• Berretti GIR.C
  • Rimini
  • 1 - 1
  • Pisa


RIMINI: Valentini, Bedini (87' Mingucci), Salvi, Palazzi, Moretti, Ronchi, Berardi (72' Costantini), De Rose, Zytharchuk (65' Montebelli), Bussaglia, Indelicato. A disp.: Azzolini, Tofani, Mingucci, Sedita, Enchisi, Costantini, Montebelli. All.: Elvio Selighini.
PISA: Casini, Marchetti, D'Angina, Marcon, Cava, Tosi, Cacciapuoti (65' Camero Fabrizio, 80' Agostini), Lenzini, Passaglia, Muca, Caciagli (72' Camero Gabriele). A disp.: Pardini, Agostini, Camero Gabriele, Camero Fabrizio, Chiaramonti, Brillanti. All.: Christian Amoroso.

ARBITRO: Giuseppe Rinaldi di Cesena, coad. da Alessandrini e Celli di Forlì.

RETI: 33' Bussaglia, 46' Muca.



Parte bene il Pisa, che nei primi minuti va vicinissimo alla rete con Passaglia, ma sul tentativo dell'attaccante nerazzurro la palla finisce fuori di un soffio. Da segnalare anche un'occasione per Cacciapuoti, ma il portiere di casa Valentini riesce a cavarsela. Al 33' il risultato si sblocca sorprendentemente in favore dei locali di Selighini: dopo un errore della difesa ospite, De Rose passa la palla a Bussaglia che, tutto solo, in posizione regolare si presenta davanti a Valentini ed insacca l'uno a zero per i padroni di casa. Prima dell'intervallo da segnalare un altro tentativo di Indelicato che impegnato in un'occasione Casini, bravo a salvare la sua porta. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali, ma il Pisa è in partita e sembra in grado di ribaltare il punteggio. Tant'è che dopo solo un minuto del secondo tempo arriva il pareggio dell'undici di mister Amoroso: dopo una bella azione sulla fascia di Caciagli, Muca controlla e conclude piazzando la palla nell'angolino della porta romagnola. Il Pisa sulle ali dell'entusiasmo continua a premere e per gran parte del secondo tempo attacca alla ricerca del sorpasso. Le occasioni migliori sono per Caciagli, Muca e Marcon, ma manca sempre il guizzo vincente in avanti e così Valentini riesce a conservare il punteggio sull'uno a uno fino al triplice fischio del signor Rinaldi. Buona prova per il Pisa che sul difficile campo romagnolo ha dimostrato carattere e personalità e, con un pizzico di fortuna in più i nerazzurri avrebbero potuto strappare i tre punti.
A margine dell'articolo facciamo un augurio di pronta guarigione a Fabrizio Camero, uscito per un colpo al naso.

RIMINI: Valentini, Bedini (87' Mingucci), Salvi, Palazzi, Moretti, Ronchi, Berardi (72' Costantini), De Rose, Zytharchuk (65' Montebelli), Bussaglia, Indelicato. A disp.: Azzolini, Tofani, Mingucci, Sedita, Enchisi, Costantini, Montebelli. All.: Elvio Selighini.<br >PISA: Casini, Marchetti, D'Angina, Marcon, Cava, Tosi, Cacciapuoti (65' Camero Fabrizio, 80' Agostini), Lenzini, Passaglia, Muca, Caciagli (72' Camero Gabriele). A disp.: Pardini, Agostini, Camero Gabriele, Camero Fabrizio, Chiaramonti, Brillanti. All.: Christian Amoroso.<br > ARBITRO: Giuseppe Rinaldi di Cesena, coad. da Alessandrini e Celli di Forl&igrave;.<br > RETI: 33' Bussaglia, 46' Muca. Parte bene il Pisa, che nei primi minuti va vicinissimo alla rete con Passaglia, ma sul tentativo dell'attaccante nerazzurro la palla finisce fuori di un soffio. Da segnalare anche un'occasione per Cacciapuoti, ma il portiere di casa Valentini riesce a cavarsela. Al 33' il risultato si sblocca sorprendentemente in favore dei locali di Selighini: dopo un errore della difesa ospite, De Rose passa la palla a Bussaglia che, tutto solo, in posizione regolare si presenta davanti a Valentini ed insacca l'uno a zero per i padroni di casa. Prima dell'intervallo da segnalare un altro tentativo di Indelicato che impegnato in un'occasione Casini, bravo a salvare la sua porta. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali, ma il Pisa &egrave; in partita e sembra in grado di ribaltare il punteggio. Tant'&egrave; che dopo solo un minuto del secondo tempo arriva il pareggio dell'undici di mister Amoroso: dopo una bella azione sulla fascia di Caciagli, Muca controlla e conclude piazzando la palla nell'angolino della porta romagnola. Il Pisa sulle ali dell'entusiasmo continua a premere e per gran parte del secondo tempo attacca alla ricerca del sorpasso. Le occasioni migliori sono per Caciagli, Muca e Marcon, ma manca sempre il guizzo vincente in avanti e cos&igrave; Valentini riesce a conservare il punteggio sull'uno a uno fino al triplice fischio del signor Rinaldi. Buona prova per il Pisa che sul difficile campo romagnolo ha dimostrato carattere e personalit&agrave; e, con un pizzico di fortuna in pi&ugrave; i nerazzurri avrebbero potuto strappare i tre punti. <br >A margine dell'articolo facciamo un augurio di pronta guarigione a Fabrizio Camero, uscito per un colpo al naso.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI