• Giovanissimi Provinciali
  • Olmoponte Arezzo
  • 0 - 4
  • Castiglionese a.s.d.


OLMOPONTE: Magi A., Berti, Romanelli, Malentacca, Meucci, Santini, Ligi, Berto, Biacnhi, Savino, Magnani. A disp.: Parigi, Scapecchi. All.: Maurizi
CASTIGLIONESE: Nanni, Vestrini, Petruccioli, Luchini, Zarzycki, Lombardi, Faloci, Al Majali, Tacconi, Cirelli, Innocenti M. A disp.: Bernardini G., Innocenti G., Sensitivi, Bernardini M. All.: Viti

ARBITRO: Sbardellati di Arezzo

RETI: 47' Zarzycki, 53', 60' e 69' Sensitivi.



Al Bruno Severi di Olmo scendono in campo Olmoponte e Castiglionese in una tipica partita di fine campionato. La squadra locale, guidata da mister Maurizi, si presenta con ben 9 ragazzi classe ‘99, e 7 undicesimi nella formazione iniziale. Mister Viti, per i giallo viola ospiti è invece costretto a ruotare i suoi ragazzi, visti gli impegni di molti di loro con le formazioni di età maggiore. Arbitra Sbardellati di Arezzo. La partita ha inizio e subito sono gli ospiti a prendere in mano le redini della gioco. La differenza di età si nota fisicamente e tecnicamente, nonostante il grande impegno e la grande volontà profusa dalla squadra locale. Subito al 3' è Tacconi ad aprire le danze, il suo destro è bloccato da Magi. Al 16' annotiamo una buona iniziativa personale di Luchini, che, saltati alcuni avversari, tira di destro dal limite, la palla è fuori di poco. Al 25' ancora gli ospiti si propongono con una bella azione manovrata. Faloci si invola sulla fascia di sinistra, appoggia a Cirelli che tocca ancora per l'accorrente Luchini, il suo destro è pronto ma ancora fuori alla sinistra di Magi. Gli amaranto locali non riescono a costruire azioni di attacco da segnalare e la palla staziona costantemente nella loro metà campo. Al 25' Lombardi in proiezione offensiva triangola rapidamente con Vestrini, arriva al limite di destra e fa partire un bel rasoterra che però esce ancora di pochissimo. Al 27' annotiamo ancora una bella azione degli ospiti; Faloci affonda ancora sulla fascia sinistra e tocca dentro per Tacconi, che fa la sponda per Cirelli che controlla bene e poi fa partire un gran sinistro dal limite sul quale Magi si supera e deviando in angolo alla sua sinistra. Non segnaliamo azioni per la squadra di casa, che comunque ha il merito di difendersi tenacemente riuscendo a chiudere il primo tempo sul risultato di parità. L'inerzia della partita non cambia nella ripresa, anzi la girandola delle sostituzioni favorisce sicuramente la squadra ospite che riparte all'arrembaggio. Già al 5' segnaliamo una bella punizione di Luchini, alta però sopra la traversa della porta difesa da Magi. Subito dopo al 7' è Innocenti G. appena entrato, a servire una grande palla in area a Tacconi che da posizione defilata fa partire un gran tiro, bloccato molto bene ancora dal portiere Magi. Al 12' però Magi non può fare nulla sulla zuccata di testa da due passi di Zarzycki, su angolo di Innocenti dalla destra. E' il vantaggio per gli ospiti. Il gol subito probabilmente si fa sentire nella testa come nelle gambe dei ragazzi di Maurizi che da questo momento subiranno altre marcature in rapida successione. Al 18' Sensitivi, appena entrato, si incarica di battere una punizione da fuori area per fallo su Bernardini M.; rincorsa breve e sinistro secco alla destra dell'incolpevole Magi, è il 2-0. Al 20' annotiamo ancora una bella azione su combinazione Faloci-Cirelli, con bel tiro a girare di quest'ultimo che si stampa sul palo a portiere battuto. Al 25' ecco il terzo gol. Sensitivi (ancora lui!) ancora di sinistro da fuori area alla destra di Magi, vanamente proteso in tuffo. Il portiere Magi comunque, è sicuramente il migliore dei suoi e si fa notare per altri belli interventi che evitano un punteggio più pesante per la squadra di casa. Al 34' però non può fare nulla quando Sensitivi, tripletta per lui, svetta di testa su un bel traversone dalla destra di Vestrini e schiaccia sul secondo palo in maniera imprendibile per lui. La partita termina con il risultato di 4 a 0 per gli ospiti giallo viola della Castiglionese.
CALCIATOREPIU' per la Castiglionese: Sensitivi (tripletta da bomber di razza) e Vestrini (grande continuità sulla fascia destra); per l'Olmoponte: Magi (si distingue in molte occasioni).

R.B. OLMOPONTE: Magi A., Berti, Romanelli, Malentacca, Meucci, Santini, Ligi, Berto, Biacnhi, Savino, Magnani. A disp.: Parigi, Scapecchi. All.: Maurizi<br >CASTIGLIONESE: Nanni, Vestrini, Petruccioli, Luchini, Zarzycki, Lombardi, Faloci, Al Majali, Tacconi, Cirelli, Innocenti M. A disp.: Bernardini G., Innocenti G., Sensitivi, Bernardini M. All.: Viti<br > ARBITRO: Sbardellati di Arezzo<br > RETI: 47' Zarzycki, 53', 60' e 69' Sensitivi. Al Bruno Severi di Olmo scendono in campo Olmoponte e Castiglionese in una tipica partita di fine campionato. La squadra locale, guidata da mister Maurizi, si presenta con ben 9 ragazzi classe ‘99, e 7 undicesimi nella formazione iniziale. Mister Viti, per i giallo viola ospiti &egrave; invece costretto a ruotare i suoi ragazzi, visti gli impegni di molti di loro con le formazioni di et&agrave; maggiore. Arbitra Sbardellati di Arezzo. La partita ha inizio e subito sono gli ospiti a prendere in mano le redini della gioco. La differenza di et&agrave; si nota fisicamente e tecnicamente, nonostante il grande impegno e la grande volont&agrave; profusa dalla squadra locale. Subito al 3' &egrave; Tacconi ad aprire le danze, il suo destro &egrave; bloccato da Magi. Al 16' annotiamo una buona iniziativa personale di Luchini, che, saltati alcuni avversari, tira di destro dal limite, la palla &egrave; fuori di poco. Al 25' ancora gli ospiti si propongono con una bella azione manovrata. Faloci si invola sulla fascia di sinistra, appoggia a Cirelli che tocca ancora per l'accorrente Luchini, il suo destro &egrave; pronto ma ancora fuori alla sinistra di Magi. Gli amaranto locali non riescono a costruire azioni di attacco da segnalare e la palla staziona costantemente nella loro met&agrave; campo. Al 25' Lombardi in proiezione offensiva triangola rapidamente con Vestrini, arriva al limite di destra e fa partire un bel rasoterra che per&ograve; esce ancora di pochissimo. Al 27' annotiamo ancora una bella azione degli ospiti; Faloci affonda ancora sulla fascia sinistra e tocca dentro per Tacconi, che fa la sponda per Cirelli che controlla bene e poi fa partire un gran sinistro dal limite sul quale Magi si supera e deviando in angolo alla sua sinistra. Non segnaliamo azioni per la squadra di casa, che comunque ha il merito di difendersi tenacemente riuscendo a chiudere il primo tempo sul risultato di parit&agrave;. L'inerzia della partita non cambia nella ripresa, anzi la girandola delle sostituzioni favorisce sicuramente la squadra ospite che riparte all'arrembaggio. Gi&agrave; al 5' segnaliamo una bella punizione di Luchini, alta per&ograve; sopra la traversa della porta difesa da Magi. Subito dopo al 7' &egrave; Innocenti G. appena entrato, a servire una grande palla in area a Tacconi che da posizione defilata fa partire un gran tiro, bloccato molto bene ancora dal portiere Magi. Al 12' per&ograve; Magi non pu&ograve; fare nulla sulla zuccata di testa da due passi di Zarzycki, su angolo di Innocenti dalla destra. E' il vantaggio per gli ospiti. Il gol subito probabilmente si fa sentire nella testa come nelle gambe dei ragazzi di Maurizi che da questo momento subiranno altre marcature in rapida successione. Al 18' Sensitivi, appena entrato, si incarica di battere una punizione da fuori area per fallo su Bernardini M.; rincorsa breve e sinistro secco alla destra dell'incolpevole Magi, &egrave; il 2-0. Al 20' annotiamo ancora una bella azione su combinazione Faloci-Cirelli, con bel tiro a girare di quest'ultimo che si stampa sul palo a portiere battuto. Al 25' ecco il terzo gol. Sensitivi (ancora lui!) ancora di sinistro da fuori area alla destra di Magi, vanamente proteso in tuffo. Il portiere Magi comunque, &egrave; sicuramente il migliore dei suoi e si fa notare per altri belli interventi che evitano un punteggio pi&ugrave; pesante per la squadra di casa. Al 34' per&ograve; non pu&ograve; fare nulla quando Sensitivi, tripletta per lui, svetta di testa su un bel traversone dalla destra di Vestrini e schiaccia sul secondo palo in maniera imprendibile per lui. La partita termina con il risultato di 4 a 0 per gli ospiti giallo viola della Castiglionese.<br ><b>CALCIATOREPIU'</b> per la Castiglionese: <b>Sensitivi </b>(tripletta da bomber di razza) e <b>Vestrini </b>(grande continuit&agrave; sulla fascia destra); per l'Olmoponte: <b>Magi </b>(si distingue in molte occasioni). R.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI