• Juniores Regionali GIR.A
  • Quarrata Olimpia
  • 1 - 0
  • San Marco Avenza


QUARRATA (4-3-1-2): Dolfi 6; Colosimo 6.5, Pighi 5.5, Chianese 6, Vicini 6.5; Mazzucco 6 (91' Minucci sv), Mariotti 6 (85' Nesti sv), Barbato 6; Monteforte 6.5; Damiani 5.5 (60' Ginetti 6), Bellari 6. A disp.: Percussi. All.: Egidio Seghi 6.5.

SAN MARCO AVENZA: Giovannelli 6.5; Pollina 6, Menchelli 6, Del Vecchio 6.5, Angeloni 5.5; Agnesini 6 (60' Rustighi), Martignoni 6, Alberti 6; Manzo 5.5, Brizzi 5.5, Triscornia 5.5. A disp.: Menconi. All.: Paolo Agnesini 5.5.


ARBITRO: Dalena di Firenze 6


RETI: 73' Barbato.

NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni; ammoniti Angeloni, Brizzi, Colosimo, Martignoni, Monteforte, Del Vecchio; espulso l'allenatore Seghi al 91'; angoli 7-5, recupero 1'+3'; spettatori 50 circa.



Un Quarrata meno brillante di quello ammirato di recente riesce ad avere la meglio di un San Marco Avenza ormai fuori dai giri che contano e a tenere il passo del Pesciauzzanese, vittorioso contro il Borgo a Mozzano.

Seghi schiera una difesa a quattro solo teorica, visto che Pighi si sgancia regolarmente in posizione di libero e Colosimo ha ampia libertà di spinta sulla destra; Monteforte agisce da trequartista, alle spalle di Damiani e Bellari, con quest'ultimo che parte molto largo a sinistra. Agnesini opta invece per un tridente che si rivelerà spuntato, visto che Brizzi non incide e Manzo e Triscornia, oltre a non fornire assist per il proprio centravanti, lasciano a desiderare anche in fase di pressing e copertura.

L'avvio è tutto di marca apuana, con Brizzi che calcia a lato (2') in seguito ad un malinteso tra Dolfi e Pighi, e con Manzo che scalda i guantoni all'estremo giallorosso al 5'. Per vedere il Quarrata bisogna attendere il 17', quando un'insidiosa punizione di Bellari, dal vertice sinistro dell'area ospite, costringe Giovannelli ad alzare il pallone in corner. Dalla bandierina, Monteforte pesca Colosimo, appostato al limite dell'area ospite; gran botta al volo di destro, con la sfera che sfila di poco a lato. La risposta ospite non si fa attendere e, al 21', Martignoni incorna alto da due passi un corner calciato da Alberti. E' un fuoco di paglia, perché il Quarrata ha saldamente in mano le redini della partita. Al 27' Colosimo sgomma sull'out di destro e crossa basso per Damiani, anticipato da Giovannelli al momento del tap in. Passa un minuto e da un cross sbagliato di Colosimo, dalla trequarti, nasce una parabola velenosa che si stampa sulla traversa, con Giovannelli battuto. Ancora Quarrata al 32': Monteforte mette in moto Colosimo, il quale si beve per l'ennesima volta Angeloni e scodella a centro area; si accende una mischia, conclusa da Mariotti con un tiro sporco dai sedici metri che termina a lato. Break degli ospiti al 35', quando Pighi perde palla sulla propria trequarti e serve involontariamente Brizzi, il quale scatta verso la porta giallorossa ma viene anticipato al momento della battuta a rete. Passano tre minuti ed è ancora il Quarrata a rendersi pericoloso, quando Bellari, imbeccato da un lancio chilometrico di Vicini, si accentra e scarica il sinistro che però si stampa sul palo. Prima della pausa, un altro cross di Colosimo crea lo scompiglio nell'arera ospite; la prima conclusione di Bellari è respinta da un difensore, sulla ribattuta si avventa Monteforte, il quale calcia di prima intenzione ma Giovannelli, di piede, si supera.

Nella ripresa, causa anche le panchine corte che non permettono grandi stravolgimenti tattici, il ritmo si abbassa, lo spettacolo ne risente e le occasioni da gol si contano sulle dita di una mano. Al 69', un liscio di Dolfi, uscito di piede dalla propria area, per poco non combina un patatrac; Brizzi non è pronto ad approfittarne e la difesa di casa riesce a salvarsi. Scampato il pericolo, il Quarrata va in gol. Minuto 73: corner da destra di Monteforte che innesca un furioso batti ribatti nell'area rossoblu; sul pallone giunge Barbato il quale, da limite dell'area piccola, fulmina Giovannelli con un gran destro di collo pieno. La reazione degli ospiti è sterile e i ragazzi di Agnesini sfiorano il pareggio solo all'89', quando, sugli sviluppi di un fallo laterale da destra, la difesa giallorossa va in tilt, il pallone giunge a Brizzi che si prepara a scaricare il destro da sette-otto metri ma viene anticipato da Colosimo al momento della conclusione a rete.

Johnny Colosimo QUARRATA (4-3-1-2): Dolfi 6; Colosimo 6.5, Pighi 5.5, Chianese 6, Vicini 6.5; Mazzucco 6 (91' Minucci sv), Mariotti 6 (85' Nesti sv), Barbato 6; Monteforte 6.5; Damiani 5.5 (60' Ginetti 6), Bellari 6. A disp.: Percussi. All.: Egidio Seghi 6.5. <br >SAN MARCO AVENZA: Giovannelli 6.5; Pollina 6, Menchelli 6, Del Vecchio 6.5, Angeloni 5.5; Agnesini 6 (60' Rustighi), Martignoni 6, Alberti 6; Manzo 5.5, Brizzi 5.5, Triscornia 5.5. A disp.: Menconi. All.: Paolo Agnesini 5.5. <br > ARBITRO: Dalena di Firenze 6 <br > RETI: 73' Barbato. <br >NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni; ammoniti Angeloni, Brizzi, Colosimo, Martignoni, Monteforte, Del Vecchio; espulso l'allenatore Seghi al 91'; angoli 7-5, recupero 1'+3'; spettatori 50 circa. Un Quarrata meno brillante di quello ammirato di recente riesce ad avere la meglio di un San Marco Avenza ormai fuori dai giri che contano e a tenere il passo del Pesciauzzanese, vittorioso contro il Borgo a Mozzano. <br >Seghi schiera una difesa a quattro solo teorica, visto che Pighi si sgancia regolarmente in posizione di libero e Colosimo ha ampia libert&agrave; di spinta sulla destra; Monteforte agisce da trequartista, alle spalle di Damiani e Bellari, con quest'ultimo che parte molto largo a sinistra. Agnesini opta invece per un tridente che si riveler&agrave; spuntato, visto che Brizzi non incide e Manzo e Triscornia, oltre a non fornire assist per il proprio centravanti, lasciano a desiderare anche in fase di pressing e copertura. <br >L'avvio &egrave; tutto di marca apuana, con Brizzi che calcia a lato (2') in seguito ad un malinteso tra Dolfi e Pighi, e con Manzo che scalda i guantoni all'estremo giallorosso al 5'. Per vedere il Quarrata bisogna attendere il 17', quando un'insidiosa punizione di Bellari, dal vertice sinistro dell'area ospite, costringe Giovannelli ad alzare il pallone in corner. Dalla bandierina, Monteforte pesca Colosimo, appostato al limite dell'area ospite; gran botta al volo di destro, con la sfera che sfila di poco a lato. La risposta ospite non si fa attendere e, al 21', Martignoni incorna alto da due passi un corner calciato da Alberti. E' un fuoco di paglia, perch&eacute; il Quarrata ha saldamente in mano le redini della partita. Al 27' Colosimo sgomma sull'out di destro e crossa basso per Damiani, anticipato da Giovannelli al momento del tap in. Passa un minuto e da un cross sbagliato di Colosimo, dalla trequarti, nasce una parabola velenosa che si stampa sulla traversa, con Giovannelli battuto. Ancora Quarrata al 32': Monteforte mette in moto Colosimo, il quale si beve per l'ennesima volta Angeloni e scodella a centro area; si accende una mischia, conclusa da Mariotti con un tiro sporco dai sedici metri che termina a lato. Break degli ospiti al 35', quando Pighi perde palla sulla propria trequarti e serve involontariamente Brizzi, il quale scatta verso la porta giallorossa ma viene anticipato al momento della battuta a rete. Passano tre minuti ed &egrave; ancora il Quarrata a rendersi pericoloso, quando Bellari, imbeccato da un lancio chilometrico di Vicini, si accentra e scarica il sinistro che per&ograve; si stampa sul palo. Prima della pausa, un altro cross di Colosimo crea lo scompiglio nell'arera ospite; la prima conclusione di Bellari &egrave; respinta da un difensore, sulla ribattuta si avventa Monteforte, il quale calcia di prima intenzione ma Giovannelli, di piede, si supera. <br >Nella ripresa, causa anche le panchine corte che non permettono grandi stravolgimenti tattici, il ritmo si abbassa, lo spettacolo ne risente e le occasioni da gol si contano sulle dita di una mano. Al 69', un liscio di Dolfi, uscito di piede dalla propria area, per poco non combina un patatrac; Brizzi non &egrave; pronto ad approfittarne e la difesa di casa riesce a salvarsi. Scampato il pericolo, il Quarrata va in gol. Minuto 73: corner da destra di Monteforte che innesca un furioso batti ribatti nell'area rossoblu; sul pallone giunge Barbato il quale, da limite dell'area piccola, fulmina Giovannelli con un gran destro di collo pieno. La reazione degli ospiti &egrave; sterile e i ragazzi di Agnesini sfiorano il pareggio solo all'89', quando, sugli sviluppi di un fallo laterale da destra, la difesa giallorossa va in tilt, il pallone giunge a Brizzi che si prepara a scaricare il destro da sette-otto metri ma viene anticipato da Colosimo al momento della conclusione a rete. Johnny Colosimo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI