porta, manda a fil di palo. Al 51' Rondelli lancia Bellucci che solo in area anziché tirare cerca di superare il portiere che, buttandosi fra le gambe, respinge. Al 60' sortita locale con Dell'Omodarme in azione personale che dal limite calcia ma para Calcagnini senza difficoltà. Ancora gli ospiti con azione Bellucci-Menicacci Rondelli che calcia nell'angolo sinistro e grande risposta di Meucci che mette in corner. Al 59' punizione per i padroni di casa calciata da La Vita con palla a girare e Calcagnini, a scanso di equivoci, respinge di pugno. Al 63' La Vita crossa dalla destra e Calcagnini anticipa tutti in due tempi. Al 68' altra grande occasione per gli ospiti di chiudere la gara. Stefancci lancia Rondelli che salta l'avversario e mette rasoterra al centro dove, sul secondo palo, Ciardi è libero ma calcia alle stelle. Al 73' punizione dalla sinistra battuta da Rondelli per la testa di Negri che gira ma manda a lambire il palo opposto. Cercano di attaccare i locali alla ricerca del pareggio, ma le occasioni fioccano ancora per gli ospiti. Punizione di Rondelli parata da Meucci e nel recupero Cecconi mette Conti solo davanti al portiere ma anche lui opta per il pallonetto che finisce alto. Ultimo tentativo dei locali con corner battuto da Melani e Moriconi tenta il tiro al volo ma la sfera finisce alta. Il G.S. Querceto si conferma squadra da alta classifica ma dovrà chiudere le gare se non vuole trovarsi a qualche dispiacere. Il Chiesanova si è dimostrato agguerrito ma evanescente in avanti. Perfetta la direzione di gara del signor Statti.
Calciatoripiù: Meucci, La Vita e Melani per i locali e Stolfi, Rondelli e Langianni per gli ospiti.
Piero Masieri
CHIESANUOVA: Meucci, Cipriani, Nannucci S., Betti (65' Moriconi), Caricati (68' Melani), Guido, Ammannati, Presutti, Dell'Omodarme, La Vita, Nannucci M. (75' Barbani) A disp.: Antinori, Cuorin. All.: Giocchino Guido.<br >QUERCETO: Calcagnini, Venturi, Cammarere, Cecconi, Stolfi, Langianni (60' Calamai), Stefanacci (75' Tarli), Negri (78' Conti), Menicacci, Rondelli, Bellucci (65' Ciardi). A disp.: Papi, Borri, Mosca M. All.: Luca Ravagli.<br >
ARBITRO: Statti di Prato.<br >
RETE: 37' Negri.
Partita difficile da commentare quella andata in scena al Scirea di Chiesanuova. Vince il Querceto con il minimo scarto ma se la gara fosse finita con molte più reti a suo vantaggio non ci sarebbe stato da ridire. Gli ospiti hanno sciupato, per propri errori e per bravura dell'estremo difensore locale, almeno sei super occasioni con quattro volte un uomo solo davanti al portiere e lasciando agli avversari pochi tiri, degni di questo nome, in porta. Si inizia agli ordini del signor Statti (senz'altro uno dei direttori di gara migliori in questa categoria), e gli ospiti prendono subito in mano la gara, lasciando ai locali sterili contropiedi che s'infrangono al limite dell'area sulla difesa valbisentina. Al 2' punizione dal limite di Bellucci sulla barriera. Al 7' prima palla-gol per i bianco-verdi. Rondelli lancia nel corridoio centrale Negri che si presenta solo davanti al portiere ed opta per il tiro a mezz'altezza che Meucci bravamente intuisce e respinge in tuffo. All'11' è Rondelli che scambia con Bellucci ed entra in area e mette nell'area piccola dove mancano la sfera sia Stefanacci che Negri. Al 16' fallo laterale all'altezza dell'area battuto da Cammarere per Negri, anticipato in uscita da Meucci. Al 18' ancora sugli scudi Meucci per respingere un gran tiro incrociato di Rondelli sul secondo palo. Al 25' la prima palla parata da Calcagnini su un innocuo lungo linea di Ammannati dall'out. Al 30' punizione di Rondelli parata da Meucci e subito Stefanacci lancia sulla sinistra Bellucci che, solo davanti a Meucci, effettua un pallonetto che s'infrange sul palo sinistro. Al 35' i locali con un tiro dal limite di Dell'Omodarme che sorvola di poco la traversa. Al 37' il meritato vantaggio ospite. Corner dalla sinistra di Bellucci con palla tesa rasoterra che attraversa lo specchio della porta e trova Negri sul secondo palo che mette dentro. Un minuto e Cecconi batte un fallo laterale servendo al limite dell'area Rondelli che calcia al volo ma Meucci non si fa sorprendere e blocca. Al 43' ci prova Stefanacci dal limite ma la sfera sfiora il palo. Secondo tempo dove la musica non cambia. Al 47' azione personale di Rondelli che saltati tre avversari in area spara nell'angolo destro dove Meucci in volo devia. Un minuto e Stefanacci smarca Langianni che calcia rasoterra e Meucci para tuffandosi. Al 49' pericolo per gli ospiti quando su cross dalla sinistra di La Vita Menicacci svirgola la sfera che s'impenna all'indietro ed è bravo Calcagnini ad evitare l'autorete. Un minuto ed altra palla-gol per i quercetini. Corner dalla destra battuto da Rondelli per la testa di Stefanacci che smarcato, ad un metro dalla porta, manda a fil di palo. Al 51' Rondelli lancia Bellucci che solo in area anziché tirare cerca di superare il portiere che, buttandosi fra le gambe, respinge. Al 60' sortita locale con Dell'Omodarme in azione personale che dal limite calcia ma para Calcagnini senza difficoltà. Ancora gli ospiti con azione Bellucci-Menicacci Rondelli che calcia nell'angolo sinistro e grande risposta di Meucci che mette in corner. Al 59' punizione per i padroni di casa calciata da La Vita con palla a girare e Calcagnini, a scanso di equivoci, respinge di pugno. Al 63' La Vita crossa dalla destra e Calcagnini anticipa tutti in due tempi. Al 68' altra grande occasione per gli ospiti di chiudere la gara. Stefancci lancia Rondelli che salta l'avversario e mette rasoterra al centro dove, sul secondo palo, Ciardi è libero ma calcia alle stelle. Al 73' punizione dalla sinistra battuta da Rondelli per la testa di Negri che gira ma manda a lambire il palo opposto. Cercano di attaccare i locali alla ricerca del pareggio, ma le occasioni fioccano ancora per gli ospiti. Punizione di Rondelli parata da Meucci e nel recupero Cecconi mette Conti solo davanti al portiere ma anche lui opta per il pallonetto che finisce alto. Ultimo tentativo dei locali con corner battuto da Melani e Moriconi tenta il tiro al volo ma la sfera finisce alta. Il G.S. Querceto si conferma squadra da alta classifica ma dovrà chiudere le gare se non vuole trovarsi a qualche dispiacere. Il Chiesanova si è dimostrato agguerrito ma evanescente in avanti. Perfetta la direzione di gara del signor Statti. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Meucci, La Vita</b> e <b>Melani </b>per i locali e <b>Stolfi, Rondelli</b> e <b>Langianni </b>per gli ospiti.
Piero Masieri