• Juniores Regionali GIR.A
  • Querceta
  • 2 - 1
  • Quarrata Olimpia


QUERCETA: Bresciani Giulio, Franchi, Baccei, Bresciani Davide, Vanni, Tarabella, Parrini, Giannini, Tonlorenzi, Bertonelli, Leonardi. A disp.: Conti, Neri, Marchetti, Bina, Lavorini, Bianchi. All.: Bertoni.

QUARRATA OL.: Percussi, Colosimo, Vicini, Venturi, Chianese, Minucci, Nesti, Barbato, Damiani, Verdi, Marchetti. A disp.: Dolfi, Pighi, Ginetti, Mazzucco, Vannacci, Petracchi, Mariotti. All.: Egidio Seghi.


RETI: Damiani, Giannini, Bertonelli.



Gara tirata e combattuta tra Querceta e Quarrata Olimpia: alla fine a spuntarla sono i padroni di casa di Bertoni che tornano alla vittoria tra le mura amiche e salgono a quota 25 punti, avvicinando ulteriormente la zona play-off. Nel primo tempo la gara non è molto spettacolare e le due compagini si affrontano prevalentemente a centrocampo. Gli ospiti trovano il vantaggio al 25' col solito bomber Damiani che approfitta di un'ingenuità difensiva dei locali e da pochi passi insacca l'uno a zero per i suoi, aggiungendo un altro sigillo (il nono) alla classifica marcatori. I locali reagiscono colpendo una traversa su un calcio di punizione di Baccei, ma per il resto il Quarrata tiene bene il campo, mostrando di aver superato le difficoltà delle scorse settimane. Nel secondo tempo in avvio viene espulso per somma di ammonizioni Tarabella, ma i locali cercano lo stesso di attaccare e di mettere in difficoltà gli avversari. La squadra di mister Seghi comunque tiene bene il campo. Al 58' però Tonlorenzi si presenta solo davanti a Percussi che respinge, sulla ribattuta conclude al volo Giannini che insacca il gol del pareggio. Il Querceta prende coraggio e, scampato il pericolo in paio di occasioni, trova il gol della vittoria con Bertonelli, il quale al termine di una pregevole azione personale fa partire una conclusione imparabile sulla quale nulla può Percussi. Nel finale si registra la reazione del Quarrata che nonostante la pressione creata alla porta di Bresciani, non riesce a trovare il guizzo giusto per acciuffare il pari. Continua l'astinenza di vittoria del Quarrata: la formazione pistoiese comunque, pur essendo ancora tormentata dalla sfortuna, sul piano del gioco mostra di aver superato le difficoltà delle scorse settimane. Non è risultato sufficiente l'arbitraggio: dieci ammoniti e due espulsi in una partita molto tranquilla sono il segno della difficoltà del direttore di gara a gestire questo incontro.

QUERCETA: Bresciani Giulio, Franchi, Baccei, Bresciani Davide, Vanni, Tarabella, Parrini, Giannini, Tonlorenzi, Bertonelli, Leonardi. A disp.: Conti, Neri, Marchetti, Bina, Lavorini, Bianchi. All.: Bertoni. <br >QUARRATA OL.: Percussi, Colosimo, Vicini, Venturi, Chianese, Minucci, Nesti, Barbato, Damiani, Verdi, Marchetti. A disp.: Dolfi, Pighi, Ginetti, Mazzucco, Vannacci, Petracchi, Mariotti. All.: Egidio Seghi. <br > RETI: Damiani, Giannini, Bertonelli. Gara tirata e combattuta tra Querceta e Quarrata Olimpia: alla fine a spuntarla sono i padroni di casa di Bertoni che tornano alla vittoria tra le mura amiche e salgono a quota 25 punti, avvicinando ulteriormente la zona play-off. Nel primo tempo la gara non &egrave; molto spettacolare e le due compagini si affrontano prevalentemente a centrocampo. Gli ospiti trovano il vantaggio al 25' col solito bomber Damiani che approfitta di un'ingenuit&agrave; difensiva dei locali e da pochi passi insacca l'uno a zero per i suoi, aggiungendo un altro sigillo (il nono) alla classifica marcatori. I locali reagiscono colpendo una traversa su un calcio di punizione di Baccei, ma per il resto il Quarrata tiene bene il campo, mostrando di aver superato le difficolt&agrave; delle scorse settimane. Nel secondo tempo in avvio viene espulso per somma di ammonizioni Tarabella, ma i locali cercano lo stesso di attaccare e di mettere in difficolt&agrave; gli avversari. La squadra di mister Seghi comunque tiene bene il campo. Al 58' per&ograve; Tonlorenzi si presenta solo davanti a Percussi che respinge, sulla ribattuta conclude al volo Giannini che insacca il gol del pareggio. Il Querceta prende coraggio e, scampato il pericolo in paio di occasioni, trova il gol della vittoria con Bertonelli, il quale al termine di una pregevole azione personale fa partire una conclusione imparabile sulla quale nulla pu&ograve; Percussi. Nel finale si registra la reazione del Quarrata che nonostante la pressione creata alla porta di Bresciani, non riesce a trovare il guizzo giusto per acciuffare il pari. Continua l'astinenza di vittoria del Quarrata: la formazione pistoiese comunque, pur essendo ancora tormentata dalla sfortuna, sul piano del gioco mostra di aver superato le difficolt&agrave; delle scorse settimane. Non &egrave; risultato sufficiente l'arbitraggio: dieci ammoniti e due espulsi in una partita molto tranquilla sono il segno della difficolt&agrave; del direttore di gara a gestire questo incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI