• Giovanissimi Professionisti
  • Colligiana
  • 0 - 2
  • Fiorentina


VALD.COLLIGIANA: Cesaro, Paoletti, Sussi, Lellis, Marcocci, Pedani, Ruffo, Biagini, Dariu, Carli, Petreni. A disp.: Panti, Di Martino, Papini, Ciohodaru, Bussagli, Bianciardi. All.: Paolo Pasquini.
FIORENTINA: Ciurli, Ciardini, Razzanelli, Mancini, Lilla, Pucci, Papini, Posarelli, Lelli, Berardi, Kovakov. A disp.: Bardini, De Vincenti, Aggravi, Degl'Innocenti, Malotti, Lorenzini. All.: Gianni Augusti.

RETI: 4' e 8' Papini.



Altri tre punti per la Fiorentina di Augusti che esce da Colle Val d'Elsa con la tredicesima vittoria stagionale. Letali per la Colligiana i primi otto minuti nei quali la Fiorentina trova due reti: al 4' la retroguardia biancorossa sbaglia il rinvio, così la palla finisce sui piedi di Papini che insacca l'uno a zero per i suoi. Poco più tardi su un calcio d'angolo il portiere locale in uscita non trattiene, ne approfitta ancora l'implacabile Papini per segnare il gol del raddoppio. Sotto di due reti, la Colligiana non perde la bussola e reagisce ottenendo l'occasione per il due a uno: su un calcio d'angolo Dariu si presenta solo davanti alla porta ma la sua conclusione è sul fondo. La Fiorentina prova ad arrotondare il punteggio, ma trova sulla sua strada una Colligiana organizzatissima: rinfrancata dalla prima vittoria stagionale ottenuta nell'ultimo turno sul campo del Prato e maturata sotto l'ottima guida tecnica di mister Pasquini, la formazione di casa in difesa, dopo le sbandate iniziali, non lascia passare più nemmeno uno spiffero e il primo tempo si chiude sul risultato di due a zero. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: la Fiorentina mostra un'ottima proprietà di palleggio e tiene in mano il pallino del gioco, ma non trova guizzi vincenti in avanti. Pratica e concreta, la squadra di casa reagisce e in verticale costruisce altre azioni interessanti per avvicinarsi minacciosamente alla porta di Ciurli. L'occasione migliore del secondo tempo per riaprire la partita capita sui piedi di Pedani che prova la conclusione su calcio di punizione, ma il portiere viola Ciurli si allunga e salva la sua porta. La gara arriva così al triplice fischio del direttore di gara sul risultato di due a zero per i viola. Da quattro partite sta giocando molto bene la Colligiana: se non era questa la gara in cui era pensabile un risultato positivo, bisogna constatare la straordinaria maturazione del gruppo di Pasquini che, recuperati tutti gli assenti, potrà puntare a raccogliere altri risultati come quello di Santa Lucia di domenica scorsa nelle prossime settimane.

VALD.COLLIGIANA: Cesaro, Paoletti, Sussi, Lellis, Marcocci, Pedani, Ruffo, Biagini, Dariu, Carli, Petreni. A disp.: Panti, Di Martino, Papini, Ciohodaru, Bussagli, Bianciardi. All.: Paolo Pasquini. <br >FIORENTINA: Ciurli, Ciardini, Razzanelli, Mancini, Lilla, Pucci, Papini, Posarelli, Lelli, Berardi, Kovakov. A disp.: Bardini, De Vincenti, Aggravi, Degl'Innocenti, Malotti, Lorenzini. All.: Gianni Augusti.<br > RETI: 4' e 8' Papini. Altri tre punti per la Fiorentina di Augusti che esce da Colle Val d'Elsa con la tredicesima vittoria stagionale. Letali per la Colligiana i primi otto minuti nei quali la Fiorentina trova due reti: al 4' la retroguardia biancorossa sbaglia il rinvio, cos&igrave; la palla finisce sui piedi di Papini che insacca l'uno a zero per i suoi. Poco pi&ugrave; tardi su un calcio d'angolo il portiere locale in uscita non trattiene, ne approfitta ancora l'implacabile Papini per segnare il gol del raddoppio. Sotto di due reti, la Colligiana non perde la bussola e reagisce ottenendo l'occasione per il due a uno: su un calcio d'angolo Dariu si presenta solo davanti alla porta ma la sua conclusione &egrave; sul fondo. La Fiorentina prova ad arrotondare il punteggio, ma trova sulla sua strada una Colligiana organizzatissima: rinfrancata dalla prima vittoria stagionale ottenuta nell'ultimo turno sul campo del Prato e maturata sotto l'ottima guida tecnica di mister Pasquini, la formazione di casa in difesa, dopo le sbandate iniziali, non lascia passare pi&ugrave; nemmeno uno spiffero e il primo tempo si chiude sul risultato di due a zero. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: la Fiorentina mostra un'ottima propriet&agrave; di palleggio e tiene in mano il pallino del gioco, ma non trova guizzi vincenti in avanti. Pratica e concreta, la squadra di casa reagisce e in verticale costruisce altre azioni interessanti per avvicinarsi minacciosamente alla porta di Ciurli. L'occasione migliore del secondo tempo per riaprire la partita capita sui piedi di Pedani che prova la conclusione su calcio di punizione, ma il portiere viola Ciurli si allunga e salva la sua porta. La gara arriva cos&igrave; al triplice fischio del direttore di gara sul risultato di due a zero per i viola. Da quattro partite sta giocando molto bene la Colligiana: se non era questa la gara in cui era pensabile un risultato positivo, bisogna constatare la straordinaria maturazione del gruppo di Pasquini che, recuperati tutti gli assenti, potr&agrave; puntare a raccogliere altri risultati come quello di Santa Lucia di domenica scorsa nelle prossime settimane.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI