• Juniores Provinciali
  • Indomita Quarata
  • 2 - 0
  • Vaggio Piandisco


INDOM.QUARATA: Fabbriciani, Bisaccioni, Mainetti, Berneschi, Liparulo, Gialli, Scartoni, Daveri, Conti L., Perilli, Conti A. A disp.: Severi, Sileo, Susi, Cocchetti, Rubechini, Refoni. All.: Massaini.
VAGGIO PIANDISCO': Nocentini, Bianchini, Catone, Rossi, Moretti, Torcasso, Grassi, Focardi, Tatavitto, Zerella, Neroni. A disp.: Bernini Federico, Bernini Edoardo, Carbone, Del Sala. All.: Fiorilli.

ARBITRO: Pedone di Arezzo.

RETI: 32' e 74' Daveri.



Miglior congedo al comunale di Quarata i ragazzi di Massaini non potevano lasciare ai tifosi per questo campionato. L'ultima giornata regalerà una trasferta al cardiopalma, in casa dell'Arno Laterina: i biancocelesti in questo campionato alle big non hanno regalato niente, anzi, si sono maggiormente esaltate con Sangiovanni, Montevarchi e Olmoponte e sarà un'ulteriore occasione per vedere all'opera gli Allievi ‘96 che stanno di sabato in sabato acquisendo sempre più esperienza e disinvoltura. Contro il Vaggio Piandiscò il Quarata ha giocato bene, nonostante un buon avversario (specie nel primo tempo quando Grassi e Zerella hanno dato filo da torcere alla retroguardia locale). I ragazzi di Massaini si sono applicati nei movimenti e nelle ripartenze, riuscendo a concretizzare da un schema un angolo al 32' con Daveri. Il forte centrocampista, cresciuto tantissimo nel girone di ritorno, ha infilato da 25 metri l'angolo lontano del portiere. La partita aveva comunque vissuto un sussulto, unico poi di tutti i 90 minuti al 10' con Zerella, che da fuori area aveva colpito il palo interno, ma sfortunatamente per gli ospiti il pallone usciva in fallo laterale. E' stato l'unico brivido corso da Massaini e dai suoi ragazzi, che poi hanno preso decisamente in mano la partita. Qualche nota di cronaca: rete giustamente annullata al Quarata al 16' a Perilli, ma lo stesso giocatore al 21' batteva di nuovo verso la porta avversaria, con parata in angolo di Nocentini. Ancora Perilli al tiro al 34', con altra deviazione in angolo di Nocentini. Secondo tempo, ancora Perilli, veramente al centro delle azioni biancocelesti, al tiro, forte e teso, e ancora Nocentini alzava sopra la traversa. Al 73' Alessandro Conti recuperava palla sulla fascia sinistra, entrava in area e appoggiava a Perilli che vedeva arrivare al limite area Daveri che, servito, fulminava il portiere, chiudendo definitivamente la partita. Girandola di sostituzioni con ulteriori Allievi a fare minuti nella categoria superiore: dentro Susi, Cocchetti oltre a Rubechini e Refoni. Finalmente una bella partita, giocata in maniera ordinata dal Quarata: per il prossimo anno, la società è in piena attività perchè è certa la volontà di allestire una buona juniores, capace di lottare per un posto nei regionali. E quando gli obbiettivi sono dichiarati per tempo, a Quarata non si scherza...

INDOM.QUARATA: Fabbriciani, Bisaccioni, Mainetti, Berneschi, Liparulo, Gialli, Scartoni, Daveri, Conti L., Perilli, Conti A. A disp.: Severi, Sileo, Susi, Cocchetti, Rubechini, Refoni. All.: Massaini.<br >VAGGIO PIANDISCO': Nocentini, Bianchini, Catone, Rossi, Moretti, Torcasso, Grassi, Focardi, Tatavitto, Zerella, Neroni. A disp.: Bernini Federico, Bernini Edoardo, Carbone, Del Sala. All.: Fiorilli.<br > ARBITRO: Pedone di Arezzo.<br > RETI: 32' e 74' Daveri. Miglior congedo al comunale di Quarata i ragazzi di Massaini non potevano lasciare ai tifosi per questo campionato. L'ultima giornata regaler&agrave; una trasferta al cardiopalma, in casa dell'Arno Laterina: i biancocelesti in questo campionato alle big non hanno regalato niente, anzi, si sono maggiormente esaltate con Sangiovanni, Montevarchi e Olmoponte e sar&agrave; un'ulteriore occasione per vedere all'opera gli Allievi ‘96 che stanno di sabato in sabato acquisendo sempre pi&ugrave; esperienza e disinvoltura. Contro il Vaggio Piandisc&ograve; il Quarata ha giocato bene, nonostante un buon avversario (specie nel primo tempo quando Grassi e Zerella hanno dato filo da torcere alla retroguardia locale). I ragazzi di Massaini si sono applicati nei movimenti e nelle ripartenze, riuscendo a concretizzare da un schema un angolo al 32' con Daveri. Il forte centrocampista, cresciuto tantissimo nel girone di ritorno, ha infilato da 25 metri l'angolo lontano del portiere. La partita aveva comunque vissuto un sussulto, unico poi di tutti i 90 minuti al 10' con Zerella, che da fuori area aveva colpito il palo interno, ma sfortunatamente per gli ospiti il pallone usciva in fallo laterale. E' stato l'unico brivido corso da Massaini e dai suoi ragazzi, che poi hanno preso decisamente in mano la partita. Qualche nota di cronaca: rete giustamente annullata al Quarata al 16' a Perilli, ma lo stesso giocatore al 21' batteva di nuovo verso la porta avversaria, con parata in angolo di Nocentini. Ancora Perilli al tiro al 34', con altra deviazione in angolo di Nocentini. Secondo tempo, ancora Perilli, veramente al centro delle azioni biancocelesti, al tiro, forte e teso, e ancora Nocentini alzava sopra la traversa. Al 73' Alessandro Conti recuperava palla sulla fascia sinistra, entrava in area e appoggiava a Perilli che vedeva arrivare al limite area Daveri che, servito, fulminava il portiere, chiudendo definitivamente la partita. Girandola di sostituzioni con ulteriori Allievi a fare minuti nella categoria superiore: dentro Susi, Cocchetti oltre a Rubechini e Refoni. Finalmente una bella partita, giocata in maniera ordinata dal Quarata: per il prossimo anno, la societ&agrave; &egrave; in piena attivit&agrave; perch&egrave; &egrave; certa la volont&agrave; di allestire una buona juniores, capace di lottare per un posto nei regionali. E quando gli obbiettivi sono dichiarati per tempo, a Quarata non si scherza...




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI