• Giovanissimi Provinciali
  • Cortona Camucia
  • 0 - 3
  • Bucinese


CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Vici, Melighetti, Narducci, Santorelli, El Basraoui, Papi, Redi, Angori. A disp.: Giuliani, El Yamani. All.: Fiorenzi.
BUCINESE: Paradiso A., Carapelli, Eratici, Paradiso G., Bartoli, Bini, Elaquee, Del Cucina, Brocci, Arrigucci, Curcio. A disp.: Cappelli. All.: Cinque.

ARBITRO: Matteucci di Arezzo.

RETI: Paradiso G., Brocci 2.



Il Cortona deve fare i conti con la pesante assenza del suo bomber Chifor e come al solito parte subito all'attacco, con un'azione pericolosa già al 1' con il numero 8 El Basraoui che, dalla fascia destra, crossa un'ottima palla per la testa di Papi, che non aggancia. Così si continua per i primi 18 minuti della gara, con vari spunti da goal, come al 2' quando il numero 5 Melighetti centralmente crossa un'ottima palla per Angori, che a sua volta dalla fascia sinistra mette in area avversaria per la testa di El Basraoui, ma lo stesso non aggancia e la palla finisce fuori. Ancora al 3' il Cortona in attacco con il numero 7 Santorelli che dalla fascia destra salta ben tre giocatori e mette dal fondo un ottimo passaggio per El Basraoui che però calcia male e la palla finisce fuori alla sinistra del portiere della Bucinese. Nuovamente il Cortona in attacco con un angolo dal lato sinistro battuto dal numero 11 Angori che attraversa tutta l'area avversaria senza essere intercettata da nessun giocatore e quindi finisce al lato opposto fra i piedi di Santorelli che di prima intenzione calcia, ma la palla finisce sull'esterno della rete. Al 18' la Bucinese intraprende un timido attacco con il numero 9 Brocci che riuscendo ad eludere la marcatura di Narducci si dirige verso la porta di Bernardini, ma Melighetti lo intercetta e mette in angolo. E così per tutto il primo tempo con la formazione di casa sempre in attacco e la formazione avversaria che non può fare altro che difendersi. Il primo tempo finisce a reti inviolate. Nella ripresa il Cortona parte subito in attacco e schiaccia la Bucinese nella propria metà campo, eseguendo tiri in porta da tutte le angolazioni, ma senza segnare. Si va avanti fino al 48', fino a quando un errore del centrocampo del Cortona favorisce un contropiede che arriva termina con un cross in area. Nella mischia spunta il numero 4 Paradiso G. che mette in rete. 1-0 per la Bucinese. A questo punto la formazione di casa tenta dei timidi assalti con il solito Santorelli che dalla fascia destra salta due avversari e crossa in area dove Pareti raccoglie e di prima intenzione tira, ma la palla viene respinta dalla difesa per ben due volte. I giocatori di mister Cinque non demordono e nuovamente, da un errore del centrocampo del Cortona, imbastiscono un'azione che li porta nuovamente in rete con il numero 9 Brocci. Al 59' è 2-0 per la Bucinese. A questo punto sembra che la formazione locale non riesca più a riprendersi ed infatti al 69' ecco arrivare la doccia fredda: dalla fascia destra Brocci elude tutta la difesa del Cortona e calcia una palla diagonale, che non lascia alcuna speranza al portiere Bernardini per il 3-0 per la Bucinese. L'arbitro concede 4 minuti di recupero che servono solo alla formazione ospite, che finisce la gara ancora in attacco. Ottima prestazione della squadra del Cortona nel primo tempo e nei primi 15 minuti del secondo tempo, ma molto deludente nel finale di gara, quando la formazione di Bucine ha saputo aspettare per poi concludere. CALCIATORIPIU': nel Cortona Camucia Narducci, Santorelli, Melighetti, El Basraoui, Vici e Pareti; nella Bucinese Paradiso A., Paradiso G. e Brocci.

CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Vici, Melighetti, Narducci, Santorelli, El Basraoui, Papi, Redi, Angori. A disp.: Giuliani, El Yamani. All.: Fiorenzi.<br >BUCINESE: Paradiso A., Carapelli, Eratici, Paradiso G., Bartoli, Bini, Elaquee, Del Cucina, Brocci, Arrigucci, Curcio. A disp.: Cappelli. All.: Cinque.<br > ARBITRO: Matteucci di Arezzo.<br > RETI: Paradiso G., Brocci 2. Il Cortona deve fare i conti con la pesante assenza del suo bomber Chifor e come al solito parte subito all'attacco, con un'azione pericolosa gi&agrave; al 1' con il numero 8 El Basraoui che, dalla fascia destra, crossa un'ottima palla per la testa di Papi, che non aggancia. Cos&igrave; si continua per i primi 18 minuti della gara, con vari spunti da goal, come al 2' quando il numero 5 Melighetti centralmente crossa un'ottima palla per Angori, che a sua volta dalla fascia sinistra mette in area avversaria per la testa di El Basraoui, ma lo stesso non aggancia e la palla finisce fuori. Ancora al 3' il Cortona in attacco con il numero 7 Santorelli che dalla fascia destra salta ben tre giocatori e mette dal fondo un ottimo passaggio per El Basraoui che per&ograve; calcia male e la palla finisce fuori alla sinistra del portiere della Bucinese. Nuovamente il Cortona in attacco con un angolo dal lato sinistro battuto dal numero 11 Angori che attraversa tutta l'area avversaria senza essere intercettata da nessun giocatore e quindi finisce al lato opposto fra i piedi di Santorelli che di prima intenzione calcia, ma la palla finisce sull'esterno della rete. Al 18' la Bucinese intraprende un timido attacco con il numero 9 Brocci che riuscendo ad eludere la marcatura di Narducci si dirige verso la porta di Bernardini, ma Melighetti lo intercetta e mette in angolo. E cos&igrave; per tutto il primo tempo con la formazione di casa sempre in attacco e la formazione avversaria che non pu&ograve; fare altro che difendersi. Il primo tempo finisce a reti inviolate. Nella ripresa il Cortona parte subito in attacco e schiaccia la Bucinese nella propria met&agrave; campo, eseguendo tiri in porta da tutte le angolazioni, ma senza segnare. Si va avanti fino al 48', fino a quando un errore del centrocampo del Cortona favorisce un contropiede che arriva termina con un cross in area. Nella mischia spunta il numero 4 Paradiso G. che mette in rete. 1-0 per la Bucinese. A questo punto la formazione di casa tenta dei timidi assalti con il solito Santorelli che dalla fascia destra salta due avversari e crossa in area dove Pareti raccoglie e di prima intenzione tira, ma la palla viene respinta dalla difesa per ben due volte. I giocatori di mister Cinque non demordono e nuovamente, da un errore del centrocampo del Cortona, imbastiscono un'azione che li porta nuovamente in rete con il numero 9 Brocci. Al 59' &egrave; 2-0 per la Bucinese. A questo punto sembra che la formazione locale non riesca pi&ugrave; a riprendersi ed infatti al 69' ecco arrivare la doccia fredda: dalla fascia destra Brocci elude tutta la difesa del Cortona e calcia una palla diagonale, che non lascia alcuna speranza al portiere Bernardini per il 3-0 per la Bucinese. L'arbitro concede 4 minuti di recupero che servono solo alla formazione ospite, che finisce la gara ancora in attacco. Ottima prestazione della squadra del Cortona nel primo tempo e nei primi 15 minuti del secondo tempo, ma molto deludente nel finale di gara, quando la formazione di Bucine ha saputo aspettare per poi concludere. <b>CALCIATORIPIU'</b>: nel Cortona Camucia <b>Narducci, Santorelli, Melighetti, El Basraoui, Vici e Pareti</b>; nella Bucinese <b>Paradiso A., Paradiso G. e Brocci.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI