• Giovanissimi Provinciali
  • Falterona
  • 1 - 4
  • Marzocco Sangiovannese


FALTERONA: Ciabatti, Raggioli, Goretti, Fabbri, Marseglia, Andreucci, Ghergut, Innocenti, Lanza, Rausse, Orlandi. A disp.: Sandor, Cenni, Versari, Corazzesi, Ciabatti, Ghinassi, Innocenti. All.: Grifoni.
MARZOCCO SANGIOVANNESE: Frosinini, Sacchetti, Donati L., Zannoli, Galilei, Bellini, Autiero, Guerrini, Poggesi, Donati D., Sichei. A disp.: Giustelli, Benigni, Iannicelli, Artini, Ghiani, Varvaro. All.: Zavaglia.

ARBITRO: Chisci di Arezzo.

RETI: Sichei 2, Donati D., Sacchetti; Lanza.



Partita che vale il quarto posto del girone, tra due formazioni che hanno onorato appieno il campionato; ci si aspetta una gara combattuta ma l'approccio alla gara da parte degli ospiti è nettamente migliore rispetto al Falterona e così già all'8' la Sangiovannese è avanti di due gol, grazie alla doppietta siglata da Sichei. Al 20' arriva il terzo gol sangiovannese con un'azione che esemplifica la differenza di concentrazione e mentalità tra le due squadre in questa gara: Sacchetti conquista palla sulla propria trequarti, avanza al piccolo trotto per 50 metri senza che nessun calciatore avversario lo contrasti fino ad arrivare al limite dell'area per poi scoccare un tiro che s'insacca alla destra del portiere. I padroni di casa non reagiscono e così inevitabilmente arriva anche il quarto gol ad opera del numero 10 Donati. La ripresa vede un match più equilibrato, forse complice il risultato già acquisito e il Falterona arriva al gol con Lanza su azione di Rausse. I due allenatori compiono la consueta girandola di sostituzioni con i padroni di casa che cercano di riequilibrare il risultato, invano, ma quantomeno fanno la partita mettendo sul campo quella determinazione che è mancata per tutto il primo tempo. Determinazione, grinta e corsa sono qualità che nel calcio moderno non possono mancare e che, come visto al comunale di Strada, fanno sempre la differenza. Un applauso comunque ai ragazzi del Falterona con il loro mister per il campionato effettuato e ai dirigenti per l'impegno profuso. Soddisfazione anche in casa Marzocco per questa gara, con un primo tempo da manuale e tanta concretezza sottoporta e per una stagione buona, specie nella seconda parte: Zavaglia e i suoi finiscono la stagione col sorriso.

FALTERONA: Ciabatti, Raggioli, Goretti, Fabbri, Marseglia, Andreucci, Ghergut, Innocenti, Lanza, Rausse, Orlandi. A disp.: Sandor, Cenni, Versari, Corazzesi, Ciabatti, Ghinassi, Innocenti. All.: Grifoni.<br >MARZOCCO SANGIOVANNESE: Frosinini, Sacchetti, Donati L., Zannoli, Galilei, Bellini, Autiero, Guerrini, Poggesi, Donati D., Sichei. A disp.: Giustelli, Benigni, Iannicelli, Artini, Ghiani, Varvaro. All.: Zavaglia. <br > ARBITRO: Chisci di Arezzo.<br > RETI: Sichei 2, Donati D., Sacchetti; Lanza. Partita che vale il quarto posto del girone, tra due formazioni che hanno onorato appieno il campionato; ci si aspetta una gara combattuta ma l'approccio alla gara da parte degli ospiti &egrave; nettamente migliore rispetto al Falterona e cos&igrave; gi&agrave; all'8' la Sangiovannese &egrave; avanti di due gol, grazie alla doppietta siglata da Sichei. Al 20' arriva il terzo gol sangiovannese con un'azione che esemplifica la differenza di concentrazione e mentalit&agrave; tra le due squadre in questa gara: Sacchetti conquista palla sulla propria trequarti, avanza al piccolo trotto per 50 metri senza che nessun calciatore avversario lo contrasti fino ad arrivare al limite dell'area per poi scoccare un tiro che s'insacca alla destra del portiere. I padroni di casa non reagiscono e cos&igrave; inevitabilmente arriva anche il quarto gol ad opera del numero 10 Donati. La ripresa vede un match pi&ugrave; equilibrato, forse complice il risultato gi&agrave; acquisito e il Falterona arriva al gol con Lanza su azione di Rausse. I due allenatori compiono la consueta girandola di sostituzioni con i padroni di casa che cercano di riequilibrare il risultato, invano, ma quantomeno fanno la partita mettendo sul campo quella determinazione che &egrave; mancata per tutto il primo tempo. Determinazione, grinta e corsa sono qualit&agrave; che nel calcio moderno non possono mancare e che, come visto al comunale di Strada, fanno sempre la differenza. Un applauso comunque ai ragazzi del Falterona con il loro mister per il campionato effettuato e ai dirigenti per l'impegno profuso. Soddisfazione anche in casa Marzocco per questa gara, con un primo tempo da manuale e tanta concretezza sottoporta e per una stagione buona, specie nella seconda parte: Zavaglia e i suoi finiscono la stagione col sorriso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI