• Giovanissimi Provinciali
  • Marzocco Sangiovannese
  • 3 - 1
  • Cortona Camucia


MARZOCCO SANG.: Zannoni, Autiero, Sacchetti, Righi, Galilei, Tellini, Sichei, Guerrini, Poggesi, Sangalli, Donati D. A disp.: Artini, Donati L., Girolami, Porretta, Varvao, Zoppi. All.: Zavaglia.
CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Vici, Melighetti, Narducci, Santorelli, Giuliani, Papi, Redi, Angori. A disp.: El Basraoui, El Yamani. All.: Fiorenzi.

ARBITRO: Bruschettini sez. Valdarno.

RETI: Poggesi 2, Sacchetti; Redi.



Il Cortona affronta la gara esterna nella tana della Marzocco ancora con la pesante assenza del suo bomber Chifor. La gara per i primi 20 minuti non vede rilevanti spunti da parte di entrambe le formazioni. Prima emozione al 23' quando di una disattenzione della difesa del Cortona dalla sinistra approfitta il numero 9 Poggesi che batte in rete la palla del vantaggio. Ed è 1-0 per la Marzocco. Ancora la squadra locale in attacco; al 26' da un calcio d'angolo il numero 3 Sacchetti da fuori area tira una palla ben tesa che si insacca in rete alla destra del portiere Bernardini ed è il 2-0 per la Marzocco. Il Cortona sembra incapace di reagire e prova solo delle timidi azioni con il numero 7 Santorelli ed il numero 10 Redi ma senza produrre conclusioni reali. Il primo tempo finisce con i padroni di casa in vantaggio per due reti a zero. Nella ripresa il Cortona prende coraggio ed incomincia varie manovre di attacco, come al 38' quando un'azione solitaria del numero 9 Papi scuote la difesa della Marzocco, che è bene attenta e ferma a limite dell'area la galoppata dell'avversario mettendo la palla in angolo. La fase centrale del secondo tempo produce solo dei continui capovolgimenti di fronte con vari attacchi da entrambe le formazioni con un netto miglioramento della formazione di mister Fiorenzi. Al 60' dalla fascia destra Melighetti appoggia un ottimo pallone per Redi che senza esitare calcia e batte in rete ed il Cortona accorcia le distanze. Ma la Marzocco non ci sta e prova varie manovre di attacco, ma grazie al portiere Bernardini diverse azioni vengono vanificate. La partita incomincia ad essere nervosa, infatti la squadra locale rimane in 10 uomini per l'espulsione di un giocatore per fallo di reazione,m a tutto questo non scoraggia la Marzocco e nei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro Bruschettini, precisamente al 72', arriva la terza rete ad opera di Poggesi che, approfittando di un errore della difesa del Cortona, batte in rete.

A.S. MARZOCCO SANG.: Zannoni, Autiero, Sacchetti, Righi, Galilei, Tellini, Sichei, Guerrini, Poggesi, Sangalli, Donati D. A disp.: Artini, Donati L., Girolami, Porretta, Varvao, Zoppi. All.: Zavaglia.<br >CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Vici, Melighetti, Narducci, Santorelli, Giuliani, Papi, Redi, Angori. A disp.: El Basraoui, El Yamani. All.: Fiorenzi.<br > ARBITRO: Bruschettini sez. Valdarno.<br > RETI: Poggesi 2, Sacchetti; Redi. Il Cortona affronta la gara esterna nella tana della Marzocco ancora con la pesante assenza del suo bomber Chifor. La gara per i primi 20 minuti non vede rilevanti spunti da parte di entrambe le formazioni. Prima emozione al 23' quando di una disattenzione della difesa del Cortona dalla sinistra approfitta il numero 9 Poggesi che batte in rete la palla del vantaggio. Ed &egrave; 1-0 per la Marzocco. Ancora la squadra locale in attacco; al 26' da un calcio d'angolo il numero 3 Sacchetti da fuori area tira una palla ben tesa che si insacca in rete alla destra del portiere Bernardini ed &egrave; il 2-0 per la Marzocco. Il Cortona sembra incapace di reagire e prova solo delle timidi azioni con il numero 7 Santorelli ed il numero 10 Redi ma senza produrre conclusioni reali. Il primo tempo finisce con i padroni di casa in vantaggio per due reti a zero. Nella ripresa il Cortona prende coraggio ed incomincia varie manovre di attacco, come al 38' quando un'azione solitaria del numero 9 Papi scuote la difesa della Marzocco, che &egrave; bene attenta e ferma a limite dell'area la galoppata dell'avversario mettendo la palla in angolo. La fase centrale del secondo tempo produce solo dei continui capovolgimenti di fronte con vari attacchi da entrambe le formazioni con un netto miglioramento della formazione di mister Fiorenzi. Al 60' dalla fascia destra Melighetti appoggia un ottimo pallone per Redi che senza esitare calcia e batte in rete ed il Cortona accorcia le distanze. Ma la Marzocco non ci sta e prova varie manovre di attacco, ma grazie al portiere Bernardini diverse azioni vengono vanificate. La partita incomincia ad essere nervosa, infatti la squadra locale rimane in 10 uomini per l'espulsione di un giocatore per fallo di reazione,m a tutto questo non scoraggia la Marzocco e nei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro Bruschettini, precisamente al 72', arriva la terza rete ad opera di Poggesi che, approfittando di un errore della difesa del Cortona, batte in rete. A.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI