• Giovanissimi Provinciali
  • Castiglionese a.s.d.
  • 5 - 2
  • Cortona Camucia


CASTIGLIONESE: Bernardini G., Vestrini, Petruccioli, Luchini, Menci, Viciani, Bernardini M., Lombardi, Sensitivi, Cirelli, Innocenti G. A disp.: Nanni, Alaj, Razvan, Al Majali, Faloci. All.: Marco Viti.
CORTONA CAMUCIA: Viola, Vici, Bouzerb, Melighetti, Narducci, Pareti, Santorelli, El Yamani, Papi, Chifor, El Basraoui. A disp.: Barbini, Bernardini N. All.: Giorgio Fiorenzi.

ARBITRO: Paduraru di Arezzo.

RETI: 19', 42' e 50' Sensitivi, 33' Bernardini M., 40' Innocenti, 55' Papi, 59' Pareti rig.



L'ultima di campionato ci riserva un gran finale, con il derbissimo della Val di Chiana. Castiglionese e Cortona sono rivali da sempre e le partite sono molto sentite e seguite fin dalle squadre giovanili. A questo va aggiunto che i gialloviola di mister Viti vogliono riscattare la rocambolesca partita persa per 1-0 all'andata nel pantano da leggenda del campo di Pergo. Mister Fiorenzi per il Cortona arriva invece con i ragazzi contati, teme la partita e presenta una squadra molto abbottonata con solo Papi e Chifor in avanti a tentare di far male. Le squadre iniziano guardinghe, si temono e si controllano rispettivamente a centrocampo. Poi al 16' scocca la scintilla e la partita si accende. E' il Cortona che dalla ragnatela di centrocampo verticalizza centralmente su Chifor. La palla è alta e il rimbalzo sorprende i due centrali di difesa, Chifor scatta prontamente e si presenta solo davanti al portiere giallo viola. Destro in corsa a colpo sicuro ma grande risposta di G. Bernardini, che respinge. Occasione persa e gol preso, detto e fatto. Al 18' Lombardi lancia in profondità a sinistra su Cirelli che entra in area e tira, Viola, il portiere ospite, respinge ma questa volta sulla ribattuta è appostato Sensitivi che di sinistro ribadisce in gol. E' l'1 a 0 ed il vantaggio galvanizza ancora di più i gialloviola locali. Ancora al 23' punizione dal limite di Sensitivi. Il suo sinistro rasoterra è deviato dalla barriera, sulla deviazione è lesto M. Bernardini ad impossessarsi della palla, pronto il suo tiro che però viene deviato in angolo da Viola. Al 31' ancora una punizione dal limite per atterramento di Cirelli. Questa volta da posizione centrale si incarica del tiro Innocenti. Gran destro basso alla destra di Viola ci arriva e respinge ma ancora una volta sulla ribattuta è M. Bernardini che si inserisce e tocca in gol per il 2 a 0. Il Cortona sembra non avere le forze per reagire e la Castiglionese termina il primo tempo dando la netta sensazione di essere in grado di fare ancora meglio. Anche questa volta detto e fatto. La ripresa parte subito con la terza marcatura. Sensitivi in pressing alto recupera una buona palla e la porta fino alla linea di fondo. Qui chiuso da Narducci, difensore ospite, rimette dietro centralmente per l'accorrente Innocenti, che di destro spiazza l'incolpevole Viola per il 3 a 0. Subito dopo al 7' angolo per la Castigionese. Si incarica della battuta Innocenti dalla sinistra, mucchio in area, svetta di testa Sensitivi per il 4 a 0. La ripartenza dei gialloviola dopo il riposo è veramente bruciante, il Cotona è annichilito e subisce anche la quinta rete. Sensitivi (l'arrivo della primavera ha davvero fatto bene al bomber locale) contrasta impavido una ripartenza della squadra ospite. Ruba palla, entra in area dalla sinistra, il portiere ospite Viola esce alla disperata ma il tracciante basso di Sensitivi lo supera, palo opposto e gol. Siamo solo al 16' della ripresa, la partita è segnata in maniera indiscutibile e gli allenatori iniziano la danza delle sostituzioni. C'è ancora tempo però alla fine, tempo per vedere una timida reazione degli ospiti che comunque si concretizza in due segnature. La prima di testa con Papi, che schiaccia sul secondo palo a Nanni (subentrato a G. Bernardini) già superato dal traversone. La seconda su rigore concesso per atterramento di Chifor su confuso scontro a tre con Nanni e Viciani. Dal dischetto trasforma freddamente Pareti. I ragazzi di Viti, ormai sugli allori, non si scompongono per i gol ospiti, nè per l'espulsione di M. Bernardini per doppia ammonizione, nè per il doppio palo colpito da Cirelli con due grandi giocate in rapida successione. Il derby è gialloviola senza ragionevoli dubbi e cinque gol possono bastare! CALCIATORIPIU': tutta la Castiglionese per il bel finale di campionato.

R.B. CASTIGLIONESE: Bernardini G., Vestrini, Petruccioli, Luchini, Menci, Viciani, Bernardini M., Lombardi, Sensitivi, Cirelli, Innocenti G. A disp.: Nanni, Alaj, Razvan, Al Majali, Faloci. All.: Marco Viti.<br >CORTONA CAMUCIA: Viola, Vici, Bouzerb, Melighetti, Narducci, Pareti, Santorelli, El Yamani, Papi, Chifor, El Basraoui. A disp.: Barbini, Bernardini N. All.: Giorgio Fiorenzi.<br > ARBITRO: Paduraru di Arezzo.<br > RETI: 19', 42' e 50' Sensitivi, 33' Bernardini M., 40' Innocenti, 55' Papi, 59' Pareti rig. L'ultima di campionato ci riserva un gran finale, con il derbissimo della Val di Chiana. Castiglionese e Cortona sono rivali da sempre e le partite sono molto sentite e seguite fin dalle squadre giovanili. A questo va aggiunto che i gialloviola di mister Viti vogliono riscattare la rocambolesca partita persa per 1-0 all'andata nel pantano da leggenda del campo di Pergo. Mister Fiorenzi per il Cortona arriva invece con i ragazzi contati, teme la partita e presenta una squadra molto abbottonata con solo Papi e Chifor in avanti a tentare di far male. Le squadre iniziano guardinghe, si temono e si controllano rispettivamente a centrocampo. Poi al 16' scocca la scintilla e la partita si accende. E' il Cortona che dalla ragnatela di centrocampo verticalizza centralmente su Chifor. La palla &egrave; alta e il rimbalzo sorprende i due centrali di difesa, Chifor scatta prontamente e si presenta solo davanti al portiere giallo viola. Destro in corsa a colpo sicuro ma grande risposta di G. Bernardini, che respinge. Occasione persa e gol preso, detto e fatto. Al 18' Lombardi lancia in profondit&agrave; a sinistra su Cirelli che entra in area e tira, Viola, il portiere ospite, respinge ma questa volta sulla ribattuta &egrave; appostato Sensitivi che di sinistro ribadisce in gol. E' l'1 a 0 ed il vantaggio galvanizza ancora di pi&ugrave; i gialloviola locali. Ancora al 23' punizione dal limite di Sensitivi. Il suo sinistro rasoterra &egrave; deviato dalla barriera, sulla deviazione &egrave; lesto M. Bernardini ad impossessarsi della palla, pronto il suo tiro che per&ograve; viene deviato in angolo da Viola. Al 31' ancora una punizione dal limite per atterramento di Cirelli. Questa volta da posizione centrale si incarica del tiro Innocenti. Gran destro basso alla destra di Viola ci arriva e respinge ma ancora una volta sulla ribattuta &egrave; M. Bernardini che si inserisce e tocca in gol per il 2 a 0. Il Cortona sembra non avere le forze per reagire e la Castiglionese termina il primo tempo dando la netta sensazione di essere in grado di fare ancora meglio. Anche questa volta detto e fatto. La ripresa parte subito con la terza marcatura. Sensitivi in pressing alto recupera una buona palla e la porta fino alla linea di fondo. Qui chiuso da Narducci, difensore ospite, rimette dietro centralmente per l'accorrente Innocenti, che di destro spiazza l'incolpevole Viola per il 3 a 0. Subito dopo al 7' angolo per la Castigionese. Si incarica della battuta Innocenti dalla sinistra, mucchio in area, svetta di testa Sensitivi per il 4 a 0. La ripartenza dei gialloviola dopo il riposo &egrave; veramente bruciante, il Cotona &egrave; annichilito e subisce anche la quinta rete. Sensitivi (l'arrivo della primavera ha davvero fatto bene al bomber locale) contrasta impavido una ripartenza della squadra ospite. Ruba palla, entra in area dalla sinistra, il portiere ospite Viola esce alla disperata ma il tracciante basso di Sensitivi lo supera, palo opposto e gol. Siamo solo al 16' della ripresa, la partita &egrave; segnata in maniera indiscutibile e gli allenatori iniziano la danza delle sostituzioni. C'&egrave; ancora tempo per&ograve; alla fine, tempo per vedere una timida reazione degli ospiti che comunque si concretizza in due segnature. La prima di testa con Papi, che schiaccia sul secondo palo a Nanni (subentrato a G. Bernardini) gi&agrave; superato dal traversone. La seconda su rigore concesso per atterramento di Chifor su confuso scontro a tre con Nanni e Viciani. Dal dischetto trasforma freddamente Pareti. I ragazzi di Viti, ormai sugli allori, non si scompongono per i gol ospiti, n&egrave; per l'espulsione di M. Bernardini per doppia ammonizione, n&egrave; per il doppio palo colpito da Cirelli con due grandi giocate in rapida successione. Il derby &egrave; gialloviola senza ragionevoli dubbi e cinque gol possono bastare! <b>CALCIATORIPIU': tutta la Castiglionese</b> per il bel finale di campionato. R.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI