• Giovanissimi Provinciali
  • Cortona Camucia
  • 5 - 0
  • Indomita Quarata


CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Barbini, Vici, Giuliani, Bouzerb, Santorelli, Redi, Narducci, Chifor, Angori. A disp.: Papi. All.: Fiorenzi
INDOM.QUARATA: Roghi, Bonci, Meacci, Santicioli, Menghini, Banse, Pratesi, Orestini, Vitellozzi, Toschini, Raschi. A disp.: Bonini, Gori, Gragnoli, Sestini, Sorini, Parsi. All.: Rigacci.

ARBITRO: Guidelli di Arezzo.

RETI: Barbini, Papi 2, Redi, Chifor.



La gara inizia sul piano della tranquillità, sembra che le due formazioni vogliano studiarsi, ma ecco che all'8' inizia il Cortona ad attaccare con un'azione del solito Chifor che, partendo dalla fascia destra e dal limite dell'area, tira una palla tesa ma il portiere Roghi bene attento devia fuori. Ma nuovamente il Cortona in attacco al 10' sempre con Chifor che prova un secondo tiro da fuori area, ma trova nuovamente il portiere avversario ad ostacolare la rete. Ancora al 14' un'azione personale del numero 2 del Cortona Pareti, che prova a sfondare centralmente la difesa del Quarata ed al limite dell'area prova un tiro, che però risulta debole e finisce fra le braccia dell'attendo portiere Roghi. Ma ecco che al 18' arriva la svolta: azione dalla fascia sinistra di Angori, che crossa una palla nell'area del Quarata dove si accende una mischia, la palla finisce tra i piedi di Barbini che senza fatica insacca la rete, ed è 1-0 per il Cortona Camucia. Il Quarata prova a scuotersi ed al 20', da una punizione al limite dell'area del Cortona, il numero 5 Menghini cerca la porta, ma senza riuscirci poiché la palla viene deviata da un calciatore del Cortona. Il Cortona nuovamente continua l'attacco: al 22' un passaggio del numero 8 Redi lancia verso la porta Barbini, ma lo stesso viene fermato dall'arbitro per fuorigioco (inesistente). Ancora al 23' il solito Chifor continua l'assalto alla porta del Quarata con un ennesimo tiro da fuori area ed ancora il portiere Roghi è chiamato a respingere. Ecco però che i ragazzi del Quarata cercano una svolta alla partita: infatti al 26' da una battuta da calcio d'angolo, il numero 8 Orestini dal limite dell'area tira in porta ma trova Bernardini, ben piazzato, a negargli la rete, e così il primo tempo finisce con il punteggio parziale di 1-0 per i padroni di casa. Nella ripresa è solo Cortona: infatti la squadra, spronata da mister Fiorenzi, inizia ad organizzare numerose azioni di attacco. Al 47' arriva la rete del 2-0 ad opera del nuovo entrato (al posto di Barbini) Papi che, senza esitare, risolve una mischia in area battendo in rete. Ancora in avanti il Cortona al 55' con Redi, che dalla fascia destra scambia la palla con il numero 7 Santorelli che gliela rende: Redi tira, ma la palla finisce poco al lato della porta difesa da Roghi. E' nuovamente il Cortona in attacco con Pareti, che effettua un passaggio per Angori: lo stesso tira in porta debolmentee ed il portiere blocca senza difficoltà. Ecco al 62' il Cortona sempre in attacco con il solito Redi che dalla fascia destra scende fino al limite dell'area e tira in porta, realizzando la terza rete che vale il 3-0. Ma alla squadra di casa non basta ancora e nuovamente il numero 10 Chifor prova un'azione personale cercando di sfondare centralmente la difesa del Quarata, ma viene atterrato fallosamente e quindi l'arbitro Guidelli decreta la punizione, che lo stesso Chifor trasforma in una superba rete, con la palla che scavalca la barriere del Quarata, infilandosi nell'angolino alto alla sinistra di Roghi: è il 4-0 per il Cortona Camucia. Ancora non basta agli scatenati locali, infatti al 69' è ancora il Cortona ad imbastire un'azione dalla fascia destra con un cross al centro dell'area, dove è ben appostato Papi che segna la doppietta per il 5-0 finale. Partita abbastanza tranquilla sul piano dell'educazione e del rispetto. Una menzione speciale per la squadra del Quarata poiché, indipendentemente dal risultato, i ragazzi hanno giocato molto meglio rispetto della prima partita del girone di andata, special modo nel primo tempo nel quale hanno dato filo da torcere al Cortona.

Antonio Santorelli CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Barbini, Vici, Giuliani, Bouzerb, Santorelli, Redi, Narducci, Chifor, Angori. A disp.: Papi. All.: Fiorenzi<br >INDOM.QUARATA: Roghi, Bonci, Meacci, Santicioli, Menghini, Banse, Pratesi, Orestini, Vitellozzi, Toschini, Raschi. A disp.: Bonini, Gori, Gragnoli, Sestini, Sorini, Parsi. All.: Rigacci.<br > ARBITRO: Guidelli di Arezzo.<br > RETI: Barbini, Papi 2, Redi, Chifor. La gara inizia sul piano della tranquillit&agrave;, sembra che le due formazioni vogliano studiarsi, ma ecco che all'8' inizia il Cortona ad attaccare con un'azione del solito Chifor che, partendo dalla fascia destra e dal limite dell'area, tira una palla tesa ma il portiere Roghi bene attento devia fuori. Ma nuovamente il Cortona in attacco al 10' sempre con Chifor che prova un secondo tiro da fuori area, ma trova nuovamente il portiere avversario ad ostacolare la rete. Ancora al 14' un'azione personale del numero 2 del Cortona Pareti, che prova a sfondare centralmente la difesa del Quarata ed al limite dell'area prova un tiro, che per&ograve; risulta debole e finisce fra le braccia dell'attendo portiere Roghi. Ma ecco che al 18' arriva la svolta: azione dalla fascia sinistra di Angori, che crossa una palla nell'area del Quarata dove si accende una mischia, la palla finisce tra i piedi di Barbini che senza fatica insacca la rete, ed &egrave; 1-0 per il Cortona Camucia. Il Quarata prova a scuotersi ed al 20', da una punizione al limite dell'area del Cortona, il numero 5 Menghini cerca la porta, ma senza riuscirci poich&eacute; la palla viene deviata da un calciatore del Cortona. Il Cortona nuovamente continua l'attacco: al 22' un passaggio del numero 8 Redi lancia verso la porta Barbini, ma lo stesso viene fermato dall'arbitro per fuorigioco (inesistente). Ancora al 23' il solito Chifor continua l'assalto alla porta del Quarata con un ennesimo tiro da fuori area ed ancora il portiere Roghi &egrave; chiamato a respingere. Ecco per&ograve; che i ragazzi del Quarata cercano una svolta alla partita: infatti al 26' da una battuta da calcio d'angolo, il numero 8 Orestini dal limite dell'area tira in porta ma trova Bernardini, ben piazzato, a negargli la rete, e cos&igrave; il primo tempo finisce con il punteggio parziale di 1-0 per i padroni di casa. Nella ripresa &egrave; solo Cortona: infatti la squadra, spronata da mister Fiorenzi, inizia ad organizzare numerose azioni di attacco. Al 47' arriva la rete del 2-0 ad opera del nuovo entrato (al posto di Barbini) Papi che, senza esitare, risolve una mischia in area battendo in rete. Ancora in avanti il Cortona al 55' con Redi, che dalla fascia destra scambia la palla con il numero 7 Santorelli che gliela rende: Redi tira, ma la palla finisce poco al lato della porta difesa da Roghi. E' nuovamente il Cortona in attacco con Pareti, che effettua un passaggio per Angori: lo stesso tira in porta debolmentee ed il portiere blocca senza difficolt&agrave;. Ecco al 62' il Cortona sempre in attacco con il solito Redi che dalla fascia destra scende fino al limite dell'area e tira in porta, realizzando la terza rete che vale il 3-0. Ma alla squadra di casa non basta ancora e nuovamente il numero 10 Chifor prova un'azione personale cercando di sfondare centralmente la difesa del Quarata, ma viene atterrato fallosamente e quindi l'arbitro Guidelli decreta la punizione, che lo stesso Chifor trasforma in una superba rete, con la palla che scavalca la barriere del Quarata, infilandosi nell'angolino alto alla sinistra di Roghi: &egrave; il 4-0 per il Cortona Camucia. Ancora non basta agli scatenati locali, infatti al 69' &egrave; ancora il Cortona ad imbastire un'azione dalla fascia destra con un cross al centro dell'area, dove &egrave; ben appostato Papi che segna la doppietta per il 5-0 finale. Partita abbastanza tranquilla sul piano dell'educazione e del rispetto. Una menzione speciale per la squadra del Quarata poich&eacute;, indipendentemente dal risultato, i ragazzi hanno giocato molto meglio rispetto della prima partita del girone di andata, special modo nel primo tempo nel quale hanno dato filo da torcere al Cortona. Antonio Santorelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI