• Juniores Provinciali
  • Bucinese
  • 3 - 3
  • Castelnuovese


BUCINESE (4-4-2): Maestrini, Nieddu, Stoppielli (72' Anselmi), Grifoni (79' Monnanni), Sani F., Cioncolini, Sani M., Parisi, Borgogni (84' Savini), Fani, Filvi. A disp.: Drappello, Ermanni, Gironi, Grassi. All.: Adreano Cerreti.
CASTELNUOVESE (4-3-3): Fanetti (46' Panichi), Vignogna, Malerba, Tola, Salvadori, Deliallisi, Margiacchi (59' Secci), La Rosa, Bighellini, Migliorini, Innocenti. A disp.: Pagni, Semplici. All.: Franco Matteuzzi.

ARBITRO: Likaj di Arezzo.

RETI: 34' Sani F., 46' Sani M., 47' e 71' Bighellini, 82' Secci, 84' Filvi.
NOTE: ammoniti Sani F, Filvi.



A una partita davvero spettacolare hanno dato vita la Bucinese di Cerreti e la Castelnuovese di Matteuzzi, che sono tornate a casa spartendosi la posta in palio. Inizia il match con la Castelnuovese, ancora lieta di accogliere i ragazzi della prima squadra, che cerca subito il primo affondo con Bighellini, servito da Innocenti, ma il suo sinistro si spegne a lato. Ospiti vicini al goal con Margiacchi che riceve un assist di Bighellini e, eluso il fuorigioco, non trova la porta da buona posizione, emulando le gesta sfortunate di sette giorni fa contro l'Olmoponte. Prova a dare un valore alla gara la Bucinese con Cioncolini che calcia da distanza siderale, bravo Fanetti a neutralizzare. Occasione sfiorata per la Castelnuovese che su calcio piazzato battuto da Bighellini scheggia il palo alla sinistra di Maestrini. Ospiti ancora in avanti con la Bucinese incapace di fare gioco: la squadra ospite sfiora un altro possibile goal con Innocenti che da fuori stampa il suo destro sulla traversa, poi Bighellini in ribattuta calcia con un piede non suo ciccando la sfera. Prima occasione da rete per la Bucinese che non se la lascia scappare: Marco Sani batte un corner per la testa di Filippo Sani che sfrutta i centimetri per anticipare Innocenti, palla che sbatte sul palo, si rituffa sul pallone lo stesso Sani che stavolta insacca. La rete galvanizza la Bucinese che si mangia dopo pochi minuti il raddoppio con l'ex Borgogni che supera Fanetti a porta vuota, ma colpisce il palo. Si va al riposo con la Bucinese in vantaggio per 1 a 0. Inizio ripresa con un cambio per Matteuzzi che sostituisce Fanetti febbricitante e inserisce Panichi che subisce il raddoppio al primo tiro in porta: traversone arretrato di Filvi per Marco Sani che raccoglie al volo la palla, botta che viene persa da Panichi che subisce il 2 a 0. Reazione immediata della Castelnuovese che accorcia le distanze: Margiacchi lancia a rete Bighellini che rientra sul suo piede preferito, il mancino, e calcia sul palo lungo una sfera che finisce al sette per il 2 a 1. Si accende la gara che dà sempre più vita ad un grande spettacolo. La Bucinese risponde al colpo subito con Filvi che si divora il goal: entrato di forza in area conclude alto da pochi passi. Ancora la Bucinese preme andando vicina ad un'altra rete: Marco Sani serve Cioncolini, il cui tiro di potenza chiama Panichi al grande intervento. La Castelnuovese non riesce ad avere la fortuna dalla sua; sfiora il pari Bighellini con un'altra palla inattiva, la sfera colpisce la traversa a Maestrini battuto. La Bucinese in debito d'ossigeno lascia camminare la Castelnuovese che raggiunge finalmente il pari: Innocenti serve con un passaggio filtrante la palla a Bighellini che con un pregevole pallonetto fulmina Maestrini per l'agognato 2 a 2. Col pari raggiunto, mister Matteuzzi chiede ai suoi di provare a vincere: ci prova subito La Rosa che con una punizione dai trenta metri fa tremare la compagine arancioverde. La sfera impatta sul terreno instabile e si stampa sulla traversa. Passano pochi minuti e la Castelnuovese trova il vantaggio: Innocenti su punizione calcia la sfera all'incrocio, colpo di reni di Maestrini che respinge,si fa trovare pronto Vignogna che rimette in mezzo la palla che sbatte sul corpo di Secci prima di depositarsi in fondo al sacco. 3 a 2 e rimonta completata. Vantaggio che dura pochi minuti: grazie al potente forcing la Bucinese trova il definitivo 3 a 3 con Filvi che entra in area palla al piede, fintando il tiro mette a sedere Panichi e a porta vuota è un gioco da ragazzi segnare la rete del pareggio. Ultimo minuto di gioco: la Castelnuovese non trova la vittoria per un soffio con Migliorini che riceve palla da Vignogna: pallonetto che scavalca Maestrini, ma sfiora solo l'incrocio dei pali. Finisce qui una partita da batticuore un punticino che sta stretto ai ragazzi di Matteuzzi che hanno dimostrato che non meritano quella posizione di classifica che ricoprono. CALCIATORIPIU': Alessio Nieddu (Bucinese). Dalla sua parte non è passato niente. Mattia Filvi (Bucinese). Trova la rete del pareggio, si fa prendere un po' troppo dal nervosismo ricevendo un cartellino giallo gratuito. Elia Vignogna (Castelnuovese). Ragazzo che ha militato nella categorie dei Nazionali giovanili, quando prende palla al piede è di un altro pianeta. Edoardo Bighellini (Castelnuovese). E' lui l'artefice della mezza vittoria della Castelnuovese, aiutato anche dall'estro di Innocenti, con una doppietta stende gli avversari. Quando parte, il suo mancino sa fare male a chiunque.

Emanuele Bacci BUCINESE (4-4-2): Maestrini, Nieddu, Stoppielli (72' Anselmi), Grifoni (79' Monnanni), Sani F., Cioncolini, Sani M., Parisi, Borgogni (84' Savini), Fani, Filvi. A disp.: Drappello, Ermanni, Gironi, Grassi. All.: Adreano Cerreti.<br >CASTELNUOVESE (4-3-3): Fanetti (46' Panichi), Vignogna, Malerba, Tola, Salvadori, Deliallisi, Margiacchi (59' Secci), La Rosa, Bighellini, Migliorini, Innocenti. A disp.: Pagni, Semplici. All.: Franco Matteuzzi.<br > ARBITRO: Likaj di Arezzo.<br > RETI: 34' Sani F., 46' Sani M., 47' e 71' Bighellini, 82' Secci, 84' Filvi.<br >NOTE: ammoniti Sani F, Filvi. A una partita davvero spettacolare hanno dato vita la Bucinese di Cerreti e la Castelnuovese di Matteuzzi, che sono tornate a casa spartendosi la posta in palio. Inizia il match con la Castelnuovese, ancora lieta di accogliere i ragazzi della prima squadra, che cerca subito il primo affondo con Bighellini, servito da Innocenti, ma il suo sinistro si spegne a lato. Ospiti vicini al goal con Margiacchi che riceve un assist di Bighellini e, eluso il fuorigioco, non trova la porta da buona posizione, emulando le gesta sfortunate di sette giorni fa contro l'Olmoponte. Prova a dare un valore alla gara la Bucinese con Cioncolini che calcia da distanza siderale, bravo Fanetti a neutralizzare. Occasione sfiorata per la Castelnuovese che su calcio piazzato battuto da Bighellini scheggia il palo alla sinistra di Maestrini. Ospiti ancora in avanti con la Bucinese incapace di fare gioco: la squadra ospite sfiora un altro possibile goal con Innocenti che da fuori stampa il suo destro sulla traversa, poi Bighellini in ribattuta calcia con un piede non suo ciccando la sfera. Prima occasione da rete per la Bucinese che non se la lascia scappare: Marco Sani batte un corner per la testa di Filippo Sani che sfrutta i centimetri per anticipare Innocenti, palla che sbatte sul palo, si rituffa sul pallone lo stesso Sani che stavolta insacca. La rete galvanizza la Bucinese che si mangia dopo pochi minuti il raddoppio con l'ex Borgogni che supera Fanetti a porta vuota, ma colpisce il palo. Si va al riposo con la Bucinese in vantaggio per 1 a 0. Inizio ripresa con un cambio per Matteuzzi che sostituisce Fanetti febbricitante e inserisce Panichi che subisce il raddoppio al primo tiro in porta: traversone arretrato di Filvi per Marco Sani che raccoglie al volo la palla, botta che viene persa da Panichi che subisce il 2 a 0. Reazione immediata della Castelnuovese che accorcia le distanze: Margiacchi lancia a rete Bighellini che rientra sul suo piede preferito, il mancino, e calcia sul palo lungo una sfera che finisce al sette per il 2 a 1. Si accende la gara che d&agrave; sempre pi&ugrave; vita ad un grande spettacolo. La Bucinese risponde al colpo subito con Filvi che si divora il goal: entrato di forza in area conclude alto da pochi passi. Ancora la Bucinese preme andando vicina ad un'altra rete: Marco Sani serve Cioncolini, il cui tiro di potenza chiama Panichi al grande intervento. La Castelnuovese non riesce ad avere la fortuna dalla sua; sfiora il pari Bighellini con un'altra palla inattiva, la sfera colpisce la traversa a Maestrini battuto. La Bucinese in debito d'ossigeno lascia camminare la Castelnuovese che raggiunge finalmente il pari: Innocenti serve con un passaggio filtrante la palla a Bighellini che con un pregevole pallonetto fulmina Maestrini per l'agognato 2 a 2. Col pari raggiunto, mister Matteuzzi chiede ai suoi di provare a vincere: ci prova subito La Rosa che con una punizione dai trenta metri fa tremare la compagine arancioverde. La sfera impatta sul terreno instabile e si stampa sulla traversa. Passano pochi minuti e la Castelnuovese trova il vantaggio: Innocenti su punizione calcia la sfera all'incrocio, colpo di reni di Maestrini che respinge,si fa trovare pronto Vignogna che rimette in mezzo la palla che sbatte sul corpo di Secci prima di depositarsi in fondo al sacco. 3 a 2 e rimonta completata. Vantaggio che dura pochi minuti: grazie al potente forcing la Bucinese trova il definitivo 3 a 3 con Filvi che entra in area palla al piede, fintando il tiro mette a sedere Panichi e a porta vuota &egrave; un gioco da ragazzi segnare la rete del pareggio. Ultimo minuto di gioco: la Castelnuovese non trova la vittoria per un soffio con Migliorini che riceve palla da Vignogna: pallonetto che scavalca Maestrini, ma sfiora solo l'incrocio dei pali. Finisce qui una partita da batticuore un punticino che sta stretto ai ragazzi di Matteuzzi che hanno dimostrato che non meritano quella posizione di classifica che ricoprono. <b>CALCIATORIPIU': Alessio Nieddu </b>(Bucinese). Dalla sua parte non &egrave; passato niente. <b>Mattia Filvi</b> (Bucinese). Trova la rete del pareggio, si fa prendere un po' troppo dal nervosismo ricevendo un cartellino giallo gratuito. <b>Elia Vignogna </b>(Castelnuovese). Ragazzo che ha militato nella categorie dei Nazionali giovanili, quando prende palla al piede &egrave; di un altro pianeta. <b>Edoardo Bighellini </b>(Castelnuovese). E' lui l'artefice della mezza vittoria della Castelnuovese, aiutato anche dall'estro di Innocenti, con una doppietta stende gli avversari. Quando parte, il suo mancino sa fare male a chiunque. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI