• Giovanissimi Provinciali
  • Castiglionese a.s.d.
  • 2 - 2
  • Virtus Archiano


CASTIGLIONESE: Bernardini G., Vestrini, Petruccioli, Lombardi, Menci, Viciani, Innocenti, Luchini, Sensitivi, Tacconi, Bernardini M. A disp.: Nanni, Al Majali, Zarzycki. All.: Mirco Viti.
V.ARCHIANO: Checcacci, De Simone, Cresci, Loppi L., Fontana, Loppi A., Riccio, Loppi R., Cioria, Cianferoni, Dobos. A disp.: Barretta, De Vincenti, Mulinacci, Vitale, Ferrini, Romagnoli. All.: Andrea Terrasi.

ARBITRO: Diaco di Arezzo.

RETI: 30' e 47' Tacconi, 49' Riccio rig., 69' Loppi R.



Castiglionese e Archiano si affrontano alla Spiaggina di Castiglion Fiorentino in un match che promette molto. I ragazzi di Mister Viti sono vogliosi di riscattare la gara di andata, che terminò 4-3 a favore dei Casentinesi, dopo un rocambolesco alternarsi di gol. Sconfitta che brucia ancora. L'Archiano arriva invece da una sonante vittoria con il Laterina e con il bomber Riccio in grande spolvero. Le due compagini si conoscono, si temono e si rispettano e bisogna aspettare fino al 10' per vedere il primo tiro in porta. Il tiro è di M. Bernardini che, su suggerimento di Innocenti, ci prova da fuori area, il portiere Checcacci si fa trovare pronto. La Castiglionese alza subito il livello del gioco e si propone manovrando con buona continuità. Al 15' bella azione di Sensitivi che si invola sulla fascia destra, traversone verso Tacconi che appoggia al centro su M. Bernardini, il tiro è pronto ma si infrange sulla difesa, sulla ribattuta irrompe ancora Sensitivi che in corsa calcia bene ma fuori. L'Archiano si scuote e cerca di contrattaccare innescando con i lanci dei propri centrocampisti le lunghe leve del centravanti Riccio. Al 22' ecco un chiaro esempio di quanto detto, Cianferoni riceve a metà campo, si procura lo spazio per girarsi e lanciare sulla corsa Riccio; Riccio controlla bene ed entra in area dalla destra, forse in questa occasione è troppo precipitoso ed il tiro che ne deriva è ben neutralizzato da G. Bernardini. I ragazzi di Viti non si scompongono e continuano a cercare e a prediligere le azioni manovrate. Al 30' arriva il giusto premio. Splendida l'azione sulla fascia destra di Innocenti, che dopo aver duettato con Vestrini affonda sulla sua corsia, salta il suo avversario e traversa dalla parte opposta per Tacconi, questi sfrutta alla perfezione un buco della difesa casentinese e si presenta solo in area defilato sulla sinistra, stop di sinistro e palla piazzata di destro dove Checcacci non può arrivare. E' il vantaggio locale, 1-0, e con questo risultato e con i locali galvanizzati dal gol si arriva fino al riposo senza altri sussulti. Al rientro in campo la partita sembra riprendere seguendo lo stesso tema, Castiglionese più manovreria e predisposta al gioco e Archiano pronto a contrattaccare con determinazione. Al 12' però sono ancora i locali a segnare. Lombardi appoggia al centro su Sensitivi, questi dalla tre quarti lancia verso Tacconi in verticale; Tacconi controlla bene in corsa di destro, eludendo l'intervento del suo difensore, poi di sinistro trafigge ancora una volta Checcacci in uscita, piazzando la palla sul palo opposto. Veramente un magnifico gol per l' Herry Potter gialloviola. La partita sembra in pugno per la squadra di mister Viti, ma come spesso accade, la dea bendata è in agguato e vuole metterci lo zampino. Palla al centro, l'Archiano riparte, Cianferoni si impossessa della sfera e lancia lunga per Riccio, Riccio sorprende tutta la difesa gialloviola, taglia in area dalla destra e tira, il portiere G. Bernardini in uscita sulla palla la devia nettamente ma l'attaccante casentinese gli frana addosso. La palla è fuori, Riccio è a terra con il portiere e l'arbitro Diaco concede un rigore veramente molto dubbio. Vane, tra le tante giustificate proteste dei locali. Riccio va sul dischetto e di destro, forte, piazza la palla, Bernardini ci arriva a mano piena ma la deviazione non lo salva dal gol, è il 2 a 1. Partita riaperta. Adesso è battaglia e le due squadre si affrontano a viso aperto. Al 21' altra grande azione dei locali, Lombardi lancia sulla fascia Vestrini, Vestrini si allunga ed in corsa fa partire un bel cross, Sensitivi si avventa sulla palla ma Fontana in prodigioso recupero lo anticipa in angolo. Al 24' è ancora Riccio che insiste dalla destra per l'Archiano, passaggio al centro per Cioria che si libera e tira prontamente, la palla è fuori. Al 31' Sensitivi in contropiede entra in area dei Casentinesi, Checcacci gli si pone davanti quale ultimo baluardo, la palla passa avanti, l'attaccante giallo viola e il portiere son a terra, l'arbitro questa volta non fischia. Archiano all'arrembaggio finale! Locali alle corde, forse stanchi, ma si difendono con determinazione. Sembrano potercela fare ma ancora una volta la dea bendata non è dalla loro parte. E' l'ultimo minuto: lancio in area di Cianferoni, dalla mischia che ne consegue esce palla al piede Viciani che appoggia fuori verso Vestrini, intercetta il passaggio Riccardo Loppi, che tira di prima intenzione, la palla sembra destinata fuori, ma sulla traiettoria si trova Menci che non la evita e devia nella propria porta. Veramente un peccato per i locali, è 2 a 2.

Romano Bernardini CASTIGLIONESE: Bernardini G., Vestrini, Petruccioli, Lombardi, Menci, Viciani, Innocenti, Luchini, Sensitivi, Tacconi, Bernardini M. A disp.: Nanni, Al Majali, Zarzycki. All.: Mirco Viti.<br >V.ARCHIANO: Checcacci, De Simone, Cresci, Loppi L., Fontana, Loppi A., Riccio, Loppi R., Cioria, Cianferoni, Dobos. A disp.: Barretta, De Vincenti, Mulinacci, Vitale, Ferrini, Romagnoli. All.: Andrea Terrasi.<br > ARBITRO: Diaco di Arezzo.<br > RETI: 30' e 47' Tacconi, 49' Riccio rig., 69' Loppi R. Castiglionese e Archiano si affrontano alla Spiaggina di Castiglion Fiorentino in un match che promette molto. I ragazzi di Mister Viti sono vogliosi di riscattare la gara di andata, che termin&ograve; 4-3 a favore dei Casentinesi, dopo un rocambolesco alternarsi di gol. Sconfitta che brucia ancora. L'Archiano arriva invece da una sonante vittoria con il Laterina e con il bomber Riccio in grande spolvero. Le due compagini si conoscono, si temono e si rispettano e bisogna aspettare fino al 10' per vedere il primo tiro in porta. Il tiro &egrave; di M. Bernardini che, su suggerimento di Innocenti, ci prova da fuori area, il portiere Checcacci si fa trovare pronto. La Castiglionese alza subito il livello del gioco e si propone manovrando con buona continuit&agrave;. Al 15' bella azione di Sensitivi che si invola sulla fascia destra, traversone verso Tacconi che appoggia al centro su M. Bernardini, il tiro &egrave; pronto ma si infrange sulla difesa, sulla ribattuta irrompe ancora Sensitivi che in corsa calcia bene ma fuori. L'Archiano si scuote e cerca di contrattaccare innescando con i lanci dei propri centrocampisti le lunghe leve del centravanti Riccio. Al 22' ecco un chiaro esempio di quanto detto, Cianferoni riceve a met&agrave; campo, si procura lo spazio per girarsi e lanciare sulla corsa Riccio; Riccio controlla bene ed entra in area dalla destra, forse in questa occasione &egrave; troppo precipitoso ed il tiro che ne deriva &egrave; ben neutralizzato da G. Bernardini. I ragazzi di Viti non si scompongono e continuano a cercare e a prediligere le azioni manovrate. Al 30' arriva il giusto premio. Splendida l'azione sulla fascia destra di Innocenti, che dopo aver duettato con Vestrini affonda sulla sua corsia, salta il suo avversario e traversa dalla parte opposta per Tacconi, questi sfrutta alla perfezione un buco della difesa casentinese e si presenta solo in area defilato sulla sinistra, stop di sinistro e palla piazzata di destro dove Checcacci non pu&ograve; arrivare. E' il vantaggio locale, 1-0, e con questo risultato e con i locali galvanizzati dal gol si arriva fino al riposo senza altri sussulti. Al rientro in campo la partita sembra riprendere seguendo lo stesso tema, Castiglionese pi&ugrave; manovreria e predisposta al gioco e Archiano pronto a contrattaccare con determinazione. Al 12' per&ograve; sono ancora i locali a segnare. Lombardi appoggia al centro su Sensitivi, questi dalla tre quarti lancia verso Tacconi in verticale; Tacconi controlla bene in corsa di destro, eludendo l'intervento del suo difensore, poi di sinistro trafigge ancora una volta Checcacci in uscita, piazzando la palla sul palo opposto. Veramente un magnifico gol per l' Herry Potter gialloviola. La partita sembra in pugno per la squadra di mister Viti, ma come spesso accade, la dea bendata &egrave; in agguato e vuole metterci lo zampino. Palla al centro, l'Archiano riparte, Cianferoni si impossessa della sfera e lancia lunga per Riccio, Riccio sorprende tutta la difesa gialloviola, taglia in area dalla destra e tira, il portiere G. Bernardini in uscita sulla palla la devia nettamente ma l'attaccante casentinese gli frana addosso. La palla &egrave; fuori, Riccio &egrave; a terra con il portiere e l'arbitro Diaco concede un rigore veramente molto dubbio. Vane, tra le tante giustificate proteste dei locali. Riccio va sul dischetto e di destro, forte, piazza la palla, Bernardini ci arriva a mano piena ma la deviazione non lo salva dal gol, &egrave; il 2 a 1. Partita riaperta. Adesso &egrave; battaglia e le due squadre si affrontano a viso aperto. Al 21' altra grande azione dei locali, Lombardi lancia sulla fascia Vestrini, Vestrini si allunga ed in corsa fa partire un bel cross, Sensitivi si avventa sulla palla ma Fontana in prodigioso recupero lo anticipa in angolo. Al 24' &egrave; ancora Riccio che insiste dalla destra per l'Archiano, passaggio al centro per Cioria che si libera e tira prontamente, la palla &egrave; fuori. Al 31' Sensitivi in contropiede entra in area dei Casentinesi, Checcacci gli si pone davanti quale ultimo baluardo, la palla passa avanti, l'attaccante giallo viola e il portiere son a terra, l'arbitro questa volta non fischia. Archiano all'arrembaggio finale! Locali alle corde, forse stanchi, ma si difendono con determinazione. Sembrano potercela fare ma ancora una volta la dea bendata non &egrave; dalla loro parte. E' l'ultimo minuto: lancio in area di Cianferoni, dalla mischia che ne consegue esce palla al piede Viciani che appoggia fuori verso Vestrini, intercetta il passaggio Riccardo Loppi, che tira di prima intenzione, la palla sembra destinata fuori, ma sulla traiettoria si trova Menci che non la evita e devia nella propria porta. Veramente un peccato per i locali, &egrave; 2 a 2. Romano Bernardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI