• Giovanissimi Provinciali
  • Etruria
  • 0 - 0
  • Cortona Camucia


ETRURIA 2009: Marchetti, Marcucci, Mellacce, Biagioli, Chiodini, Mungari, Casali, Perrino, Tavanti, Mazzi, Quattrocchi. A disp. : Peruzzi, Crescenzo, Lazzeroni, Frangipani, Filip, Sandu, Sassoli. All.: Giuseppe Ferrara.
CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Vici, Giuliani Narducci, Santorelli, Papi, El Basraoui, Chifor, Angori. A disp.: Barbini. All.: Fiorenzi.

ARBITRO: Milighetti di Arezzo.



La gara inizia subito con il Cortona che attacca, infatti già al 1' un cross dalla destra di Chifor arriva direttamente al portiere che non trattiene ed El Basraoui cerca di approfittarne, ma senza riuscirci. Nuovamente avanti al 6' il Cortona con Angori che dalla sinistra lancia una palla per Chifor che viene intercettato dalla difesa. A questo punto c'è la reazione dell'Etruria con un gioco di rilancio per il numero 9 Tavanti che dalla fascia destra riesce ad arrivare al limite dell'area del Cortona e crossare un ottima palla per il numero 4 Biagioli che effettua la conclusione con tiro debole che non impensierisce in alcun modo il Portiere Bernardini. Ma il Cortona contrattacca con il rilancio del portiere verso il numero 7 Santorelli che dalla fascia destra salta due avversari e crossa un ottima palla al centro dell'area, ma nessuno raccoglie. Così si va avanti per tutto il primo tempo con vari affondi da entrambe le formazioni, anche se c'è da notare che la formazione del Cortona sembra stanca e affaticata e vittima di numerose assenze e quindi non riesce ad esprimere nessun tipo di gioco costruito. Inoltre un altro fattore importante per entrambe le formazioni è il campo superficialmente melmoso condito da una giornata e ventosa. Il primo tempo finisce sullo 0-0. Nella ripresa la formazione ospite cambia modulo e si affida alla difesa a tre schierando centralmente un uomo in più: questa tattica mette molto in difficoltà la squadra di casa che non può fare altro che difendersi. Infatti dal al 2' Papi batte una punizione al limite dell'area dell'Etruria, ma la palla finisce abbondantemente alta sulla traversa. Ancora all'8' una nuova punizione per il Cortona sempre al limite dell'area dell'Etruria, batte El Basraoui ma la palla sbatte sulla barriera e finisce fuori. Al 17' il Cortona parte in contropiede centrale con il numero 9 El Basraoui che passa la palla a Chifor in area, ma lo stesso viene fermato dal portiere. Ecco la reazione dell'Etruria al 25' con un contropiede dalla fascia sinistra per il numero 16 Frangipani in sospetto fuorigioco; Narducci lo intercetta e mette a lato la palla. La gara finisce con il Cortona sempre in attacco, ma nulla di fatto ed il risultato finale è di 0-0. CALCIATORIPIU': nel Cortona Santorelli, Angori e Chifor; nell'Etruria 2009 Biagioli, Casali e Tavanti.

A.S. ETRURIA 2009: Marchetti, Marcucci, Mellacce, Biagioli, Chiodini, Mungari, Casali, Perrino, Tavanti, Mazzi, Quattrocchi. A disp. : Peruzzi, Crescenzo, Lazzeroni, Frangipani, Filip, Sandu, Sassoli. All.: Giuseppe Ferrara.<br >CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Vici, Giuliani Narducci, Santorelli, Papi, El Basraoui, Chifor, Angori. A disp.: Barbini. All.: Fiorenzi.<br > ARBITRO: Milighetti di Arezzo. La gara inizia subito con il Cortona che attacca, infatti gi&agrave; al 1' un cross dalla destra di Chifor arriva direttamente al portiere che non trattiene ed El Basraoui cerca di approfittarne, ma senza riuscirci. Nuovamente avanti al 6' il Cortona con Angori che dalla sinistra lancia una palla per Chifor che viene intercettato dalla difesa. A questo punto c'&egrave; la reazione dell'Etruria con un gioco di rilancio per il numero 9 Tavanti che dalla fascia destra riesce ad arrivare al limite dell'area del Cortona e crossare un ottima palla per il numero 4 Biagioli che effettua la conclusione con tiro debole che non impensierisce in alcun modo il Portiere Bernardini. Ma il Cortona contrattacca con il rilancio del portiere verso il numero 7 Santorelli che dalla fascia destra salta due avversari e crossa un ottima palla al centro dell'area, ma nessuno raccoglie. Cos&igrave; si va avanti per tutto il primo tempo con vari affondi da entrambe le formazioni, anche se c'&egrave; da notare che la formazione del Cortona sembra stanca e affaticata e vittima di numerose assenze e quindi non riesce ad esprimere nessun tipo di gioco costruito. Inoltre un altro fattore importante per entrambe le formazioni &egrave; il campo superficialmente melmoso condito da una giornata e ventosa. Il primo tempo finisce sullo 0-0. Nella ripresa la formazione ospite cambia modulo e si affida alla difesa a tre schierando centralmente un uomo in pi&ugrave;: questa tattica mette molto in difficolt&agrave; la squadra di casa che non pu&ograve; fare altro che difendersi. Infatti dal al 2' Papi batte una punizione al limite dell'area dell'Etruria, ma la palla finisce abbondantemente alta sulla traversa. Ancora all'8' una nuova punizione per il Cortona sempre al limite dell'area dell'Etruria, batte El Basraoui ma la palla sbatte sulla barriera e finisce fuori. Al 17' il Cortona parte in contropiede centrale con il numero 9 El Basraoui che passa la palla a Chifor in area, ma lo stesso viene fermato dal portiere. Ecco la reazione dell'Etruria al 25' con un contropiede dalla fascia sinistra per il numero 16 Frangipani in sospetto fuorigioco; Narducci lo intercetta e mette a lato la palla. La gara finisce con il Cortona sempre in attacco, ma nulla di fatto ed il risultato finale &egrave; di 0-0. <b>CALCIATORIPIU'</b>: nel Cortona <b>Santorelli, Angori e Chifor;</b> nell'Etruria 2009 <b>Biagioli, Casali e Tavanti.</b> A.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI