• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Frediano
  • 3 - 1
  • Ospedalieri


SAN FREDIANO: Balducci, Bertini, Baouham, Dell'Innocenti, Esposito, Frassi, Lami, Livaldi, Marchetti, Marinari, Mattana. A disp.: Paganelli, Pischedda, Rossi, Scatena, Shurdi, Terpo. Allenatore: P. Andreotti.
OSPEDALIERI: Ivanaj, Granvillano, Nosari, Sartini, Cini, Di Sciullo, Barigliano, Berizzi, Morganti, Chagdoune, Aledda. A disp.: Viva, Iovine, Gassama, Rovini. All.:: N. Carofalo.

RETI: 5' Chagdoune, 20', 65' Esposito, 55' Shurdi.



Partita equilibrata e molto combattuta fino al terzo gol del S.Frediano che, a 15' dalla fine, ha chiuso l'incontro. Dopo pochi minuti sono gli ospiti a passare in vantaggio: una palla calciata in porta da Granvillano colpisce la traversa e Chagdoune, ben piazzato, controlla di petto e insacca. Gli Ospedalieri continuano a manovrare a centrocampo con palla a terra mentre il S.Frediano va alla ricerca degli attaccanti con lanci dalla metà campo. Su uno di questi Ivanaj esce per intercettare la palla ma scivola e la sfera dopo aver rimbalzato sul terreno si infila in porta. Il resto del primo tempo non offre spunti significativi. Anche nel secondo tempo permane una situazione di equilibrio tra le due squadre, ma al 55' Shurdi, in seguito ad una indecisione difensiva, entra in area e trafigge Ivanaj. Gli Ospedalieri reagiscono alla ricerca del pareggio, in particolare con l'esterno sinistro Nosari autore di alcune belle discese concluse con cross o tiri in porta, ma la difesa del S.Frediano, ben disposta, controlla agevolmente. Il terzo gol, ad opera di Esposito è il frutto di un fortissimo tiro da 30 metri che si infila a fil di palo alla destra del portiere. Negli ultimi 15' gli ospiti non riescono a produrre azioni pericolose e la partita si spegne fino al fischio finale. Tenace la prova dei padroni di casa che combattono per tutta la partita e, in particolare nella seconda frazione di gioco, riescono ad esprimersi con alcune interessanti ripartenze. Fino al 65' gli Ospedalieri hanno combattuto ad armi pari, ma, nonostante il volume di gioco prodotto, non sono stati quasi mai capaci di impensierire il portiere avversario.

SAN FREDIANO: Balducci, Bertini, Baouham, Dell'Innocenti, Esposito, Frassi, Lami, Livaldi, Marchetti, Marinari, Mattana. A disp.: Paganelli, Pischedda, Rossi, Scatena, Shurdi, Terpo. Allenatore: P. Andreotti.<br >OSPEDALIERI: Ivanaj, Granvillano, Nosari, Sartini, Cini, Di Sciullo, Barigliano, Berizzi, Morganti, Chagdoune, Aledda. A disp.: Viva, Iovine, Gassama, Rovini. All.:: N. Carofalo.<br > RETI: 5' Chagdoune, 20', 65' Esposito, 55' Shurdi. Partita equilibrata e molto combattuta fino al terzo gol del S.Frediano che, a 15' dalla fine, ha chiuso l'incontro. Dopo pochi minuti sono gli ospiti a passare in vantaggio: una palla calciata in porta da Granvillano colpisce la traversa e Chagdoune, ben piazzato, controlla di petto e insacca. Gli Ospedalieri continuano a manovrare a centrocampo con palla a terra mentre il S.Frediano va alla ricerca degli attaccanti con lanci dalla met&agrave; campo. Su uno di questi Ivanaj esce per intercettare la palla ma scivola e la sfera dopo aver rimbalzato sul terreno si infila in porta. Il resto del primo tempo non offre spunti significativi. Anche nel secondo tempo permane una situazione di equilibrio tra le due squadre, ma al 55' Shurdi, in seguito ad una indecisione difensiva, entra in area e trafigge Ivanaj. Gli Ospedalieri reagiscono alla ricerca del pareggio, in particolare con l'esterno sinistro Nosari autore di alcune belle discese concluse con cross o tiri in porta, ma la difesa del S.Frediano, ben disposta, controlla agevolmente. Il terzo gol, ad opera di Esposito &egrave; il frutto di un fortissimo tiro da 30 metri che si infila a fil di palo alla destra del portiere. Negli ultimi 15' gli ospiti non riescono a produrre azioni pericolose e la partita si spegne fino al fischio finale. Tenace la prova dei padroni di casa che combattono per tutta la partita e, in particolare nella seconda frazione di gioco, riescono ad esprimersi con alcune interessanti ripartenze. Fino al 65' gli Ospedalieri hanno combattuto ad armi pari, ma, nonostante il volume di gioco prodotto, non sono stati quasi mai capaci di impensierire il portiere avversario.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI