• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Archiano
  • 6 - 0
  • Arno Laterina


V.ARCHIANO: Checcacci, De Simone, Loppi R., Loppi A., Cresci, Fontana, Riccio, Loppi L., Cioria, Cianferoni, Dobos. A disp.: Barretta, De Vincenti, Mulinacci. All.: Andrea Terrasi.
ARNO LATERINA: Zamporlini, Innocentini, Tiberi, Fornaro, Sensini, Bronzini, Bacci, Galantini, Brizi, Mei, Scolari. A disp.: Russo, Colonna, Teri, Brogi, Lari. All.: Silvio Borghesi.

ARBITRO: Noferi di Arezzo.

RETI: 8, 63' e 71' Riccio, 20' Cioria, 60' Loppi R., 67' Cianferoni.



La Virtus Archiano riscatta con gli interessi l'immeritata e clamorosa sconfitta dell'andata (nella quale sessantanove minuti di pressing arrembante ma sterile, erano stati vanificati da mezza azione dei padroni di casa, coronata però dal gol), travolgendo in souplesse l'Arno Laterina con un roboante 6-0, perfino stretto nelle proporzioni! Queste, in schematica sintesi, le azioni principali della partita: all'8': il rilancio del portiere Checcacci, deviato da un difensore del Laterina, arriva sui piedi di Riccio, che dalla trequarti si invola palla al piede verso la porta avversaria e appena dentro l'area supera Zamporlini con un perfetto pallonetto: 1-0. 15': l'unica azione degna di nota del Laterina, con Mei (il migliore dei suoi) che dal limite dell'area lascia partire un bel tiro, respinto con i piedi da Checcacci. 20': su calcio d'angolo di Cianferoni, Cioria, in area, stoppa e gira prontamente di sinistro, con la palla che si infila all'angolino destro di Zamporlini: 2-0. 30': tiro-cross di Cioria dal vertice destro dell'area avversaria, con palla che si stampa sulla traversa. 33': bel dribbling di Cianferoni che, al limite dell'area del Laterina, salta tre avversari e tira in porta, costringendo Zamporlini ad una bella parata in due tempi. 43': azione travolgente di Riccio che entra in area e calcia con potenza in porta, ma ancora una volta Zamporlini si oppone, respingendo con i piedi. 48': discesa sulla fascia sinistra di Riccio, che dalla linea di fondo scodella al centro dell'area, dove, però, Dobos arriva in ritardo, mancando l'appuntamento con l'agevole tap-in. 60': Loppi L. imbecca sulla trequarti il fratello Riccardo, che supera un difensore e dal vertice sinistro dell'area scaglia un bel diagonale all'angolo opposto per il 3-0. 63': ancora Loppi L. protagonista in veste di assist-man, stavolta a vantaggio di Riccio, che cambia la zona dell'incursione ma non il modo (un altro morbido lob) e soprattutto l'esito (sempre esiziale per gli avversari): 4-0. 65': nuovo duello Riccio- Zamporlini, con il primo che si libera in dribbling di un paio di avversari e conclude a rete e l'altro che, secondo copione, respinge con i piedi. 67': dopo una bella percussione lungo l'out di destra, Cioria confeziona un invitante traversone che raggiunge al centro dell'area l'indisturbato Cianferoni, il quale ha tutto il tempo di controllare e insaccare con un preciso fendente a fil di palo. 71': la festa del gol casentinese si conclude con lo spettacolare assolo di Riccio, che, presa palla a centrocampo, percorre in slalom cinquanta metri prima di depositarla alle spalle di Zamporlini per il suo primo hattrick stagionale. CALCIATOREPIU': Riccio (quantità, qualità e perfino una sana libidine del gol, da attaccante di razza, nonostante un certo esasperato individualismo. Voto: 9. Incontenibile).

Roberto Mulinacci V.ARCHIANO: Checcacci, De Simone, Loppi R., Loppi A., Cresci, Fontana, Riccio, Loppi L., Cioria, Cianferoni, Dobos. A disp.: Barretta, De Vincenti, Mulinacci. All.: Andrea Terrasi.<br >ARNO LATERINA: Zamporlini, Innocentini, Tiberi, Fornaro, Sensini, Bronzini, Bacci, Galantini, Brizi, Mei, Scolari. A disp.: Russo, Colonna, Teri, Brogi, Lari. All.: Silvio Borghesi.<br > ARBITRO: Noferi di Arezzo.<br > RETI: 8, 63' e 71' Riccio, 20' Cioria, 60' Loppi R., 67' Cianferoni. La Virtus Archiano riscatta con gli interessi l'immeritata e clamorosa sconfitta dell'andata (nella quale sessantanove minuti di pressing arrembante ma sterile, erano stati vanificati da mezza azione dei padroni di casa, coronata per&ograve; dal gol), travolgendo in souplesse l'Arno Laterina con un roboante 6-0, perfino stretto nelle proporzioni! Queste, in schematica sintesi, le azioni principali della partita: all'8': il rilancio del portiere Checcacci, deviato da un difensore del Laterina, arriva sui piedi di Riccio, che dalla trequarti si invola palla al piede verso la porta avversaria e appena dentro l'area supera Zamporlini con un perfetto pallonetto: 1-0. 15': l'unica azione degna di nota del Laterina, con Mei (il migliore dei suoi) che dal limite dell'area lascia partire un bel tiro, respinto con i piedi da Checcacci. 20': su calcio d'angolo di Cianferoni, Cioria, in area, stoppa e gira prontamente di sinistro, con la palla che si infila all'angolino destro di Zamporlini: 2-0. 30': tiro-cross di Cioria dal vertice destro dell'area avversaria, con palla che si stampa sulla traversa. 33': bel dribbling di Cianferoni che, al limite dell'area del Laterina, salta tre avversari e tira in porta, costringendo Zamporlini ad una bella parata in due tempi. 43': azione travolgente di Riccio che entra in area e calcia con potenza in porta, ma ancora una volta Zamporlini si oppone, respingendo con i piedi. 48': discesa sulla fascia sinistra di Riccio, che dalla linea di fondo scodella al centro dell'area, dove, per&ograve;, Dobos arriva in ritardo, mancando l'appuntamento con l'agevole tap-in. 60': Loppi L. imbecca sulla trequarti il fratello Riccardo, che supera un difensore e dal vertice sinistro dell'area scaglia un bel diagonale all'angolo opposto per il 3-0. 63': ancora Loppi L. protagonista in veste di assist-man, stavolta a vantaggio di Riccio, che cambia la zona dell'incursione ma non il modo (un altro morbido lob) e soprattutto l'esito (sempre esiziale per gli avversari): 4-0. 65': nuovo duello Riccio- Zamporlini, con il primo che si libera in dribbling di un paio di avversari e conclude a rete e l'altro che, secondo copione, respinge con i piedi. 67': dopo una bella percussione lungo l'out di destra, Cioria confeziona un invitante traversone che raggiunge al centro dell'area l'indisturbato Cianferoni, il quale ha tutto il tempo di controllare e insaccare con un preciso fendente a fil di palo. 71': la festa del gol casentinese si conclude con lo spettacolare assolo di Riccio, che, presa palla a centrocampo, percorre in slalom cinquanta metri prima di depositarla alle spalle di Zamporlini per il suo primo hattrick stagionale. <b>CALCIATOREPIU': Riccio</b> (quantit&agrave;, qualit&agrave; e perfino una sana libidine del gol, da attaccante di razza, nonostante un certo esasperato individualismo. Voto: 9. Incontenibile). Roberto Mulinacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI