• Juniores Provinciali
  • Castelnuovese
  • 0 - 2
  • Tegoleto


CASTELNUOVESE (4-5-1): Fanetti, Secci, Pagni (59' Panichi), Tola, Salvadori, Matteini, Iavarazzo, Semplici, La Rosa, Margiacchi, Malerba. All.: Matteuzzi.
TEGOLETO (4-4-2): Lavorca, Poggi, Caporali, Gjolekaj, Grazzini, Vedovini, Ezzarouali (46' Grifoni), Dragoni, Diouf, Rossi (89' Kuc), Ciancagli. A disp.: Bunghes, Balsimini. All.: Carresi.

ARBITRO: Bruschetini sez. Valdarno.

RETI: 24' Ezzarouali, 50' Diouf.
NOTE: ammoniti La Rosa (Castelnuovese); Vedovini, Rossi (Tegoleto).



Dopo la sosta per la Pasqua si ritorna a parlare di calcio al Luca Quercioli, dove la squadra di mister Matteuzzi ospita il Tegoleto di Carresi. Castelnuovese falcidiata dall'influenza e dal giudice sportivo, che ha fermato per squalifica tre ragazzi. La compagine amaranto porta con sè solo il portiere di riserva. Inizia il match e dopo pochi secondi subito una palla gol per gli ospiti con Ezzarouali, che strappa di forza la palla dai piedi di Matteini e tutto solo conclude di potenza spedendo alto. I locali, ancora con le gambe appesantite dalla sosta, subiscono la velocità di fraseggio del Tegoleto che va vicino al vantaggio con Diouf che salta Matteini e tira sul palo lungo, con la palla che si stampa sul legno a salvare la Castelnuovese. I locali, in balia degli avversari, non contengono la potenza di Ezzarouali che lancia in profondità Diouf ed è bravo Fanetti ad intervenire. Passa solo un minuto e il Tegoleto sblocca la partita con Ezzarouali che dopo essersi bevuto la retroguardia locale, spinge la palla sul primo palo spiazzando Fanetti per l'1 a 0. Prima ed unica palla goal del primo tempo per la Castelnuovese con Tola che lancia in profondità Margiacchi, Lavorca esce in anticipo bloccando la palla. Inizia il secondo tempo e dopo alcuni studi iniziali il Tegoleto raddoppia su calcio d'angolo di Gjolekaj che pesca la testa di Diouf che in tuffo segna il 2 a 0. La Castelnuovese, dopo aver subito il raddoppio, perde per infortunio Pagni che lascia il campo dolorante; al suo posto il portiere di riserva Panichi che, entrato in mezzo al campo, ha la sua prima palla goal: La Rosa crossa al centro proprio per il neo entrato che si coordina e calcia al volo verso la porta, il numero uno ospite Lavorca in presa alta riesce a bloccare. Il Tegoleto non preme più di tanto; la Castelnuovese a corrente alternata ci prova, Matteini lancia Margiacchi e stavolta Lavorca deve uscire coi piedi. Nei minuti finali il Tegoleto prova a chiudere la gara: Vedovini serve Diouf che egoisticamente fa tutto da solo al momento buono e conclude alto. Ultimo minuto di gioco: il Tegoleto prova l'ultimo forcing, Diouf di potenza scarica in porta e Fanetti respinge come può, sulla ribattuta si fa trovare pronto Dragoni che segna ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Fischio finale e tutti sotto la doccia. Gara anonima per la Castelnuovese che adesso andrà sul campo della Castiglionese sperando di aver recuperato tutti i pezzi mancanti del puzzle.
CALCIATORIPIU': Leonardo Semplici (Castelnuovese) ha cercato di fare il possibile, ma non era assolutamente facile. Leonardo Margiacchi (Castelnuovese) ha macinato chilometri per tutti i novanta minuti, tutto solo nella metà campo avversaria, è stato sopraffatto dal muro ospite ma viene premiato per l'impegno. Issam Ezzaruoali (Tegoleto): giocatore molto veloce, segna il vantaggio poi è costretto ad uscire per un lieve infortunio. Ahmettidiane Diouf (Tegoleto): ragazzo con buona tecnica, fa impazzire la difesa della Castelnuovese, segna un bel goal ma alle volte pecca di egoismo.

Emanuele Bacci CASTELNUOVESE (4-5-1): Fanetti, Secci, Pagni (59' Panichi), Tola, Salvadori, Matteini, Iavarazzo, Semplici, La Rosa, Margiacchi, Malerba. All.: Matteuzzi.<br >TEGOLETO (4-4-2): Lavorca, Poggi, Caporali, Gjolekaj, Grazzini, Vedovini, Ezzarouali (46' Grifoni), Dragoni, Diouf, Rossi (89' Kuc), Ciancagli. A disp.: Bunghes, Balsimini. All.: Carresi. <br > ARBITRO: Bruschetini sez. Valdarno.<br > RETI: 24' Ezzarouali, 50' Diouf.<br >NOTE: ammoniti La Rosa (Castelnuovese); Vedovini, Rossi (Tegoleto). Dopo la sosta per la Pasqua si ritorna a parlare di calcio al Luca Quercioli, dove la squadra di mister Matteuzzi ospita il Tegoleto di Carresi. Castelnuovese falcidiata dall'influenza e dal giudice sportivo, che ha fermato per squalifica tre ragazzi. La compagine amaranto porta con s&egrave; solo il portiere di riserva. Inizia il match e dopo pochi secondi subito una palla gol per gli ospiti con Ezzarouali, che strappa di forza la palla dai piedi di Matteini e tutto solo conclude di potenza spedendo alto. I locali, ancora con le gambe appesantite dalla sosta, subiscono la velocit&agrave; di fraseggio del Tegoleto che va vicino al vantaggio con Diouf che salta Matteini e tira sul palo lungo, con la palla che si stampa sul legno a salvare la Castelnuovese. I locali, in balia degli avversari, non contengono la potenza di Ezzarouali che lancia in profondit&agrave; Diouf ed &egrave; bravo Fanetti ad intervenire. Passa solo un minuto e il Tegoleto sblocca la partita con Ezzarouali che dopo essersi bevuto la retroguardia locale, spinge la palla sul primo palo spiazzando Fanetti per l'1 a 0. Prima ed unica palla goal del primo tempo per la Castelnuovese con Tola che lancia in profondit&agrave; Margiacchi, Lavorca esce in anticipo bloccando la palla. Inizia il secondo tempo e dopo alcuni studi iniziali il Tegoleto raddoppia su calcio d'angolo di Gjolekaj che pesca la testa di Diouf che in tuffo segna il 2 a 0. La Castelnuovese, dopo aver subito il raddoppio, perde per infortunio Pagni che lascia il campo dolorante; al suo posto il portiere di riserva Panichi che, entrato in mezzo al campo, ha la sua prima palla goal: La Rosa crossa al centro proprio per il neo entrato che si coordina e calcia al volo verso la porta, il numero uno ospite Lavorca in presa alta riesce a bloccare. Il Tegoleto non preme pi&ugrave; di tanto; la Castelnuovese a corrente alternata ci prova, Matteini lancia Margiacchi e stavolta Lavorca deve uscire coi piedi. Nei minuti finali il Tegoleto prova a chiudere la gara: Vedovini serve Diouf che egoisticamente fa tutto da solo al momento buono e conclude alto. Ultimo minuto di gioco: il Tegoleto prova l'ultimo forcing, Diouf di potenza scarica in porta e Fanetti respinge come pu&ograve;, sulla ribattuta si fa trovare pronto Dragoni che segna ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Fischio finale e tutti sotto la doccia. Gara anonima per la Castelnuovese che adesso andr&agrave; sul campo della Castiglionese sperando di aver recuperato tutti i pezzi mancanti del puzzle. <br ><b>CALCIATORIPIU': Leonardo Semplici </b>(Castelnuovese) ha cercato di fare il possibile, ma non era assolutamente facile. <b>Leonardo Margiacchi </b>(Castelnuovese) ha macinato chilometri per tutti i novanta minuti, tutto solo nella met&agrave; campo avversaria, &egrave; stato sopraffatto dal muro ospite ma viene premiato per l'impegno. <b>Issam Ezzaruoali</b> (Tegoleto): giocatore molto veloce, segna il vantaggio poi &egrave; costretto ad uscire per un lieve infortunio. <b>Ahmettidiane Diouf </b>(Tegoleto): ragazzo con buona tecnica, fa impazzire la difesa della Castelnuovese, segna un bel goal ma alle volte pecca di egoismo. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI