• Esordienti B GIR.A
  • Sales
  • 3 - 0
  • Settignanese


SALES: Ganocchi, Capacci, Gatti, Dini, Evangelista, Marzi, Parigi, Schillaci, Sorrenti. Entrati: Raci, Fabbroni, Faini, Lattanzi, Sollima. All.: Pasquarelli.
SETTIGNANESE: Caulo, Manzini, Pispoli, Turi, Boshoff, Cartei, Taddei, Faraj, Mealli. Entrato: Beccai. All.: Orsi.

RETI: 3' autorete pro Sales, 1' Sorrenti, 13' Schillaci.



La Sales allenata da Pasquarelli sconfigge con uno divario di 3 reti la Settignanese. I padroni di casa hanno dimostrato una buona rapidità di gioco e una manovra offensiva organizzata e pungente. Se è vero che la fortuna aiuta gli audaci la Sales viene premiata già al 3' minuto quando un retropassaggio dello sfortunato Turi inganna Caulo a causa del terreno sintetico bagnato da una costante pioggia e si infila in rete. I Diavoli rispondono subito con Cartei che si libera di un difensore avversario e conclude ma il pallone finisce a lato. La Sales si butta all'attacco guidata dal suo capitano Sorrenti che si libera di Turi e prova un mancino che tuttavia non impensierisce Caulo. Nel finale della prima frazione di gioco Sorrenti ci prova ancora due volte: prima rubando palla a Mealli e facendosi respingere il tiro da Caulo e poi impegnando nuovamente Caulo che in tuffo respinge un tiro sul secondo palo. Il secondo tempo si apre con un'azione offensiva della Settignanese e dal contropiede che segue si rinnova il duello Sorrenti-Caulo che vede uscire ancora una volta il portiere rossonero indenne. La partita rimane bloccata nella zona centrale del campo finchè al 12' Sollima lancia Sorrenti che arpiona il pallone e lo scaglia verso la porta ma il portiere avversario è ancora una volta vigile. In pieno recupero Sorrenti si presenta di nuovo in area avversaria ma questa volta è solo la sfortuna a negargli il gol in quanto il suo destro si stampa inesorabilmente sul palo tornando in gioco. Dopo aver subito gli attacchi avversari durante tutto il secondo tempo la Settignanese prova a beffare la Sales con una punizione di seconda di Cartei che mira l'angolo alto più lontano ma manca l'obiettivo per questione di pochi centimetri. L'ultima ripresa di gioco vede consolidare il risultato in favore dei salesiani: passano appena 60' secondi quando Fabbroni con un passaggio in verticale coglie Sorrenti che fa sua la sfera e conclude insaccando alle spalle di Caulo. Gli attacchi della Sales si susseguono e al 5' minuto è Sollima che si invola sulla destra e dal fondo effettua un cross che termina tra le braccia di Caulo. Al 13' minuto arriva anche la terza marcatura ad opera di Schillaci che va in percussione sulla destra, si infila nella difesa avversaria e dopo aver saltato un avversario segna con un bel diagonale. Trascorrono pochi minuti e Sorrenti cerca la doppietta personale con un pallonetto che finisce alto. L'incontro termina con un ampio recupero nel quale la Settignanese rinuncia a cercare anche la rete della bandiera. Calciatori più: nelle file della Sales brilla Sorrenti che sembra indiavolato lassù poichè cerca con insistenza la rete e dopo averla trovata non si accontenta ma continua a lottare come un gladiatore. La difesa ha come protagonista Dini che veste anche i panni del regista del pacchetto arretrato. Per la Settignanese meritano un encomio la prova di Beccai che fa da tramite tra il centrocampo e l'attacco e di Cartei che sembra avere un polmone in più sulla corsia di destra e che non trova la rete solamente a causa di una giornata in cui tutto è andato storto per la sua squadra.

Stefano Rossi SALES: Ganocchi, Capacci, Gatti, Dini, Evangelista, Marzi, Parigi, Schillaci, Sorrenti. Entrati: Raci, Fabbroni, Faini, Lattanzi, Sollima. All.: Pasquarelli.<br >SETTIGNANESE: Caulo, Manzini, Pispoli, Turi, Boshoff, Cartei, Taddei, Faraj, Mealli. Entrato: Beccai. All.: Orsi.<br > RETI: 3' autorete pro Sales, 1' Sorrenti, 13' Schillaci. La Sales allenata da Pasquarelli sconfigge con uno divario di 3 reti la Settignanese. I padroni di casa hanno dimostrato una buona rapidit&agrave; di gioco e una manovra offensiva organizzata e pungente. Se &egrave; vero che la fortuna aiuta gli audaci la Sales viene premiata gi&agrave; al 3' minuto quando un retropassaggio dello sfortunato Turi inganna Caulo a causa del terreno sintetico bagnato da una costante pioggia e si infila in rete. I Diavoli rispondono subito con Cartei che si libera di un difensore avversario e conclude ma il pallone finisce a lato. La Sales si butta all'attacco guidata dal suo capitano Sorrenti che si libera di Turi e prova un mancino che tuttavia non impensierisce Caulo. Nel finale della prima frazione di gioco Sorrenti ci prova ancora due volte: prima rubando palla a Mealli e facendosi respingere il tiro da Caulo e poi impegnando nuovamente Caulo che in tuffo respinge un tiro sul secondo palo. Il secondo tempo si apre con un'azione offensiva della Settignanese e dal contropiede che segue si rinnova il duello Sorrenti-Caulo che vede uscire ancora una volta il portiere rossonero indenne. La partita rimane bloccata nella zona centrale del campo finch&egrave; al 12' Sollima lancia Sorrenti che arpiona il pallone e lo scaglia verso la porta ma il portiere avversario &egrave; ancora una volta vigile. In pieno recupero Sorrenti si presenta di nuovo in area avversaria ma questa volta &egrave; solo la sfortuna a negargli il gol in quanto il suo destro si stampa inesorabilmente sul palo tornando in gioco. Dopo aver subito gli attacchi avversari durante tutto il secondo tempo la Settignanese prova a beffare la Sales con una punizione di seconda di Cartei che mira l'angolo alto pi&ugrave; lontano ma manca l'obiettivo per questione di pochi centimetri. L'ultima ripresa di gioco vede consolidare il risultato in favore dei salesiani: passano appena 60' secondi quando Fabbroni con un passaggio in verticale coglie Sorrenti che fa sua la sfera e conclude insaccando alle spalle di Caulo. Gli attacchi della Sales si susseguono e al 5' minuto &egrave; Sollima che si invola sulla destra e dal fondo effettua un cross che termina tra le braccia di Caulo. Al 13' minuto arriva anche la terza marcatura ad opera di Schillaci che va in percussione sulla destra, si infila nella difesa avversaria e dopo aver saltato un avversario segna con un bel diagonale. Trascorrono pochi minuti e Sorrenti cerca la doppietta personale con un pallonetto che finisce alto. L'incontro termina con un ampio recupero nel quale la Settignanese rinuncia a cercare anche la rete della bandiera. Calciatori pi&ugrave;: nelle file della Sales brilla Sorrenti che sembra indiavolato lass&ugrave; poich&egrave; cerca con insistenza la rete e dopo averla trovata non si accontenta ma continua a lottare come un gladiatore. La difesa ha come protagonista Dini che veste anche i panni del regista del pacchetto arretrato. Per la Settignanese meritano un encomio la prova di Beccai che fa da tramite tra il centrocampo e l'attacco e di Cartei che sembra avere un polmone in pi&ugrave; sulla corsia di destra e che non trova la rete solamente a causa di una giornata in cui tutto &egrave; andato storto per la sua squadra. Stefano Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI