• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 4 - 2
  • Borgo a Buggiano


PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Paoletti, Francesconi, Esposito (75' Bianchi), Landucci, Biasi, Pucci (50' Tarabella), Seghi, Lombardi (72' Balduini), Guerra, Barbetti (89' Lopez Cordoba). A disp.: Capovani, Gassani, Grotti. All.: Simone Giuli.

BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Ottaviano, Meucci, Lo Monte, Leone (62' Segnalini), Stiavelli, De Palma, Tonwe, Gianneschi, Dodero (72' Galligani), Levacovich. A disp.: Breschi, Della Valle, Lavorini, Cardini, Domini. All.: Massimo Valgimigli.


ARBITRO: Palla di Pisa.


RETI: 13' Gianneschi, 15' rig. Esposito, 17' Landucci, 31' Tonwe, 51' Lombardi, 59' Guerra.

NOTE: ammoniti Paoletti. Calci d'angolo: 1-3. Recupero: 0 pt, 3 st.



LE PAGELLE

Pietrasanta Marina

Ceragioli: 5,5 Incertezza fatale sul primo gol. Ha un momento di scoramento, poi si rianima e chiude lo specchio a Levacovich.

Paoletti: 6,5 Su è giù sulla fascia destra, non si ferma un attimo. Ciò va a discapito della precisione. Nel secondo tempo difende con ordine.

Francesconi: 5,5 De Palma lo mette spesso in imbarazzo.

Esposito: 6 Glaciale dal dischetto, ma la sua regia non è lucida come in altre circostanze. 75' Bianchi: ng.

Landucci: 7 Il gol del 2-1 arricchisce una prestazione molto positiva. Bravo a limitare Towe, molto più veloce di lui.

Biasi: 6,5 Non impeccabile nel primo tempo, si riprende nella ripresa, guidando con autorevolezza la difesa.

Pucci: 6 La costanza non è la sua qualità migliore. Peccato, perché quando si accende, dimostra di avere qualità. 50' Tarabella: 6,5 Entra e il Pietrasanta Marina dilaga. Non è un caso.

Seghi: 6,5 Classe '92, non si fa intimidire e gioca una partita di sostanza. Complimenti.

Lombardi: 7 Un tempo di niente poi il gran gol del 3-2 e l'assist a Guerra. Sempre decisivo. 72' Balduini: ng.

Guerra: 6,5 Impacciato nei primi 45 minuti, si trasforma nella ripresa. Bello il gol del definitivo 4-2.

Barbetti: 7 E' il gioiellino del vivaio del Pietrasanta Marina. Oggi si è capito il perché. Decisivo in almeno tre delle reti, gioca una partita di grande intensità e spirito di sacrificio. Prezioso nel finale quando tiene palla e fa salire la squadra. 89' Lopez Cordoba: ng.

Borgo a Buggiano

Maccioni: 5,5 Non trattiene la non irresistibile punizione di Barbetti, consentendo a Landucci di realizzare la più facile delle reti.

Ottaviano: 6 Irretisce Lombardi per 50 minuti, poi si fa saltare con troppa facilità nell'azione del 3-2.

Meucci: 6,5 Il più sicuro della difesa.

Lo Monte: 6 E' tra i protagonisti del gran primo tempo della sua squadra. Nella ripresa si spegne.

Leone: 5,5 Non disdegna le proiezioni offensive, ma dietro soffre troppo la rapidità di Barbetti. 62' Segnalini: 5,5 Entra a partita compromessa. Combina poco.

Stiavelli: 5,5 Prestazione anonima, senza squilli.

De Palma: 7 Parte a sinistra ma presto si sposta a destra. Assist per Tonwe e tanta qualità.

Tonwe: 7 Non solo potenza e rapidità: il ragazzo se la cava anche con la palla tra i piedi. Per un'ora è incontenibile, poi l'inevitabile calo.

Gianneschi: 6,5 Gol d'astuzia e tanto movimento per creare spazi ai compagni.

Dodero: 6,5 Per un tempo ha in mano le chiavi del centrocampo. Nella ripresa si perde assieme alla sua squadra. 72' Galligani: ng.

Levacovich: 6 Ha una buona occasione, ma Ceragioli è bravo a opporsi.

Arbitro

Palla di Pisa: 5 Chissà cosa ha visto in occasione del rigore. Anche la gestione degli episodi non è delle migliori.

IL COMMENTO

Giù il sipario sul campionato. Non ci sarà arrivo in volata. Il Pietrasanta Marina batte il Borgo a Buggiano nello scontro diretto e scappa via. Sei punti di vantaggio a quattro giornate dalla fine: questa può essere la fuga decisiva. E pensare che, per un tempo, il Borgo a Buggiano ha dato del filo da torcere al Pietrasanta Marina. Grande organizzazione di gioco e intensità costante. Poi si è scatenato Lombardi, fino a quel momento tra i peggiori in campo, e la partita è cambiata.

Anche nella partita più importante della stagione, Giuli non cambia e si affida al tradizionale 4-3-3; si rinnova la fiducia a Seghi e Barbetti, entrambi classe '92, mentre vanno in panchina Tarabella e Lopez Cordoba. Valgimigli risponde con la coppia d'attacco Towe-Gianneschi: il sacrificato è Segnalini, miglior realizzatore della squadra.

Il Borgo a Buggiano parte forte. Al 4' Towe sfonda a destra, salta Francesconi ma, da posizione impossibile, invece di cercare un compagno, prova a concludere in porta: soltanto esterno della rete. Il Pietrasanta Marina risponde con Lombardi, ben imbeccato da Paoletti, ma il suo tiro termina alto.

E' il Borgo a Buggiano, comunque, a fare la partita. Bloccato Esposito, la fonte del gioco locale, gli ospiti si dimostrano intraprendenti, soprattutto sulle fasce laterali, dove De Palma e Levacovich cercano insistentemente l'uno contro uno. Al 13' il Borgo a Buggiano legittima la superiorità con il gol del vantaggio. Su un innocuo pallone vagante, Ceragioli sbaglia i tempi dell'uscita e si fa anticipare da Gianneschi che non ha problemi a segnare nella porta sguarnita. La reazione del Pietrasanta Marina è immediata. Al 15' Barbetti penetra in area di rigore, si allunga il pallone e cade dopo un presunto contatto con Ottaviano. Tra lo stupore generale il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Vane le proteste degli ospiti. Esposito realizza con freddezza l'1-1. Neanche due minuti e il Pietrasanta Marina ribalta il risultato. Punizione di Barbetti, Maccioni si lascia sfuggire il pallone e per Landucci è un gioco da ragazzi segnare. Nonostante il vantaggio, il Pietrasanta Marina continua a fare molta fatica. Ne approfitta il Borgo a Buggiano che, al 24', va vicino al pareggio. Tonwe allarga sulla sinistra per Levacovich, bravo Ceragioli a chiudergli lo specchio in uscita.

Il pareggio però è rimandato soltanto di pochi minuti. De Palma trova un varco a destra, ruba il tempo a Francesconi e crossa lungo sul secondo dove Tonwe, da due passi, non può sbagliare. Al 34' il Borgo a Buggiano ha la possibilità di tornare avanti. Cross basso di Leone e deviazione sotto misura di Gianneschi. Ceragioli è battuto ma Paoletti salva sulla linea.

Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo. E' il Borgo a Buggiano a comandare le operazioni. Giuli si accorge delle difficoltà della sua squadra e, al 50', cambia: fuori un attaccante esterno, Pucci, dentro un centrocampista, Tarabella. Un minuto dopo la svolta. Francesconi lancia dalle retrovie Lombardi. L'attaccante scatta sul filo del fuorigioco, dribbla Ottaviano e con un destro a girare imprendibile supera Maccioni. Il Borgo a Buggiano subisce il colpo e, al 59', affonda. Barbetti si porta a spasso mezza difesa del Borgo e suggerisce per Lombardi che di prima intenzione pesca sulla sinistra Guerra. Il centrocampista rientra sul destro e beffa Maccioni con un rasoterra chirurgico.

La partita di fatto finisce qui. Il Borgo a Buggiano inserisce Segnalini per dare sostanza all'attacco, mentre il Pietrasanta Marina si copre con Balduini e Bianchi. A parte un tiro di Lo Monte alto sopra la traversa, il Borgo non riesce mai a rendersi pericoloso. Troppo stanchi i ragazzi di Valgimigli, penalizzati oltremodo da un risultato che, con ogni probabilità, decide un'intera stagione.

Michele Nardini PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Paoletti, Francesconi, Esposito (75' Bianchi), Landucci, Biasi, Pucci (50' Tarabella), Seghi, Lombardi (72' Balduini), Guerra, Barbetti (89' Lopez Cordoba). A disp.: Capovani, Gassani, Grotti. All.: Simone Giuli. <br >BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Ottaviano, Meucci, Lo Monte, Leone (62' Segnalini), Stiavelli, De Palma, Tonwe, Gianneschi, Dodero (72' Galligani), Levacovich. A disp.: Breschi, Della Valle, Lavorini, Cardini, Domini. All.: Massimo Valgimigli. <br > ARBITRO: Palla di Pisa. <br > RETI: 13' Gianneschi, 15' rig. Esposito, 17' Landucci, 31' Tonwe, 51' Lombardi, 59' Guerra. <br >NOTE: ammoniti Paoletti. Calci d'angolo: 1-3. Recupero: 0 pt, 3 st. LE PAGELLE <br >Pietrasanta Marina <br ><b>Ceragioli: 5,5</b> Incertezza fatale sul primo gol. Ha un momento di scoramento, poi si rianima e chiude lo specchio a Levacovich. <br ><b>Paoletti: 6,5</b> Su &egrave; gi&ugrave; sulla fascia destra, non si ferma un attimo. Ci&ograve; va a discapito della precisione. Nel secondo tempo difende con ordine. <br ><b>Francesconi: 5,5</b> De Palma lo mette spesso in imbarazzo. <br ><b>Esposito: 6</b> Glaciale dal dischetto, ma la sua regia non &egrave; lucida come in altre circostanze. <b>75' Bianchi: ng.</b> <br ><b>Landucci: 7</b> Il gol del 2-1 arricchisce una prestazione molto positiva. Bravo a limitare Towe, molto pi&ugrave; veloce di lui. <br ><b>Biasi: 6,5</b> Non impeccabile nel primo tempo, si riprende nella ripresa, guidando con autorevolezza la difesa. <br ><b>Pucci: 6</b> La costanza non &egrave; la sua qualit&agrave; migliore. Peccato, perch&eacute; quando si accende, dimostra di avere qualit&agrave;. <b>50' Tarabella: 6,5</b> Entra e il Pietrasanta Marina dilaga. Non &egrave; un caso. <br ><b>Seghi: 6,5</b> Classe '92, non si fa intimidire e gioca una partita di sostanza. Complimenti. <br ><b>Lombardi: 7</b> Un tempo di niente poi il gran gol del 3-2 e l'assist a Guerra. Sempre decisivo. <b>72' Balduini: ng.</b> <br ><b>Guerra: 6,5</b> Impacciato nei primi 45 minuti, si trasforma nella ripresa. Bello il gol del definitivo 4-2. <br ><b>Barbetti: 7</b> E' il gioiellino del vivaio del Pietrasanta Marina. Oggi si &egrave; capito il perch&eacute;. Decisivo in almeno tre delle reti, gioca una partita di grande intensit&agrave; e spirito di sacrificio. Prezioso nel finale quando tiene palla e fa salire la squadra. <b>89' Lopez Cordoba: ng.</b> <br >Borgo a Buggiano <br ><b>Maccioni: 5,5</b> Non trattiene la non irresistibile punizione di Barbetti, consentendo a Landucci di realizzare la pi&ugrave; facile delle reti. <br ><b>Ottaviano: 6</b> Irretisce Lombardi per 50 minuti, poi si fa saltare con troppa facilit&agrave; nell'azione del 3-2. <br ><b>Meucci: 6,5</b> Il pi&ugrave; sicuro della difesa. <br ><b>Lo Monte: 6</b> E' tra i protagonisti del gran primo tempo della sua squadra. Nella ripresa si spegne. <br ><b>Leone: 5,5</b> Non disdegna le proiezioni offensive, ma dietro soffre troppo la rapidit&agrave; di Barbetti. <b>62' Segnalini: 5,5</b> Entra a partita compromessa. Combina poco. <br ><b>Stiavelli: 5,5</b> Prestazione anonima, senza squilli. <br ><b>De Palma: 7</b> Parte a sinistra ma presto si sposta a destra. Assist per Tonwe e tanta qualit&agrave;. <br ><b>Tonwe: 7</b> Non solo potenza e rapidit&agrave;: il ragazzo se la cava anche con la palla tra i piedi. Per un'ora &egrave; incontenibile, poi l'inevitabile calo. <br ><b>Gianneschi: 6,5</b> Gol d'astuzia e tanto movimento per creare spazi ai compagni. <br ><b>Dodero: 6,5</b> Per un tempo ha in mano le chiavi del centrocampo. Nella ripresa si perde assieme alla sua squadra. <b>72' Galligani: ng.</b> <br ><b>Levacovich: 6</b> Ha una buona occasione, ma Ceragioli &egrave; bravo a opporsi. <br >Arbitro <br ><b>Palla di Pisa: 5</b> Chiss&agrave; cosa ha visto in occasione del rigore. Anche la gestione degli episodi non &egrave; delle migliori. <br >IL COMMENTO <br >Gi&ugrave; il sipario sul campionato. Non ci sar&agrave; arrivo in volata. Il Pietrasanta Marina batte il Borgo a Buggiano nello scontro diretto e scappa via. Sei punti di vantaggio a quattro giornate dalla fine: questa pu&ograve; essere la fuga decisiva. E pensare che, per un tempo, il Borgo a Buggiano ha dato del filo da torcere al Pietrasanta Marina. Grande organizzazione di gioco e intensit&agrave; costante. Poi si &egrave; scatenato Lombardi, fino a quel momento tra i peggiori in campo, e la partita &egrave; cambiata. <br >Anche nella partita pi&ugrave; importante della stagione, Giuli non cambia e si affida al tradizionale 4-3-3; si rinnova la fiducia a Seghi e Barbetti, entrambi classe '92, mentre vanno in panchina Tarabella e Lopez Cordoba. Valgimigli risponde con la coppia d'attacco Towe-Gianneschi: il sacrificato &egrave; Segnalini, miglior realizzatore della squadra. <br >Il Borgo a Buggiano parte forte. Al 4' Towe sfonda a destra, salta Francesconi ma, da posizione impossibile, invece di cercare un compagno, prova a concludere in porta: soltanto esterno della rete. Il Pietrasanta Marina risponde con Lombardi, ben imbeccato da Paoletti, ma il suo tiro termina alto. <br >E' il Borgo a Buggiano, comunque, a fare la partita. Bloccato Esposito, la fonte del gioco locale, gli ospiti si dimostrano intraprendenti, soprattutto sulle fasce laterali, dove De Palma e Levacovich cercano insistentemente l'uno contro uno. Al 13' il Borgo a Buggiano legittima la superiorit&agrave; con il gol del vantaggio. Su un innocuo pallone vagante, Ceragioli sbaglia i tempi dell'uscita e si fa anticipare da Gianneschi che non ha problemi a segnare nella porta sguarnita. La reazione del Pietrasanta Marina &egrave; immediata. Al 15' Barbetti penetra in area di rigore, si allunga il pallone e cade dopo un presunto contatto con Ottaviano. Tra lo stupore generale il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Vane le proteste degli ospiti. Esposito realizza con freddezza l'1-1. Neanche due minuti e il Pietrasanta Marina ribalta il risultato. Punizione di Barbetti, Maccioni si lascia sfuggire il pallone e per Landucci &egrave; un gioco da ragazzi segnare. Nonostante il vantaggio, il Pietrasanta Marina continua a fare molta fatica. Ne approfitta il Borgo a Buggiano che, al 24', va vicino al pareggio. Tonwe allarga sulla sinistra per Levacovich, bravo Ceragioli a chiudergli lo specchio in uscita. <br >Il pareggio per&ograve; &egrave; rimandato soltanto di pochi minuti. De Palma trova un varco a destra, ruba il tempo a Francesconi e crossa lungo sul secondo dove Tonwe, da due passi, non pu&ograve; sbagliare. Al 34' il Borgo a Buggiano ha la possibilit&agrave; di tornare avanti. Cross basso di Leone e deviazione sotto misura di Gianneschi. Ceragioli &egrave; battuto ma Paoletti salva sulla linea. <br >Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo. E' il Borgo a Buggiano a comandare le operazioni. Giuli si accorge delle difficolt&agrave; della sua squadra e, al 50', cambia: fuori un attaccante esterno, Pucci, dentro un centrocampista, Tarabella. Un minuto dopo la svolta. Francesconi lancia dalle retrovie Lombardi. L'attaccante scatta sul filo del fuorigioco, dribbla Ottaviano e con un destro a girare imprendibile supera Maccioni. Il Borgo a Buggiano subisce il colpo e, al 59', affonda. Barbetti si porta a spasso mezza difesa del Borgo e suggerisce per Lombardi che di prima intenzione pesca sulla sinistra Guerra. Il centrocampista rientra sul destro e beffa Maccioni con un rasoterra chirurgico. <br >La partita di fatto finisce qui. Il Borgo a Buggiano inserisce Segnalini per dare sostanza all'attacco, mentre il Pietrasanta Marina si copre con Balduini e Bianchi. A parte un tiro di Lo Monte alto sopra la traversa, il Borgo non riesce mai a rendersi pericoloso. Troppo stanchi i ragazzi di Valgimigli, penalizzati oltremodo da un risultato che, con ogni probabilit&agrave;, decide un'intera stagione. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI